Autore | Messaggio |
---|
ghirettina

Messaggi : 624 Data d'iscrizione : 21.03.15
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Ven 24 Apr 2015 - 22:41 | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
- ghirettina ha scritto:
- Docenteprof io quasi alla soglia dei 50 sono la quarta più giovane del mio plesso, circa 30 insegnanti, devo aggiungere altro? : D
Neoassunto di 48 anni e pochi più giovani di me.
Sono un giovane di Profumo.
Mi sa che la tua annata è la stessa mia ; ) |
|
 | |
ghirettina

Messaggi : 624 Data d'iscrizione : 21.03.15
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Ven 24 Apr 2015 - 22:42 | |
| - docenteprof ha scritto:
- Io non posso immaginare che nelle vostre scuole non ci siano docenti di 28-30-35 anni. Non è possibile; tantissimi giovani si sono abilitati con SSIS. Qualcuno con questi nuovi percorsi.
Una anni 33, poi una di 41 poi a salire.... |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Ven 24 Apr 2015 - 22:56 | |
| - docenteprof ha scritto:
- Io non posso immaginare che nelle vostre scuole non ci siano docenti di 28-30-35 anni. Non è possibile; tantissimi giovani si sono abilitati con SSIS. Qualcuno con questi nuovi percorsi.
L'ultima SISS è del 2008 e ci partecipavano i (minimo) 28nni; quindi 35 anni per i sissini è il minimo. TFA e PAS non possono andare in ruolo. Nel concorso, a parte gli abilitati SFP per la primaria e l'infanzia ed a parte i diplomati C430 (sparuta minoranza) o eri laureato pre 2002 (37 anni nel 2012 40 adesso) o eri sissino (attuale 35enne). A scuola gli unici giovani sono i ragazzi, e neanche tanto, ne ho uno di 19 anni in prima superiore e ne ho avuti di 22 anni in quinta. |
|
 | |
frankenstin
Messaggi : 333 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Ven 24 Apr 2015 - 23:36 | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
- A scuola gli unici giovani sono i ragazzi, e neanche tanto, ne ho uno di 19 anni in prima superiore e ne ho avuti di 22 anni in quinta.
Ho una 2°classe superiore di 25 ragazzi (metà ripetenti) che ospita 4 maggiorenni: 18, 19, 22 e 23 anni. Età media dei docenti: 55-60 anni. |
|
 | |
paniscus_2.0
Messaggi : 8791 Data d'iscrizione : 21.02.14
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Ven 24 Apr 2015 - 23:48 | |
| - ghirettina ha scritto:
- docenteprof ha scritto:
- Io non posso immaginare che nelle vostre scuole non ci siano docenti di 28-30-35 anni. Non è possibile; tantissimi giovani si sono abilitati con SSIS. Qualcuno con questi nuovi percorsi.
Una anni 33, poi una di 41 poi a salire....
Io ne ho 44, quasi 45, e tra quelli di ruolo, su un totale di circa 70 colleghi, sono considerata una dei più giovani. C'è un unico outsider che è del 1976, che è entrato in ruolo due anni fa, e poi siamo un gruppetto di una decina nati tra il 1969 e il 1973, poi sono quasi tutti sopra ai 50 anni, e parecchi sono anche ampiamente sopra ai 60. Tra i colleghi precari, quelli che lavorano abbastanza stabilmente con incarichi lunghi, sono quasi tutti sopra ai 40, e alcuni anche molto più anziani di me. Sotto ai 35, ci sono solo quelli che fanno supplenze brevi, oppure che hanno spezzoncini da poche ore... |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 60972 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Sab 25 Apr 2015 - 1:35 | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
- docenteprof ha scritto:
- Io non posso immaginare che nelle vostre scuole non ci siano docenti di 28-30-35 anni. Non è possibile; tantissimi giovani si sono abilitati con SSIS. Qualcuno con questi nuovi percorsi.
L'ultima SISS è del 2008 e ci partecipavano i (minimo) 28nni
Perché? La laurea magistrale (3+2) si può conseguire anche a 24 anni. Io ho visto sissini nati nel 1983 (anche 1984 se hanno fatto la primina), che quindi oggi hanno 31-32 anni. Poi che l'età media sia quella che dite voi è verissimo. |
|
 | |
giovanna onnis

Messaggi : 19337 Data d'iscrizione : 15.04.12
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Sab 25 Apr 2015 - 16:59 | |
| - docenteprof ha scritto:
- paniscus_2.0 ha scritto:
Per quale motivo dovrei considerare invidiabile l'incarico di svolgere (male) un lavoro per cui non sono portata e in cui non credo, invece che fare (il meglio possibile) quello che mi è più congeniale e che mi riesce meglio?
saluti L.
Hai dato, appunto, risposta alla mia domanda senza rendertene conto. Ci sono docenti, di ruolo e precari, certamente più portati e magari più interessati a svolgere questi compiti burocratici piuttosto che restare in classe; e possono trovare questi compiti gratificanti, anche per i rapporti che obbligano a sviluppare con i colleghi e gli altri agenti della scuola. Molti preferiscono dedicare il loro tempo al solo insegnamento; altri preferirebbero stare meno in classe e offrire il proprio tempo all'organizzazione della scuola. Affinché i precari interessati a tali tipologie di compiti possano essere certi di potersi proporre al dirigente è avere il ruolo, altrimenti le proprie capacità difficilmente possono essere messe in mostra in un solo anno.
Questi "altri" di cui parli sarebbero docenti o aspiranti tali?? |
|
 | |
A0quarantasette
Messaggi : 3306 Data d'iscrizione : 29.08.12
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 21:41 | |
| - paniscus_2.0 ha scritto:
Se il mio punto di vista può valere qualcosa, io sono di ruolo da anni, ma garantisco che nun me ne po' 'ffrega' 'dde meno di diventare vicepreside o funzione strumentale, e che non le considero affatto situazioni invidiabili a cui aspirare.
E per un motivo molto semplice, anzi due:
- innanzi tutto, lungi dal rappresentare ruoli prestigiosi che riscuotono il rispetto e la considerazione degli altri, le considero situazioni imbarazzanti in cui non vorrei MAI stare, perché, per forza di cose, si può essere spesso costretti a recitare una parte in cui non si crede, e ad accettare dei compromessi morali e "diplomatici" che vanno CONTRO le proprie convinzioni;
- e poi, soprattutto, perché mi costringerebbero a dedicare un sacco di tempo e di energie ad attività burocratiche e amministrative che NON MI PIACCIONO E NON MI INTERESSANO, sottraendone all'attività che invece mi piace e in cui so di riuscire meglio, ossia insegnare.
Per quale motivo dovrei considerare invidiabile l'incarico di svolgere (male) un lavoro per cui non sono portata e in cui non credo, invece che fare (il meglio possibile) quello che mi è più congeniale e che mi riesce meglio?
saluti L.
vogliono costringerci a non insegnare più la scuola si regge sugli insegnanti che insegnano, non certo sulle funzioni strumentali |
|
 | |
docenteprof
Messaggi : 101 Data d'iscrizione : 28.03.15
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 21:51 | |
| La scuola si regge e sugli uni e sugli altri. Se qualche docente preferisce dedicarsi all'organizzazione della scuola non vedo perchè gli debba essere impedito. Si creerebbero figure molte selezionate, in grado di organizzare la vita scolastica, risolvere i problemi di didattica e di disciplina, coordinare il lavoro dei docenti e tantissime altre incombenze. Questi docenti diventerebbero il punto di riferimento di tutta la comunità scolastica e avrebbero un incarico di top gamma al quale, negli anni, tanti altri docenti aspireranno. |
|
 | |
ghirettina

Messaggi : 624 Data d'iscrizione : 21.03.15
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:04 | |
| - docenteprof ha scritto:
- La scuola si regge e sugli uni e sugli altri.
Se qualche docente preferisce dedicarsi all'organizzazione della scuola non vedo perchè gli debba essere impedito. Si creerebbero figure molte selezionate, in grado di organizzare la vita scolastica, risolvere i problemi di didattica e di disciplina, coordinare il lavoro dei docenti e tantissime altre incombenze. Questi docenti diventerebbero il punto di riferimento di tutta la comunità scolastica e avrebbero un incarico di top gamma al quale, negli anni, tanti altri docenti aspireranno.
Incarico di top gamma, mentre chi si tiene la classe è modello base. Mi faresti un esempio concreto di come risolvere un problema di disciplina? Ad esempio 5° primaria, due bulletti che gareggiano per il primato in aula, si stanno prendendo a calcioni, cosa faccio io docente modello base? E tu top gamma? |
|
 | |
michetta

Messaggi : 4919 Data d'iscrizione : 17.08.11
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:09 | |
| quote bocaccio44 Ha ragione docenprof.
ma va? |
|
 | |
ufo polemico
Messaggi : 840 Data d'iscrizione : 01.10.14
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:11 | |
| incarico top di gamma? Tipo questa?  |
|
 | |
ufo polemico
Messaggi : 840 Data d'iscrizione : 01.10.14
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:12 | |
| ma io mi chiedo: ma questi geni che hanno invaso il forum, dove lavorano? A Topolinia? |
|
 | |
ghirettina

Messaggi : 624 Data d'iscrizione : 21.03.15
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:13 | |
| - bocaccio44 ha scritto:
- Ha ragione docenprof.
Il docente organizzatore può chiamare a casa e risolvere il problema, dando meno noie al collega in classe. Il collega organizzatore si sentirà molto fiero del nuovo ruolo ed anche importante all'interno della scuola. A me pure piacerebbe avere questo tipo di incarico non in classe e diventare importante nella mia scuola, un vero braccio destro del mio preside.
Cavoli, dovremo fare dei corsi di aggiornamento sui nuovi dispositivi per comunicare a distanza ai docenti modello base! Titolo "Come usare un telefono" "I numeri da 0 a 9" "Differenziare il verde (avvia chiamata) dal rosso (chiudi chiamata)" roba che senza i docenti top gamma è improponibile per la classe docente : D |
|
 | |
lallaorizzonte Moderatore

Messaggi : 23805 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:14 | |
| - ufo polemico ha scritto:
- ma io mi chiedo: ma questi geni che hanno invaso il forum, dove lavorano? A Topolinia?
vi chiedo il rispetto. o qui c'è "più genio" e non lo sappiamo? |
|
 | |
ufo polemico
Messaggi : 840 Data d'iscrizione : 01.10.14
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:18 | |
| Il primo rispetto che va assicurato è il rispetto per le intelligenze altrui. Innanzitutto evitando di propinare favolette irrealistiche a persone che sanno leggere, scrivere e fare di conto. |
|
 | |
lallaorizzonte Moderatore

Messaggi : 23805 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:21 | |
| queste sono frasi fatte. di fatto stai dicendo che un'idea diversa dalla tua diventa un'offesa all'intelligenza. |
|
 | |
ufo polemico
Messaggi : 840 Data d'iscrizione : 01.10.14
 | Titolo: Re: Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? Lun 27 Apr 2015 - 22:26 | |
| - bocaccio44 ha scritto:
- Ha ragione docenprof.
Il docente organizzatore può chiamare a casa e risolvere il problema, dando meno noie al collega in classe. Il collega organizzatore si sentirà molto fiero del nuovo ruolo ed anche importante all'interno della scuola. A me pure piacerebbe avere questo tipo di incarico non in classe e diventare importante nella mia scuola, un vero braccio destro del mio preside.
ipse dixit |
|
 | |
| Avete colleghi precari favorevoli alla riforma? | |
|