Flusso  | |
|
Autore | Messaggio |
---|
Robert Bruce
Messaggi : 2971 Data d'iscrizione : 19.02.12
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 8:41 pm | |
| - infoscuola ha scritto:
- Se ritorna gelmini salutate lo speciale
Infatti! Per questo pure a me piacerebbe che tornasse la Gelmini, ritirerebbe i decreti dello Speciali il giorno stesso del suo insediamento... :-) |
|  | | Nessunpericolo
Messaggi : 274 Data d'iscrizione : 09.11.12
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 9:34 pm | |
| - Robert Bruce ha scritto:
- infoscuola ha scritto:
- Se ritorna gelmini salutate lo speciale
Infatti! Per questo pure a me piacerebbe che tornasse la Gelmini, ritirerebbe i decreti dello Speciali il giorno stesso del suo insediamento... :-)
La piccolezza nel vedere, in mezzo allo sfacelo, solo il proprio miserrimo utile individuale mi fa rabbrividire. Tanto con la cattedra a 24 e la graduale abolizione del sostegno (pensate alla circolare sui BES) non ci sarà più posto nè per gli speciali nè per gli ordinari. A testa alta verso il disastro...siamo docenti! |
|  | | infoscuola
Messaggi : 2299 Data d'iscrizione : 10.09.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 9:46 pm | |
| Napolitano: Gelmini (Pdl), una lezione di buona politica 22 Aprile 2013 - 19:09
(ASCA) - Roma, 22 apr - ''Il Presidente della Repubblica ha dato oggi alle Camere una lezione di stile e di buona politica. Il suo discorso di alto profilo ha richiamato tutte le forze politiche al senso di responsabilita' sottolineando anche la necessita' di recuperare il tempo perduto e di provvedere a fare le riforme. Un appello, quello del Presidente, destinato a lasciare il segno e a inchiodare tutte le forze politiche al dovere di favorire la convergenza su soluzioni condivise per dare presto un governo all'Italia''. Lo dichiara in una nota Mariastella Gelmini, Pdl. |
|  | | anecoico
Messaggi : 1645 Data d'iscrizione : 13.10.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 10:21 pm | |
| - infoscuola ha scritto:
- Napolitano: Gelmini (Pdl), una lezione di buona politica
22 Aprile 2013 - 19:09
(ASCA) - Roma, 22 apr - ''Il Presidente della Repubblica ha dato oggi alle Camere una lezione di stile e di buona politica. Il suo discorso di alto profilo ha richiamato tutte le forze politiche al senso di responsabilita' sottolineando anche la necessita' di recuperare il tempo perduto e di provvedere a fare le riforme. Un appello, quello del Presidente, destinato a lasciare il segno e a inchiodare tutte le forze politiche al dovere di favorire la convergenza su soluzioni condivise per dare presto un governo all'Italia''. Lo dichiara in una nota Mariastella Gelmini, Pdl.
GRAN SASSO , 24 settembre 2011 Gelmini (Pdl) «Alla costruzione del tunnel tra il Cern e i laboratori del Gran Sasso (750 km!) , attraverso il quale si è svolto l' esperimento, l' Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro». anecoico |
|  | | ALE 78

Messaggi : 3008 Data d'iscrizione : 13.02.13
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 10:53 pm | |
| IL RITORNO DELLA GELMINI SAREBBE CATASTROFICO...ma,a questo punto,non so se qualcun altro o altra riuscirebbe a fare qualcosa di veramente incisivo;ormai i fondi sono ridottissimi,i futuri pensionati sempre meno del previsto,i posti vacanti,quindi,sempre meno...le graduatorie dei docenti sempre piu'folte....(non ho mai ben capito perche' i precari aumentano invece di diminuire)...insomma,e perdonate la matrice fortemente pessimistica del mio post,chiunque ci ritroveremo come ministro,non potra'fare certo miracoli... |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 11:11 pm | |
| Se torna la Gelmini scodiamoci un secondo concorso,con lei concorsi non se ne faranno +
|
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 11:14 pm | |
| - gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso. |
|  | | Albith

Messaggi : 10621 Data d'iscrizione : 22.08.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Lun Apr 22, 2013 11:49 pm | |
| - EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
No, però aveva fatto approvare in finanziaria 150mila ruoli, poi perlopiù naufragati dalle vicende successive. Sùbito dopo, per ciò che sarebbe rimasto, e senza i tagli Gelmini, di sicuro avrebbe preparato un concorso o comunque qualcosa di adeguato dopo il quasi totale esaurimento delle GaE per il grosso delle cdc. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 12:52 am | |
| - Albith ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
No, però aveva fatto approvare in finanziaria 150mila ruoli, poi perlopiù naufragati dalle vicende successive.
Sùbito dopo, per ciò che sarebbe rimasto, e senza i tagli Gelmini, di sicuro avrebbe preparato un concorso o comunque qualcosa di adeguato dopo il quasi totale esaurimento delle GaE per il grosso delle cdc.
Io sostengo che le assunzioni in tutto il settore pubblico(e la scuola è settore pubblico) vadano regolamentate per concorso e solo per concorso. Berlinguer De Mauro Moratti Fioroni Gelmini 13 anni di ministri,zero concorsi. In compenso soldi a palate per docenti universitari tramite SISS,TFA et simili. Conseguenze un esercito di precari e anche tante opportunità negate a chi è disoccupato. Spero che nessuno di questi torni lì. |
|  | | lallaorizzonte Moderatore

Messaggi : 23804 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 8:49 am | |
| |
|  | | annari
Messaggi : 1334 Data d'iscrizione : 26.08.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 9:52 am | |
| |
|  | | infoscuola
Messaggi : 2299 Data d'iscrizione : 10.09.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 10:56 am | |
| Il nuovo nome lanciato da il Giornale è quello di Irene Tinagli, montiana. Sorpresa: è prima firmataria di una recente petizione ANTI TFA SPECIALE
http://diventareinsegnanti.orizzontescuola.it/2013/02/05/no-ai-tfa-speciali-no-a-tutte-le-sanatorie-appello-dei-candidati-de-imille/ |
|  | | patty20
Messaggi : 3100 Data d'iscrizione : 26.01.12
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 11:17 am | |
| Il giornale è uno di quelli che vorrebbe la gente affamata di cultura per permettere ai suoi padroni di avere sempre più consenso. Secondo me i nomi li sceglie con questo scopo!!!! |
|  | | anecoico
Messaggi : 1645 Data d'iscrizione : 13.10.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 1:24 pm | |
| - infoscuola ha scritto:
- Il nuovo nome lanciato da il Giornale è quello di Irene Tinagli, montiana.
Sorpresa: è prima firmataria di una recente petizione ANTI TFA SPECIALE
http://diventareinsegnanti.orizzontescuola.it/2013/02/05/no-ai-tfa-speciali-no-a-tutte-le-sanatorie-appello-dei-candidati-de-imille/
Insomma ti accontenti delle briciole..... anecoico |
|  | | annari
Messaggi : 1334 Data d'iscrizione : 26.08.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 1:46 pm | |
| - EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
Scusami, ma un ministro per essere "ideale" deve bandire il concorso? Solo questo? |
|  | | patty20
Messaggi : 3100 Data d'iscrizione : 26.01.12
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 3:41 pm | |
| Se penso alle cose fatte da Gelmini e Profumo mi vengono i brividi: non dimenticate mai i tagli e lo schifo delle atipicità! Vogliomo un ministro che rappresenti la voglia di tornare a investire nella scuola, solo così tutti saranno contenti: alunni e insegnanti. Devono esaurire le graduatorie, togliere le atipicità, far ripartire i tfa per chi vuole specializzarsi e magari continuare nella strada dei concorsi solo per il 50% dei posti disponibili! |
|  | | paniscus
Messaggi : 1607 Data d'iscrizione : 27.04.12
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 3:55 pm | |
| Domanda terra terra: è possibile capire da dove sia partita, esattamente, la voce del "ritorno della Gelmini"? Perché a me pare la classica boutade senza alcuna fonte documentabile, buttata là solo perché "sta girando su facebook" o roba del genere.
Lisa |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 4:52 pm | |
| - annari ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
Scusami, ma un ministro per essere "ideale" deve bandire il concorso? Solo questo?
Considerando che per 13 anni non ne hanno fatti non mi pare poco. Non tutti si son potuti permettere di fare SISS e quant'altro e quindi tanta gente come me s'è cercata un lavoro passando da un cocopro all'altro. Dovrà fare anche tante altre cose ma senza concorso non si entra quindi in primis quello,poi il resto. Nel resto metterei anche una maggior attenzione al rapporto col mondo del lavoro,si esce da scuola che si sa troppo poco in pratica e in azienda tempo da perdere per formarti ne hanno poco,investire sulla digitalizzazione di tutto,potenziare i laboratori... E poi la menano tanto con la disoccupazione,beh...la scuola sono anche posti di lavoro al pari degli altri,sbloccare i concorsi significa anche dare un pò di lavoro e ce n'è un gran bsogno! |
|  | | leoncina65
Messaggi : 40 Data d'iscrizione : 28.02.11
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 5:16 pm | |
| - unga ha scritto:
- anecoico ha scritto:
- giovanna onnis ha scritto:
- OMG????? Cosa significa Plutone?
Oh my God, credo.
nota: esclamazione che condivido.
anecoico Come sempre siamo gattopardeschi. Facciamo finta di cambiare e ci ritroviamo la Gelmini. Un'offesa a chi ha votato sperando nel cambiamento, uno spregio alla scuola pubblica e ai suoi docenti. Povera Italia, poveri noi in mano ai soliti noti...
Condivido pienamente! Ma perché siete così sicuri che ritornerà la gelmini? Ma chi la rivuole?!! |
|  | | Nessunpericolo
Messaggi : 274 Data d'iscrizione : 09.11.12
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 8:17 pm | |
| - EtaBeta ha scritto:
- annari ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
Scusami, ma un ministro per essere "ideale" deve bandire il concorso? Solo questo?
Considerando che per 13 anni non ne hanno fatti non mi pare poco. Non tutti si son potuti permettere di fare SISS e quant'altro e quindi tanta gente come me s'è cercata un lavoro passando da un cocopro all'altro. Dovrà fare anche tante altre cose ma senza concorso non si entra quindi in primis quello,poi il resto. Nel resto metterei anche una maggior attenzione al rapporto col mondo del lavoro,si esce da scuola che si sa troppo poco in pratica e in azienda tempo da perdere per formarti ne hanno poco,investire sulla digitalizzazione di tutto,potenziare i laboratori... E poi la menano tanto con la disoccupazione,beh...la scuola sono anche posti di lavoro al pari degli altri,sbloccare i concorsi significa anche dare un pò di lavoro e ce n'è un gran bsogno!
E se i posti su cui immettere i vincitori non ci sono si bandiscono lo stesso? Forse non ti hanno ancora informato che il miur intende spalmare i vincitori di questo concorso (bandito nel 2012) su tre anni (ovvero alcuni vincono adesso e vengono immessi in ruolo ad agosto 2016). Sul discorso della "SSIS e quant'altro" ognuno compie le proprie scelte, valutando pro e contro, ti assicuro che scegliere di fare la SSIS, specie per alcune classi di concorso, è stata scelta più temeraria rispetto a cercarsi un altro lavoro. |
|  | | annari
Messaggi : 1334 Data d'iscrizione : 26.08.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 8:30 pm | |
| - EtaBeta ha scritto:
- annari ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
Scusami, ma un ministro per essere "ideale" deve bandire il concorso? Solo questo?
Considerando che per 13 anni non ne hanno fatti non mi pare poco. Non tutti si son potuti permettere di fare SISS e quant'altro e quindi tanta gente come me s'è cercata un lavoro passando da un cocopro all'altro. Dovrà fare anche tante altre cose ma senza concorso non si entra quindi in primis quello,poi il resto.Nel resto metterei anche una maggior attenzione al rapporto col mondo del lavoro,si esce da scuola che si sa troppo poco in pratica e in azienda tempo da perdere per formarti ne hanno poco,investire sulla digitalizzazione di tutto,potenziare i laboratori... E poi la menano tanto con la disoccupazione,beh...la scuola sono anche posti di lavoro al pari degli altri,sbloccare i concorsi significa anche dare un pò di lavoro e ce n'è un gran bsogno!
e' chiaro che questo è il tuo parere dettato da un tuo bisogno/desiderio personale. Altri, come me, in gae da anni e anni, direbbero: in primis la stabilizzazione dei precari abilitati che stanno lavorando da tempi quasi remoti nel mondo della scuola ed ai quali è stata promessa (vanamente) prima o poi una stabilizzazione Il buon senso però mi fa dire che "in primis" ci sono cose più importanti da considerare. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 9:17 pm | |
| - Nessunpericolo ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- annari ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
Scusami, ma un ministro per essere "ideale" deve bandire il concorso? Solo questo?
Considerando che per 13 anni non ne hanno fatti non mi pare poco. Non tutti si son potuti permettere di fare SISS e quant'altro e quindi tanta gente come me s'è cercata un lavoro passando da un cocopro all'altro. Dovrà fare anche tante altre cose ma senza concorso non si entra quindi in primis quello,poi il resto. Nel resto metterei anche una maggior attenzione al rapporto col mondo del lavoro,si esce da scuola che si sa troppo poco in pratica e in azienda tempo da perdere per formarti ne hanno poco,investire sulla digitalizzazione di tutto,potenziare i laboratori... E poi la menano tanto con la disoccupazione,beh...la scuola sono anche posti di lavoro al pari degli altri,sbloccare i concorsi significa anche dare un pò di lavoro e ce n'è un gran bsogno! E se i posti su cui immettere i vincitori non ci sono si bandiscono lo stesso? Forse non ti hanno ancora informato che il miur intende spalmare i vincitori di questo concorso (bandito nel 2012) su tre anni (ovvero alcuni vincono adesso e vengono immessi in ruolo ad agosto 2016). Sul discorso della "SSIS e quant'altro" ognuno compie le proprie scelte, valutando pro e contro, ti assicuro che scegliere di fare la SSIS, specie per alcune classi di concorso, è stata scelta più temeraria rispetto a cercarsi un altro lavoro.
Ma in questo concorso ci sono classi assenti. C'era elettronica ad esempio,ma non elettrotecnica o informatica quindi ci vuole un altro concorso anche per queste classi. Dopodichè sui tempi,c'è stato un concorso per informatici al ministero dell'interno con graduatoria di 4 anni,meglio aspettare sapendo di aver vinto un concorso(per quei fortunati che ci riescono) piuttosto che niente. Nel frattempo t'arrangi con lavoretti e quando arriva la nomina la prendi. Sulle SISS dipende dai soldi c'è chi ha avuto urgenza di lavorare subito e chi no,ci sono pro e contro ma io di base sono per assumere tutti i dipendenti del settore pubblico solo ed esclusivamente per concorso,sono contro tutte queste mangiatoie per docenti universitari che spremono le famiglie per avere un'abilitazione. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 9:25 pm | |
| - annari ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- annari ha scritto:
- EtaBeta ha scritto:
- gugu ha scritto:
- Io spero in un ritorno del ministro Fioroni. L'unica parentesi felice in circa 15 anni di scuola. :-)
non ha bandito neppure un concorso.
Scusami, ma un ministro per essere "ideale" deve bandire il concorso? Solo questo?
Considerando che per 13 anni non ne hanno fatti non mi pare poco. Non tutti si son potuti permettere di fare SISS e quant'altro e quindi tanta gente come me s'è cercata un lavoro passando da un cocopro all'altro. Dovrà fare anche tante altre cose ma senza concorso non si entra quindi in primis quello,poi il resto.Nel resto metterei anche una maggior attenzione al rapporto col mondo del lavoro,si esce da scuola che si sa troppo poco in pratica e in azienda tempo da perdere per formarti ne hanno poco,investire sulla digitalizzazione di tutto,potenziare i laboratori... E poi la menano tanto con la disoccupazione,beh...la scuola sono anche posti di lavoro al pari degli altri,sbloccare i concorsi significa anche dare un pò di lavoro e ce n'è un gran bsogno!
e' chiaro che questo è il tuo parere dettato da un tuo bisogno/desiderio personale. Altri, come me, in gae da anni e anni, direbbero: in primis la stabilizzazione dei precari abilitati che stanno lavorando da tempi quasi remoti nel mondo della scuola ed ai quali è stata promessa (vanamente) prima o poi una stabilizzazione Il buon senso però mi fa dire che "in primis" ci sono cose più importanti da considerare.
Mica è solo mio,al concorso di elettronica c'era un sacco di gente come me,eravamo la maggioranza,la crisi c'è,le aziende sono in difficoltà,c'erano disocccupati,precari,gente che s'è anticipata le ferie per poter studiare perchè se lavori è bene non dire che stai facendo un concorso la potrebbero prender male...siamo persone anche noi e ognuno guarda a se oltretutto se immettessero un pò di gente che ha lavorato male non farebbe in certi settori visto che c'è una distanza enorme fra la scuola e il mondo del lavoro e io stesso l'ho provato sulla mia pelle di ex studente. |
|  | | ALE 78

Messaggi : 3008 Data d'iscrizione : 13.02.13
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mar Apr 23, 2013 9:38 pm | |
| concordo con annari:stabilizzazione dei precari in primis...e poi il resto. :-) |
|  | | infoscuola
Messaggi : 2299 Data d'iscrizione : 10.09.10
 | Titolo: Re: nuovo ministro miur Mer Apr 24, 2013 3:28 pm | |
| Una vecchia intervista di Mauro, le cui quotazioni son salite nelle ultime ore, in merito al TFA
http://www.ilsussidiario.net/News/Educazione/2011/9/11/APPELLO-SCUOLA-Mauro-cara-Gelmini-cosi-hai-premiato-il-paese-dei-giovani-/206152/ |
|  | | | nuovo ministro miur | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |