| Riforma dei professionali: cosa fare in prima? | |
|
Autore | Messaggio |
---|
MaurG
Messaggi : 1843 Data d'iscrizione : 28.03.12
 | Titolo: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Sab Set 08, 2018 3:18 pm | |
| Ciao a tutti,
quest'anno parte la riforma degli istituti professionali. Fin dai primi incontri a scuola questa settimana mi è parso di capire che nessuno sappia esattamente cosa fare. Lo stesso dirigente non è stato molto chiaro limitandosi a dare alcune indicazioni generali.
Come ci si deve muovere per formulare un piano di lavoro per la classe prima?
Grazie per ogni suggerimento/scambio di idee |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Dom Set 09, 2018 1:50 pm | |
| [quote:1e51="MaurG"] quest'anno parte la riforma degli istituti professionali (...) capire che nessuno sappia esattamente cosa fare piano di lavoro classe prima grazie [/quote]???quale indirizzo penso poi che se uno sa la materia sa come iniziare e andare avanti
chiaramente uno deve leggersi le riviste del settore, andare a fiere /saloni, (altrimenti che insegnante di pratica e') se un insegnante aspetta la minestra pronta da una casa editrice, per me non va molto bene, io mi vergognerei
(81)
|
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Dom Set 09, 2018 2:21 pm | |
| [quote:1950="MaurG"] riforma degli istituti professionali [/quote]
(a) capiscono /parlano italiano?
(b) rendersi conto che non si e' al liceo
https://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_libro.aspx?CodiceLibro=316.6
(c) tutte le materie possono orientarsi alla pratica anche italiano puo' farlo esempio c'entra il mare???
https://www.maredicarta.com/
ai professionali si possono avere le esperienze piu' negative e le piu' positive, dipende anche dall'insegnante se la classe rema sempre contro la situazione e' disperata per fortuna ci sono anche classi buone se si sta sulla pratica
su didattica sono state nel tempo date tante risposte a queste domande, tutto cancellato |
|
 | |
stefanoragazzi
Messaggi : 48 Data d'iscrizione : 27.12.14
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Dom Set 09, 2018 4:36 pm | |
| Non mi sembra una domanda così banale, cosa fare in prima.. Non è solo questione di insegnare la propria disciplina o di affrontare le infinite problematiche che gli studenti dell'istruzione professionale presentano (quando il Miur smetterà di trattare i professionali come se fossero un liceo mancato ?). Si tratta di costruire un nuovo curriculum con un nuovo profilo in uscita , con tali e tante novità (cito a caso,radicale modifica del quadro orario, 264 ore annue di personalizzazione, tutor per ogni studente, ecc. ) che in pochi sono consapevoli di dover affrontare. E per le quali dubito che ci siano risposte che possano andare bene per tutti . Come sempre accade dopo una riforma le scuole (cioè i docenti) dovranno mettersi a studiare come applicarla. E lo faranno da soli, senza risorse aggiuntive, senza alcuna certezza di fare la cosa giusta, ecc. |
|
 | |
franco71
Messaggi : 3985 Data d'iscrizione : 14.11.14 Età : 48
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Dom Set 09, 2018 9:43 pm | |
| [quote:19bc="stefanoragazzi"]Non mi sembra una domanda così banale, cosa fare in prima.. ... Si tratta di costruire un nuovo curriculum con un nuovo profilo in uscita , con tali e tante novità (cito a caso,radicale modifica del quadro orario, 264 ore annue di personalizzazione, tutor per ogni studente, ecc. ) ...[/quote] A proposito dei nuovi quadri orari, ritorno su un punto dolente, cioè che, imho, la riduzione delle ore di scienze di base nel biennio non mi sembra sia stata una genialata. Indipendentemente se convenga o meno qualcuno. Per esempio, in un indirizzo meccanico o elettrotecnico fare meno ore di fisica non credo aiuti il curriculum dello studente, cosi come per un indirizzo sanitario fare meno ore di biologia, forse faranno più ore di materie applicate delle stesse (biologia e fisica) ma non è la stessa cosa. Avere la padronanza dei concetti di base aiuta di più e per sempre. L'attrazione degli studenti per le scienze dipende fondamentalmente da come le si fa e dalla capacità del docente di saper creare connessioni con il futuro sapere tecnico-pratico dello studente. Ho visto situazioni in cui i ragazzi erano insoddisfatti delle materie d'indirizzo (della trattazione degli argomenti). Questo per dire che non perchè un ragazzo sceglie una scuola professionale allora il successo nelle materie tecniche sia garantito a prescindere. E' un problema soprattutto di qualità dell'offerta formativa Ma ormai quest'intervento è fuori tempo massimo. |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Dom Set 09, 2018 11:48 pm | |
| [quote:f475="seasparrow"] [quote:f475="MaurG"] riforma degli istituti professionali [/quote] rendersi conto che non si e' al liceo [/quote]i professionali non devono essere pensati come tecnici di serie B o licei di serie C |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Dom Set 09, 2018 11:53 pm | |
| |
|
 | |
Disillusa
Messaggi : 9181 Data d'iscrizione : 01.05.11
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Mer Set 12, 2018 6:14 pm | |
| sono l'unica ad aver capito che maurG fa riferimento alla riforma dei professionali? ancora c'è molta confusione e nessuno sa cosa fare. Per chi non sapesse di cosa tratti la riforma ci sono novità importanti sul piano burocratico e didattico tra cui la presenza di un tutor per ciascuno alunno con programmi personalizzati (detto in poche parole) |
|
 | |
franco71
Messaggi : 3985 Data d'iscrizione : 14.11.14 Età : 48
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima? Mer Set 12, 2018 7:05 pm | |
| [quote:cc00="Disillusa"]sono l'unica ad aver capito che maurG fa riferimento alla riforma dei professionali? ...[/quote] No, non sei l'unica. Nei precedenti interventi, si è accennato ad alcuni temi come la modifica dei quadri orari e la presenza di un tutor per ogni studente. |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Riforma dei professionali: cosa fare in prima?  | |
| |
|
 | |
| Riforma dei professionali: cosa fare in prima? | |
|