Priorità III fascia G.I.
Pagina 1 di 1
Priorità III fascia G.I.
sono un’abilitata TFA II ciclo, iscritta nelle graduatorie di III fascia di istituto. Attualmente ha presentato domanda on line per la precedenza in III fascia di istituto nel conferimento delle supplenze (modello A4) e la domanda cartacea per l’inserimento in II fascia (modello A3).
In questi giorni ho visto conferire una supplenza ad un docente di III fascia non abilitato solo perché, in tale istituto, non ci sono abilitati in II fascia né in III.
In tal modo si è creato il paradosso che gli abilitati non lavorano perché hanno la limitazione delle 20 sedi e la sfortuna di non aver intuito dove ci sarebbe stata necessità di supplenti.
E' possibile mandare una domanda di messa a disposizione per far valere il titolo acquisito? Inoltre non sarebbe più opportuno istituire un elenco di abilitati valido per tutta la provincia prescelta?
E nel frattempo non potrebbe il Ministero dare la possibilità agli abilitati di cambiare le sedi? Nel mio caso avevo superato due “TFA” uno per una classe di concorso alle scuole medie e l’altro per una classe alle scuole superiori. In effetti quando ho scelto le sedi per il triennio 2014/2017 avevo lasciato istituti di entrambi i gradi per non precludermi alcuna possibilità ma adesso mi piacerebbe scegliere solo istituti dove c’è l’insegnamento per cui ho preso l’abilitazione.
In questi giorni ho visto conferire una supplenza ad un docente di III fascia non abilitato solo perché, in tale istituto, non ci sono abilitati in II fascia né in III.
In tal modo si è creato il paradosso che gli abilitati non lavorano perché hanno la limitazione delle 20 sedi e la sfortuna di non aver intuito dove ci sarebbe stata necessità di supplenti.
E' possibile mandare una domanda di messa a disposizione per far valere il titolo acquisito? Inoltre non sarebbe più opportuno istituire un elenco di abilitati valido per tutta la provincia prescelta?
E nel frattempo non potrebbe il Ministero dare la possibilità agli abilitati di cambiare le sedi? Nel mio caso avevo superato due “TFA” uno per una classe di concorso alle scuole medie e l’altro per una classe alle scuole superiori. In effetti quando ho scelto le sedi per il triennio 2014/2017 avevo lasciato istituti di entrambi i gradi per non precludermi alcuna possibilità ma adesso mi piacerebbe scegliere solo istituti dove c’è l’insegnamento per cui ho preso l’abilitazione.
primavera!- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.09.15

» Priorità per CdC o per Fascia?
» Priorità abilitati su 3 fascia
» Priorità terza fascia
» Priorità in II fascia supplenze GI
» priorità tra prima fascia e completamento
» Priorità abilitati su 3 fascia
» Priorità terza fascia
» Priorità in II fascia supplenze GI
» priorità tra prima fascia e completamento
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?