Autore | Messaggio |
---|
prof33
Messaggi : 196 Data d'iscrizione : 18.07.11
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Gio Set 20, 2018 3:57 pm | |
| Buonasera, io sono entrata in ruolo lo scorso anno, ma leggo solo ora di questa dichiarazione dei servizi (modello excel) che andava compilata al momento dell'immissione in ruolo... La segreteria all'epoca non mi fece compilare nessun modulo specifico, però ho consegnato alcune autocertificazioni (senza alcun modulo prestampato): una relativa ai titoli (laurea/dottorato/abilitazione), una relativa ai servizi ed una relativa a corsi ecdl/inglese. Secondo voi posso presentare adesso questa dichiarazione? Tra l'altro quest'anno ho cambiato sede, dovrei consegnarla alla segreteria dell'anno scorso?
|
|
 | |
prof33
Messaggi : 196 Data d'iscrizione : 18.07.11
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Gio Set 20, 2018 4:04 pm | |
| La segreteria della scuola dove sono in servizio attualmente mi ha detto stamattina che per la ricostruzione di carriera devo prima compilare la dichiarazione dei servizi su iol.. se ho ben capito leggendo il forum questa dichiarazione è diversa da quella che si consegna al momento dell'immissione e vanno fatte entrambe, giusto? Scusate la banalità della domanda ma non vorrei fare altri errori! |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Ven Set 21, 2018 4:38 pm | |
| [quote:9a24="unicorno86"]Ma vale anche per chi ha il terzo anno fit quest'anno?[/quote]
No, non è ancora un anno di ruolo. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Ven Set 21, 2018 4:41 pm | |
| [quote:0f60="prof33"]Buonasera, io sono entrata in ruolo lo scorso anno, ma leggo solo ora di questa dichiarazione dei servizi (modello excel) che andava compilata al momento dell'immissione in ruolo... La segreteria all'epoca non mi fece compilare nessun modulo specifico, però ho consegnato alcune autocertificazioni (senza alcun modulo prestampato): una relativa ai titoli (laurea/dottorato/abilitazione), una relativa ai servizi ed una relativa a corsi ecdl/inglese. Secondo voi posso presentare adesso questa dichiarazione? Tra l'altro quest'anno ho cambiato sede, dovrei consegnarla alla segreteria dell'anno scorso?
[/quote]
Ormai la segreteria della scuola dell'anno scorso non è più il tuo interlocutore. Io ho fatto diversamente e mi stupisco di queste risposte, ma a questo punto ti direi di seguire le indicazioni della nuova segreteria (e magari sentire il sindacato, come ti hanno consigliato). |
|
 | |
prof33
Messaggi : 196 Data d'iscrizione : 18.07.11
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Ven Set 21, 2018 5:42 pm | |
| Grazie Dec. Spero solo di riuscire a risolvere...
|
|
 | |
luisa78
Messaggi : 2106 Data d'iscrizione : 29.09.09 Età : 41
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 12:21 pm | |
| Buongiorno cari colleghi mi scuso anticipatamente se ci dovessero essere altri post simili. Il 1 settembre , giorno della presa di servizio, la scuola mi consegna il fascicolo " dichiarazione dei servizi", cartaceo, da compilare. Non ho avuto difficoltà nella compilazione fino a quando mi sono imbattuta nel dubbio di dove inserire altre tipologie di lavoro e quindi eccomi qua a chiedere il vostro aiuto; non so in quale parte inserire: -coop di lavoro ACLI ( soggiorni estivi con i disabili) -1 anno di lavoro alla scuola materna paritaria -3 anni di centri estivi presso una scuola materna parrocchiale -5 anni di centri estivi organizzati da un Comune -1 anno di vendemmie -alcuni mesi presso vivai
poi altro dubbio : se per i servizi prestati alle scuole alla voce "situazione previdenziale" ho messo INPDAP, per i lavori sopracitati devo mettere INPS?
infine nell'ultima pagina " quadro 6".. sono bloccata non so come compilare ... Grazie infinite |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 12:39 pm | |
| Penso che vadano nel quadro 4. Sì, scriverei inps, anche se non so per alcuni di questi lavori che tipo di contratti e quindi di contribuzione avevi. Nel quadro 6 devi riportare di nuovo le date dei servizi per i quali hai percepito il Tfr scrivendo sì nella colonna Indennità di fine rapporto. |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 3:49 pm | |
| Scusate per il tfr, dove posso prendere i dati? Perché io avrei il tfr delle varie supplenze ma sul sito dell'inps vedo solo quelle relative agli anni 2016, 2017 e 2018... |
|
 | |
luisa78
Messaggi : 2106 Data d'iscrizione : 29.09.09 Età : 41
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 3:52 pm | |
| Ciao Dec sto provando a risalire a tutti i TFR ma è un girone infernale: nei primi anni erano servizi spezzati su più scuole per cui non so come inserire le date ( ovvero mettere i contratti spezzati delle scuole o il periodo che li racchiude come "utili al tfr" fatti dall'ultima scuola? ? poi non sono sicura di avere tutte le carte per cui ti chiedo se esiste un elenco di tutti i tfr percepiti con le date.
|
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 4:36 pm | |
| [quote:0df4="charman"]Scusate per il tfr, dove posso prendere i dati? Perché io avrei il tfr delle varie supplenze ma sul sito dell'inps vedo solo quelle relative agli anni 2016, 2017 e 2018...[/quote]
Le supplenze che danno diritto al Tfr mi sembra che siano quelle in cui hai lavorato per almeno quindici giorni nello stesso mese. In pratica sono quelle più lunghe. |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 4:38 pm | |
| [quote:8767="luisa78"]Ciao Dec sto provando a risalire a tutti i TFR ma è un girone infernale: nei primi anni erano servizi spezzati su più scuole per cui non so come inserire le date ( ovvero mettere i contratti spezzati delle scuole o il periodo che li racchiude come "utili al tfr" fatti dall'ultima scuola? ? poi non sono sicura di avere tutte le carte per cui ti chiedo se esiste un elenco di tutti i tfr percepiti con le date. [/quote]
Ma erano giorni consecutivi? Perché se c'era anche un solo giorno di stacco sicuramente non hai maturato il Tfr. L'inps di solito manda a casa un modello, ma non so se li hai conservati. |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Dom Set 23, 2018 7:07 pm | |
| [quote:f357="Dec"][quote:f357="luisa78"]Ciao Dec sto provando a risalire a tutti i TFR ma è un girone infernale: nei primi anni erano servizi spezzati su più scuole per cui non so come inserire le date ( ovvero mettere i contratti spezzati delle scuole o il periodo che li racchiude come "utili al tfr" fatti dall'ultima scuola? ? poi non sono sicura di avere tutte le carte per cui ti chiedo se esiste un elenco di tutti i tfr percepiti con le date. [/quote]
Ma erano giorni consecutivi? Perché se c'era anche un solo giorno di stacco sicuramente non hai maturato il Tfr. [b]L'inps di solito manda a casa un modello, ma non so se li hai conservati[/b].[/quote]
Anche io ho difficoltà a risalire ai TFR e non ho conservato questi modelli. In ogni caso sul sito dell'inps sono presenti solo i tfr degli ultimi 3 anni (ma perché?). Quasi sicuramente le ho prese anche dal 2010 in poi ma non so assolutamente come controllare.
Avete qualche idea? Se non le dichiaro cosa accade?
Oppure un'alternativa potrebbe essere quella di indicare per il tfr tutti i servizi svolti superiori ai 15 giorni e non interrotti? |
|
 | |
briski

Messaggi : 269 Data d'iscrizione : 29.11.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Lun Set 24, 2018 11:33 am | |
| [quote:8e32="Dec"]Penso che vadano nel quadro 4. Sì, scriverei inps, anche se non so per alcuni di questi lavori che tipo di contratti e quindi di contribuzione avevi. Nel quadro 6 devi riportare di nuovo le date dei servizi per i quali hai percepito il Tfr scrivendo sì nella colonna Indennità di fine rapporto.[/quote] Nel quadro 6 a me compaiono solo i giorni di congedo parentale. Devo inserire anche tutti i periodi coperti da tfr? E nel quadro 4 "PERIODI LAVORATIVI PRESTATI PRESSO LE UNIVERSITA'" anche tutti i lavori svolti non nel mondo della scuola? |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Lun Set 24, 2018 11:44 am | |
| La state presentando su IOL? In segreteria avevo chiesto all'inizio di settembre, ma non sapevano nulla della dichiarazione dei servizi. Proverò a chiedere di nuovo nei prossimi giorni. |
|
 | |
61psanto
Messaggi : 21 Data d'iscrizione : 13.02.13
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Lun Set 24, 2018 8:18 pm | |
| Ciao Dec
nel lontano 1998 ho iniziato il periodo di astensione obbligatoria per maternità durante una supplenza con contratto dal 02/02/98 al 27/05/98. In particolare ho iniziato il periodo di astensione dal 07/02/98, con durata 5 mesi, perciò finendo oltre la fine della supplenza. La scuola mi ha pagato per tutto il periodo. Dovendo oggi compilare il prospetto "titoli didattici" che periodo devo indicare? Solo i giorni del contratto iniziale o tutto il periodo comprendendo la maternità?
grazie |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mar Set 25, 2018 3:44 pm | |
| [quote:eb9c="charman"][quote:eb9c="Dec"][quote:eb9c="luisa78"]Ciao Dec sto provando a risalire a tutti i TFR ma è un girone infernale: nei primi anni erano servizi spezzati su più scuole per cui non so come inserire le date ( ovvero mettere i contratti spezzati delle scuole o il periodo che li racchiude come "utili al tfr" fatti dall'ultima scuola? ? poi non sono sicura di avere tutte le carte per cui ti chiedo se esiste un elenco di tutti i tfr percepiti con le date. [/quote]
Ma erano giorni consecutivi? Perché se c'era anche un solo giorno di stacco sicuramente non hai maturato il Tfr. [b]L'inps di solito manda a casa un modello, ma non so se li hai conservati[/b].[/quote]
Anche io ho difficoltà a risalire ai TFR e non ho conservato questi modelli. In ogni caso sul sito dell'inps sono presenti solo i tfr degli ultimi 3 anni (ma perché?). Quasi sicuramente le ho prese anche dal 2010 in poi ma non so assolutamente come controllare.
Avete qualche idea? Se non le dichiaro cosa accade?
Oppure un'alternativa potrebbe essere quella di indicare per il tfr tutti i servizi svolti superiori ai 15 giorni e non interrotti?[/quote]
Suggerimenti last minute? :-( |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mar Set 25, 2018 10:19 pm | |
| Perché last minute? Entro quando si compila? |
|
 | |
charman
Messaggi : 4237 Data d'iscrizione : 07.11.09 Località : san benedetto del tronto
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mar Set 25, 2018 11:38 pm | |
| |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 7:12 am | |
| |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 5:27 pm | |
| Sto compilando la dichiarazione dei servizi ma nella scheda "PERIODI LAVORATIVI NON DI RUOLO PRESTATI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI IN QUALITÀ DI PERSONALE DOCENTE, INSEGNANTE RELIGIONE CATTOLICA ED EDUCATIVO", alle supplenze di un intero anno scolastico non c'è la classe di concorso e non me la fa cambiare manualmente, almeno sul form compilato. |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 5:32 pm | |
| Dalla guida di istanze on line, alla voce "Classe di concorso" dice "non obbligatorio". Dite che posso inoltrare così? |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 5:50 pm | |
| Alla fine ho deciso di inoltrare così. Al massimo farò un nuovo inoltro. IOL la inoltra a scuola, per cui non serve farla protocollare, giusto? Grazie a chi vorrà aiutarmi. |
|
 | |
Actarus21

Messaggi : 1252 Data d'iscrizione : 21.08.15
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 5:59 pm | |
| Io ho capito che puoi fare la dichiarazione di servizi on line sia se sei neoimmesso in ruolo, sia se la domanda è propedeutica alla ricostruzione di carriera |
|
 | |
VITAK
Messaggi : 2959 Data d'iscrizione : 14.05.14
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 6:41 pm | |
| |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69567 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi Mer Set 26, 2018 7:29 pm | |
| [quote:a239="charman"][quote:a239="Dec"][quote:a239="luisa78"]Ciao Dec sto provando a risalire a tutti i TFR ma è un girone infernale: nei primi anni erano servizi spezzati su più scuole per cui non so come inserire le date ( ovvero mettere i contratti spezzati delle scuole o il periodo che li racchiude come "utili al tfr" fatti dall'ultima scuola? ? poi non sono sicura di avere tutte le carte per cui ti chiedo se esiste un elenco di tutti i tfr percepiti con le date. [/quote]
Ma erano giorni consecutivi? Perché se c'era anche un solo giorno di stacco sicuramente non hai maturato il Tfr. [b]L'inps di solito manda a casa un modello, ma non so se li hai conservati[/b].[/quote]
Anche io ho difficoltà a risalire ai TFR e non ho conservato questi modelli. In ogni caso sul sito dell'inps sono presenti solo i tfr degli ultimi 3 anni (ma perché?). Quasi sicuramente le ho prese anche dal 2010 in poi ma non so assolutamente come controllare.
Avete qualche idea? Se non le dichiaro cosa accade?
Oppure [b]un'alternativa potrebbe essere quella di indicare per il tfr tutti i servizi svolti superiori ai 15 giorni e non interrotti?[/b][/quote]
Sì, l'alternativa è quella che ho evidenziato. |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: dichiarazione dei servizi  | |
| |
|
 | |
| dichiarazione dei servizi | |
|