| rinuncia scritta obbligatoria? | |
|
Autore | Messaggio |
---|
ginepraio
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 09.06.16
 | Titolo: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 3:48 pm | |
| Scusate, nuovo dubbio che ci tocca a molti che hanno preso il ruolo primaria sia comune che sostegno. Ho accettato sostegno sabato e oggi lunedì non mi sono proprio presentato per la comune. Molti come me non hanno mandato rinuncia perché "non si sa mai", cioè vai a sapere se poi ti tolgono il posto su sostegno per via di qualche ricorso etc.....E' obbligatorio mandare rinuncia? O basta questa assenza/silenzio. Perché ora dicono che a chi è assente e non fa rinuncia gli viene assegnato d'ufficio l'ambito. Ma non dovrebbero sapere che uno è già impegnato su sostegno? Illuminatemi. Grazie mille |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 65954 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 5:10 pm | |
| Il discorso del "non si sa mai" è assurdo perché se arrivano a chiamarti o ti danno il ruolo d'ufficio (e ora sei preoccupato di questo) o ti depennano e il secondo caso equivale a quello che sarebbe successo se avessi mandato la rinuncia. Ora puoi solo provare a contattare l'usp se ti rispondono o aspettare notizie sul sito. |
|
 | |
letizia89
Messaggi : 2 Data d'iscrizione : 31.07.17
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 6:14 pm | |
| Ciao a tutti in caso di rinuncia si è depennati dalle GM, ma non è possibile "congelare" il posto?
|
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 65954 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 6:17 pm | |
| No, non è possibile congelare il posto. |
|
 | |
royalstefano
Messaggi : 6177 Data d'iscrizione : 12.09.11
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 6:19 pm | |
| Rinunci e poi congeli il posto? a parte che non si può fare, ma la logica dov'è? |
|
 | |
letizia89
Messaggi : 2 Data d'iscrizione : 31.07.17
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 6:21 pm | |
| i sindacati mi hanno detto che probabilmente si puo fare..per motivi personali quest'anno non posso prendere il ruolo.. |
|
 | |
caminante

Messaggi : 2503 Data d'iscrizione : 20.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 6:45 pm | |
| Usr Lombardia non dice nulla su come rinunciare, e dopo invio PEC chiedono pure di registrarsi su un sito e fare ulteriore richiesta. Che scatole |
|
 | |
ginepraio
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 09.06.16
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 7:50 pm | |
| Dec, insomma è obbligatorio e mi consigli di farlo subito, giusto? Grazie mille |
|
 | |
lucalo
Messaggi : 4 Data d'iscrizione : 20.06.17
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 7:53 pm | |
| Il comma 109 lettera a) della l. 107/2015 (la buona scuola) prevede espressamente la non cancellazione in presenZa di valida e motivata giustificazione. Quali casistiche possano essere non saprei... Per esempio chi è in graduatoria con il concorso suppletivo rischia per evitare di non essere cancellati di accettare e dopo chissà quanto tempo che il giudice gli dica picche e ritrovarsi senza lavoro, dopo che magari lavorava in una paritaria dalla quale si era appunto dimesso. Chi vuole sbilanciare su un sì o un no?... |
|
 | |
ginepraio
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 09.06.16
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 7:58 pm | |
| oddio ragazzi, non ditemi così che non ci capisco nulla.......quindi lucalo tu dici che è così complicato che non si sa se va fatto oppure no? aiuto! |
|
 | |
donadoni
Messaggi : 1413 Data d'iscrizione : 21.04.16 Località : toscana
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 8:07 pm | |
| Letizia non si rinuncia al ruolo, si prende poi in caso si rimanda di 1 anno la presa di servizio e l'anno di prova attraverso l'aspettativa x qualsiasi motivo, anche senza stipendio, ma rinunciare ad un'occasione così noooo non farlo! |
|
 | |
lucalo
Messaggi : 4 Data d'iscrizione : 20.06.17
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 8:31 pm | |
| concordo con donadoni: l'aspettativa, se te la riconoscono, è un buon paracadute. il 3 agosto dovrò andare di persona nella scuola per indicare le preferenze degli ambiti, chiederò lumi sui casi di cui parla il famigerato comma... e vi farò sapere. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 65954 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 9:31 pm | |
| - ginepraio ha scritto:
- Dec, insomma è obbligatorio e mi consigli di farlo subito, giusto? Grazie mille
Fare cosa? Informarti se ti hanno dato il ruolo d'ufficio direi proprio di sì. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 65954 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 9:32 pm | |
| - lucalo ha scritto:
- Il comma 109 lettera a) della l. 107/2015 (la buona scuola) prevede espressamente la non cancellazione in presenZa di valida e motivata giustificazione. Quali casistiche possano essere non saprei...
Per esempio chi è in graduatoria con il concorso suppletivo rischia per evitare di non essere cancellati di accettare e dopo chissà quanto tempo che il giudice gli dica picche e ritrovarsi senza lavoro, dopo che magari lavorava in una paritaria dalla quale si era appunto dimesso. Chi vuole sbilanciare su un sì o un no?...
No, non è un buon motivo per rimandare la scelta. |
|
 | |
aletina71
Messaggi : 97 Data d'iscrizione : 15.09.16
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 9:39 pm | |
| Dec so che questo non è il topic giusto ma ho una domanda da porti: da Gae ab24 Milano sono stati convocati il 4/8 dalla 1 alla 37. Siccome ahimè io sono 40esima nelle gae aggiornate, dici che possa ugualmente rientrare nelle convocazioni lo stesso giorno e quindi devo inviare delega al Dirigente dell'Ust o vi saranno altre convocazioni in caso si rinunce scritte?
Purtroppo non conosco come funziona in caso di ruolo e anche quest'anno ci speravo molto.........
Grazie in anticipo per la risposta che sono sicura soddisferà le mie richieste |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 65954 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 9:49 pm | |
| Ti ho appena risposto nell'altro topic, ma non avevo capito che dovesse mandare la delega. Non credo che considereranno le deleghe di coloro che non sono convocati, quindi se avanza qualche posto ti convocheranno di nuovo. |
|
 | |
ginepraio
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 09.06.16
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 9:51 pm | |
| - Dec ha scritto:
- ginepraio ha scritto:
- Dec, insomma è obbligatorio e mi consigli di farlo subito, giusto? Grazie mille
Fare cosa? Informarti se ti hanno dato il ruolo d'ufficio direi proprio di sì.
Ho appena inviato la rinuncia scritta. Credo che a questo punto sia la cosa migliore |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 65954 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 9:52 pm | |
| Ma la convocazione l'hanno già fatta: meglio di niente. |
|
 | |
JaneEyre
Messaggi : 1860 Data d'iscrizione : 25.11.11
 | Titolo: Re: rinuncia scritta obbligatoria? Lun Lug 31, 2017 10:05 pm | |
| Ma se ho la convocazione da GAE il giorno dopo la convocazione da GM come faccio a mandare la rinuncia 3 giorni prima? E' ovvio che non mando la rinuncia prima di avere in mano il ruolo da GM! |
|
 | |
| rinuncia scritta obbligatoria? | |
|