Autore | Messaggio |
---|
Robert Bruce
Messaggi : 2978 Data d'iscrizione : 19.02.12
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 2:37 pm | |
| - chicca70 ha scritto:
Sei una ragazzina sognatrice, lascia parlare chi ha qualche anno di esperienza in più, nella vita, non solo nella scuola. A nessun dirigente interessa la tua passione ed i tuoi progetti! Ho il sospetto che tu non sia mai entrata in una classe vera.
Appunto, soprattutto in Italia, è quasi sempre così... |
|
 | |
mirco81

Messaggi : 1215 Data d'iscrizione : 29.09.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 2:42 pm | |
| - gugu ha scritto:
- I tappabuchi li vedi solo tu, visto che il docente una volta scelto dal DS diventa parte integrante dell'organico.
si ma di quale organico? se parliamo di organi funzionale i tappabuchi li vedremo tutti e se non sarà scelto dal DS finirà lo stesso a fare il TAPPABUCHI.... un supplente di ruolo!
Ultima modifica di mirco81 il Ven Mar 13, 2015 2:44 pm, modificato 1 volta |
|
 | |
gugu

Messaggi : 32046 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 2:43 pm | |
| - mirco81 ha scritto:
- gugu ha scritto:
- I tappabuchi li vedi solo tu, visto che il docente una volta scelto dal DS diventa parte integrante dell'organico.
si ma di quale organico? se parliamo di organi funzionale i tappabuchi li vedremo tutti.
Ripeto, li vedi solo tu. Magari se leggi il DDL te ne rendi conto. Nessuno spot oggi sul DDL mostro? |
|
 | |
mirco81

Messaggi : 1215 Data d'iscrizione : 29.09.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 2:46 pm | |
| - gugu ha scritto:
- mirco81 ha scritto:
- gugu ha scritto:
- I tappabuchi li vedi solo tu, visto che il docente una volta scelto dal DS diventa parte integrante dell'organico.
si ma di quale organico? se parliamo di organi funzionale i tappabuchi li vedremo tutti.
Ripeto, li vedi solo tu. Magari se leggi il DDL te ne rendi conto.
Nessuno spot oggi sul DDL mostro?
se non sarà scelto dal DS finirà lo stesso a fare il TAPPABUCHI.... un supplente di ruolo! di mostruosità ce ne sono ancora a iosa! docenti succubi dei presidi! bello vero? |
|
 | |
Enoc
Messaggi : 349 Data d'iscrizione : 31.01.12
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:10 pm | |
| Esatto ragazzi. Questi vogliono docenti che seguano la politica aziendalistica del DS, voti alti a tutti e finaziamenti alla scuola, iscrizioni alle stelle perchè lì sanno che tanto si passa. In questo modo realizzano finalmente una delle fissazioni di Berlusconi, quella di togliere valore legale al titolo di studio. Infatti questo accade già nelle private, quanto volete che valga un titolo di studio preso in una scuola dove promuovono tutti, indipendentemente da quello che fanno? Forza Pd. |
|
 | |
giobbe
Messaggi : 4560 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:14 pm | |
| - gugu ha scritto:
- I tappabuchi li vedi solo tu, visto che il docente una volta scelto dal DS diventa parte integrante dell'organico.
Il punto è che deve essere scelto dal DS (con tutte le conbseguenze del caso) e solo per 3 anni. Poi, ogni tre anni, deve essere sempre scelto da qualcuno. La rivoluzione copernicana sta nel fatto che prima era il docente a scegliere la scuola adesso è la scuola che sceglie il docente: dove, come e quando lo decide qualcun altro al posto tuo. Mi raccomando sempre la valigia pronta..... |
|
 | |
leonard
Messaggi : 525 Data d'iscrizione : 12.12.11
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:24 pm | |
| di questo passo un neo abilitato non avrà mai una supplenza: come convince il preside che è meglio di un altro? e per non parlare delle donne in gravidanza o con figli piccoli..
è vero che le GE sono piene di nullafacenti, ma è vero anche che c'è gente piena di passione, come la maggior parte degli utenti di questo sito
la cosa che mi piaceva di più dell'essere supplente era proprio la garanzia di trasparenza dei criteri di scelta.. |
|
 | |
durbans
Messaggi : 345 Data d'iscrizione : 01.07.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:29 pm | |
| - biby ha scritto:
- io sono d'accordo con la chiamata diretta, non è vero che dà luogo alle raccomandazioni, dà spazio al merito invece (le raccomandazion poi ci sono anche oggi). Perché un preside deve necessariamente scegliere chi ha più punti in graduatioria solo perchè ha tanti anni di servizio e poi magari può essere che svolga il suo lavoro in maniera poco efficiente?
Fantascienza. Siamo in Italia, non negli USA. Qui chi chiama "direttamente" non è responsabile della sua scelta. Ergo da noi la chiamata diretta darà luogo a PESANTI raccomandazioni. |
|
 | |
giobbe
Messaggi : 4560 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:32 pm | |
| - biby ha scritto:
- scusa ma stai chiamando "oca giuliva" una persona che cmq si è laureata e ha i titoli per insegnare. E cmq, se vuole lo fa anche ora
Allora sei la nipote del DS?!...................................... |
|
 | |
leonard
Messaggi : 525 Data d'iscrizione : 12.12.11
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:35 pm | |
| voglio raccontarvi il mio caso. mio marito ha perso il lavoro e ha rispolverato la sua vecchia abilitazione in A019, a 44 anni! a torino lo hanno chiamato subito, e ha anche scoperto che è un lavoro che gli piace molto.
quale dirigente gli avrebbe assegnato la supplenza?? a lui, che a torino non conosce nessuno?
eppure i ragazzi gli dicevano, ogni giorno: prof, ma lei rimane vero?
|
|
 | |
biby
Messaggi : 238 Data d'iscrizione : 20.11.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 3:41 pm | |
|
Ultima modifica di biby il Ven Lug 31, 2015 8:30 pm, modificato 1 volta |
|
 | |
nadiadan
Messaggi : 503 Data d'iscrizione : 11.04.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 4:09 pm | |
| io mi domando: ma se dopo 3 anni non mi dovesse chiamare nessuno, che cosa si fa? mi pagano anche se non lavoro? |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 4:29 pm | |
| - biby ha scritto:
- credo per dare spazio più al merito che all'anzianità. E' vero, ci potrebbe certamente essere un occhio di riguardo per la figlia o fidanzata del figlio che ha 100 punti in meno di un altro.. ma anche oggi funziona così!!
Una domanda: da cosa sarebbe attestato il merito? dalle certificazioni di enti che nulla hanno a che vedere con le istituzioni scolastiche? O dalla capacità di valutazione di chi si attiene alle apparenze? Qui si parla di una banca dati che raccoglie i profili di docenti neoimmessi. Non si capisce chi attesti il merito che hanno acquisito finora, se non i soliti titoli. Ti faccio un esempio banalissimo. Ho una competenza informatica sufficientemente dignitosa: posso installare fisicamente e configurare una rete locale a vari livelli, da una semplice rete peer to peer ad una impostata su servizi erogati da server. Posso configurare un sistema di controllo degli accessi al web da una rete scolastica in modo da prevenire l'accesso e tanto meno l'uso inadeguato di vari settori tematici del Web (warez, porno, e-commerce, scommesse on line, ecc.). Posso assemblare un computer, installarci tre o quattro sistemi operativi e rendere interoperabili le piattaforme nella gestione dei dati. Posso installare una LIM e configurarne la postazione. Posso amministrare in remoto le postazioni di una rete locale da riga di comando da qualsiasi computer via SSH. Posso progettare e amministrare un database e sviluppare le interfacce di gestione. In teoria potrei anche sviluppare un registro elettronico (a dire il vero lo proposi quasi 15 anni fa ma la proposta non raccolse molto favore). Posso sviluppare varie tipologie di siti web dinamico con servizi di varia natura. Posso svilupparti applicazioni web didattiche di varia natura, dalla semplice trasmissione interattiva di contenuti a test on line, ecc. Due miei carissimi colleghi, che hanno fatto la formazione nell'ambito del pomposo e faraonico Master Teacher e che tra un po' dovranno a loro volta formare i loro colleghi, mi hanno più volte detto che si sentiranno in imbarazzo ad avermi come discente (nonostante gli abbia assicurato che parteciperò solo se saranno loro a volerlo e che sarò comunque un bravo e diligente studente), Pensa te che in aula possono lavorare con le postazioni LIM che ho installato e configurato io e che la formazione dovremmo farla nella sede principale su LIM che non sono neppure connesse in rete, contrariamente alla nostra piccola realtà quotidiana. Per la cronaca, non ho alcun titolo. Neppure l'ECDL (che mi vergognerei ad acquisire). In altri termini, non ho alcuna competenza digitale. Non che la cosa mi dispiaccia, dato che quattro anni fa, cambiando scuola, avevo giurato di fare il finto tonto e che non mi sarei più occupato di computer, reti e tecnologie di una scuola. Quest'anno ci sono cascato e mi sono rimboccato le maniche, ma sinceramente mi sento frustrato a mettere a disposizione aggratisse la mia competenza dopo che mi sono imbattuto con alcuni presidi saccenti che di informatica non capiscono un accidente di niente (uno, peraltro, ex docente d'informatica). In teoria l'idea non sarebbe malvagia, ma come al solito si rivelerà la regina delle sòle. Con buona pace di chi si affiderà a questo sistema in buona fede. |
|
 | |
Robert Bruce
Messaggi : 2978 Data d'iscrizione : 19.02.12
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:07 pm | |
| Scusate, non ho capito una cosa: ma per le supplenze che dovessero sfuggire all'organico funzionale? Ci sarà ancora la seconda fascia GI oppure ci sarà la chiamata diretta??? |
|
 | |
gugu

Messaggi : 32046 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:12 pm | |
| Il DDL non abolisce le GI, per cui potranno chiamare da lì. |
|
 | |
biby
Messaggi : 238 Data d'iscrizione : 20.11.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:14 pm | |
| certo, se ci mettono le cattedre miste quelli in gae insegneranno più di una materia e noi in GI amen. |
|
 | |
spielrein
Messaggi : 962 Data d'iscrizione : 14.11.12
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:20 pm | |
| - biby ha scritto:
- sì io parlo solo di GI, perché non sono in gae e non so come funziona lì
guarda che la chiamata diretta riguarderà quelli che hanno passato il concorso. Tutti gli altri, a parte i neoassunti da ge e gm di quest'anno, sono a spasso. |
|
 | |
mara88
Messaggi : 3969 Data d'iscrizione : 24.03.13
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:21 pm | |
| Da notare il paradosso kafkiano per cui alla secondaria l'abilitazione sulla cdc specifica diventa un optional grazie alle "cattedre miste", mentre alla primaria ora "si fa sul serio" istituendo le figure degli specialisti rigorosamente abilitati di inglese, musica, ed. fisica ! Una barzelletta ! |
|
 | |
biby
Messaggi : 238 Data d'iscrizione : 20.11.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:24 pm | |
| per la primaria sono d'accordo, ci vogliono insegnanti di inglese qualificati.. |
|
 | |
gugu

Messaggi : 32046 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:26 pm | |
| Comunque con quanto si profila moltissimi A346 saranno dirottati su A345 visto l'organico enorme che si formerà alla primaria. |
|
 | |
biby
Messaggi : 238 Data d'iscrizione : 20.11.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:33 pm | |
| scusa ma la 345 non è per scuole medie? ci sarà credo un'altra cdc... boh |
|
 | |
Laura70

Messaggi : 3331 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:36 pm | |
| - gugu ha scritto:
- Comunque con quanto si profila moltissimi A346 saranno dirottati su A345 visto l'organico enorme che si formerà alla primaria.
ma a chi ti riferisci? quelli che hanno più punti sulla A346 nella GaE? nella GM era uguale andavi o alle medie o alle superiori in base alle disponibilità del momento in cui venivi chiamato a scegliere. mica obbligheranno i 345 ad andare alla primaria, spero. |
|
 | |
mara88
Messaggi : 3969 Data d'iscrizione : 24.03.13
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 6:38 pm | |
| - biby ha scritto:
- per la primaria sono d'accordo, ci vogliono insegnanti di inglese qualificati..
Ovviamente sono d'accordo anch'io per la primaria, sottolineavo solo l'assurdo di avere specialisti obbligatoriamente abilitati per la primaria, mentre l'obbligo non sussisterà alla secondaria. |
|
 | |
biby
Messaggi : 238 Data d'iscrizione : 20.11.14
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 7:06 pm | |
| mi auguro non lo facciano guarda.. e voglio essere positiva, secondo me non lo faranno. Però purtroppo dal prossimo anno si lavora solo e soltanto e si supera il concorso. Io neolaureata non ho nemmeno il tfa, che devo fa?.. |
|
 | |
Robert Bruce
Messaggi : 2978 Data d'iscrizione : 19.02.12
 | Titolo: Re: chiamata diretta del dirigente Ven Mar 13, 2015 7:06 pm | |
| - gugu ha scritto:
- Il DDL non abolisce le GI, per cui potranno chiamare da lì.
Ok, grazie dell'informazione. |
|
 | |
| chiamata diretta del dirigente | |
|