Sarebbe stato più opportuno che rinnovassero il contratto per tutto il personale scuola, visto che è fermo da più di sei anni e visto che la Corte Costituzionale ha impedito all'attuale governo (che tuttavia fa orecchie da mercante) di prorogare l'emergenza del blocco dei contratti fino al 2018.
I 500 euro sono una mancetta, peraltro ad una parte del personale che lavora a scuola.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-03-26/eurostat-italia-maglia-nera-spesa-pubblica-istruzione-e-cultura--120216.shtml?uuid=ACoyCEvC
A partire dal 2007 i tagli sul settore scuola si possono definire solo con un termine: selvaggi.
Con l'attuale (pessima riforma) si recupera qualcosina ma restiamo sempre in territorio negativo, considerando la 133/2008.