Il mio quesito è stato già posto da altri utenti, ma le risposte sono state ambigue. Il caso riguardo un acquisto di uno stesso computer dal valore di € 1.000 (e passa) fatto da marito e moglie. In merito, una delle risposte date, si riferiva ad una emissione, da parte del commerciante, di una duplice fattura: questo non è possibile poichè un esercente non può emettere due fatture di vendita su uno stesso prodotto. Quello che è fiscalmente corretto riguarda la possibilità di redigere una fattura cointestata dove compare sia il nome del marito, sia quello della moglie . Chiedevo, ai bene informati, se questo(ossia la presentazione di una fattura intestata ai coniugi) è un procedimento corretto per rendicontare in maniera legittima i 500 euro pro-capite ricevuti.