Autore | Messaggio |
---|
L'ALTRO POLO
Messaggi : 6745 Data d'iscrizione : 24.01.14
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 9:52 pm | |
| [quote:55f1="mordekayn"]Garba molto anche ai genitori quando mandano le letterine al Preside per chiedere di confermare il supplente X-Y sulla classe o sul caso di sostegno.
Peccato che il Re, pardon il Preside è nudo, sempre se c'è veramente o è solo un reggente.[/quote]
Infatti, se il supplente è assunto da graduatoria...poi per carità: i giochini (aspetto a convocare che i docenti che precedono il docente che rivoglio siano tutti occupati) sono cosa tristemente nota. |
|
 | |
lucetta10
Messaggi : 7219 Data d'iscrizione : 17.01.12
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 9:55 pm | |
| [quote:3c5a="paniscus_2.1"][quote:3c5a="lucetta10"][quote:3c5a="giobbe"] Io l'ho lasciata nel 2010, quando la scuola già incominciava a fare schifo.
Vuoi richiamare i vecchi pensionati a 1000 euro al mese? No, grazie, hanno una bella pensione che si sono guadagnati con le leggi della loro epoca. [/quote]
Prima dell'autonomia? Ohibo... È cambiato ben più della robetta che citi. [/quote]
Il 2010 era "prima dell'autonomia"?[/quote]
volevo dire dimensionamento e ho scritto autonomia. In ogni caso, faccio ammenda |
|
 | |
L'ALTRO POLO
Messaggi : 6745 Data d'iscrizione : 24.01.14
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 9:55 pm | |
| [quote:79e5="Dec"]Chiaramente. Io ho colleghi che non danno un'insufficienza da quarant'anni ([b]nemmeno a chi ha 4 in tutte le altre materie[/b]): dovrei dedurre che sono bravissimi?[/quote]
Vedi che, volente o nolente, un minimo di parametro è fisiologico? Ma per gente come kuru-nee bestemmie! |
|
 | |
L'ALTRO POLO
Messaggi : 6745 Data d'iscrizione : 24.01.14
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:02 pm | |
| [quote:0b6c="giobbe"][quote:0b6c="mordekayn"][quote:0b6c="L'ALTRO POLO"]
E come si arginerebbe l'emorragia se al Nord gli insegnanti in pratica non esistono? Obbligando gli insegnanti del Sud a restare al Nord? E se questi ultimi decidessero, in virtù di questa prescrizione, di evitare di partecipare ai concorsi in Lombardia e Veneto? Specie per la primaria (in stragrande maggioranza maestre donne) quante donne con prole, sposate al Sud con marito lavoratore stabile al Sud sarebbero disposte a lasciare tutto per tentare un concorso al Nord?[/quote]
Con l'unico strumento veramente efficace quando mancano lavoratori: pagando di più. [/quote] Chi è preparato professionalemente lo è allo stesso modo sia che percepisca 1000 euro al mese o 5000 euro. Chi è abituato a fare il proprio dovere lo fa sempre, a prescindere dallo stipendio.[/quote]
Al momento della mia prima esperienza, anni fa, sentendo il collega di ruolo, la prima cosa che mi ha detto è stata: "io lavoro per quello che guadagno". Smontato! Ed io che mi ero fatto più di mille km e non stavo più nella pelle per aver preso una supplenza di 13 gg (16 ore, nemmeno 18, poi prorogata fino alle vacanze di Natale, per oltre due mesi, capirete da voi il perchè) |
|
 | |
mordekayn
Messaggi : 4960 Data d'iscrizione : 19.07.11 Età : 29
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:12 pm | |
| [quote:c1a1="L'ALTRO POLO"][quote:c1a1="mordekayn"]Garba molto anche ai genitori quando mandano le letterine al Preside per chiedere di confermare il supplente X-Y sulla classe o sul caso di sostegno.
Peccato che il Re, pardon il Preside è nudo, sempre se c'è veramente o è solo un reggente.[/quote]
Infatti, se il supplente è assunto da graduatoria...poi per carità: i giochini (aspetto a convocare che i docenti che precedono il docente che rivoglio siano tutti occupati) sono cosa tristemente nota.[/quote]
Il punto non è quello dei "giochini".
Le supplenze dovrebbero essere uno strumento per supplire alle assenze temporanee del personale, non uno strumento per coprire voragini di un organico che il ministero non è in grado (o non vuole) darti all'inizio di settembre. Perchè da questo stato di cose (che ha molte cause) poi i danni li subisce l'utenza che ogni anno (anche piu' volte all'anno) è costretta a vedere la sfilata dei supplenti (senza che si possa fare sostanzialmente nulla perchè è il sistema a prevederlo) e rischiamo di trasformare la scuola in un campo per avvocati con i loro ricorsi più o meno fondati. (vedere sentenza Mascolo che ha dato il là a tutta quella serie di richieste di risarcimento danni a causa del vizietto del ministero ad assumere oltre 36 mesi personale docente/ata nelle scuole).
Non staremmo qui a perdere tempo a parlare di regionalizzazione (io non ho mai nascosto ad esempio di essere a favore perchè non ho più alcuna fiducia nelle capacità del ministero nel porre rimedio ad una situazione oramai fuori controllo) se le cose funzionassero.. |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:30 pm | |
| [quote:f65e="mordekayn"]situazione oramai fuori controllo [/quote]
e' la spesa pubblica a essere fuori controllo
si legga ad esempio questo dettagliato articolo sulla follia F 35
https://www.ilsole24ore.com/art/f-35-l-intera-flotta-terra-storia-dell-aereo-piu-costoso-mondo-AEe2ZTLG?refresh_ce=1
(9159) |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:41 pm | |
| Interessante che si continui a citare articoli dei mass media quando è palese e gia evidenziato che siano infarciti di fake, orrori grammaticali e tonnellate di imprecisioni di ogni tipo.. |
|
 | |
franco71
Messaggi : 3988 Data d'iscrizione : 14.11.14 Età : 48
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:42 pm | |
| [quote:3912="seasparrow"][quote:3912="mordekayn"]situazione oramai fuori controllo [/quote]
e' la spesa pubblica a essere fuori controllo
si legga ad esempio questo dettagliato articolo sulla follia F 35
https://www.ilsole24ore.com/art/f-35-l-intera-flotta-terra-storia-dell-aereo-piu-costoso-mondo-AEe2ZTLG?refresh_ce=1
(9159)[/quote] Prima di tutto ben ritrovato.
Il problema f35 sta nella sola che gli americani ci hanno rifilato. Certe spese sarebbe meglio farle di concerto con gli altri membri UE, insomma fare la difesa unica europea.
(mi rispieghi il significato del 9159?) |
|
 | |
mordekayn
Messaggi : 4960 Data d'iscrizione : 19.07.11 Età : 29
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:42 pm | |
| Siamo in avanzo primario al netto della spesa per interessi ^_^.
Poi su scuola e sanità spendiamo poco in rapporto al pil se vai a vederti la classifica dei paesi ocse.
Sulla scuola poi a forza di dimensionamenti, reggenze, concorsi mai fatti (mai completato in 17 anni il concorso di DSGA giusto per dirne una), centinaia di migliaia di precari tenuti con lo stipendio base (fascia 0) e stipendi al palo non che ci volesse molto a risparmiare, nonostante 140k cattedre di sostegno (che 20 anni fa erano molto meno).
Infatti io ogni volta mi chiedo se ci sono o ci fanno..forse un pò e un pò..un pò ci hanno marciato, un pò hanno subito..più il tempo passa più tuttavia la situazione è fuori controllo. |
|
 | |
franco71
Messaggi : 3988 Data d'iscrizione : 14.11.14 Età : 48
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:48 pm | |
| [quote:2f2a="Paddington"]Interessante che si continui a citare articoli dei mass media quando è palese e gia evidenziato che siano infarciti di fake, orrori grammaticali e tonnellate di imprecisioni di ogni tipo..[/quote] Dopo i terrapiattisti, i lunacomplottisti ci aggiungiamo i mediacospiratori. Perchè ogni articolo scritto è per principio fake news? Perchè la versione riferita non ci piace? Si chiama libertà di stampa.
Ultima modifica di franco71 il Lun Lug 22, 2019 10:49 pm, modificato 1 volta |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:49 pm | |
| Ricordo che la funzione degli f35 ci fu spiegata in maniera epica in questo video, un pezzo storico ed indimenticabile della televisione italiana;))) https://youtu.be/6VIhR2upPRU |
|
 | |
mordekayn
Messaggi : 4960 Data d'iscrizione : 19.07.11 Età : 29
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:49 pm | |
| Se mettiamo in mezzo pure le spese militari e magari anche il sogno (o l'incubo) di una difesa comune europea andiamo un tantinello fuori tema rispetto alla regionalizzazione ^___^
Lo dico per voi perchè sennò poi sarei costretto a dirvi cosa nel penso del sogno del grande esercito europeo ah,ah,ah... |
|
 | |
franco71
Messaggi : 3988 Data d'iscrizione : 14.11.14 Età : 48
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 10:54 pm | |
| [quote:3c1c="mordekayn"]Siamo in avanzo primario al netto della spesa per interessi ^_^.
Poi su scuola e sanità spendiamo poco in rapporto al pil se vai a vederti la classifica dei paesi ocse.
...[/quote] Se andiamo a vedere quanto ci costa la corruzione e l'evasione, quante cose si potrebbero fare, da ... all'aumento di stipendio dei docenti. Altro che manovre, manovrine e tesoretti.
[quote:3c1c="mordekayn"]... Lo dico per voi perchè sennò poi sarei costretto a dirvi cosa nel penso del sogno del grande esercito europeo ah,ah,ah...[/quote] Lo so che sogni gli alabardieri lombardi o le ronde padane:) |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 11:13 pm | |
| [quote:73ce="franco71"] Prima di tutto ben ritrovato
Il problema f35 che gli americani ci hanno rifilato
sarebbe meglio fare la difesa unica europea
mi rispieghi il significato del 9159? [/quote]
grazie
ho avuto problemi familiari molto gravi li ho tuttora pero' ho voluto riprendere a collegarmi anche per pensarci di meno
si infatti gli USA ci hanno incastrato proprio bene
la difesa europea efficace ed efficiente e' un sogno
il numero sono le letture precedenti l'inserimento ^_^ |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Lun Lug 22, 2019 11:26 pm | |
| [quote:4356="mordekayn"]siamo in avanzo primario al netto della spesa per interessi [/quote]
mettiamo che sia vero
io intendo che i progetti e programmi sono talmente al di sopra della capacita' di spesa che la situazione e' nel complesso fuori controllo |
|
 | |
Kuru-nee
Messaggi : 550 Data d'iscrizione : 27.07.17
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 12:24 am | |
| [quote:4334="L'ALTRO POLO"]Vedi che, volente o nolente, [b]un minimo di parametro è fisiologico[/b]? Ma per gente come kuru-nee bestemmie![/quote]
E questo che c'entra con la critica che ho rivolto nei tuoi confronti? Io critico il fatto che tu giudichi i voti dei tuoi colleghi a prescindere, senza avere elementi oggettivi per farlo (l'effettiva preparazione degli alunni in quelle discipline), non che abbia dei parametri che consideri la norma. Anche per me è così, ovvio. Se qualcosa va fuori dai parametri mi pongo il problema e cerco di trovare degli elementi concreti per giudicare, non sparo sentenze "a prescindere", per partito preso, come ti ha detto Dec. Mi sembra molto molto diverso. Il tuo modo di ragionare sulla questione per me resta sbagliato anche se avessi ragione e i tuoi colleghi fossero dei perversi che mettono insufficienze a ragazzi decentemente preparati. Non rigirare il mio pensiero che ho espresso più volte e in maniera chiara, questo è intellettualmente disonesto. |
|
 | |
Kuru-nee
Messaggi : 550 Data d'iscrizione : 27.07.17
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 1:04 am | |
| [quote:40f2="giobbe"][quote:40f2="Kuru-nee"]Se la formazione per gli insegnanti fosse ardua come per i neurochirurghi, potremmo pretendere lo stesso stipendio. Ma così non è e non lo possiamo pretendere. Per questo mi lamento della situazione.[/quote] [b]Scusa ma su questo passaggio non sono del tutto d’accordo[/b]. Il problema reale è che nella scuola si trovano ad occupare la stessa cattedra un docente che ha dietro le spalle una preparazione e una formazione di tutto rispetto e docenti entrati per il rotto della cuffia. I primi sono assimilabili ai neurochirurghi, i secondi agli infermieri. Ora nella sanità gli infermieri non sono pagati come i neurochirurghi...Ma, soprattutto, gli infermieri non saranno mai chiamati ad operare, si ribellerebbero per primi i neurochirurghi. Purtroppo questo non avviene nella scuola dove si fa di ogni erba un fascio.[/quote]
Mi autocorreggo, specificando meglio, perché in realtà penso anche io ciò che hai scritto: Se [b]la formazione obbligatoria prevista[/b] per [b]tutti[/b] gli insegnanti fosse ardua come per i neurochirurghi, potremmo pretendere lo stesso stipendio. Nella scuola non solo accettiamo di "far operare gli infermieri" perché non si trovano neurochirurghi, stiamo dicendo che ci dobbiamo rassegnare, ed essi reclamano anche un percorso facilitato perché hanno diritto a entrare di ruolo senza sforzi. Visto che, se mi va bene, dovrò stare in servizio almeno i prossimi 40 anni, ho il diritto di protestare un po' e sperare che si cambi qualcosa? |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69565 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 1:28 am | |
| [quote:68dc="L'ALTRO POLO"][quote:68dc="Dec"]Chiaramente. Io ho colleghi che non danno un'insufficienza da quarant'anni ([b]nemmeno a chi ha 4 in tutte le altre materie[/b]): dovrei dedurre che sono bravissimi?[/quote]
Vedi che, volente o nolente, un minimo di parametro è fisiologico? Ma per gente come kuru-nee bestemmie![/quote]
Io dico solo che finché a dare i voti saranno gli insegnanti questi non saranno un buon parametro per misurare la bravura di un insegnante perché non ci vuole niente ad alzarli (o ad abbassarli) per dimostrare quello che si vuole. Già tanto se riusciamo ad essere coerenti con noi stessi. |
|
 | |
L'ALTRO POLO
Messaggi : 6745 Data d'iscrizione : 24.01.14
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 7:25 am | |
| [quote:8b8d="Kuru-nee"][quote:8b8d="L'ALTRO POLO"]Vedi che, volente o nolente, [b]un minimo di parametro è fisiologico[/b]? Ma per gente come kuru-nee bestemmie![/quote]
E questo che c'entra con la critica che ho rivolto nei tuoi confronti? Io critico il fatto che tu giudichi i voti dei tuoi colleghi a prescindere, senza avere elementi oggettivi per farlo (l'effettiva preparazione degli alunni in quelle discipline), non che abbia dei parametri che consideri la norma. Anche per me è così, ovvio. Se qualcosa va fuori dai parametri mi pongo il problema e cerco di trovare degli elementi concreti per giudicare, non sparo sentenze "a prescindere", per partito preso, come ti ha detto Dec. Mi sembra molto molto diverso. Il tuo modo di ragionare sulla questione per me resta sbagliato anche se avessi ragione e i tuoi colleghi fossero dei perversi che mettono insufficienze a ragazzi decentemente preparati. Non rigirare il mio pensiero che ho espresso più volte e in maniera chiara, questo è intellettualmente disonesto.[/quote]
Se un ragazzo ha 6 con te ma 4 in tutto il resto ti poni il problema, ma come mai, se i 4 non li hai dati tu?
Ultima modifica di L'ALTRO POLO il Mar Lug 23, 2019 8:20 am, modificato 2 volte |
|
 | |
giobbe
Messaggi : 5846 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 8:18 am | |
| [quote:8121="lucetta10"][quote:8121="paniscus_2.1"][quote:8121="lucetta10"][quote:8121="giobbe"] Io l'ho lasciata nel 2010, quando la scuola già incominciava a fare schifo.
Vuoi richiamare i vecchi pensionati a 1000 euro al mese? No, grazie, hanno una bella pensione che si sono guadagnati con le leggi della loro epoca. [/quote]
Prima dell'autonomia? Ohibo... È cambiato ben più della robetta che citi. [/quote]
Il 2010 era "prima dell'autonomia"?[/quote]
volevo dire dimensionamento e ho scritto autonomia. In ogni caso, faccio ammenda[/quote]Il dimensionamento scolastico nasce con la legge n.59 del 1997. |
|
 | |
lucetta10
Messaggi : 7219 Data d'iscrizione : 17.01.12
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 8:32 am | |
| E trova applicazione con la 11/2011. Tu hai mai lavorato in un istituto comprensivo? ...visto che non è male essere speciosi? |
|
 | |
giobbe
Messaggi : 5846 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 9:20 am | |
| [quote:cbc6="lucetta10"]E trova applicazione con la 11/2011. Tu hai mai lavorato in un istituto comprensivo? ...visto che non è male essere speciosi?[/quote] Si. Dal 2002 |
|
 | |
frankenstin
Messaggi : 407 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 9:59 am | |
| [quote:abd0="Kuru-nee"] Se [b]la formazione obbligatoria prevista[/b] per [b]tutti[/b] gli insegnanti fosse ardua come per i neurochirurghi, potremmo pretendere lo stesso stipendio. Nella scuola non solo accettiamo di "far operare gli infermieri" perché non si trovano neurochirurghi, stiamo dicendo che ci dobbiamo rassegnare, ed essi reclamano anche un percorso facilitato perché hanno diritto a entrare di ruolo senza sforzi.[/quote]
E sentiamo un po', in cosa consisterebbe questa ardua formazione che porterebbe ad equiparare una maestra di scuola d'infanzia ad un neurochirurgo?
|
|
 | |
catiusciagr
Messaggi : 1763 Data d'iscrizione : 21.10.12
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 10:33 am | |
| [quote:6cd6="frankenstin"][quote:6cd6="Kuru-nee"] Se [b]la formazione obbligatoria prevista[/b] per [b]tutti[/b] gli insegnanti fosse ardua come per i neurochirurghi, potremmo pretendere lo stesso stipendio. [/quote]
E sentiamo un po', in cosa consisterebbe questa ardua formazione che porterebbe ad equiparare una maestra di scuola d'infanzia ad un neurochirurgo?
[/quote]
Premesso che io avrei scritto, generalizzando: [b]...che porterebbe ad equiparare un docente ad un neurochirurgo[/b].
Premesso questo direi che ardua o non ardua che sia la formazione, da un docente si dovrebbero pretendere essenzialmente due qualità una più importante dell'altra e l'altra più importante dell'una:
1.a: saper 'tenere' le classi (la così detta disciplina);
1.b: avere senso del dovere.
La 1.a consente al docente di poter far lezione in un clima sereno e ….(perché no) piacevole;
la 1.b "obbligherà" il docente a preparare le lezioni e le verifiche con grande cura; a studiare e ad approfondire costantemente i contenuti delle sue discipline; a studiare la fuffa per essere in grado di contrastare -a ragione- le pretese dei colleghi coccolosi, a studiare e meditare il senso, il come e il quando della valutazione.
Ma su questi obbiettivi sarebbe necessario essere tutti d'accordo…. e la cosa appare difficile. |
|
 | |
L'ALTRO POLO
Messaggi : 6745 Data d'iscrizione : 24.01.14
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola. Mar Lug 23, 2019 11:00 am | |
| catiusciagr: ogni volta che scrivi arrossisco |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Regionalizzazione della scuola.  | |
| |
|
 | |
| Regionalizzazione della scuola. | |
|