Il problema è che il DM 92 del 2011 è stato sorpassato con delle note ministeriali - emanate nel 2012 e qualcuna nel 2013 - che invece prevedono che il salvaprecari per gli ATA faccia punteggio.
In più, proprio la dicitura "Il punteggio viene attribuito per la medesima classe di concorso, posto di insegnamento, profilo professionale per il quale l’interessato ha prestato utilmente servizio nell’a.s. 2010-2011 o in uno dei due anni scolastici precedenti."[i] si completa con "In alternativa, su indicazione dell’interessato, il punteggio viene attribuito sul posto, classe di concorso o profilo per il quale abbia prestato servizio nell’a.s.2011-2012, in relazione all’effettiva durata"
Io deduco che ho ricevuto i 12 punti sulla mia classe di concorso, così come previsto dal salvaprecari, e che quindi è come se avessi prestato effettivo servizio. Tanto più che, ai fini della ricostruzione della carriera, il servizio salvaprecari rientra. Ho quindi un punteggio attribuitomi giuridicamente, come per la maternità, il servizio militare, ecc. e come tale mi dovrà essere conteggiato 0,10 per ogni mese per AA.
Io avevo chiesto anche il parere alla redazione, ma non ho avuto risposta, forse perchè era scontata la valutazione del salvaprecari, proprio in virtù delle note ministeriali successive al DM 92/2011. Ecco perchè cercavo consigli. Sto continuando a fare ricerche in rete, ma la questione è che penso che le scuole abbiano un termine per immettere i dati nel sistema e non vorrei trovarmi nella situazione di non poter fare ricorso.