Autore | Messaggio |
---|
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 4:29 pm | |
| [quote:b80c="uomonerissimo"]Grazie avvocatodeldiavolo Cmq vorrei conoscere la normativa per potermi difendere adeguatamente.[/quote]Se la normativa esistesse e fosse a tuo favore usandola non rovineresti i rapporti ?
Ricapitoliamo:
1) hai WA perchè vuoi essere costantemente raggiungibile 2) non vuoi essere raggiungibile da chiunque ma solo da chi vuoi tu 3) vuoi impedire a qualcuno di prevaricarti 4) non vuoi dover dire a nessuno di prevaricarti
Direi che è complicato. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 4:31 pm | |
| [quote:d212="Laura70"]Il DS può avere accesso a tutti i nr. di cellulare dei docenti. Lo avrà chiamato una volta, entrambi avranno salvato il contatto e se si ha whatsapp il nuovo contatto appare immediatamente nella lista contatti[/quote]Il DS può avere accesso solo ai cell. che gli sono stati forniti.
Il cellulare si può non avere e si può avere e non volerlo fornire.
Una cosa solo hai il dovere di fornire al DS: il tuo indirizzo di residenza. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 4:34 pm | |
| [quote:d988="uomonerissimo"]Non sono sistematiche, ma almeno[b] due volte al mese[/b] (messaggi durante il weekend) possono succedere. Il fatto è che io vorrei evitare fosse anche solo una volta...[/quote]
[quote:d988="uomonerissimo"]Ormai con l'avvento di whatsapp il mio dirigente e/o la vicaria chiedono informazioni lavorative durante il mio giorno libero o la domenica, insomma il lavoro mi segue, ma fino a dove la dirigente può spingersi? Può contattarmi tramite whatsapp la domenica o nel giorno libero per parlare di faccende lavorative? Cosa posso fare per arginare il problema? ([b]Ormai è quasi stalking[/b])[/quote]
Te c'hanno mai mandato a quel paese ? |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 4:36 pm | |
| [quote:812c="uomonerissimo"]Il contratto nazionale cosa prevede? Le normative che regolano la scuola cosa dicono a riguardo?[/quote] Se sai leggere leggilo, se non sai leggere licenziati (per licenziarsi serve saper scrivere la propria firma, ma serve anche per essere assunti e suppongo tu la sappia fare). |
|
 | |
comp_xt
Messaggi : 1566 Data d'iscrizione : 10.12.15
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 5:02 pm | |
| [quote:7033="paniscus_2.0"][quote:7033="tellina"]boh...sarò storta io ma così come rispondo a mille caxxate di amici potrei anche rispondere a cose lavorative.[/quote]
Ecco, io invece sono una che non vuole whatsapp, non vuole facebook, e non vuole una serie infinita di altre cose simili, PROPRIO per questo motivo: ossia, perché rifiuto la logica del "rispondere continuamente a mille caxxate".
Che ti devo dire, proprio non mi interessa.
I contatti importanti li tengo lo stesso, ma l'idea di dover essere continuamente connessa per ricevere centinaia o migliaia di messaggini al giorno, per la maggior parte futili, NON personali, NON rilevanti, e destinati a essere dimenticati immediatamente, proprio non mi attira per nulla.[/quote]
Non credo che questa vicepreside si diletti a usare whatsapp per mandare video, immagini, catene di sant'Antonio, barzellette o altre simili amenità, l'utilizzo che può fare di questo strumento è perfettamente equivalente a quello di un banale sms.
Pertanto, se il collega a cui vuole inviare il messaggio non ha whatsapp, le manda il classico sms e siamo punto e a capo.
Per cui questa volta l'invettiva contro i social c'entra poco, esiste semmai un problema di correttezza e di buona educazione.
A mio parere il problema delle comunicazioni inopportune si risolve in un solo modo: non rispondendo.
E se chiedono perché non hai risposto, si dice con molta gentilezza: "Scusami, l'ho letto poco fa. Sai com'è, ieri ero libero e avevo altre cose da fare...".
Alla fine capiranno da soli come ci si comporta. |
|
 | |
paniscus_2.0
Messaggi : 8791 Data d'iscrizione : 21.02.14
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 6:01 pm | |
| [quote:da10="Laura70"] entrambi avranno salvato il contatto e se si ha whatsapp il nuovo contatto appare immediatamente nella lista contatti[/quote]
E secondo te per quale motivo io NON VOGLIO avere whatsapp?
Proprio per evitare come la peste situazioni del genere (non solo sul lavoro, ma anche in altri ambiti).
O megli, non è quello l'UNICO motivo, ma di sicuro è uno dei principali... |
|
 | |
paniscus_2.0
Messaggi : 8791 Data d'iscrizione : 21.02.14
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 6:25 pm | |
| [quote:d8a0="comp_xt"]Pertanto, se il collega a cui vuole inviare il messaggio non ha whatsapp, le manda il classico sms e siamo punto e a capo.
Per cui questa volta l'invettiva contro i social c'entra poco, esiste semmai un problema di correttezza e di buona educazione.[/quote]
Io penso sinceramente che whatsapp abbia peggiorato la situazione generale in materia di privacy, perché con whatsapp chiunque abbia il numero di telefono di un'altra persona può inserirla arbitrariamente in qualsiasi gruppo collettivo anche senza il suo consenso (poi semmai può farsi togliere, ma intanto nel gruppo ce l'hanno messa, e TUTTI i membri del gruppo, anche se perfetti sconosciuti, hanno avuto accesso al suo numero di telefono privato e possono esserselo salvato).
Per il resto, per fortuna, MAI VISTO un preside che manda messaggi privati sui numeri di telefono privati dei docenti dal proprio numero di cellulare privato, che sia whatsapp o che siano "vecchi" sms (tranne ovviamente quei casi in cui il contatto c'era già perché qualcuno dei colleghi era un vecchio amico personale del preside).
Le poche, pochissime volte, che un mio superiore ha tentato di contattarmi fuori orario, l'ha fatto tramite la segreteria o la portineria della scuola.
Io non ho MAI avuto occasione di salvarmi il numero di cellulare privato del mio dirigente, semplicemente perché nessun dirigente si è mai sognato di chiamarmi a titolo personale dal suo cellulare privato.
La consuetudine dilagante di distribuire a man bassa i propri contatti privati a tutti (e quindi, di aspettarsi che tutti facciano altrettanto) la trovo veramente deleteria. |
|
 | |
Laura70

Messaggi : 3399 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 7:02 pm | |
| [quote:9d14="paniscus_2.0"][quote:9d14="Laura70"] entrambi avranno salvato il contatto e se si ha whatsapp il nuovo contatto appare immediatamente nella lista contatti[/quote]
E secondo te per quale motivo io NON VOGLIO avere whatsapp?
Proprio per evitare come la peste situazioni del genere (non solo sul lavoro, ma anche in altri ambiti).
O megli, non è quello l'UNICO motivo, ma di sicuro è uno dei principali...[/quote]
cmq a noi si chiede di fornire l'indirizzo mail e molte comunicazioni come per es. riunioni vengono comunicate solo via mail |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21211 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 7:05 pm | |
| Beh c'e l'indirizzo @istruzione.it, buona pratica magari averne un altro. Posto che comunque l'email è meno invadente di whatsapp o cose così. |
|
 | |
paniscus_2.0
Messaggi : 8791 Data d'iscrizione : 21.02.14
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 7:44 pm | |
| [quote:0080="Laura70"] cmq a noi si chiede di fornire l'indirizzo mail e molte comunicazioni come per es. riunioni vengono comunicate solo via mail[/quote]
A noi viene fornito un indirizzo email della scuola, e per le comunicazioni si usa solo quello (a meno che uno non chieda esplicitamente che gli siano girate altrove). Ma comunque, l'email la si può leggere anche il giorno dopo, a nessuno viene richiesto di essere online 24 ore su 24. |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10026 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 7:50 pm | |
| io invece lo trovo comodo. con colleghi e con vicepreside. vero è che nella mia scuola ci son rapporti molto particolari tra noi...ottimi direi, quasi a livello famigliare. trovo che wa sia poco invasivo, se devo comunicare anche con la vicepreside e non l'ho trovata nei corridoi o in vicepresidenza...le mando messaggio su wa, so che lo leggerà quando potrà e mi rilasso. lo stalking non son due comunicazioni nel fine settimana in un mese suvvia... anche perché una telefonata può infastidire, arrivare nel momento sbagliato ecc...ma un messaggio arriva, lo leggi quando puoi, rispondi quando vuoi. uso la mail per comunicazioni più articolate o dove mi serve che ne rimanga traccia.
|
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 8:04 pm | |
| Come messaggistica istantanea io avevo msn e ho attualmente skype, tuttavia non dipende dal mezzo che si usa ma da come si impostano i rapporti; se non si mantengono rapporti chiari anche dei piccioni viaggiatori possono rivelarsi invadenti e problematici.
|
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 8:24 pm | |
| [quote:3ac0="tellina"]io invece lo trovo comodo. con colleghi e con vicepreside.[/quote]
E' comodo il gruppo di whatsapp tra colleghi per informazioni e comunicazioni varie (anche perché non tutti guardano sempre la mail) ma MODERATAMENTE e, possibilmente, evitando le domeniche e le vacanze varie... |
|
 | |
uomonerissimo
Messaggi : 166 Data d'iscrizione : 05.10.11
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 8:39 pm | |
| @tellina Se ti mando in whastsapp almeno (ma a volte di più) due messaggi ogni mese, da settembre(8 mesi) scommetti che ti infastidisce? E se nn è stalking, cmq disturba, no? |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 8:55 pm | |
| [quote:96be="uomonerissimo"]E se nn è stalking, cmq disturba, no?[/quote]
Concordo... disturba a meno che non ci sia un certo rapporto...
Per carità.. può capitare ma non sempre e soprattutto da e con chi dirige visti che in questo caso ci dovrebbe essere un certo distacco |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10026 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 9:40 pm | |
| [quote:7200="uomonerissimo"]@tellina Se ti mando in whastsapp almeno (ma a volte di più) due messaggi ogni mese, da settembre(8 mesi) scommetti che ti infastidisce? E se nn è stalking, cmq disturba, no? [/quote] Due tre quattro messaggi al mese, di sabato o di domenica... No francamente non mi infastidisce la cosa. Ma io forse son strana. |
|
 | |
Laura70

Messaggi : 3399 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 10:21 pm | |
| [quote:4cfb="tellina"][quote:4cfb="uomonerissimo"]@tellina Se ti mando in whastsapp almeno (ma a volte di più) due messaggi ogni mese, da settembre(8 mesi) scommetti che ti infastidisce? E se nn è stalking, cmq disturba, no? [/quote] Due tre quattro messaggi al mese, di sabato o di domenica... No francamente non mi infastidisce la cosa. Ma io forse son strana.[/quote]
alla domenica no, dai non siamo manager o simili che dobbiamo sempre essere disponibili |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4568 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 10:42 pm | |
| [quote:753a="Laura70"] cmq a noi si chiede di fornire l'indirizzo email e molte comunicazioni vengono comunicate soltanto via email [/quote]da quello che ricordo sulle GI l'unico campo obbligatorio (oltre la residenza) e' la email, e non il tel fisso e/o mobile
penso che per il ruolo sia uguale |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 10:48 pm | |
| [quote:cc2c="seasparrow"][quote:cc2c="Laura70"] cmq a noi si chiede di fornire l'indirizzo email e molte comunicazioni vengono comunicate soltanto via email [/quote] da quello che ricordo sulle GI l'unico campo obbligatorio (oltre la residenza) e' la email, e non il tel fisso e/o mobile
penso che per il ruolo sia uguale[/quote]
Veramente sono richiesti entrambi (telefono ed email).
Basti pensare ad IOL |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4568 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 10:52 pm | |
| [quote:fb35="seasparrow"] penso che per il ruolo sia uguale[/quote]poi per GI o ruolo il rateo di risposta dipende dai rapporti buoni/cattivi
io se vengo contattato penso sempre male, non sono riuscito a entrare neanche su una scuola sul cerchio magico |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 10:56 pm | |
| [quote:f2e4="seasparrow"][quote:f2e4="seasparrow"] penso che per il ruolo sia uguale[/quote] poi per GI o ruolo il rateo di risposta dipende dai rapporti buoni/cattivi[/quote]
Nella vita le relazioni sono FONDAMENTALI, importanti come la professionalità se non di più... |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4568 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Sab Mag 13, 2017 10:59 pm | |
| [quote:9bd7="rita 76"] sono richiesti entrambi telefono ed email [/quote]io ricordo che l'unico campo obbligatorio e' l'email, poi e' ovvio che se non indichi almeno un tel fisso o mobile ti etichettano come persona sospetta |
|
 | |
mordekayn
Messaggi : 4960 Data d'iscrizione : 19.07.11 Età : 29
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Lun Mag 15, 2017 3:45 pm | |
| L'errore non è nell'uso di wazzup (anche se imho è preferibile usare la mail o il telefono) ma nel fatto che è inopportuno contattare personale scolastico nei giorni festivi, salvo emergenze. Il dipendente ha il diritto di staccare dal lavoro anche per evitare sindromi da stress da lavoro correlato. |
|
 | |
mordekayn
Messaggi : 4960 Data d'iscrizione : 19.07.11 Età : 29
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Lun Mag 15, 2017 3:48 pm | |
| [quote:e185="tellina"][quote:e185="uomonerissimo"]@tellina Se ti mando in whastsapp almeno (ma a volte di più) due messaggi ogni mese, da settembre(8 mesi) scommetti che ti infastidisce? E se nn è stalking, cmq disturba, no? [/quote] Due tre quattro messaggi al mese, di sabato o di domenica... No francamente non mi infastidisce la cosa. Ma io forse son strana.[/quote]
E' proprio necessario essere contattati la domenica?
Oddio una volta ho chiesto alla Ds tramite mail di firmarmi sabato un ordine con firma digitale su mepa, ma perchè c'era un'emergenza. Wazzup nel lavoro a me non piace e non l'ho mai usato per contattare doc e ata.
E' chiaro che il docente in questione può anche decidere di non rispondere o far presente cortesemente al Dirigente Scolastico di voler essere contattato tramite mail esclusivamente nei giorni lavorativi, salvo emergenze inderogabili. |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4568 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? Lun Giu 12, 2017 3:23 pm | |
| http://www.gildavenezia.it/graduatorie-istituto-i-prof-potenziatori-come-tappabuchi-ora-anche-assistenti-amministrativi/
|
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria?  | |
| |
|
 | |
| Fin dove può spingersi la dirigente/vicaria? | |
|