Da orizzontescuola riporto un interessante articolo sull'argomento raggiungibile al link:
http://www.orizzontescuola.it/pensione-anticipata-costera-ai-docenti-un-prestito-superiore-a-500-euro-conviene/
articolo che verso la fine testualmente, formulando un calcolo esemplificativo ma facilmente ipotizzabile come prossimo alla verità, dice:
"In conclusione, il nostro docente paga di IRPEF annualmente € 8.830,00 e non l’importo di € 4.820,00 che avrebbe dovuto versare ove la sua pensione fosse stata davvero di € 1.500 mensili.
Insomma, per 20 anni, [b]al nostro docente sono annualmente trattenuti, sotto la voce IRPEF, € 4.010,00 (€ 8.830,00 – € 4.820,00 = € 4.010,00) in più[/b] rispetto a quanto avrebbe pagato se la sua pensione mensile fosse stata realmente di € 1.500,00. [b]In venti anni pagherà quindi € 4.010,00 x 20 = € 80.200,00[/b] (avete letto bene: [b]in più[/b]-ndr)"
Questa è una proposta decente? Non rimane che dare una risposta chiara e forte il 4 dicembre al "pifferaio magico".