Flusso  | |
| | Valutazione del processo di apprendimento | |
| Autore | Messaggio |
---|
MWM
Messaggi : 504 Data d'iscrizione : 30.07.15
 | Titolo: Valutazione del processo di apprendimento Dom Gen 13, 2019 7:54 am | |
| Tradizionalmente, nella scuola secondaria di secondo grado, le valutazioni registrate hanno come oggetto il prodotto dell’apprendimento esaminato attraverso prove scritte o orali, mentre la valutazione del processo di apprendimento (attenzione, impegno, regolarità della frequenza, puntualità nelle consegne, collaborazione all’attività didattica) concorre alla valutazione sommativa complessiva in sede di proposta di voto agli scrutini. Mi sto chiedendo se ci sia qualche controindicazione nel registrare, e dunque rendere esplicite, anche le valutazioni del processo di apprendimento - naturalmente dopo congruo periodo di osservazione e fatta salva l’opportunità di segnalare questa modalità di valutazione nella programmazione di dipartimento e/o individuale, con l’indicazione di relativa griglia. |
|  | | idro
Messaggi : 160 Data d'iscrizione : 26.08.12
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Mer Gen 30, 2019 12:15 pm | |
| penso non sia una brutta idea. Però mi chiedo in quale spazio, cioè in quale "colonna" del registro. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Mer Gen 30, 2019 11:55 pm | |
| [color:fba6=#ffffff] [/color]
Ultima modifica di ReadWrite il Sab Feb 09, 2019 12:56 am, modificato 2 volte |
|  | | herman il lattoniere
Messaggi : 505 Data d'iscrizione : 15.11.17
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Gio Gen 31, 2019 6:50 am | |
| ma perché impiccarsi con tutte queste griglie? Allo stato attuale la valutazione non è una media e non deve sottostare per forza alla combinazione meccanica di un certo numero di item da inserire in una griglia. Io so che Giggetto, pur avendo la media del 5,7, è da 5 e non da 6. |
|  | | MWM
Messaggi : 504 Data d'iscrizione : 30.07.15
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Ven Feb 01, 2019 12:21 am | |
| [quote:6c2e="herman il lattoniere"]ma perché impiccarsi con tutte queste griglie? Allo stato attuale la valutazione non è una media e non deve sottostare per forza alla combinazione meccanica di un certo numero di item da inserire in una griglia. Io so che Giggetto, pur avendo la media del 5,7, è da 5 e non da 6.[/quote]
Le griglie servono semplicemente per esprimere una valutazione in modo sintetico attraverso un numero. Vice versa, senza la griglia il voto è un numero privo di senso. In ogni caso, concordo sul fatto che l’unica media che abbia un senso nella valutazione scolastica sia quella tra le valutazioni finali ossia quella che determina il credito scolastico. |
|  | | MWM
Messaggi : 504 Data d'iscrizione : 30.07.15
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Ven Feb 01, 2019 12:28 am | |
| [quote:8b30="Prosecco"]da noi quelle sono tutte valutazioni che fanno parte del comportamento e quindi del voto di comportamento [/quote]
In effetti di solito è così. Però riflettevo sul fatto che il comportamento di uno studente può variare in modo selettivo, a seconda della disciplina e impostazioni didattiche diverse richiedono comportamenti o forme di collaborazione all’attività didattica diverse. Tra l’altro, in questo modo la valutazione della condotta complessiva potrebbe essere meno impressionistica di quanto non sia tradizionalmente, poggiandosi su specifiche valutazioni di tutti i docenti in tutte le discipline. Infine, aggiungerebbe un voto in più sul registro che deriverebbe da una valutazione continua lungo un intero periodo, piuttosto che dalle comuni valutazioni puntuali tramite verifiche orali o scritte. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Ven Feb 01, 2019 4:02 pm | |
| [color:fc44=#ffffff] [/color]
Ultima modifica di ReadWrite il Sab Feb 09, 2019 1:03 am, modificato 2 volte |
|  | | sempreconfusa1
Messaggi : 3727 Data d'iscrizione : 05.08.11
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Dom Feb 03, 2019 1:22 pm | |
| [quote:80c3="MWM"]
In effetti di solito è così.[b] Però riflettevo sul fatto che il comportamento di uno studente può variare in modo selettivo, a seconda della disciplina e impostazioni didattiche diverse richiedono comportamenti o forme di collaborazione all’attività didattica diverse. Tra l’altro, in questo modo la valutazione della condotta complessiva potrebbe essere meno impressionistica di quanto non sia tradizionalmente, poggiandosi su specifiche valutazioni di tutti i docenti in tutte le discipline.[/b] Infine, aggiungerebbe un voto in più sul registro che deriverebbe da una valutazione continua lungo un intero periodo, piuttosto che dalle comuni valutazioni puntuali tramite verifiche orali o scritte.[/quote]
Già si potrebbe fare con il consiglio di classe. Ma non tutti i docenti sono così obiettivi o ammettono che con loro gli alunni si comportano male, per non perdere credibilità, dunque non avrebbe molto senso. Se non si vogliono ammettere delle situazioni oggettive, anche ciò che viene riportato sarebbe falsato, allora meglio continuare così com'è. Ci sono esempi anche nel forum di discussioni senza senso, non c'è inglese che tenga. |
|  | | MWM
Messaggi : 504 Data d'iscrizione : 30.07.15
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Lun Feb 04, 2019 10:44 am | |
| [quote:2fed="sempreconfusa1"][quote:2fed="MWM"]
[b]Infine, aggiungerebbe un voto in più sul registro che deriverebbe da una valutazione continua lungo un intero periodo[/b], piuttosto che dalle comuni valutazioni puntuali tramite verifiche orali o scritte.[/quote]
Già si potrebbe fare con il consiglio di classe. Ma non tutti i docenti sono così obiettivi o ammettono che con loro gli alunni si comportano male, per non perdere credibilità, dunque non avrebbe molto senso. Se non si vogliono ammettere delle situazioni oggettive, anche ciò che viene riportato sarebbe falsato, allora meglio continuare così com'è. Ci sono esempi anche nel forum di discussioni senza senso, non c'è inglese che tenga.[/quote]
Non credi che lo studente, consapevole che almeno una delle valutazioni del periodo riguarderà specificamente la sua collaborazione all’attività didattica piuttosto che le sole prestazioni nei momenti di verifica, ne trarrebbe una motivazione in più - estrinseca certo, ma sempre aggiuntiva - per essere meno passivo o comunque più attento alla propria condotta in quella disciplina?
|
|  | | sempreconfusa1
Messaggi : 3727 Data d'iscrizione : 05.08.11
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Mar Feb 05, 2019 12:10 am | |
| [quote:a86d="MWM"][quote:a86d="sempreconfusa1"][quote:a86d="MWM"]
[b]Infine, aggiungerebbe un voto in più sul registro che deriverebbe da una valutazione continua lungo un intero periodo[/b], piuttosto che dalle comuni valutazioni puntuali tramite verifiche orali o scritte.[/quote]
Già si potrebbe fare con il consiglio di classe. Ma non tutti i docenti sono così obiettivi o ammettono che con loro gli alunni si comportano male, per non perdere credibilità, dunque non avrebbe molto senso. Se non si vogliono ammettere delle situazioni oggettive, anche ciò che viene riportato sarebbe falsato, allora meglio continuare così com'è. Ci sono esempi anche nel forum di discussioni senza senso, non c'è inglese che tenga.[/quote]
Non credi che lo studente, consapevole che almeno una delle valutazioni del periodo riguarderà specificamente la sua collaborazione all’attività didattica piuttosto che le sole prestazioni nei momenti di verifica, ne trarrebbe una motivazione in più - estrinseca certo, ma sempre aggiuntiva - per essere meno passivo o comunque più attento alla propria condotta in quella disciplina? [/quote]
No. Non credo. Comunque questo tipo di valutazione già esiste, anche se rientra nella valutazione sulla condotta, e non mi sembra che riporti grande consapevolezza negli alunni. Può darsi possa essere considerabile come sperimentazione, ma con studenti più maturi e già di per sé ben motivati al percorso di studi che seguono. |
|  | | MWM
Messaggi : 504 Data d'iscrizione : 30.07.15
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento Mar Feb 05, 2019 9:31 pm | |
| [quote:9c94="sempreconfusa1"]Comunque questo tipo di valutazione già esiste, anche se rientra nella valutazione sulla condotta, e non mi sembra che riporti grande consapevolezza negli alunni.[/quote]
No, esiste il voto di condotta “generale”, che - come ho cercato di chiare, forse in modo poco efficace - è altra cosa rispetto alla valutazione del processo di apprendimento disciplinare che sto proponendo.
[quote:9c94="sempreconfusa1"]Può darsi possa essere considerabile come sperimentazione, ma con studenti più maturi e già di per sé ben motivati al percorso di studi che seguono.[/quote]
In effetti i miei studenti sono solo liceali del secondo biennio e dell’ultimo anno. |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Valutazione del processo di apprendimento  | |
| |
|  | | | Valutazione del processo di apprendimento | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |