seguo un ragazzo autistico gravissimo - praticamente non parla ed ha forti crisi di autolesionismo nei momenti di disagio con rischi di serie fratture.
Pensavo di redigere una programmazione per aree funzionali senza elencare contenuti precisi per essere più libera di proporre attività a lui gradite al momento poichè l'obiettivo principale è che stia sereno e non si faccia male.
Sapevo che, nelle programmazioni differenziate per aree funzionali non vanno inserite/elencate le discipline ma la collega dell'anno scorso invece l'ha fatto. Sono un po' in difficoltà per più motivi. Potete consigliarmi? Com'è strutturata la programmazione per aree?
Grazie.