Flusso  | |
|
Autore | Messaggio |
---|
Ire
Messaggi : 10299 Data d'iscrizione : 02.10.10
 | Titolo: Re: Vietato scrivere gli strumenti compensativi e misure disp. sulla verifica? Ven Ago 11, 2017 4:06 pm | |
| - carla75 ha scritto:
- Ovviamente perché le scuole ormai lavorano prima di tutto per tutelarsi.
Che si tutelino è sacrosanto che lavorino prima di tutto per tutelarsi è indecente e preoccupante che ci si tuteli perdendo tempo con adempimenti inutili e ridondanti è ridicolo e verrebbe quasi voglia di dire, riallacciandomi al post sulle nuove regole per il licenziamento sul quale vi state confrontando nella sezione didattica, che questa sì è davvero una scarsa produttività. Non è questo il lavoro che dovete fare. Per dimostrare la presa in carico e l'osservanza della legge 170 è più che sufficiente il pdp. Per dimostrare che sia stato rispettato e più che sufficiente che l'interessato non abbia rilevato nei tempi opportuni inosservanze o applicazioni diverse da quanto pattuito. |
|  | | chicca70
Messaggi : 3454 Data d'iscrizione : 26.12.14
 | Titolo: Re: Vietato scrivere gli strumenti compensativi e misure disp. sulla verifica? Ven Ago 11, 2017 4:10 pm | |
| - Ire ha scritto:
Per dimostrare che sia stato rispettato e più che sufficiente che l'interessato non abbia rilevato nei tempi opportuni inosservanze o applicazioni diverse da quanto pattuito.
A volte, e non raramente, l'interessato finge che vi siano state inosservanze al fine di ottenere una sufficienza non meritata. Per questo dobbiamo scrivere tutto, tutto, tutto. |
|  | | carla75

Messaggi : 5131 Data d'iscrizione : 26.10.10
 | Titolo: Re: Vietato scrivere gli strumenti compensativi e misure disp. sulla verifica? Ven Ago 11, 2017 4:27 pm | |
| - chicca70 ha scritto:
- Ire ha scritto:
Per dimostrare che sia stato rispettato e più che sufficiente che l'interessato non abbia rilevato nei tempi opportuni inosservanze o applicazioni diverse da quanto pattuito.
A volte, e non raramente, l'interessato finge che vi siano state inosservanze al fine di ottenere una sufficienza non meritata. Per questo dobbiamo scrivere tutto, tutto, tutto.
Esatto e non solo. con tutta questa burocrazia si è creata una spersonalizzazione della didattica. quello che si fa è aderire perfettamente alla legge 170 e creare un sistema che permetta Di dimostrare per iscritto che la stessa è stata rispettata in tutti i suoi punti. Infatti sono sempre meno i ricorsi proposti e vinti in caso di bocciature. Questa è un'altra stortura prodotta dalla legge. |
|  | | Ire
Messaggi : 10299 Data d'iscrizione : 02.10.10
 | Titolo: Re: Vietato scrivere gli strumenti compensativi e misure disp. sulla verifica? Ven Ago 11, 2017 5:18 pm | |
| - carla75 ha scritto:
- chicca70 ha scritto:
- Ire ha scritto:
Per dimostrare che sia stato rispettato e più che sufficiente che l'interessato non abbia rilevato nei tempi opportuni inosservanze o applicazioni diverse da quanto pattuito.
A volte, e non raramente, l'interessato finge che vi siano state inosservanze al fine di ottenere una sufficienza non meritata. Per questo dobbiamo scrivere tutto, tutto, tutto. Esatto e non solo. con tutta questa burocrazia si è creata una spersonalizzazione della didattica. quello che si fa è aderire perfettamente alla legge 170 e creare un sistema che permetta Di dimostrare per iscritto che la stessa è stata rispettata in tutti i suoi punti. Infatti sono sempre meno i ricorsi proposti e vinti in caso di bocciature. Questa è un'altra struttura prodotta dalla legge.
O vi state divertendo in questo temporalesco 11 agosto o le storture le create voi con queste interpretazioni ridicole di adempimenti burocratici già di per sè abbastanza pesanti. Ci sarà pure qualcuno che finge ma in linea di massima se le misure vengono concesse e rispettate si ha il desiderio di andare avanti senza creare e crearsi problemi. Quella bassa percentuale che finge è fisiologica in un sistema democratico e tutto sommato non danneggia nessun altro che se stessa. Sicuramente non voi docenti. Ritengo però che vi stiate divertendo un sacco a ipotizzare scenari in cui potete scatenare le vostre più fosche ribellioni e mi chiamo fuori dal discorso dell'annotazione sulla verifica e delle storture della legge. Se le storture che indicate sono queste le affrontiamo sul campo ogni volta che si presentano non certo ad oltranza su un forum |
|  | | carla75

Messaggi : 5131 Data d'iscrizione : 26.10.10
 | Titolo: Re: Vietato scrivere gli strumenti compensativi e misure disp. sulla verifica? Ven Ago 11, 2017 5:51 pm | |
| Faccio presente che in tutti i ricorsi , la soccombenza è avvenuta perché la scuola non poteva dimostrare di aver adottato tutte le misure previste nel PDP , o per meri errori di forma. non stiamo scherzando, è la verità. E non credere che sia una sparuta minoranza quella che viene a scuola a rivendicare ogni minimo diritto vero o presunto che deriva da un PDP. Quest'anno ho avuto la prova provata che la legge 170 e le circolari ministeriali hanno creato delle pretese assurde da parte dei genitori, e che noi insegnanti siamo tenuti a verbalizzare ogni minimo adempimento onde evitare il contenzioso, così come è riportato letteralmente in una circolare sui Bes. Mi sembra strano che una persona preparata come te non sia a conoscenza di quello che succede realmente a scuola. |
|  | | | Vietato scrivere gli strumenti compensativi e misure disp. sulla verifica? | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |