stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
+3
vajajou
fradacla
patty20
7 partecipanti
stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Come da titolo non ho ancora ricevuto gli stipendi di ottobre, novembre e dicembre. Cosa possono fare? Qualcuno come me? Il 15 non doveva esserci un'emissione straordinaria? Sono allo stremo
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Qualcuno in segreteria ti ha fornito una spiegazione? Lo stato del tuo contratto qual è?
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Accettato noipa dal 8 febbraio. Quando mi pagheranno? Aiutatemi a capire
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Solo "accettato da NoiPa"???? mmmm non stai messa bene credo, se da ottobre non hai visto ancora il becco di un quattrino.... su istanze on line dovresti almeno vedere la scritta "In carico a Noipa per pagamento" e poi aspettare chissà altro quanto (il mio caso).
Comunque lo Stato NON ha i soldi per pagare i supplenti, brevi e saltuari.
Questo è un dato di fatto.
Patty prova a chiamare a NoiPa: numero verde 800991990 (e poi premere quattro volte 1)
si può chiamare solo da numero fisso, dalle 09.00 alle 18.00 e chiedi a loro che sicuramente ti sapranno dire tutto o quasi tutto.
In bocca al lupo
Comunque lo Stato NON ha i soldi per pagare i supplenti, brevi e saltuari.
Questo è un dato di fatto.
Patty prova a chiamare a NoiPa: numero verde 800991990 (e poi premere quattro volte 1)
si può chiamare solo da numero fisso, dalle 09.00 alle 18.00 e chiedi a loro che sicuramente ti sapranno dire tutto o quasi tutto.
In bocca al lupo
vajajou- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 19.11.15
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Grazie chiamerò
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Supplenze brevi o posto vacante al 30/06 ? Finchè il contratto non risulta come "acquisito" NoiPa non lo "vede"
mara88- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 24.03.13
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
patty20 ha scritto:Accettato noipa dal 8 febbraio. Quando mi pagheranno? Aiutatemi a capire
??? Stai parlando di un solo contratto unico o diversi contratti da ottobre ad oggi ? Se il contratto di cui parli è unico, è gravissimo che da ottobre risulti solo accettato l' 8 febbraio !
mara88- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 24.03.13
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Contratto da 1 ottobre a 29 novembre nessun pagamento. Pero mi hanno pagato dicembre e gennaio. Possibile?
Ultima modifica di alessandro magno il Mer Feb 24, 2016 8:14 pm - modificato 1 volta.
alessandro magno- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 17.12.12
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Altro sdoppiamento di personalità :-))
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Oggi ho ricevuto un accredito ma non vedo il cedolino su NoiPa, il problema è che è una cifra molto bassa, il che mi fa pensare che sia di gennaio non di febbraio (ho preso servizio il 13), ma se è così quando mi pagheranno febbraio? A marzo? Spero vivamente non sia l'accredito di febbraio, ho 18 ore e mi sembra strana la cifra.
Man77- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 14.05.15
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Se non sei stato ancora pagato per gennaio, è normale che arrivi prima quell'accredito.
Cifra molto bassa, strana: perché è avvolta nel mistero? :-)
Cifra molto bassa, strana: perché è avvolta nel mistero? :-)
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Non volevo scrivere che è meno di mille euro.
Nessun mistero, però preferivo evitare di riferire in questa sede la cifra esatta.
Nessun mistero, però preferivo evitare di riferire in questa sede la cifra esatta.
Man77- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 14.05.15
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Guarda, puoi anche non citare niente, ma se chiedi ipotesi su un accredito, una risposta fondata non può prescindere dalla cifra.
Qui nessuno sa chi sei e nessuno ti fa i conti in tasca. Tra l'altro, gli stipendi sono uguali per tutti, a parità di condizioni :-)
Posso dirti che per supplenza al 30 giugno, 18 ore settimanali, 19 giorni di gennaio fanno 1070 euro lordi, senza calcolare eventuale bonus. A te il confronto con il tuo accredito.
Qui nessuno sa chi sei e nessuno ti fa i conti in tasca. Tra l'altro, gli stipendi sono uguali per tutti, a parità di condizioni :-)
Posso dirti che per supplenza al 30 giugno, 18 ore settimanali, 19 giorni di gennaio fanno 1070 euro lordi, senza calcolare eventuale bonus. A te il confronto con il tuo accredito.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
1070 lordi per scuola secondaria di secondo grado? Ma sono 1350 netti al mese mediamente? Detto questo suppongo, fino a conferma del cedolino, siano l'emissione di gennaio. Almeno spero, perché se sono quelli di febbraio io non ci campo (sono ex A050 in Istituto tecnico).
Ti ringrazio per la risposte precedenti ed eventuali.
Ti ringrazio per la risposte precedenti ed eventuali.
Man77- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 14.05.15
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
fradacla ha scritto:
Posso dirti che per supplenza al 30 giugno, 18 ore settimanali, 19 giorni di gennaio fanno 1070 euro lordi, senza calcolare eventuale bonus. A te il confronto con il tuo accredito.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Ciao, io ho preso servizio in qualità' di docente laureato scuola secondaria superiore a tempo pieno e indeterminato dal 1 dicembre 2015 e oggi vedo su noipa un pagamento a titolo di arretrati stipendio a.p. per euro lordi 1.709,98 e arretrati a.c. 3.427,12.
L'importo netto complessivo per tre mesi di servito risulta di euro 3.788,39.
Sono state calcolate solo le ritenute fiscali.
Non vengono calcolate le ritenute previdenziali ed assistenziali, del bonus di 80 euro nessuna traccia così come per le detrazioni di lavoro dipendente e l'indennità di professionalità docente....
Devo contattare nuovamente l'ufficio pagatore per fare rettificare quanto sopra (non vorrei trovarmi oltre che a percepire meno del dovuto anche a non avere il versamento dei contributi)....?
Grazie per la risposta.
L'importo netto complessivo per tre mesi di servito risulta di euro 3.788,39.
Sono state calcolate solo le ritenute fiscali.
Non vengono calcolate le ritenute previdenziali ed assistenziali, del bonus di 80 euro nessuna traccia così come per le detrazioni di lavoro dipendente e l'indennità di professionalità docente....
Devo contattare nuovamente l'ufficio pagatore per fare rettificare quanto sopra (non vorrei trovarmi oltre che a percepire meno del dovuto anche a non avere il versamento dei contributi)....?
Grazie per la risposta.
fabrimeggio- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.01.16
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Quando le cifre vengono pagate con la dicitura ARRETRATI, vengono evidenziate al netto dei contributi, che però sono regolarmente trattenuti.
Insomma, 1709,98 comprende tutte le voci della retribuzione di dicembre (stip, iis, ivc, retr prof doc) che fanno 1925 circa; da questa cifra sono trattenuti i contributi (intorno a 210).
Resta l'imponibile fiscale di 1709,98, che è stato tassato separatamente rispetto agli altri imponibili, come puoi vedere nella seconda pagina del cedolino, nella tabella delle ritenute fiscali.
Gli arretrati relativi agli anni precedenti, infatti, sono sottoposti a tassazione separata, con l'aliquota media dei due anni precedenti; non ci sono detrazioni, quindi nemmeno bonus che è strettamente legato alle detrazioni.
Quanto agli arretrati anno corrente (nel tuo caso gennaio e febbraio), la voce viene evidenziata allo stesso modo, al netto dei contributi. Noterai infatti che la cifra è praticamente il doppio di quella di dicembre.
La tassazione su questo tipo di arretrati viene applicata diversamente, con l'aliquota massima dello scaglione (probabilmente nel tuo caso il 27%). Anche questo si può verificare dalla seconda pagina, riquadro ritenute fiscali. Non so se su questo tipo di tassazione vengano applicate detrazioni, ma le vedresti dettagliate sempre nella seconda pagina.
C'è da dire che
1) gli arretrati dell'anno corrente rientreranno comunque nell'imponibile del 2016, così come l'Irpef trattenuta su essi
2) di conseguenza le detrazioni e il bonus, se non corrisposti per gennaio-febbraio, saranno oggetto di conguaglio fiscale a febbraio 2017
Insomma, 1709,98 comprende tutte le voci della retribuzione di dicembre (stip, iis, ivc, retr prof doc) che fanno 1925 circa; da questa cifra sono trattenuti i contributi (intorno a 210).
Resta l'imponibile fiscale di 1709,98, che è stato tassato separatamente rispetto agli altri imponibili, come puoi vedere nella seconda pagina del cedolino, nella tabella delle ritenute fiscali.
Gli arretrati relativi agli anni precedenti, infatti, sono sottoposti a tassazione separata, con l'aliquota media dei due anni precedenti; non ci sono detrazioni, quindi nemmeno bonus che è strettamente legato alle detrazioni.
Quanto agli arretrati anno corrente (nel tuo caso gennaio e febbraio), la voce viene evidenziata allo stesso modo, al netto dei contributi. Noterai infatti che la cifra è praticamente il doppio di quella di dicembre.
La tassazione su questo tipo di arretrati viene applicata diversamente, con l'aliquota massima dello scaglione (probabilmente nel tuo caso il 27%). Anche questo si può verificare dalla seconda pagina, riquadro ritenute fiscali. Non so se su questo tipo di tassazione vengano applicate detrazioni, ma le vedresti dettagliate sempre nella seconda pagina.
C'è da dire che
1) gli arretrati dell'anno corrente rientreranno comunque nell'imponibile del 2016, così come l'Irpef trattenuta su essi
2) di conseguenza le detrazioni e il bonus, se non corrisposti per gennaio-febbraio, saranno oggetto di conguaglio fiscale a febbraio 2017
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: stipendi arretrati ottobre novembre gennaio
Anche se in ritardo, per ti ringrazio per la risposta esaustiva.
Ciao da Pasquale
Ciao da Pasquale
fabrimeggio- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.01.16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?