Flusso  | |
| | Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? | |
| Autore | Messaggio |
---|
Lidia
Messaggi : 344 Data d'iscrizione : 02.10.09
 | Titolo: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Gio Mar 12, 2015 9:31 pm | |
| Buona sera, quello che mi chiedo è: per abolire le GM è necessario che il DDL vada in porto, oppure basterebbe qualche altro escamotage, chessò io, un nota ministeriale o qualche altro arzigogolo che non implichi tempi stretti? Questo lo chiedo perchè voglio capire se ci sono ancora speranze per gli idonei, legate all'arenarsi del DDL in parlamento, o se invece è una di quelle cose che "basta uno schiocco di dita" per realizzare? Grazie infinite. |
|  | | gugu

Messaggi : 32032 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Gio Mar 12, 2015 9:41 pm | |
| Basterà la trasformazione del DDL in Legge, cosa a quanto si è capita dalla conferenza molto veloce. |
|  | | madamolenska
Messaggi : 562 Data d'iscrizione : 24.03.14
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Gio Mar 12, 2015 9:45 pm | |
| Si, Gugu, stai serenoprecario: tra due settimane lo approvano e tutti quelli della opposizione stanno zitti a guardare che uno infranga ben 4 leggi che vogliono lo scorrimento delle gm, per altro già avvenuto ampiamente. E' ancora tutto da vedere, non cantiamo vittoria prematuramente. Anche 100000 assunzioni sono solo numeri da approvare: la stessa Centemero già vi si oppone dicendo che FI appoggerà solo 50000 da turnover. Ora passa tutto per le forche caudine.... |
|  | | Lidia
Messaggi : 344 Data d'iscrizione : 02.10.09
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Gio Mar 12, 2015 9:45 pm | |
| - gugu ha scritto:
- Basterà la trasformazione del DDL in Legge, cosa a quanto si è capita dalla conferenza molto veloce.
Dalla conferenza si è capita solo l'intenzione e la speranza.. e volevo vedere che diceva "l'iter sarà lungo e faticoso" Comunque ripeto, se c'è qualcuno di esperto in materia giudiziaria, può dirmi (dirci) se l'abolizione delle GM a scorrimento è vincolata all'approvazione del DDL in tempi utili per settembre (cosa che già settimane fa più d'uno riteneva tecnicamente impossibile) o vi sarebbe qualche altro escamotage? |
|  | | docenteinbici
Messaggi : 242 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 7:52 am | |
| Scusate, se non è stato intaccato il criterio percentuale del 50% Gae e 50% concorso per i canali di assunzione, cosa impedisce che la graduatoria del concorso venga fatta scorrere fino a recuperare gli idonei ? l'unico limite sono i posti messi a bando (peraltro solo annunciati questo sì).
Inoltre, se nello scorso anno, da qualche parte sono stati assunti anche gli idonei facendo scorrere la GM, non ci sarebbe una disparità di trattamento nei confronti degli idonei non assorbiti ? Quelli si e quest'altri no.. |
|  | | viduran
Messaggi : 996 Data d'iscrizione : 12.09.12
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 8:34 am | |
| renzi assorbe "precari" ovvero i gae realizzando un diritto (bene) e contemporaneamente butta alle ortiche chi invece oggi un diritto ce lo ha letteralmente per legge, azzerando i suoi diritti e modificando la legge in modo retroattivo ovvero abolendo la GM dall'oggi al domani e con alcune GM che neanche hanno due anni di vita.. Roba incredibile !!! |
|  | | viduran
Messaggi : 996 Data d'iscrizione : 12.09.12
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 8:48 am | |
| ps non mi dite dei posti messi a bando che potrei fare dei gesti inconsulti :-) la cosa è talmente ovvia che per realizzare le sue intenzioni sulle GM non so quanti articoli di legge compreso TU deve o meglio dire dovrebbe cambiare (ancora non è detta l'ultima parola). |
|  | | poverascuola

Messaggi : 356 Data d'iscrizione : 31.01.11
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 8:54 am | |
| - docenteinbici ha scritto:
- Scusate, se non è stato intaccato il criterio percentuale del 50% Gae e 50% concorso per i canali di assunzione, cosa impedisce che la graduatoria del concorso venga fatta scorrere fino a recuperare gli idonei ? l'unico limite sono i posti messi a bando (peraltro solo annunciati questo sì).
Inoltre, se nello scorso anno, da qualche parte sono stati assunti anche gli idonei facendo scorrere la GM, non ci sarebbe una disparità di trattamento nei confronti degli idonei non assorbiti ? Quelli si e quest'altri no..
questo capita da secoli, purtroppo, esistono in essere graduatorie di merito del 95, mai assunti, e idonei assunti nell'arco di 1 max 2 anni. |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 9:35 am | |
| - Lidia ha scritto:
- Buona sera, quello che mi chiedo è: per abolire le GM è necessario che il DDL vada in porto, oppure basterebbe qualche altro escamotage, chessò io, un nota ministeriale o qualche altro arzigogolo che non implichi tempi stretti? Questo lo chiedo perchè voglio capire se ci sono ancora speranze per gli idonei, legate all'arenarsi del DDL in parlamento, o se invece è una di quelle cose che "basta uno schiocco di dita" per realizzare? Grazie infinite.
Qualsiasi atto avente la forza di legge, sia DL convertito in legge sia DDL approvato dal parlamento ed ancora altro può avere quale scopo finale il cambiamento del sistema di reclutamento. E questo è pienamente legittimo. Il fatto di essere inclusi in una graduatoria di merito sia essa del "99 o del "12 e che si fosse decretato un sistema di scorrimento, non attribuisce agli iscritti alcun diritto aggiuntivo. Per cui cambiato il sistema di reclutamento, non si è obbligati tecnicamente ad alcunché, soprattutto se si decreta la soppressione di tutte le graduatorie di merito precedenti. Il motivo per cui si assume chi è in GAE, invece, è perché la funzione e l'esistenza della GAE deriva direttamente dall'obbligo dello stato di procedere all'assunzione tramite scorrimento, altrimenti la gae non avrebbe avuto motivo di esistere, sarebbe infatti bastato lo scorrimento delle GM. Poste queste necessarie premesse, però, non c' è chi non veda una disparità di trattamento tra gli idonei assunti ad oggi, attraverso lo scorrimento delle GM sia del "99 che del "12 e quelli che da questo sistema saranno esclusi, poi. Naturalmente, questo è solo il mio parere, che, tra l'altro, non ha la pretesa di essere completo ed esaustivo. Per cui il mio consiglio è quelle di rivolgervi all'ufficio legale di un sindacato di fiducia, accertandovi che l'avvocato abbia le necessarie competenze in legislazione scolastica e diritto amministrativo. |
|  | | patty20
Messaggi : 3100 Data d'iscrizione : 26.01.12
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 11:54 am | |
| E perché le GE del personale educativo le sopprime senza assunzioni? Qui non si hanno gli stessi titoli e diritti? Renzi è un ignorante di diritti. Parla senza riflettere. |
|  | | docenteinbici
Messaggi : 242 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 2:08 pm | |
| - Francesca4 ha scritto:
- Lidia ha scritto:
- Buona sera, quello che mi chiedo è: per abolire le GM è necessario che il DDL vada in porto, oppure basterebbe qualche altro escamotage, chessò io, un nota ministeriale o qualche altro arzigogolo che non implichi tempi stretti? Questo lo chiedo perchè voglio capire se ci sono ancora speranze per gli idonei, legate all'arenarsi del DDL in parlamento, o se invece è una di quelle cose che "basta uno schiocco di dita" per realizzare? Grazie infinite.
Qualsiasi atto avente la forza di legge, sia DL convertito in legge sia DDL approvato dal parlamento ed ancora altro può avere quale scopo finale il cambiamento del sistema di reclutamento. E questo è pienamente legittimo. Il fatto di essere inclusi in una graduatoria di merito sia essa del "99 o del "12 e che si fosse decretato un sistema di scorrimento, non attribuisce agli iscritti alcun diritto aggiuntivo. Per cui cambiato il sistema di reclutamento, non si è obbligati tecnicamente ad alcunché, soprattutto se si decreta la soppressione di tutte le graduatorie di merito precedenti. Il motivo per cui si assume chi è in GAE, invece, è perché la funzione e l'esistenza della GAE deriva direttamente dall'obbligo dello stato di procedere all'assunzione tramite scorrimento, altrimenti la gae non avrebbe avuto motivo di esistere, sarebbe infatti bastato lo scorrimento delle GM. Poste queste necessarie premesse, però, non c' è chi non veda una disparità di trattamento tra gli idonei assunti ad oggi, attraverso lo scorrimento delle GM sia del "99 che del "12 e quelli che da questo sistema saranno esclusi, poi. Naturalmente, questo è solo il mio parere, che, tra l'altro, non ha la pretesa di essere completo ed esaustivo. Per cui il mio consiglio è quelle di rivolgervi all'ufficio legale di un sindacato di fiducia, accertandovi che l'avvocato abbia le necessarie competenze in legislazione scolastica e diritto amministrativo.
ok, dal momento che si decreta la soppressione si riparte da zero. da quel momento in avanti e per il futuro (poi da li a due mesi cambia di nuovo tutto ma questa è un'altra storia..) quello che mi chiedo io è: prima d'allora, cosa impedisce che si scorra 50% GM e 50%Gae. se non cambiano le percentuali dove sta il blocco ?? (so che devo leggere il ddl e la faccio, ma chiedo anche a voi). voglio dire che con gli annunci televisivi sembra si sia tornati ai posti messi a bando del concorso: per cui una volta finiti quelli le percentuali di assunzioni si bilanciano tutte sulle Gae. Tuttavia, allo stesso tempo, negli articoli di approfondimento si parla pure di canali di assunzione 50/50. Ora: non sarà possibile che invece si vadano a prendere anche gli idonei scorrendo la GM sino alla quota del 50% E solo per questo giro (ovv prox assunzioni settembre 2015) e che quindi dire NO IDONEI significhi solo che la GM verrà cancellata, ma solo dopo la prossima megaassunzione ? TOTALE chi non sarà raggiunto dalla chiamata nello scorrimento GM (senza distinzione vincitori/idonei) perché oltre la metà del contingente da assumere, sarà fuori definitivamente. |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Ven Mar 13, 2015 2:55 pm | |
| - docenteinbici ha scritto:
- Francesca4 ha scritto:
- Lidia ha scritto:
TOTALE chi non sarà raggiunto dalla chiamata nello scorrimento GM (senza distinzione vincitori/idonei) perché oltre la metà del contingente da assumere, sarà fuori definitivamente.
Mi dispiace, nessuno più di me ha difeso una maggior inclusività del piano assunzionale. Ma i giuristi sono abituati a ragionare de iure condito, non de iure condendo. Quindi aspetto l'approvazione del DDL da parte del parlamento. Ragionando però in termini tecnico giuridici volevo chiarire che mentre chi è in GAE è titolare del diritto all'assuzione, chi è in GM non lo è a meno che non sia vincitore ed è con questi che si sconta la percentuale 50% e 50%. Poi possiamo discutere sulla legittimità di questa esclusione rispetto agli idonei assunti. Ma questo è un altro paio di maniche, ed è perciò che ho dato il consiglio di cui sopra.
|
|  | | docenteinbici
Messaggi : 242 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Sab Mar 14, 2015 8:35 am | |
| - Francesca4 ha scritto:
- docenteinbici ha scritto:
- Francesca4 ha scritto:
- Lidia ha scritto:
TOTALE chi non sarà raggiunto dalla chiamata nello scorrimento GM (senza distinzione vincitori/idonei) perché oltre la metà del contingente da assumere, sarà fuori definitivamente.
Mi dispiace, nessuno più di me ha difeso una maggior inclusività del piano assunzionale. Ma i giuristi sono abituati a ragionare de iure condito, non de iure condendo. Quindi aspetto l'approvazione del DDL da parte del parlamento. Ragionando però in termini tecnico giuridici volevo chiarire che mentre chi è in GAE è titolare del diritto all'assuzione, chi è in GM non lo è a meno che non sia vincitore ed è con questi che si sconta la percentuale 50% e 50%. Poi possiamo discutere sulla legittimità di questa esclusione rispetto agli idonei assunti. Ma questo è un altro paio di maniche, ed è perciò che ho dato il consiglio di cui sopra.
ok. non rimane che aspettare e vedere che succede. grazie, buona giornata. |
|  | | libra77
Messaggi : 167 Data d'iscrizione : 04.09.14
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Sab Mar 14, 2015 9:26 am | |
| Nell'art 8 comma 4 del DDL vi é scritto di piano straordinario di assunzione IN DEROGA all'art 399 TU, che prevede il 50 e 50. Quindi niente scorrimento. Tuttavia, rimango fiduciosa nel parlamento. Come si fa ad approvare ex post un comma così palesemente ingiusto, retroattivo e in deroga alla legge ledendo i diritti di una parte per favorirne un'altra? No, vi prego, non posso crederci! E il costituzionalista Presidente della Repubblica firmerebbe una roba simile? |
|  | | docenteinbici
Messaggi : 242 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Sab Mar 14, 2015 9:58 pm | |
| |
|  | | alex.65
Messaggi : 987 Data d'iscrizione : 16.01.13
 | Titolo: Re: Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? Sab Mar 14, 2015 10:43 pm | |
| Come già ho scritto in altro topic , la legge deve anche avere una ratio , e questa non ce l'ha : la BS è di fatto un'assunzione accelerata. Tutti insieme , gae e vincitori gm , anzichè 50/50 gm e gae , nel tempo. E' qui che si manifesta l'ingiustizia : l'esclusione degli idonei solo perchè cambia la modalità cronologica di assunzione ! Oltre che ingiusto ( e qui solo il dibattito parlamentare può porre rimedio ) , è comunque legale , nel qual caso nemmeno i tribunali renderebbero giustizia ? |
|  | | | Domanda per esperti: ma in pratica, come si possono abolire GM? | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |