Precedenza prevista per i coniugi conviventi del personale militare
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Precedenza prevista per i coniugi conviventi del personale militare
La mia domanda è: nel caso si posseggano i requisiti della precedenza come moglie di militare, ma si volesse inserire come prima preferenza un ambito in cui non si ha diritto di precedenza, mettendo solo nelle preferenze successive l'ambito in cui si ha la precedenza (es si ha diritto di precedenza su Roma, ma si indica come prima preferenza Firenze salvo mettere Roma come terza precedenza) in questo caso si mantiene comunque il diritto di precedenza sul comune di Roma o per avere il diritto di precedenza questo dev'essere indicato esclusivamente come primo?
Spero che qualcuno sappia rispondermi e ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Paola
Spero che qualcuno sappia rispondermi e ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Paola
pao-pao- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.01.16

» Precedenza prevista per i coniugi conviventi del personale militare o che percepisce indennità di pubblica sicurezza
» coniugi di personale militare
» precedenza coniuge militare:prima o dopo precedenza figli sotto i 3 anni?
» Precedenza prevista dal C.C.N.I.
» Precedenza prevista da art.13
» coniugi di personale militare
» precedenza coniuge militare:prima o dopo precedenza figli sotto i 3 anni?
» Precedenza prevista dal C.C.N.I.
» Precedenza prevista da art.13
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?