Autore | Messaggio |
---|
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 08, 2018 7:27 pm | |
| [quote:54b3="VITAK"][quote:54b3="Dec"][quote:54b3="VITAK"][quote:54b3="fradacla"]Il modello è nel file zip che hai citato, riconoscibile perché in formato .xls In un quadro sono richieste informazioni sui titoli di studio. TFR = trattamento fine rapporto[/quote]
In questo modello, dove andrebbero i periodi di disoccupazione?[/quote]
Quadro 5.[/quote]
"Periodi e servizi resi in qualità di lavoratore autonomo, libero professionista o alle dipendenze di privati". Qui?[/quote]
Sì, io l'ho inserito lì e nelle note ho scritto: Nuovo assegno sociale per l’impiego (Naspi). |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 08, 2018 7:30 pm | |
| [quote:c7a9="VITAK"][quote:c7a9="Dec"][quote:c7a9="VITAK"]So cosa è il TFR. Volevo capire se l'indennità di fine rapporto è la stessa cosa[/quote]
Sì.[/quote]
Quindi devo inserire solo i rapporti di lavoro per i quali ho effettivamente percepito il TFR o anche quelli per i quali mi è stato già pagato? Un'ultima cosa: i TFR che avevo ancora ricevuto mi arriveranno, adesso che ho un contratto a T.I.?[/quote]
Quelli che danno diritto al Tfr, anche se non ti è ancora stato pagato. Ti arriveranno se c'è stato almeno un giorno di interruzione tra i contratti a tempo determinato e quello a tempo indeterminato. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 08, 2018 7:30 pm | |
| [quote:1693="VITAK"][quote:1693="VITAK"][quote:1693="VITAK"][quote:1693="fradacla"]Il modello è nel file zip che hai citato, riconoscibile perché in formato .xls In un quadro sono richieste informazioni sui titoli di studio. TFR = trattamento fine rapporto[/quote]
In questo modello, dove andrebbero i periodi di disoccupazione?[/quote]
Grazie mille, Dec. Ripropongo questa domanda. Se sai rispondere, santo subito![/quote]
Ultimissima domanda: devo indicare la somma percepita del TFR?[/quote]
No. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 08, 2018 7:31 pm | |
| [quote:385b="VITAK"][quote:385b="arrubiu"]Mi sembra abbastanza esplicita come dicitura: periodi e servizi resi in qualità di lavoratore autonomo, libero professionista o alle dipendenze di privati.[/quote]
Perché la Naspi va qui?[/quote]
Penso di averlo fatto dopo aver chiesto in segreteria. Non capisco perché non fai così anche tu, visto che poi sono loro a dover interpretare quello che hai scritto. |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 08, 2018 7:34 pm | |
| E alla voce "sede" hai scritto l'ufficio INPS che ha gestito la domanda? In segreteria hanno detto che devo presentarla dopo aver superato l'anno di prova, facendo confusione con la domanda per la ricostruzione di carriera... Comunque parlerò con altri assistenti e mostrerò loro la domanda prima di consegnarla. Grazie mille per le vostre risposte. Buon fine settimana a entrambi |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 08, 2018 7:57 pm | |
| [quote:93aa="VITAK"]E alla voce "sede" hai scritto l'ufficio INPS che ha gestito la domanda? [/quote]
Sì. |
|
 | |
mariposa2712
Messaggi : 13 Data d'iscrizione : 27.12.17
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mar Set 11, 2018 3:31 pm | |
| Buon pomeriggio, chiedo l'aiuto di moderatori e utenti riguardo alla compilazione del quadro 5. Grazie ai vostri commenti precedenti, ho capito come inserire la Naspi, ma purtroppo non mi è ancora chiaro come inserire in questo quadro un lavoro dipendente privato o parasubordinato. . Denominazione: penso si riferisca al nome dell'ente o Cassa previdenziale, come "Inps" per lavoro privato, o "Inps-gestione separata" per il lavoro parasubordinato, tipo co.co.pro.), vero? O bisogna inserire anche il nome dell'azienda per cui si è lavorato? . Sede: quale sede dobbiamo inserire? La sede dell'ente previdenziale? O la sede dell'azienda presso la quale abbiamo lavorato? Se dobbiamo inserire la sede dell'ente previdenziale, quest'ultima è sempre la stessa sede Inps che ha gestito la domanda di Naspi? . Note: qui vorrei inserire la tipologia di lavoro (es: lavoro parasubordinato, attività di collaborazione), basandomi su ciò che trovo nel mio estratto contributivo sul sito Inps. Devo inserire anche il nome dell'azienda? Forse la segreteria vorrebbe che lo inserissi. O devo inserire altro? Grazie anticipatamente per i chiarimenti |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 12, 2018 7:13 am | |
| Qui non ho un'esperienza diretta, ma io lo inserirei. Ripeto che questo modello lo vede solo la segreteria che deve inserire i dati sul Sidi o non so dove, quindi l'importante è che vi capiate con loro, non che il modello sia compilato in modo ineccepibile. Se non capiscono, dovrebbero chiamarvi per chiedervi spiegazioni (con me l'hanno fatto), ma naturalmente è meglio chiedere prima e seguire le loro indicazioni, in modo che non sorgano dubbi dopo. |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 12, 2018 11:46 am | |
| [quote:7c2b="Dec"]Perché quella che c'è su istanze on line serve solo per la ricostruzione di carriera dopo il superamento dell'anno di prova. Tua moglie deve presentare la dichiarazione cartacea come hai fatto tu.[/quote]
Io avevo consegnato questo modulo l'anno scorso quando ero entrato in ruolo. Poi ho rimandato l'anno di prova (art.36 CCNL) accettando supplenza. Quest'anno ho accettato nuovo ruolo su altra scuola e altra cdc. Secondo voi, dovrei rifarla nuovamente?
Ragazzi, che mi consigliate? Presentarla lo stesso?
Ultima modifica di charman il Gio Set 13, 2018 7:41 pm, modificato 1 volta |
|
 | |
mariposa2712
Messaggi : 13 Data d'iscrizione : 27.12.17
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 12, 2018 2:02 pm | |
| Grazie Dec. Ho ancora il dubbio relativo al campo SEDE del quadro 5. Come faccio a essere sicura di quale sia la sede dell'ente previdenziale? Nell'estratto conto del sito INPS compare con certezza solo la sede della NASPI. Posso dedurre che la sede (trattandosi sempre di INPS o di gestione separata INPS, ecc.) sia sempre la stessa? |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 12, 2018 3:37 pm | |
| Quadro 6. Devo segnare costituzione posizione asssicurativa a tutti i servizi, anche quelli inferiori ai 15 giorni? E per quanto riguarda il trattamento pensionistico? Grazie |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Ven Set 14, 2018 3:52 pm | |
| [quote:9ed4="VITAK"]Quadro 6. Devo segnare costituzione posizione asssicurativa a tutti i servizi, anche quelli inferiori ai 15 giorni? E per quanto riguarda il trattamento pensionistico? Grazie [/quote] |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Ven Set 14, 2018 8:23 pm | |
| [quote:a765="Dec"]Perché quella che c'è su istanze on line serve solo per la ricostruzione di carriera dopo il superamento dell'anno di prova. Tua moglie deve presentare la dichiarazione cartacea come hai fatto tu.[/quote]
Io avevo consegnato questo modulo l'anno scorso quando ero entrato in ruolo. Poi ho rimandato l'anno di prova (art.36 CCNL) accettando supplenza. Quest'anno ho accettato nuovo ruolo su altra scuola e altra cdc. Secondo voi, dovrei rifarla nuovamente?
Ragazzi, che mi consigliate? Presentarla lo stesso? |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 1:40 am | |
| [quote:fea6="charman"][quote:fea6="Dec"]Perché quella che c'è su istanze on line serve solo per la ricostruzione di carriera dopo il superamento dell'anno di prova. Tua moglie deve presentare la dichiarazione cartacea come hai fatto tu.[/quote]
Io avevo consegnato questo modulo l'anno scorso quando ero entrato in ruolo. Poi ho rimandato l'anno di prova (art.36 CCNL) accettando supplenza. Quest'anno ho accettato nuovo ruolo su altra scuola e altra cdc. Secondo voi, dovrei rifarla nuovamente?
Ragazzi, che mi consigliate? Presentarla lo stesso?[/quote]
E' una situazione particolare. Io ti consiglio di chiedere in segreteria se vedono i tuoi servizi sul SIDI. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 1:40 am | |
| [quote:81a3="mariposa2712"]Grazie Dec. Ho ancora il dubbio relativo al campo SEDE del quadro 5. Come faccio a essere sicura di quale sia la sede dell'ente previdenziale? Nell'estratto conto del sito INPS compare con certezza solo la sede della NASPI. Posso dedurre che la sede (trattandosi sempre di INPS o di gestione separata INPS, ecc.) sia sempre la stessa?[/quote]
Direi di sì. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 1:43 am | |
| [quote:29aa="VITAK"]Quadro 6. Devo segnare costituzione posizione asssicurativa a tutti i servizi, anche quelli inferiori ai 15 giorni? E per quanto riguarda il trattamento pensionistico? Grazie [/quote]
Io ho scritto sì solo nell'ultima colonna, quella relativa all'indennità di fine rapporto. |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 9:37 am | |
| [quote:073d="Dec"][quote:073d="charman"][quote:073d="Dec"]Perché quella che c'è su istanze on line serve solo per la ricostruzione di carriera dopo il superamento dell'anno di prova. Tua moglie deve presentare la dichiarazione cartacea come hai fatto tu.[/quote]
Io avevo consegnato questo modulo l'anno scorso quando ero entrato in ruolo. Poi ho rimandato l'anno di prova (art.36 CCNL) accettando supplenza. Quest'anno ho accettato nuovo ruolo su altra scuola e altra cdc. Secondo voi, dovrei rifarla nuovamente?
Ragazzi, che mi consigliate? Presentarla lo stesso?[/quote]
E' una situazione particolare. Io ti consiglio di chiedere in segreteria se vedono i tuoi servizi sul SIDI.[/quote]
Grazie Dec, il problema è che in segreteria mi dicono che questa cosa non è più necessaria! Mi devo fidare? |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 11:00 am | |
| Non lo so. Prova a chiedere ad un sindacato. Certo che, se anche la presenti senza convicerli prima che invece è necessaria, loro non faranno niente, quindi conviene prima accertarsene e poi agire. |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 2:40 pm | |
| |
|
 | |
fradacla Moderatore

Messaggi : 20097 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 2:41 pm | |
| [quote:33b6="VITAK"]Quadro 6. Devo segnare costituzione posizione asssicurativa a tutti i servizi, anche quelli inferiori ai 15 giorni? [/quote]
Come ha detto Dec, nel quadro 6 l'unica voce che interessa la generalità del personale è quella del TFR. La costituzione della posizione assicurativa è una cosa molto specifica che certamente tu non hai fatto. https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?sPathID=%3B0%3B45138%3B45711%3B&lastMenu=45716&iMenu=1&itemDir=46194 |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Sab Set 15, 2018 3:08 pm | |
| |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 19, 2018 2:17 pm | |
| Ma scusate questa dichiarazione dei servizi a cosa serve? La mia segreteria dice che non è necessaria...se non la compilo a cosa vado incontro? |
|
 | |
fradacla Moderatore

Messaggi : 20097 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 19, 2018 7:49 pm | |
| |
|
 | |
unicorno86
Messaggi : 99 Data d'iscrizione : 13.06.17
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 19, 2018 11:50 pm | |
| Ma vale anche per chi ha il terzo anno fit quest'anno? |
|
 | |
cliomisia

Messaggi : 2347 Data d'iscrizione : 30.09.09
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Gio Set 20, 2018 1:52 pm | |
| Buon pomeriggio, anche io ho domandato in segreteria, mi è stato risposto dalla segretaria che la dichiarazione dei servizi si dovrà compilare dopo aver superato l'anno di prova per la ricostruzione di carriera. Per quella ai fini pensionistici mi ha detto di rivolgermi all'Inps e di farmi seguire dal sindacato.
Mi potete dare indicazioni? Grazie |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi  | |
| |
|
 | |
| dichiarazione dei servizi | |
|