Sul concetto del pc completo il discorso sarebbe troppo lungo. L'anno scorso ho acquistato i componenti per un pc completo ad eccezione di mouse, tastiera e masterizzatore DVD, componenti che ho riciclato. Per la rendicontazione non ci sono stati problemi. Il monitor l'ho acquistato un paio di mesi dopo, ma era una spesa in più rispetto ai 500 euro.
Quest'anno è più difficile. In teoria siti come ad esempio eprice, che vendono anche i singoli componenti, potrebbero permettere l'acquisto di uno stock di singoli componenti necessari per assemblare un pc completo, tuttavia ci sono dei limiti tecnici: il sito di e-commerce dovrebbe attivare una procedura specifica per verificare se acquisti tutti i componenti necessari, perché poi dovrebbe dare riscontro al ministero per la vendita di un pc completo. E' evidente che questo non rientra negli interessi di un sito di e-commerce perché questa procedura appesantirebbe tutto l'apparato senza alcun vantaggio economico. Molto più pratico perciò vendere online pc già assemblati.
Dubito perciò che possa trovare on line quello che cerchi, anche se in teoria non è da escludere. Sicuramente non puoi rivolgerti a grossi distributori come amazon o eprice o trony e via dicendo.
Ci sarebbe un'alternativa, a mio parere poco proficua: se nella tua zona di residenza ci sono rivenditori che aderiscono alla carta docente potresti accordarti per ordinare i componenti che ti servono per un pc completo. Il rivenditore potrà perciò ottenere il rimborso per la vendita di un pc completo, a prescindere che abbia fatto l'assemblaggio o l'abbia fatto tu. E' chiaro che in questo modo perdi il risparmio che puoi ricavare dall'acquisto direttamente on line dei componenti.
Un'altra alternativa è che acquisti un pc completo per un conoscente che non ha pretese con la tua carta docente e ti fai rimborsare da lui la somma che poi utilizzerai come meglio credi per comprarti singoli componenti. Ovviamente è un'alternativa poco lecita ;-)