Flusso  | |
| | ITP e docente | |
| Autore | Messaggio |
---|
gugu

Messaggi : 35828 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: ITP e docente Dom Set 22, 2019 5:50 pm | |
|
A causa del diverso trattamento economico, un docente su spezzone classe AXXX, può accettare uno spezzone su classe BXXX come ITP?
|
|  | | Dec Moderatore

Messaggi : 69575 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: ITP e docente Dom Set 22, 2019 6:06 pm | |
| Credo di sì. L'importante è il numero di ore (per questo non si può completare tra primaria e secondaria, per esempio), non il trattamento economico. |
|  | | fradacla Moderatore

Messaggi : 20099 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: ITP e docente Dom Set 22, 2019 6:12 pm | |
| Non lo so e al momento non ho tempo per togliermi la curiosità, ma la tua domanda mi fa pensare al fatto che si possono avere contemporaneamente ore nella secondaria di primo e di secondo grado, non invece in primaria e secondaria. Il punto quindi non dovrebbe essere il diverso trattamento economico, ma il diverso orario di cattedra.
Il regolamento delle supplenze parla di insegnamenti appartenenti alla medesima tipologia e di classi di concorso, senza porre, almeno apparentemente, limitazioni alla coesistenza fra classi Axxx e Bxxx.
[i]2. Nel predetto limite orario il completamento è conseguibile con più rapporti di lavoro a tempo determinato da svolgere in contemporaneità esclusivamente per[u] insegnamenti appartenenti alla medesima tipologia[/u], [u]per i quali risulti omogenea la prestazione dell'orario obbligatorio di insegnamento prevista per il corrispondente personale di ruolo. Per il personale docente della scuola secondaria il completamento dell’orario di cattedra può realizzarsi per tutte le classi di concorso, sia di primo che di secondo grado[/u], sia cumulando ore appartenenti alla medesima classe di concorso sia con ore appartenenti a diverse classi di concorso ma con il limite rispettivo di massimo tre sedi scolastiche e massimo due comuni, tenendo presente il criterio della facile raggiungibilità. Il completamento d’orario può realizzarsi, alle condizioni predette, anche tra scuole statali e non statali con rispettiva ripartizione dei relativi oneri. [/i]
EDIT Ho risposto contemporaneamente a Dec :-) |
|  | | gugu

Messaggi : 35828 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: ITP e docente Dom Set 22, 2019 6:15 pm | |
| Quindi è possibile stipulare due contratti diversi. |
|  | | MartaC
Messaggi : 279 Data d'iscrizione : 07.09.11 Località : Empoli
 | Titolo: Re: ITP e docente Dom Set 22, 2019 9:05 pm | |
| Due anni fa una collega prese uno spezzone sulla B e successivamente un altro spezzone sulla A. La ragioneria non accettò il secondo contratto e la nomina fu annullata. |
|  | | Disillusa
Messaggi : 9181 Data d'iscrizione : 01.05.11
 | Titolo: Re: ITP e docente Lun Set 23, 2019 7:01 pm | |
| [quote:e6c4="Dec"]Credo di sì. L'importante è il numero di ore (per questo non si può completare tra primaria e secondaria, per esempio), [b]non il trattamento economico.[/b][/quote]
un insegnante diplomato non prende meno di uno laureato? |
|  | | fradacla Moderatore

Messaggi : 20099 Data d'iscrizione : 24.08.10
 | Titolo: Re: ITP e docente Lun Set 23, 2019 7:05 pm | |
| L'osservazione di Dec, che era anche la mia, è che non conta la differenza di trattamento economico fra i diversi ruoli, ma la differenza di orario di cattedra,
Sì, il docente ITP ha stipendio uguale a quello della primaria, almeno per le prime fasce. |
|  | | Asca92
Messaggi : 4 Data d'iscrizione : 09.07.19
 | Titolo: Re: ITP e docente Mar Ott 08, 2019 11:28 pm | |
| Sto lavorando attualmente con una supplenza a 30/06 per 11 ore su A051 e una da due ore su B011, sempre al 30/06. Per questo penso sia possibile. |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: ITP e docente  | |
| |
|  | | | ITP e docente | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |