| C'è una scadenza per il completamento? | |
|
Autore | Messaggio |
---|
Marechiaro
Messaggi : 1530 Data d'iscrizione : 22.09.15
 | Titolo: C'è una scadenza per il completamento? Ven Nov 15, 2019 10:02 am | |
| In breve: ho 14 ore e vorrei completare, esclusivamente per ragioni economiche. Ho già chiesto alle varie scuole: chi ha parlato di problemi di orario, chi ha assegnato le ore di irc agli interni, etc etc, risultato da settembre lavoro da fuori sede, in provincia di Milano, con uno stipendio che definire miserrimo è dire poco. Volevo chiedere: c'è un termine per poter usufruire del diritto al completamento? Ricordo che gli altri anni, verso gennaio/febbraio, pur avendo sempre cattedra piena o addirittura ore in più mi arrivavano mail per altre supplenze, se dovesse capitarmi anche quest'anno ho qualche speranza di completare anche se ad a.s ormai inoltrato? Grazie a chi vorrà aiutarmi. |
|
 | |
Mary T

Messaggi : 1317 Data d'iscrizione : 25.10.15
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Ven Nov 15, 2019 11:39 am | |
| Conservi sempre il diritto al completamento, ma come hai già potuto constatare è estremamente difficile incastrare uno spezzone di 4 ore. Nessuna scuola è disposta a cambiare l'orario ad anno scolastico avanzato. |
|
 | |
Marechiaro
Messaggi : 1530 Data d'iscrizione : 22.09.15
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Ven Nov 15, 2019 4:23 pm | |
| Io ho iniziato a settembre, però. |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 2:42 am | |
| Marechiaro: >
> ho 14 ore e vorrei completare, esclusivamente per ragioni economiche... da settembre lavoro da fuori sede, in provincia di Milano, con uno stipendio (...)
non potrebbe aiutarti?
https://milano.bakeca.it/annunci/docenti-formazion-risorsumane/
> ho gia' chiesto alle varie scuole: chi ha parlato di problemi di orario
il giudice del lavoro puo' imporre a una scuola il cambiamento, se esiste il diritto, anche a AS iniziato e orario etichettato come definitivo al giudice del lavoro si arriva con uno studio legale specializzato in diritto del lavoro (anche scolastico)...uno studio serio e' in grado di valutare la possibilita' di vincita...nel caso tutte le spese legali (anche la parcella del tuo avvocato) sarebbero a carico della scuola (perdente)
NON ESISTE UNA DEFINIZIONE LEGALE DI ORARIO DEFINITIVO
>chi ha assegnato le ore di irc agli interni
forse se sono oltre le 18 potresti provare a far valutare da uno studio legale come sopra ho detto se e' possibile portarle via a questi
> grazie a chi vorra' aiutarmi
https://www.orizzontescuola.it/attivita-alternative-irc-attribuirle-modalita-pagamento-durata-dei-contratti-contenuti-valutazione/
(122) |
|
 | |
Marechiaro
Messaggi : 1530 Data d'iscrizione : 22.09.15
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 12:25 pm | |
| Grazie, Sea, sei sempre molto gentile. Immagino che il giudice del lavoro comporterebbe dei costi che non so se potrei assumermi. Quanto alla collega cui sono state assegnate le ore aggiuntive di Irc lei aveva già la cattedra completa. Io ho il venerdì libero, non penso sia così difficile assegnarmi 4 ore di sostegno... |
|
 | |
milla 2
Messaggi : 2666 Data d'iscrizione : 27.09.15
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 12:35 pm | |
| https://www.tecnicadellascuola.it/ore-eccedenti-e-attivita-aggiuntive-ecco-qual-e-la-normativa |
|
 | |
mattopris
Messaggi : 51 Data d'iscrizione : 12.11.19 Età : 31 Località : Treviso
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 4:22 pm | |
| Marechiaro, scusami l'intromissione: in che cdc sei tu? |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 8:11 pm | |
| Marechiaro: >
> immagino che il giudice del lavoro comporterebbe dei costi che non so se potrei assumermi
normalmente un avvocato non domanda la parcella per una consulenza la consulenza potrebbe valutare le possibilita' di vincere la causa se vinci anche la parcella del tuo avvocato e' a carico di chi perde (ovvio che potresti farti odiare dalla collega...e' da mettere in conto)
> quando alla collega sono state assegnate le ore aggiuntive di IRC (alternativa???) lei aveva gia' la cattedra completa
questo non mi sembra giusto...dare ore in piu' a chi ha gia' stipendio pieno...quando nella scuola c'e' chi non ha tutto lo stipendio (per vivere anche distante da casa)
> io ho il venerdì libero, non penso sia cosi' difficile assegnarmi 4 ore di sostegno...
e qua invece potrebbero esserci dei problemi...a parte il fatto che di sos dovrebbero esserci per quello che so io o 18 ore o 9 ore o 9/2 ore (= 4,5)
hai una laurea con la quale potresti proporti come cultore della materia per uniecampus? c'e' gettone di presenza + rimborso spese (la uni risparmia rispetto ai costi dei docenti universitari)
https://www.uniecampus.it/ateneo/bandi-e-concorsi/cultori-della-materia/bando-cultori/index.html
(210) |
|
 | |
gugu

Messaggi : 35822 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 8:18 pm | |
| [quote="Marechiaro"] Io ho il venerdì libero, non penso sia così difficile assegnarmi 4 ore di sostegno... [/quote]
Difficilmente esiste un caso di SOS con solo 4 ore e per di più concentrate in un solo giorno. Al massimo potrebbero darti 6 ore su più giorni, arrivando a 20 per inscindibilità dell'insegnamento. In caso di lunghe trasferte e problemi economici è una pessima idea accettare spezzoni soprattutto se sono quasi ad orario intero. Se hai avuto 14 ore di inglese sicuramente avresti avuto diritto ad avere un posto intero di sostegno, magari fino al 31 Agosto. Probabilmente hai fatto scelte diverse. |
|
 | |
Marechiaro
Messaggi : 1530 Data d'iscrizione : 22.09.15
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 8:35 pm | |
| Hai ragione, è stata una pessima idea. Non lo farò mai più (ma già prima di accettare avevo mille paure). Ho rifiutato tutte le cattedre di sostegno fino al 31 agosto, infatti, pur di lavorare su materia. Una mia collega, comunque, ha 4 ore di sostegno nella mia scuola. Le altre, su materia, le fa in un'altra. Quindi è possibile. Dipende sempre da varie ed eventuali. Grazie a tutti per l'aiuto. |
|
 | |
Marechiaro
Messaggi : 1530 Data d'iscrizione : 22.09.15
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Sab Nov 16, 2019 8:37 pm | |
| Ah, comunque sì, non Irc ovviamente ma alternativa :-) |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4580 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Dom Nov 24, 2019 10:07 pm | |
| Cerchiamo per nostro figlio in aiuto compiti, frequenta la prima liceo. Circa 4-5 ore settimanali, tra le 16:30-19:30 Zona Ripamonti Attendiamo cv Grazie
https://milano.bakeca.it/dettaglio/docenti-formazion-risorsumane/ripetizioni-aiuto-compiti-zona-ripamonti-ay9k191784960 |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69543 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento? Dom Nov 24, 2019 11:07 pm | |
| Addirittura il CV per dare ripetizioni? Questi genitori non si saranno un po' montati la testa? Con una famiglia così il figlio ha bisogno di aiuto per fare i compiti di prima liceo? |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: C'è una scadenza per il completamento?  | |
| |
|
 | |
| C'è una scadenza per il completamento? | |
|