Collaboratore del dirigente e ufficio tecnico
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Collaboratore del dirigente e ufficio tecnico
Salve,
non ho trovato una sezione dedicata dove inserire il topic, per cui lo inserisco qui.
Volevo chiedere informazioni circa gli incarichi di collaboratore del dirigente scolastico e responsabile dell'ufficio tecnico.
Può un docente avere l'esonero totale per ricoprire la funzione di Responsabile dell'ufficio tecnico e in più la funzione di secondo collaboratore del dirigente?
E inoltre, poichè ha già l'esonero totale per l'ufficio tecnico, può anche percepire dal FIS un compenso per l'incarico di collaboratore.
Spero che qualcuno sappia rispondermi.
Saluti
Giuseppe
non ho trovato una sezione dedicata dove inserire il topic, per cui lo inserisco qui.
Volevo chiedere informazioni circa gli incarichi di collaboratore del dirigente scolastico e responsabile dell'ufficio tecnico.
Può un docente avere l'esonero totale per ricoprire la funzione di Responsabile dell'ufficio tecnico e in più la funzione di secondo collaboratore del dirigente?
E inoltre, poichè ha già l'esonero totale per l'ufficio tecnico, può anche percepire dal FIS un compenso per l'incarico di collaboratore.
Spero che qualcuno sappia rispondermi.
Saluti
Giuseppe
giupao- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.10.15
Re: Collaboratore del dirigente e ufficio tecnico
L'incarico nell'ufficio tecnico è parte integrante dell'organico ed è stabilito dall'ufficio scolastico, non dal DS. L'incarico di secondo collaboratore affidato al responsabile dell'ufficio tecnico ci sta tutto. Esattamente come l'incarico ad un qualsiasi docente dell'organico. La riscossione di un compenso dal FIS può starci ugualmente tutta, dipende dalla contrattazione d'istituto. E in ogni modo penso che un responsabile dell'ufficio tecnico che ricopre anche l'incarico di collaboratore non si limiti certo a fare 18 ore di servizio in una settimana.giupao ha scritto:Salve,
non ho trovato una sezione dedicata dove inserire il topic, per cui lo inserisco qui.
Volevo chiedere informazioni circa gli incarichi di collaboratore del dirigente scolastico e responsabile dell'ufficio tecnico.
Può un docente avere l'esonero totale per ricoprire la funzione di Responsabile dell'ufficio tecnico e in più la funzione di secondo collaboratore del dirigente?
E inoltre, poichè ha già l'esonero totale per l'ufficio tecnico, può anche percepire dal FIS un compenso per l'incarico di collaboratore.
Spero che qualcuno sappia rispondermi.
Saluti
Giuseppe
Ospite- Ospite
Re: Collaboratore del dirigente e ufficio tecnico
Grazie Giancarlo, chiarissimo.
giupao- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.10.15

» collaboratore dirigente
» Docente part time può fare collaboratore del dirigente?
» collaboratore con ambizioni da tecnico
» scheda professionalità docenti
» Da collaboratore scoladtico ad asdistente tecnico
» Docente part time può fare collaboratore del dirigente?
» collaboratore con ambizioni da tecnico
» scheda professionalità docenti
» Da collaboratore scoladtico ad asdistente tecnico
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?