[quote:c8b1="Cozza"]veramente altrove mi han ventilato l'inesistenza dell'obbligatorietà prima del rinnovo del contratto a meno che il collegio docenti, masochisticamente, non le abbia già deliberate.[/quote]
Scusate, mi aiutate a capire se la mia interpretazione è corretta?
Dopo che il corso era stato annunciato in Collegio (senza però alcuna delibera), la mia DS ha fatto scrivere sulla relativa circolare che il corso è obbligatorio per tutti i docenti, citando art. 1, comme 124 della 107: " Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei docenti di
ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale. Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni
scolastiche in coerenza con il piano triennale dell'offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di
miglioramento delle istituzioni scolastiche previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 28 marzo 2013, n. 80, sulla base delle priorità nazionali indicate nel Piano nazionale di
formazione, adottato ogni tre anni con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca,
sentite le organizzazioni sindacali rappresentative di categoria."
La specifica "Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente" mi fa venire il dubbio che le ore di formazione siano da conteggiare nelle 40+40 e che "Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni
scolastiche in coerenza con il piano triennale dell'offerta formativa" presuppone una delibera dell'Istituto, quindi del Collegio.
Quindi: se non c'è stata delibera il corso NON è obbligatorio e se anche ci fosse una delibera le ore di formazione vanno conteggiare nelle 40+40? Ho capito bene?