| Perchè mantenere il potenziamento puro? | |
|
Autore | Messaggio |
---|
elirpe
Messaggi : 713 Data d'iscrizione : 02.08.17
 | Titolo: Perchè mantenere il potenziamento puro? Gio Set 07, 2017 9:27 pm | |
| [justify]Vorrei fare una riflessione: perchè viene mantenuto ancora il potenziamento puro e senza uscita, cioè quello attivato in scuole dove la cdc non è presente? A cosa serve? Io per fortuna non sono in questa disgraziata situazione ma conosco molte persone in questa condizione e non capisco davvero perchè non diventi legge che il potenziamento sia solo in scuole con la propria disciplina: perchè mai gli exA19 non sono stati messi esclusivamente in scuole con quella disciplina attivata? Capirei se la materia non esistesse più (caso raro ma sempre avvenuto) ma in questo caso?[/justify] |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10026 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Gio Set 07, 2017 9:53 pm | |
| Perché c'erano 100 posti e hanno assunto 10000 docenti. Da qualche parte tocca metterli... Praticamente ovunque, a pioggia e a caso. |
|
 | |
divanetta
Messaggi : 553 Data d'iscrizione : 30.08.17
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Gio Set 07, 2017 9:55 pm | |
| nel privato rischiano di essere tutti a casa da un giorno all' altro (vabbè che pure noi non scherziamo ma, obiettivamente, loro di più). quindi... |
|
 | |
Filosofo80

Messaggi : 1163 Data d'iscrizione : 11.02.13 Località : TRINACRIA
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Gio Set 07, 2017 9:57 pm | |
| Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a c..... caso. |
|
 | |
elirpe
Messaggi : 713 Data d'iscrizione : 02.08.17
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Gio Set 07, 2017 9:58 pm | |
| Non concordo. Ho fatto l'esempio dell'ex A19, ma avrei potuto fare l'esempio anche della ex A37 o A36: si arriva al paradosso di scuole ove queste discipline sono attive senza potenziamento e scuole senza queste discipline con il potenziamento... |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 12:34 am | |
| [quote:296b="elirpe"]Non concordo. Ho fatto l'esempio dell'ex A19, ma avrei potuto fare l'esempio anche della ex A37 o A36: si arriva al paradosso di scuole ove queste discipline sono attive senza potenziamento e scuole senza queste discipline con il potenziamento... [/quote] Per fare bella figura (si fa per dire) ogni scuola deve ricevere qualche potenziatore; per alcune tipologie di scuola i potenziatori non esistono, quindi ?
Troveresti equilibrato che in un professionale per l'elettronica con 100 docenti non arrivi nessun potenziatore ed in un liceo con 100 docenti arrivino 30 potenziatori di filosofia ?
Per poter mandare 15 potenziatori in ogni scuola si finisce col mandare 15 filosofi al professionale.
Del resto cosa te ne fai di 30 filosofi in più al liceo ? Già 15 sono troppi. |
|
 | |
elirpe
Messaggi : 713 Data d'iscrizione : 02.08.17
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 8:15 am | |
| [quote:3999="avidodinformazioni"][quote:3999="elirpe"]Non concordo. Ho fatto l'esempio dell'ex A19, ma avrei potuto fare l'esempio anche della ex A37 o A36: si arriva al paradosso di scuole ove queste discipline sono attive senza potenziamento e scuole senza queste discipline con il potenziamento... [/quote] Per fare bella figura (si fa per dire) ogni scuola deve ricevere qualche potenziatore; per alcune tipologie di scuola i potenziatori non esistono, quindi ?
Troveresti equilibrato che in un professionale per l'elettronica con 100 docenti non arrivi nessun potenziatore ed in un liceo con 100 docenti arrivino 30 potenziatori di filosofia ?
Per poter mandare 15 potenziatori in ogni scuola si finisce col mandare 15 filosofi al professionale.
Del resto cosa te ne fai di 30 filosofi in più al liceo ? Già 15 sono troppi.[/quote]
[justify]Sì d'accordo, la ragione probabilmente è stata quella di distribuire il potenziamento a pioggia, tuttavia i numeri non sono nemmeno vicini a quelli che esponi; nella mia provincia ci sono solo 2 posti A37 di potenziamento puro (in due tecnici) e 1 liceo senza potenziamento; ti sembra così assurdo che i potenziatori puri vengano messi tutti e due nei licei?[/justify] |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 10:54 am | |
| Quel liceo senza potenziamento di 37 che potenziamento ha ? Magari è uno di quelli che ha ottenuto ciò che ha chiesto e non ha chiesto 37.
Il potenziamento doveva in primis soddisfare le richieste delle scuole e solo in subordine allocare quel che rimaneva a casaccio. |
|
 | |
divanetta
Messaggi : 553 Data d'iscrizione : 30.08.17
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 10:57 am | |
| [quote:253d="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so) |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 2:00 pm | |
| [quote:b0db="ritaa"][quote:b0db="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote]Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto. |
|
 | |
Francesca4
Messaggi : 3552 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 4:59 pm | |
| [quote:3dd9="avidodinformazioni"][quote:3dd9="ritaa"][quote:3dd9="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote] Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto.[/quote]
Spiegazione tecnicamente ineccepibile, solo che non so quanto corrisponda alla realtà dei fatti...bisognerebbe essere un cane ;-) |
|
 | |
Ivanhoe00

Messaggi : 214 Data d'iscrizione : 15.09.12
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Ven Set 08, 2017 5:01 pm | |
| [quote:fb74="Francesca4"][quote:fb74="avidodinformazioni"][quote:fb74="ritaa"][quote:fb74="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote] Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto.[/quote]
Spiegazione tecnicamente ineccepibile, solo che non so quanto corrisponda alla realtà dei fatti...bisognerebbe essere un cane ;-)[/quote]
Stai dando del cane ad avido? :-) |
|
 | |
divanetta
Messaggi : 553 Data d'iscrizione : 30.08.17
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Sab Set 09, 2017 12:25 am | |
| [quote:657b="Ivanhoe73"][quote:657b="Francesca4"][quote:657b="avidodinformazioni"][quote:657b="ritaa"][quote:657b="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote] Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto.[/quote]
Spiegazione tecnicamente ineccepibile, solo che non so quanto corrisponda alla realtà dei fatti...bisognerebbe essere un cane ;-)[/quote]
Stai dando del cane ad avido? :-)[/quote]
noooo, poverino, proprio ad Avido... :-((( |
|
 | |
Francesca4
Messaggi : 3552 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Sab Set 09, 2017 8:14 am | |
| [quote:6445="Ivanhoe73"][quote:6445="Francesca4"][quote:6445="avidodinformazioni"][quote:6445="ritaa"][quote:6445="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote] Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto.[/quote]
Spiegazione tecnicamente ineccepibile, solo che non so quanto corrisponda alla realtà dei fatti...bisognerebbe essere un cane ;-)[/quote]
Stai dando del cane ad avido? :-)[/quote]
Assolutamente no! Però penso che solo un cane potrebbe dare conferma dell'assunto che ritengo sia tecnicamente ineccepibile, a meno che non ci si mette ad osservare da vicino i cani nella situazione...e credo sia uno spettacolino piuttosto imbarazzante ;-) |
|
 | |
Francesca4
Messaggi : 3552 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Sab Set 09, 2017 8:17 am | |
| [quote:5aa4="ritaa"][quote:5aa4="Ivanhoe73"][quote:5aa4="Francesca4"][quote:5aa4="avidodinformazioni"][quote:5aa4="ritaa"][quote:5aa4="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote] Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto.[/quote]
Spiegazione tecnicamente ineccepibile, solo che non so quanto corrisponda alla realtà dei fatti...bisognerebbe essere un cane ;-)[/quote]
Stai dando del cane ad avido? :-)[/quote]
noooo, poverino, proprio ad Avido... :-((([/quote]
ritaa tu non me la conti giusta ;-) |
|
 | |
divanetta
Messaggi : 553 Data d'iscrizione : 30.08.17
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro? Sab Set 09, 2017 8:19 am | |
| [quote:2d58="Francesca4"][quote:2d58="ritaa"][quote:2d58="Ivanhoe73"][quote:2d58="Francesca4"][quote:2d58="avidodinformazioni"][quote:2d58="ritaa"][quote:2d58="Filosofo80"]Lo ha spiegato bene Tellina... Purtroppo è la conseguenza delle assunzioni fatte a [b]c..... [/b]caso.[/quote]
noi diciamo "a c...... di cane" (non mi chiedere perchè (,) perchè non lo so)[/quote] Al cane compare una nodosità al centro, tale da rendere difficoltosa la separazione durante l'amplesso; quindi quello del cane non è certamente un organo ben fatto.[/quote]
Spiegazione tecnicamente ineccepibile, solo che non so quanto corrisponda alla realtà dei fatti...bisognerebbe essere un cane ;-)[/quote]
Stai dando del cane ad avido? :-)[/quote]
noooo, poverino, proprio ad Avido... :-((([/quote]
ritaa tu non me la conti giusta ;-)[/quote]
può anche essere che tu abbia ragione ma vi lascio con il dubbio ;-) |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Perchè mantenere il potenziamento puro?  | |
| |
|
 | |
| Perchè mantenere il potenziamento puro? | |
|