| Modello sr 163 | |
|
Autore | Messaggio |
---|
Laudomia
Messaggi : 47 Data d'iscrizione : 26.06.13
 | Titolo: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 5:02 pm | |
| Salve ho appena inviato la domanda NASPI ma mi sono ricordata solo dopo che dovevo allegare il modulo sr 163, utile ai fini del pagamento. Come posso fare ora? L'anno scorso l'ho spedito assieme alla domanda e infatti nn ci sono stati problemi, ma ora ?? |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 60951 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 6:01 pm | |
| Potresti inviarlo via pec alla tua sede inps. |
|
 | |
Laudomia
Messaggi : 47 Data d'iscrizione : 26.06.13
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 6:47 pm | |
| Dec, non ho la PEC :-( Altra cosa, bisogna x forza andare nella propria banca o ufficio postale x farselo dare, perché ho visto che ora si puo anche scaricare ma sempre in un ufficio bisogna andare x farlo timbrare e firmare, giusto? |
|
 | |
dolcenaufragare
Messaggi : 248 Data d'iscrizione : 14.03.15
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 7:36 pm | |
| Sono stato stamattina alla mia sede inps. Se la richiesta di naspi è stata avanzata on line, il modello in questione è da presentare per forza di cose successivamente. Bada bene: l'intestatario del conto collegato all'iban deve essere intestato al richiedente la naspi. altrimenti, pure evadendo la pratica, i soldi torneranno di nuovo allo stato-inps. Chiedi pure per altro. |
|
 | |
dolcenaufragare
Messaggi : 248 Data d'iscrizione : 14.03.15
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 7:38 pm | |
| Aggiungo, sì devi andare per forza alla banca/posta. puoi anche scaricarlo, ma il timbro solo la banca/posta possono apporre. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 60951 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 7:38 pm | |
| - Laudomia ha scritto:
- Dec, non ho la PEC :-(
Altra cosa, bisogna x forza andare nella propria banca o ufficio postale x farselo dare, perché ho visto che ora si puo anche scaricare ma sempre in un ufficio bisogna andare x farlo timbrare e firmare, giusto?
Credo di sì, ma essendo di ruolo non sono aggiornatissimo. Se non hai la pec, puoi portarlo di persona o mandarlo via fax. Ti lascio a chi ne sa di più. |
|
 | |
royalstefano
Messaggi : 5910 Data d'iscrizione : 12.09.11
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 7:51 pm | |
| Mia moglie è andata oggi in banca per il timbro. Non so se la banca sia disposta a fare tutto on line/ via fax. Puoi telefonare in banca/posta e chiedere. |
|
 | |
dolcenaufragare
Messaggi : 248 Data d'iscrizione : 14.03.15
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Ven Giu 16, 2017 8:43 pm | |
| E' il titolare della prestazione a dover consegnare il tutto. Banca e posta non entrano in questa consegna. |
|
 | |
Laudomia
Messaggi : 47 Data d'iscrizione : 26.06.13
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Sab Giu 17, 2017 2:39 am | |
| Dolcenaufragare, consegnare il modulo via fax pensi quindi possa andare bene? in mancanza di pec. |
|
 | |
dolcenaufragare
Messaggi : 248 Data d'iscrizione : 14.03.15
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Sab Giu 17, 2017 7:49 pm | |
| Penso possa andare bene, però il fax non fornisce alcuna certezza legale di avvenuta consegna/ricevimento. Prova a consegnare presso una qualunque sede inps a te vicina. Meglio ottenere il protocollo od eventualmente essere sicuri di averlo presentato. |
|
 | |
Laudomia
Messaggi : 47 Data d'iscrizione : 26.06.13
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Dom Giu 18, 2017 12:31 am | |
| |
|
 | |
royalstefano
Messaggi : 5910 Data d'iscrizione : 12.09.11
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Dom Giu 18, 2017 9:42 am | |
| - dolcenaufragare ha scritto:
- E' il titolare della prestazione a dover consegnare il tutto. Banca e posta non entrano in questa consegna.
Non si parla di consegnare il modulo, ma di come ( di presenza, via fax/mail) far apporre il timbro della banca/posta sul sr 163. Fatto ciò si consegna il.modulo all'INPS o caf per la naspi. Secondo me è necessario andare di persona in banca/posta. |
|
 | |
dolcenaufragare
Messaggi : 248 Data d'iscrizione : 14.03.15
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Dom Giu 18, 2017 10:55 am | |
| DEvi andare di persona in banca/posta. Se andate per via caf, tenetevi pronti a sborsare una percentuale al sindacato/caf rispetto all'ammontare della somma liquidata. |
|
 | |
mariella59
Messaggi : 699 Data d'iscrizione : 12.09.10
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Lun Giu 19, 2017 8:21 pm | |
| dolcenaufragare, come si fa a rendersi conto della percentuale che prendono?
|
|
 | |
rosscaia
Messaggi : 161 Data d'iscrizione : 28.01.16
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Lun Giu 19, 2017 8:54 pm | |
| Ma il caf può sbagliare il codice fiscale e la.pratica nn risulta? Domani dovrò tornare e rifarla. E si prendono pure le trattenute |
|
 | |
dolcenaufragare
Messaggi : 248 Data d'iscrizione : 14.03.15
 | Titolo: Re: Modello sr 163 Lun Giu 19, 2017 9:20 pm | |
| Se non erro dovrebbe essere intorno al 3% dell'importo erogato. Ad ogni buon conto, una volta iniziati i pagamenti, entra nel sito inps con le tue credenziale, fascicolo previdenziale del cittadino, e poi sulla sinistra pagamenti (eventualmente clicca altre voci trovate sulla sinistra.
Fatela voi la domanda, è semplicissimo! Nel frattempo i giorni scorrono e se non correggi entro i sette giorni dalla data di ultimo giorno lavorativo, hai perso giorni ai fini previdenziali (o potresti perderli, ma il discorso è lungo). |
|
 | |
| Modello sr 163 | |
|