Buon pomeriggio a tutti!
Nella redazione dell'orario (pressoché) definitivo dell'Istituto in cui presto servizio quest'anno come supplente annuale, ricoprendo una cattedra a scavalco su due plessi, mi ritroverei con la giornata del venerdì così articolata: 1° plesso dalle 8.00 alle 13.00 (con un buco tra le 9.00 e le 10.00) + 2° plesso dalle 13.40 alle 16.40 (con un buco tra le 14.40 e le 15.40) per un totale di 6 ore di lezione frontale + 2 ore buche. Sottolineo di essere l'unica docente dei 2 plessi in tale situazione.
Preciso, tra l'altro, come le due Scuole in cui presto servizio non siano troppo distanti l'una dall'altra, ma come i luoghi in cui sono ubicate, con particolari criticità legate al traffico, rendano la percorribilità del tragitto per raggiungerli, in un senso o nell’altro, affidata essenzialmente alla fortuna: un giorno le code possono essere ridotte al minimo, il giorno successivo, per percorrere, ad esempio, un chilometro scarso di ponte a carreggiata "iper-ristretta" ci si può impiegare, purtroppo, anche mezz’ora.
La mia domanda è la seguente: come dovrei muovermi per riuscire a farmi togliere almeno 1 ora dal venerdì (spostandola su altra giornata), evitando di ricevere per tutta risposta: "Bisogna portare pazienza e adeguarsi un po'", dato che qualcuno degli altri colleghi, al massimo, raggiunge 5 ore di lezione nella mattinata, con un'articolazione oraria settimanale, per giunta, assai più equilibrata della mia?
Ringrazio fin d'ora quanti vorranno consigliarmi in tal senso.