Grazie per aver segnalato questo documento, per chi non lo avesse letto riporto la parte che parla nel dettaglio della questione:
"Anche per i laureati di vecchio ordinamento non abilitati, in possesso degli specifici requisiti per
l’insegnamento, il percorso necessario per conseguire l’abilitazione è quello del Tirocinio
Formativo Attivo (TFA) transitorio. Il sopra citato DM 22/05 stabilisce criteri e vincoli per
l'accesso all'insegnamento dei laureati nelle nuove lauree specialistiche istituite dopo la riforma
universitaria, ma non si sostituisce bensì integra il DM n. 39/1998 relativo ai titoli di accesso
all'insegnamento per ciascuna classe di concorso secondo il vecchio ordinamento; è quanto
afferma la Nota n. 149 del 10 febbraio 2005 con cui è stato emanato lo stesso DM 22/05.
Pertanto, l'accesso alle prove di selezione per il TFA transitorio a fini abilitanti è consentito
anche ai laureati di vecchio ordinamento, purché in possesso dei requisiti stabiliti, per ciascuna
classe di concorso, con il DM n. 39/1998 tuttora vigente".