| Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Lenar
Messaggi : 1418 Data d'iscrizione : 15.07.12 Località : Porzione settentrionale della Padania più profonda
 | Titolo: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Gio Gen 21, 2016 1:53 pm | |
| Tanto scalpore per la riforma delle Classi di Concorso.
Ma ancora non sono riuscito a vedere il testo ufficiale.
Girano le bozze, è vero. Ma si sentono dichiarazioni e si leggono articoli che con le bozze fanno a cazzotti. Ad esempio si legge e si sente che i laureati in ingegneria potranno insegnare matematicaalle medie ma non matematica alle superiori. Ma, stando alle bozze, i laureati in ingegneria potrebbero insegnare matematica alle superiori (con 80 crediti negli SSD MAT) e non alle medie (con l'eccezione di alcune, specifiche lauree).
Inoltre ancora non si vede, al di la delle tabelle, il testo vero e proprio del DPR di riforma. Tale testo sarebbe essenziale per capire quale disciplina si intende adottare per gestire la fase di transizione dalle vecchie alle nuove classi.
Personalmente reputo di una gioppineria incredibile che un governo ed un ministro se ne escano a commentare una riforma senza che venga reso pubblico il testo UFFICIALE e DEFINITIVO di tale riforma. |
|
 | |
FoxLF
Messaggi : 380 Data d'iscrizione : 13.03.15
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Gio Gen 21, 2016 2:50 pm | |
| Ah, ecco, non sono l'unico a non trovare i documenti ufficiali (nel caso della A048, il certificato di morte). |
|
 | |
anastasiadante
Messaggi : 405 Data d'iscrizione : 12.04.12
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Gio Gen 21, 2016 3:10 pm | |
| Anche la tabella A1 che accompagna il decreto è scomparsa da mesi.
|
|
 | |
JaneEyre
Messaggi : 1785 Data d'iscrizione : 25.11.11
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Ven Gen 22, 2016 6:21 pm | |
| Notizie? Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline. |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 4:39 pm | |
| Il testo ufficiale non c'è ancora! E' passata una settimana!
Circo |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 6:09 pm | |
| Nel testo ufficiale della legge 107 si parlava di concorso 2015; cosa ce ne facciamo di un testo ufficiale disatteso ?
Lascia che lo scrivano con calma ed accontentati che sia stato approvato. |
|
 | |
Garamond
Messaggi : 109 Data d'iscrizione : 29.10.15
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 6:59 pm | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
- Lascia che lo scrivano con calma ed accontentati che sia stato approvato.
Dato che la riforma è già stata approvata, il testo non dovrebbero "scriverlo con calma", dovrebbero solo renderlo pubblico. Per alcune classi di concorso la laurea magistrale va integrata con un certo numero di CFU in particolari settori disciplinari; chi ha intenzione di partecipare al prossimo TFA presumibilmente avrà soltanto il prossimo semestre a disposizione per riparare a eventuali carenze di CFU; i corsi universitari che permettono di ottenere tali CFU mancanti richiedono, nella maggior parte dei casi, un'iscrizione entro l'inizio del semestre, o comunque nei prossimi mesi. L'impazienza mi sembra quindi perfettamente giustificata. |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:04 pm | |
| - Garamond ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
- Lascia che lo scrivano con calma ed accontentati che sia stato approvato.
Dato che la riforma è già stata approvata, il testo non dovrebbero "scriverlo con calma", dovrebbero solo renderlo pubblico.
Per alcune classi di concorso la laurea magistrale va integrata con un certo numero di CFU in particolari settori disciplinari; chi ha intenzione di partecipare al prossimo TFA presumibilmente avrà soltanto il prossimo semestre a disposizione per riparare a eventuali carenze di CFU; i corsi universitari che permettono di ottenere tali CFU mancanti richiedono, nella maggior parte dei casi, un'iscrizione entro l'inizio del semestre, o comunque nei prossimi mesi. L'impazienza mi sembra quindi perfettamente giustificata.
Il punto è deve passare per la corte dei conti? Se si i vogliono minimo 30 giorni fal giorno della trasmissione. Qualcosa non va! Circo |
|
 | |
dlepora

Messaggi : 853 Data d'iscrizione : 16.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:10 pm | |
| Anche io trovo la vicenda allucinante e imbarazzante per l'amministrazione. Dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri non si riesce, ancora, a fornire una versione del testo completa ed ufficiale. |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:24 pm | |
| - dlepora ha scritto:
- Anche io trovo la vicenda allucinante e imbarazzante per l'amministrazione. Dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri non si riesce, ancora, a fornire una versione del testo completa ed ufficiale.
E i sindacati non chiedono il testo? O vogliono modificarlol Lalla sai qualcosa? Circo |
|
 | |
anastasiadante
Messaggi : 405 Data d'iscrizione : 12.04.12
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:29 pm | |
| - circo ha scritto:
- Garamond ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
- Lascia che lo scrivano con calma ed accontentati che sia stato approvato.
Dato che la riforma è già stata approvata, il testo non dovrebbero "scriverlo con calma", dovrebbero solo renderlo pubblico.
Per alcune classi di concorso la laurea magistrale va integrata con un certo numero di CFU in particolari settori disciplinari; chi ha intenzione di partecipare al prossimo TFA presumibilmente avrà soltanto il prossimo semestre a disposizione per riparare a eventuali carenze di CFU; i corsi universitari che permettono di ottenere tali CFU mancanti richiedono, nella maggior parte dei casi, un'iscrizione entro l'inizio del semestre, o comunque nei prossimi mesi. L'impazienza mi sembra quindi perfettamente giustificata.
Il punto è deve passare per la corte dei conti? Se si i vogliono minimo 30 giorni fal giorno della trasmissione. Qualcosa non va!
Circo
Sapevo che il testo deve essere firmato dal Presidente della Repubblica, sigillo della Corte dei conti e pubblicazione in GU. Mi avevano detto 10 giorni. I sindacati non riescono ad averlo. Così mi è stato detto. In teoria il DM può essere modificato ancora. |
|
 | |
anastasiadante
Messaggi : 405 Data d'iscrizione : 12.04.12
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:31 pm | |
| - JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata? |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:34 pm | |
| 10 giorni per la corte dei conti sono fantasia su questo tema complesso. Almeno pe il decreto istitutivo tfa fu pubblicato il testo inviato alla corte dei conti che poi fu modifiato con alcune parti espunte.
Circo |
|
 | |
Valutativo
Messaggi : 196 Data d'iscrizione : 14.07.15
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 7:54 pm | |
| - circo ha scritto:
- 10 giorni per la corte dei conti sono fantasia su questo tema complesso. Almeno pe il decreto istitutivo tfa fu pubblicato il testo inviato alla corte dei conti che poi fu modifiato con alcune parti espunte.
Circo
Nel 2010 i dpr della riforma furono firmati dal PR il 15 marzo, registrati il primo giugno dalla corte dei conti e pubblicati il 15 giugno in GU |
|
 | |
JaneEyre
Messaggi : 1785 Data d'iscrizione : 25.11.11
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:06 pm | |
| - anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata?
Sì, due lingue, quattro classi con esami separati più crediti in didattica italiano L2 e linguistica italiana. |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:12 pm | |
| - Valutativo ha scritto:
- circo ha scritto:
- 10 giorni per la corte dei conti sono fantasia su questo tema complesso. Almeno pe il decreto istitutivo tfa fu pubblicato il testo inviato alla corte dei conti che poi fu modifiato con alcune parti espunte.
Circo
Nel 2010 i dpr della riforma furono firmati dal PR il 15 marzo, registrati il primo giugno dalla corte dei conti e pubblicati il 15 giugno in GU
Per il Tfa da settembre 2011 a Gennaio 2012 con passaggio in corte dei conti! Circo |
|
 | |
Valutativo
Messaggi : 196 Data d'iscrizione : 14.07.15
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:16 pm | |
| - circo ha scritto:
- Valutativo ha scritto:
- circo ha scritto:
- 10 giorni per la corte dei conti sono fantasia su questo tema complesso. Almeno pe il decreto istitutivo tfa fu pubblicato il testo inviato alla corte dei conti che poi fu modifiato con alcune parti espunte.
Circo
Nel 2010 i dpr della riforma furono firmati dal PR il 15 marzo, registrati il primo giugno dalla corte dei conti e pubblicati il 15 giugno in GU
Per il Tfa da settembre 2011 a Gennaio 2012 con passaggio in corte dei conti! Circo
sai se il passaggio alla corte è obbligatorio ? e quale è la fonte ? |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:25 pm | |
| - Valutativo ha scritto:
- circo ha scritto:
- Valutativo ha scritto:
- circo ha scritto:
- 10 giorni per la corte dei conti sono fantasia su questo tema complesso. Almeno pe il decreto istitutivo tfa fu pubblicato il testo inviato alla corte dei conti che poi fu modifiato con alcune parti espunte.
Circo
Nel 2010 i dpr della riforma furono firmati dal PR il 15 marzo, registrati il primo giugno dalla corte dei conti e pubblicati il 15 giugno in GU
Per il Tfa da settembre 2011 a Gennaio 2012 con passaggio in corte dei conti! Circo
sai se il passaggio alla corte è obbligatorio ? e quale è la fonte ?
Sono le mie domande! Per i regolamenti solitamente è necessaria. Anastasiadante ha riportato questa procedura ma non so quale sia la sua fonte. Circo |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:27 pm | |
| Moderatori: news? Almeno sull'iter!
Circo |
|
 | |
anastasiadante
Messaggi : 405 Data d'iscrizione : 12.04.12
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:28 pm | |
| - JaneEyre ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata?
Sì, due lingue, quattro classi con esami separati più crediti in didattica italiano L2 e linguistica italiana.
Hai capito se chi è abilitato deve prendere abilitazione nella A23? per intenderci, come interpreti il punto A e B della bozza? |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:33 pm | |
| - anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata?
Sì, due lingue, quattro classi con esami separati più crediti in didattica italiano L2 e linguistica italiana.
Hai capito se chi è abilitato deve prendere abilitazione nella A23? per intenderci, come interpreti il punto A e B della bozza?
Meglio non interpretare le bozze :-D |
|
 | |
anastasiadante
Messaggi : 405 Data d'iscrizione : 12.04.12
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:37 pm | |
| - circo ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata?
Sì, due lingue, quattro classi con esami separati più crediti in didattica italiano L2 e linguistica italiana.
Hai capito se chi è abilitato deve prendere abilitazione nella A23? per intenderci, come interpreti il punto A e B della bozza?
Meglio non interpretare le bozze :-D
Sinceramente preferisco interpretarle ma grazie per il consiglio. La fonte è il Comitato di Scienze Politiche. Scusate ma se i tempi fossero così lunghi come affermate allora non potrebbe esserci il bando di concorso e neanche quello per il TFA III ciclo o sbaglio?
Ultima modifica di anastasiadante il Mar Gen 26, 2016 8:39 pm, modificato 1 volta |
|
 | |
circo
Messaggi : 3508 Data d'iscrizione : 21.09.10
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 8:38 pm | |
| - anastasiadante ha scritto:
- circo ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata?
Sì, due lingue, quattro classi con esami separati più crediti in didattica italiano L2 e linguistica italiana.
Hai capito se chi è abilitato deve prendere abilitazione nella A23? per intenderci, come interpreti il punto A e B della bozza?
Meglio non interpretare le bozze :-D
Sinceramente preferisco interpretarle ma grazie per il consiglio.
La fonte è il Comitato di Scienze Politiche.
Scusate ma se i tempi fossero così lunghi come affermate allora non potrebbe esserci in bando di concorso e neanche quello per il TFA III ciclo o sbaglio?
Infatti, questo è il punto. I tempi si dilaterebbero di molto! Circo |
|
 | |
JaneEyre
Messaggi : 1785 Data d'iscrizione : 25.11.11
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 9:04 pm | |
| - anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- anastasiadante ha scritto:
- JaneEyre ha scritto:
- Notizie?
Sarei interessata a capire se per le lingue si mantiene l'abilitazione specifica per ogni lingua e se gli abilitati in lingue possono automaticamente insegnare italiano agli stranieri con i dovuti crediti universitari in alcune discipline.
Abbiamo lo stesso interesse. Sei abilitata?
Sì, due lingue, quattro classi con esami separati più crediti in didattica italiano L2 e linguistica italiana.
Hai capito se chi è abilitato deve prendere abilitazione nella A23? per intenderci, come interpreti il punto A e B della bozza?
Bella domanda! E' proprio per questo che attendo con ansia di vedere quello che è stato approvato. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? Mar Gen 26, 2016 9:35 pm | |
| - Garamond ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
- Lascia che lo scrivano con calma ed accontentati che sia stato approvato.
Dato che la riforma è già stata approvata, il testo non dovrebbero "scriverlo con calma", dovrebbero solo renderlo pubblico.
Confondi l'Italia con la Germania ! Noi siamo un popolo più fantasioso |
|
 | |
| Riforma delle CdC... ma il testo ufficiale? | |
|