- paolopaolo ha scritto:
- Potete fare copia e incolla qui?
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VI – Personale della scuola
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8641 del 23 agosto 2011
Ai dirigenti degli UU.SS.TT. della Lombardia
e, p.c., ai dirigenti delle scuole statali
di ogni ordine e grado della Lombardia
Oggetto: assunzioni a tempo indeterminato personale docente – istruzioni operative
Facendo seguito alla Circolare ministeriale 10 agosto 2011, n. 73, si forniscono di seguito
alcune indicazioni operative, al fine di garantire uniformità di trattamento nei confronti degli
aspiranti, nonché il necessario raccordo tra gli uffici di questo USR.
Poiché, come indicato dall’art. 1 del Decreto ministeriale 10 agosto 2011, n. 74, i
contingenti 2010/2011 e 2011/2012 sono da considerarsi separati, gli uffici che gestiscono le
graduatorie dei concorsi ordinari dovranno procedere quantificando le corrispondenti ripartizioni;
pertanto, qualora per qualsiasi motivazione fosse necessario procedere d’ufficio all’individuazione
della provincia di assegnazione di coloro che sono destinatari delle assunzioni per l’a.s. 2010/2011,
detta operazione dovrà precedere lo scorrimento della graduatoria nei confronti degli aventi titolo
al contratto sul contingente determinato per l’anno scolastico 2011/2012.
Stante l’assoluta ristrettezza dei tempi e il rilevante numero di assunzioni da effettuare,
qualsiasi operazione di surroga a seguito di rinunce dovrà avvenire dopo il 31 agosto 2011, con le
modalità previste dal punto A.14 delle Istruzioni operative allegate alla Circolare ministeriale sopra
citata (d’ora in avanti, Istruzioni). Analoga tempistica dovranno rispettare eventuali redistribuzioni
di posti a seguito di esaurimento della graduatoria di riferimento o di diminuzione, in sede di
adeguamento alla situazione di fatto, dei posti previsti in organico di diritto. A tal proposito, anche
al fine di evitare complesse operazioni di recupero di posti secondo quanto previsto dal punto A.5
delle Istruzioni – che inevitabilmente rischierebbero di impedire la conclusione della procedura
entro il 31 agosto – si dà indicazione che, qualora per i summenzionati motivi non possa essere
completato l’intero contingente di assunzioni previste sulle graduatorie ad esaurimento vigenti
nell’a.s. 2010/2011, la redistribuzione avvenga prioritariamente incrementando le assunzioni per
l’a.s. 2011/2012 nei confronti delle medesime classi di concorso o tipologie di posti; permanendo
l’impossibilità di completare le nomine previste, si procederà ad applicare sulle graduatorie
2011/2012 i criteri delineati dal punto A.2 delle Istruzioni. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ufficio VI – Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Tel. +39 02 574 627 279 – Email uff6-lombardia@istruzione.it
Circolare MIUR AOODRLO R.U. 8641 del 23 agosto 2011 – pag 2
In merito alle assunzioni da effettuarsi su posti di sostegno, le SS.LL. ripartiranno il
contingente proporzionalmente rispetto ai posti rimasti vacanti e disponibili al termine di tutte le
operazioni di mobilità, salvaguardando al contempo le situazioni con ridotto numero di
disponibilità, con particolare riferimento alle diverse aree disciplinari della scuola superiore.
Conformemente a quanto previsto dal punto A.18 delle Istruzioni, entro 3 giorni dalla
stipula del contratto a tempo indeterminato le SS.LL. acquisiranno la documentazione relativa a
tutti gli elementi sulla base dei quali è stato determinato il punteggio in graduatoria ad
esaurimento, ovvero la dichiarazione da parte degli interessati di aver fatto richiesta della
documentazione stessa; a norma dell’art. 43, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, qualora i relativi
atti fossero in possesso dell’amministrazione, le SS.LL. provvederanno all’acquisizione d’ufficio,
previa indicazione, da parte degli interessati, degli elementi indispensabili per il reperimento delle
informazioni o dei dati richiesti. Per quanto attiene la possibilità di stipulare un contratto a tempo indeterminato con
contestuale trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, i dirigenti
scolastici procederanno con riferimento alle novità in materia di part-time introdotte dall’art. 73 del
decreto legge 25 giugno 2008, n.112, convertito con modificazioni nella legge 6 agosto 2008, n.
133, di cui è stata data ampia illustrazione dalla Circolare Dipartimento Funzione Pubblica 30
giugno 2011, n. 9; si richiama in particolare l’attenzione sul par. 2 della succitata Circolare,
concernente le valutazioni discrezionali da parte dell’Amministrazione, che devono mirare a
salvaguardare il perseguimento dell’interesse istituzionale e il buon funzionamento
dell’Amministrazione stessa.
Il direttore generale
f.to Giuseppe Colosio