Ciao, leggo: "la decorrenza temporale dell’iscrizione anagrafica nel comune di residenza del familiare verso il quale si chiede il ricongiungimento deve essere anteriore di almeno 3 mesi alla data di pubblicazione all’albo dell’ufficio territorialmente competente dell’O.M. concernente la mobilità".
Quindi, la residenza anagrafica del familiare deve partire tre mesi prima della pubblicazione dell'O.M., non della compilazione della domanda.
1. Ora, rimane il dubbio: quale O.M., dato che l'O.M. della mobilità annuale di luglio rimanda all'O.M. della mobilità definitiva di febbraio. L'O.M. di febbraio della mobilità definitiva di febbraio o l'O.M. della mobilità annuale di luglio?
2. Poi avrei una seconda domanda: in questi anni so che c'è stato un allargamento della "platea" per il ricongiungimento a familiari: fino a che grado di parentela e cosa sono gli "affini"?
3. La terza domanda è: da materia a sostegno viene concessa l'utilizzazione (anzichè l'assegnazione, non essedo la mia cdc in esubero nella provincia di titolarità) solo in ambito provinciale, non anche in ambito interprovinciale, vero? C'è un articolo di oggi di Giovanna O. in home ma parla solo dell'ambito "provinciale", forse perchè è il solo caso per cui si può chiedere l'utilizzazione da materia a Sos non essendo in esubero su titolarità su materia
Grazie, se qualcuno può rispondere.
Matteo.