Flusso  | |
| | certificato idoneità all'impiego | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
orny
Messaggi : 178 Data d'iscrizione : 06.11.10
 | Titolo: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 2:28 pm | |
| Ciao.
Ho dei dubbi sul certificato di idoneità all'impiego da presentare a cura del personale supplente fino al 30/6.
Premesso che ora può farlo anche il medico di famiglia, non ricordo la sua validità.
Il mio è datato settembre 2009 ed ho comunicato alla nuova scuola che è recuperabile presso quella di servizio di allora.
Ma quando scadrà? ogni 2-3 anni oppure resta valido per sempre?
Grazie |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 3:43 pm | |
| riporto dalla nota ministeriale del 10 agosto 2011:
si richiama l'attenzione sulla disposizione di cui all'art. 9 comma 4 del Regolamento che prevede che la certificazione sanitaria di idoneità all'impiego debba essere prodotta una sola volta nel periodo di vigenza delle graduatorie di circolo e di istituto, in occasione del primo contratto di lavoro. è ritenuta comunque valida la certificazione eventualmente già presentata.
1) cosa significa l'ultima frase? quest'anno posso far valere il certificato che ho consegnato nell'ottobre 2010?
2) vale anche da nomine da Graduatorie ad Esaurimento? (qui non sono citate..) |
|  | | giuliogenova

Messaggi : 173 Data d'iscrizione : 10.08.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 3:48 pm | |
| - mad ha scritto:
- 1) cosa significa l'ultima frase? quest'anno posso far valere il certificato che ho consegnato nell'ottobre 2010? Si, vale 2 anni
2) vale anche da nomine da Graduatorie ad Esaurimento? (qui non sono citate..) si, facendo autodichiarazione alla segreteria della scuola con riferimento alla scuola dove è stato presentato
|
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 4:12 pm | |
| - giuliogenova ha scritto:
- mad ha scritto:
- 1) cosa significa l'ultima frase? quest'anno posso far valere il certificato che ho consegnato nell'ottobre 2010? Si, vale 2 anni
2) vale anche da nomine da Graduatorie ad Esaurimento? (qui non sono citate..) si, facendo autodichiarazione alla segreteria della scuola con riferimento alla scuola dove è stato presentato
cioè? una dichiarazione del tipo io sottoscritta.... dichiaro di aver consegnato in data... il certificato di idoneità fisica alla segreteria dell'istituto comprensivo...? il segretario delle scuola mi ha bruscamente detto che lui lo esige nuovo... mi linkate un riferimento normativo specifico da presentargli, in modo da evitare di versare nuovamente 50€ al medico di base? |
|  | | giuliogenova

Messaggi : 173 Data d'iscrizione : 10.08.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 4:38 pm | |
| Mi correggo il riferimento ai 2 anni era un corto circuito mentale, relativo alla validità delle graduatorie biennali, da quest'anno (triennale) vale 3 anni e riporto una parte di una risposta di Dec: Nelle istruzioni operative in realtà c'è scritto questo: CERTIFICAZIONE SANITARIA DI IDONEITA’ ALL’IMPIEGO E DOCUMENTAZIONE DI RITO Si richiama l’attenzione sulla disposizione di cui all’art. 9, comma 4, del Regolamento che prevede che la certificazione sanitaria di idoneità all’impiego debba essere prodotta una sola volta nel periodo di vigenza delle graduatorie di circolo e di istituto, in occasione dell’attribuzione del primo contratto di lavoro. E’ ritenuta comunque valida la certificazione eventualmente già presentata. Ricorda al medico che il certificato va benissimo in carta semplice, è vero che la redazione di quel tipo di certificati non è compresa nelle prestazioni "gratuite", ma nel certificato basta che ci sia scritto che sei idonea all'attività di insegnamento, mica devi fare una gara di pentatlon! Aggiungo che parecchie Regioni hanno ELIMINATO dalle prestazioni delle ASL la redazioni di questo tipo di certificati, in quanto assolutamente inutili. Un insegnante, come sapete benissimo (es: riservisti), può fare il proprio lavoro anche se affetto da disabilità grave.
Ultima modifica di giuliogenova il Ven Set 09, 2011 4:53 pm, modificato 4 volte |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 4:42 pm | |
| è lo stesso che ho postato io qui sopra!!! non risolve i miei dubbi, ahimè.. |
|  | | Novella
Messaggi : 271 Data d'iscrizione : 02.09.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 4:45 pm | |
| ma oltre i certificato del medico di base serve anche qualcosa alla ASL
|
|  | | Dec Moderatore

Messaggi : 60878 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 7:11 pm | |
| No, il certificato è uno solo. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 7:16 pm | |
| dunque la morale è che il certificato vale tre anni perché le graduatorie sono triennali, però quello che ho presentato lo scorso anno non vale più perché le graduatorie sono state cambiate, quindi devo farlo fare uno nuovo.. giusto?? |
|  | | Dec Moderatore

Messaggi : 60878 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 7:22 pm | |
| Per le gi di terza fascia credo di sì (almeno così mi hanno detto), ma per chi è in Gae e in prima fascia GI non c'è alcun obbligo di rifare il certificato; io ho sempre dichiarato la scuola a cui l'ho consegnato nel 2008 e nessuna segreteria mi ha mai chiesto di più. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 7:56 pm | |
| è questo il punto!! ho nomina da GE, ma il segretario lo pretende... se non fosse che lo devo pagare non mi farei troppi problemi... |
|  | | palomba
Messaggi : 44 Data d'iscrizione : 08.09.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 8:11 pm | |
| Scusatemi , per ottenere il certificato medico richiesto , gli insegnanti neo immessi in ruolo devono sottoporsi ad una serie di esami clinici : vi risulta che debbano essere totalmente a carico del docente ? |
|  | | precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 8:32 pm | |
| - mad ha scritto:
- è questo il punto!! ho nomina da GE, ma il segretario lo pretende... se non fosse che lo devo pagare non mi farei troppi problemi...
Fagli leggere questo: lettera “a” della nota MIUR prot. N. 3361 del 25/09/2003 che espressamente recita: “Il personale incluso nelle graduatorie provinciali permanenti produce il certificato medico di idoneità fisica all'impiego all'atto della stipula del primo contratto individuale di lavoro; la validità di tale certificazione viene meno solo per effetto di attribuzione di contratto a tempo indeterminato, in occasione del quale la certificazione dovrà essere riprodotta.” |
|  | | alfredina.fusino
Messaggi : 58 Data d'iscrizione : 06.07.11 Età : 47 Località : Vibo Valentia
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Ven Set 09, 2011 11:34 pm | |
| Che io sappia non lo rilascia il medico di base, ma l'ASL di competenza e a me hanno anche fatto un test sul braccio, di cui ora non ricordo il nome, e sono dovuta tornare dopo 3 gg. per vedere se avevo avuto una reazione o no alla puntura. |
|  | | orni
Messaggi : 297 Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 8:55 am | |
| ...è tutto molto confuso.....in base alla nota riportata da "precaria" finchè non si viene immessi in ruolo vale il certificato già presentato anche se sono trascorsi più di 2 anni.....a meno che la nota non si riferisce solo a chi viene chiamato da GE e non da GI. Io ho presentato il certificato nel 2009 convocata da GI. Se verrò riconvocata da GI secondo voi cosa devo fare? |
|  | | raganella

Messaggi : 2251 Data d'iscrizione : 24.08.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 11:38 am | |
| NOTA ISTRUZIONE 3361/2003 Roma, 25 settembre 2003 Prot.DGPSA/Uff.VII/3361 OGGETTO: Assunzioni a tempo determinato personale docente, educativo ed A.T.A. Certific azione dell'idoneità fisica all'impiego Si fa seguito alla Circolare Ministeriale n. 65, prot. DGPSA/U1/840, del 29 luglio 2003 per fornire, anche in relazione ai quesiti pervenuti, alcuni chiarimenti sul punto "C) Indicazioni di carattere generale", in materia di certificazioni di idoneità all'impiego. Al riguardo, atteso che, ai sensi dell'art. 49 del D.P.R. 445/2000, tale attestazione non può essere sostituita da documento diverso dal certificato medico, si ritiene opportuno precisare che:
a. Il personale incluso nelle graduatorie provinciali permanenti produce il certificato medico di idoneità fisica all'impiego all'atto della stipula del primo contratto individuale di lavoro; la validità di tale certificazione viene meno solo per effetto di attribuzione di contratto a tempo indeterminato, in occasione del quale la certificazione dovrà essere riprodotta.
b. Analogamente, il personale incluso nelle graduatorie di circolo e di istituto di seconda e terza fascia produce il certificato medico di idoneità fisica all'impiego all'atto della stipula del primo contratto individuale di lavoro; considerato, tuttavia, che le predette graduatorie hanno validità triennale, tali certificazioni andranno riprodotte, con il medesimo criterio, in occasione di ogni rinnovo delle graduatorie medesime. All'atto della stipula di contratti di lavoro successivi al primo, l'interessato dovrà, con dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, rendere nota, all'istituzione scolastica contraente, la sede scolastica presso la quale è stata prodotta la certificazione in parola. Le predette disposizioni trovano, ovviamente, applicazione anche nei riguardi di coloro che, all'atto delle presenti istruzioni, abbiano già prodotto detta certificazione in anni scolastici precedenti. Resta invariato quanto previsto dagli artt. 43 e 71 del D.P.R. 445/2000 per quanto riguarda le modalità dei controlli nonché dall'art. 76 relativo alle norme penali in caso di dichiarazioni mendaci o atti falsi. La presente nota, che è diretta ad agevolare l'iter dei conferimenti delle supplenze ed a re nderne più spedita ed economica la procedura anche da parte del personale destinatario dei contratti a tempo determinato, è accessibile tramite il sito INTERNET nonché tramite la rete INTRANET di questo Ministero. IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Cosentino
Leggi bene la lettera a), se sei in GaE non devi riprodurre proprio nulla, in quanto il certificato è valido fino all'immissione in ruolo. |
|  | | orni
Messaggi : 297 Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 7:57 pm | |
| - raganella ha scritto:
- NOTA ISTRUZIONE 3361/2003
Roma, 25 settembre 2003 Prot.DGPSA/Uff.VII/3361 OGGETTO: Assunzioni a tempo determinato personale docente, educativo ed A.T.A. Certific azione dell'idoneità fisica all'impiego Si fa seguito alla Circolare Ministeriale n. 65, prot. DGPSA/U1/840, del 29 luglio 2003 per fornire, anche in relazione ai quesiti pervenuti, alcuni chiarimenti sul punto "C) Indicazioni di carattere generale", in materia di certificazioni di idoneità all'impiego. Al riguardo, atteso che, ai sensi dell'art. 49 del D.P.R. 445/2000, tale attestazione non può essere sostituita da documento diverso dal certificato medico, si ritiene opportuno precisare che:
a. Il personale incluso nelle graduatorie provinciali permanenti produce il certificato medico di idoneità fisica all'impiego all'atto della stipula del primo contratto individuale di lavoro; la validità di tale certificazione viene meno solo per effetto di attribuzione di contratto a tempo indeterminato, in occasione del quale la certificazione dovrà essere riprodotta.
b. Analogamente, il personale incluso nelle graduatorie di circolo e di istituto di seconda e terza fascia produce il certificato medico di idoneità fisica all'impiego all'atto della stipula del primo contratto individuale di lavoro; considerato, tuttavia, che le predette graduatorie hanno validità triennale, tali certificazioni andranno riprodotte, con il medesimo criterio, in occasione di ogni rinnovo delle graduatorie medesime. All'atto della stipula di contratti di lavoro successivi al primo, l'interessato dovrà, con dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, rendere nota, all'istituzione scolastica contraente, la sede scolastica presso la quale è stata prodotta la certificazione in parola. Le predette disposizioni trovano, ovviamente, applicazione anche nei riguardi di coloro che, all'atto delle presenti istruzioni, abbiano già prodotto detta certificazione in anni scolastici precedenti. Resta invariato quanto previsto dagli artt. 43 e 71 del D.P.R. 445/2000 per quanto riguarda le modalità dei controlli nonché dall'art. 76 relativo alle norme penali in caso di dichiarazioni mendaci o atti falsi. La presente nota, che è diretta ad agevolare l'iter dei conferimenti delle supplenze ed a re nderne più spedita ed economica la procedura anche da parte del personale destinatario dei contratti a tempo determinato, è accessibile tramite il sito INTERNET nonché tramite la rete INTRANET di questo Ministero. IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Cosentino
Leggi bene la lettera a), se sei in GaE non devi riprodurre proprio nulla, in quanto il certificato è valido fino all'immissione in ruolo.
io sono presente sia nella GaE che nella GI. Vediamo se ho capito bene: se ho un incarico annuale non devo riprodurre il certificato perchè già presentato nel 2009; se invece sono convocata da GI vale la stessa regola o essendo tale graduatoria aggiornata periodicamente devo ripresentare un nuovo certificato? |
|  | | raganella

Messaggi : 2251 Data d'iscrizione : 24.08.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 9:06 pm | |
| Se tu sei in GaE non devi ripresentare nulla: l'incarico da chi l'hai avuto? Per le GI nel documento è ben specificato il caso della II e della III fascia e non dice nulla della I, in cui si entra essendo in GaE. Se tu sei in I fascia, e in passato hai consegnato certificato, non devi ripresentarlo fino al ruolo che ti auguro arrivi presto! |
|  | | precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 9:21 pm | |
| - orni ha scritto:
- ...è tutto molto confuso.....in base alla nota riportata da "precaria" finchè non si viene immessi in ruolo vale il certificato già presentato anche se sono trascorsi più di 2 anni.....a meno che la nota non si riferisce solo a chi viene chiamato da GE e non da GI. Io ho presentato il certificato nel 2009 convocata da GI. Se verrò riconvocata da GI secondo voi cosa devo fare?
Infatti è riferito al perssonale incluso nelle GE (una volta "Permanenti"). Per i docenti chiamati da GI la validità del certificato è limitata alla vigenza delle graduatorie, quindi, quest'anno che si sono aggiornate le graduatorie occorre ripresentarlo! |
|  | | precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 9:23 pm | |
| Ovviamente se sei in GE non devi, indipendentemente da chi ti ha chiamato! |
|  | | forza Moderatore


Messaggi : 5304 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 10:34 pm | |
| - mad ha scritto:
- dunque la morale è che il certificato vale tre anni perché le graduatorie sono triennali, però quello che ho presentato lo scorso anno non vale più perché le graduatorie sono state cambiate, quindi devo farlo fare uno nuovo.. giusto??
qs è qllo che mi hanno detto a scuola stamattina, nomina da ge |
|  | | forza Moderatore


Messaggi : 5304 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 10:35 pm | |
| - Dec ha scritto:
- Per le gi di terza fascia credo di sì (almeno così mi hanno detto), ma per chi è in Gae e in prima fascia GI non c'è alcun obbligo di rifare il certificato; io ho sempre dichiarato la scuola a cui l'ho consegnato nel 2008 e nessuna segreteria mi ha mai chiesto di più.
2008-2009 2009-2010 2010-2011 è finito il triennio ora bisogna rifarlo, a sentire diverse segreterie se avete normative contrarie fate sapere! |
|  | | raganella

Messaggi : 2251 Data d'iscrizione : 24.08.11
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Sab Set 10, 2011 11:01 pm | |
| Io sul web non ho trovato niente di note o notine che modifichino le direttive della NOTA ISTRUZIONE 3361/2003 che ho postato qualche messaggio fa, se non che ora il certificato lo può rilasciare anche il medico curante. Riguardo la validità temporale di questa documentazione si deve ritenere che tutto rimanga come era. Personalmente ho presentato certificazione 7 anni fa e poi più: a richiesta delle segreterie citavo la scuola dove lo avevo depositato. Fine.
|
|  | | Dec Moderatore

Messaggi : 60878 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Dom Set 11, 2011 3:11 am | |
| - forza ha scritto:
- Dec ha scritto:
- Per le gi di terza fascia credo di sì (almeno così mi hanno detto), ma per chi è in Gae e in prima fascia GI non c'è alcun obbligo di rifare il certificato; io ho sempre dichiarato la scuola a cui l'ho consegnato nel 2008 e nessuna segreteria mi ha mai chiesto di più.
2008-2009 2009-2010 2010-2011 è finito il triennio ora bisogna rifarlo, a sentire diverse segreterie se avete normative contrarie fate sapere!
In mezzo però c'è stato l'aggiornamento del 2009, quindi non sembra legato alla vigenza delle graduatorie. Per quest'anno devo ancora prendere servizio; quando accadrà, vedremo se mi chiederanno qualcosa. |
|  | | orni
Messaggi : 297 Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: certificato idoneità all'impiego Dom Set 11, 2011 9:43 am | |
| - precaria? ha scritto:
- Ovviamente se sei in GE non devi, indipendentemente da chi ti ha chiamato!
...quindi, io che sono inserita in GaE e GI non dovrò più presentare il certificato sia se convocata da CSA per incarico annuale sia se convocata da GI per supplenza breve fino all'immissione in ruolo. Spero di aver capito bene questa volta |
|  | | | certificato idoneità all'impiego | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |