Classe con 22 ragazzi di cui 7 (!) certificati 104, presenza di due docenti di sostegno. Nella normalità verrebbero assegnati gli alunni ai rispettivi doc. di sostegno, in questo caso 3 per docente e magari uno condiviso. La DS propone di utilizzare i prof. di sostegno per macro-aree disciplinari (ad esempio umanistiche, tecnico-scientifiche, artistiche) e spalmare l'intero orario settimanale dei due docenti di sostegno assegnati alla classe in modo tale che ognuno attui il piano inclusivo seguendo contemporaneamente i 7 DVA in classe e non focalizzandosi solo sugli alunni eventualmente assegnati.
Cosa ne pensate? come opporsi a tale follia (io così la ritengo)?