Il maxiemendamento dei relatori al ddl scuola in Commissione Istruzione del Senato stabilisce che nel Comitato per la valutazione dei docenti ci sarà anche un «componente esterno individuato dall’Ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
Dice il Corriere.
Il Comitato sarà presieduto dal dirigente scolastico. E sarà composto da tre docenti, due genitori - uno studente e un genitore al superiore - e un rappresentante esterno, nominato dell'Ufficio scolastico regionale
Dice Repubblica
Quindi ci saranno quelli di prima più un esterno scelto col bussolotto.
Non mi è chiaro, visto che i parametri rimangono discrezionali e individuati dal comitato e dal DS, quale potrà essere il ruolo di questo valutatore esterno: un paria? un capo? un osservatore? una specie di ispettore che garantisca non si capisce di cosa, visto che i parametri sono discrezionali?