Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
+13
russele
tigrina
michetta
alessandra s.
ameliepoulain
arrubiu
Mary T
MWM
Mustang
silver76
Romado72
iaiataf
Dec
17 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Quando sapremo come presentare il curriculum e a chi inviarlo?
Grazie a chi saprà rispondermi
Grazie a chi saprà rispondermi
Ospite- Ospite
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Cosa c'è che non è chiaro?
http://www.orizzontescuola.it/news/chiamata-diretta-miur-pubblica-linee-guida-tempistica-e-prassi
http://www.orizzontescuola.it/news/chiamata-diretta-date-ufficiali-quando-avr-cattedra-quando-avvisi-delle-scuole-quando-curriculu
http://www.orizzontescuola.it/news/chiamata-diretta-miur-pubblica-linee-guida-tempistica-e-prassi
http://www.orizzontescuola.it/news/chiamata-diretta-date-ufficiali-quando-avr-cattedra-quando-avvisi-delle-scuole-quando-curriculu
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Tali procedure non riguardano le fasi 0 dell'anno scorso vero? Il curriculum chi deve caricarlo oltre i neoassunti di quest'anno?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
I docenti del II grado hanno 4 giorni di tempo per caricare i curriculum su IOL (16-19 agosto) ma i DS pubblicano i bandi a partire dal 18 agosto. Quindi noi avremo modo di visionare i bandi solo a partire dal 18 agosto, e il giorno dopo è l'ultima data utile per inserire il curriculum.
Quindi, chiedo a te, Dec, o a chi ha capito meglio di me: l'operazione di caricamento del curriculum è indipendente dalla presentazione dello stesso alle scuole per proporre la propria candidatura? In altre parole, ad esempio, posso caricare il curriculum il 16, e poi inviarlo in seconda battuta, ad esempio il 20 agosto, alla scuola X che pubblica il suo bando in quella data?
Perchè se lo carico il 16, a quella data i bandi non dovrebbero essere ancora visibili. Se così non fosse, noi del II grado non abbiamo che farcene del 16 e 17 agosto come date utili per caricare i curriculum su IOL
Quindi, chiedo a te, Dec, o a chi ha capito meglio di me: l'operazione di caricamento del curriculum è indipendente dalla presentazione dello stesso alle scuole per proporre la propria candidatura? In altre parole, ad esempio, posso caricare il curriculum il 16, e poi inviarlo in seconda battuta, ad esempio il 20 agosto, alla scuola X che pubblica il suo bando in quella data?
Perchè se lo carico il 16, a quella data i bandi non dovrebbero essere ancora visibili. Se così non fosse, noi del II grado non abbiamo che farcene del 16 e 17 agosto come date utili per caricare i curriculum su IOL
Romado72- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 29.07.13
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Romado72 ha scritto:I docenti del II grado hanno 4 giorni di tempo per caricare i curriculum su IOL (16-19 agosto) ma i DS pubblicano i bandi a partire dal 18 agosto. Quindi noi avremo modo di visionare i bandi solo a partire dal 18 agosto, e il giorno dopo è l'ultima data utile per inserire il curriculum.
Quindi, chiedo a te, Dec, o a chi ha capito meglio di me: l'operazione di caricamento del curriculum è indipendente dalla presentazione dello stesso alle scuole per proporre la propria candidatura? In altre parole, ad esempio, posso caricare il curriculum il 16, e poi inviarlo in seconda battuta, ad esempio il 20 agosto, alla scuola X che pubblica il suo bando in quella data?
Perchè se lo carico il 16, a quella data i bandi non dovrebbero essere ancora visibili. Se così non fosse, noi del II grado non abbiamo che farcene del 16 e 17 agosto come date utili per caricare i curriculum su IOL
forse funzionerà così: tu non mandi il curriculum alle singole scuole dell'ambito, sono i DS che attingendo al database ti contattano e ti propongono l'assunzione da loro. se ricevi 2 o più proposte sceglierai quella che credi migliore.
se così fosse non ti importa sapere prima di caricare il curriculum quali sono i bandi, ti basta saperlo anche il giorno dopo e aspettare la proposta di assunzione o l'assegnazione d'ufficio...
ho detto forse eh!
silver76- Messaggi : 835
Data d'iscrizione : 25.05.13
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Insomma, in poche parole per ora non possiamo fare assolutamente nulla?
Ospite- Ospite
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
C080 ha scritto:no, tanto tu sei contro la chiamata diretta, ti basta non segnalare nulla e ti contattano loro.Dallolio ha scritto:Insomma, in poche parole per ora non possiamo fare assolutamente nulla?
O mio Dio...
Ospite- Ospite
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Chi deve caricare il curriculum oltre i neoassunti? Tutti o solo la fase C dello scorso anno? Grazie
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
iaiataf ha scritto:Chi deve caricare il curriculum oltre i neoassunti? Tutti o solo la fase C dello scorso anno? Grazie
tutti gli insegnanti che sono titolari su ambito e non su scuola. quindi tutti gli assunti in fase b e c dello scorso anno e chi ottiene da quest'anno il trasferimento interprovinciale su ambito.
silver76- Messaggi : 835
Data d'iscrizione : 25.05.13
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Come al solito chiaro e di grande aiuto. Grazie
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Romado72 ha scritto:I docenti del II grado hanno 4 giorni di tempo per caricare i curriculum su IOL (16-19 agosto) ma i DS pubblicano i bandi a partire dal 18 agosto. Quindi noi avremo modo di visionare i bandi solo a partire dal 18 agosto, e il giorno dopo è l'ultima data utile per inserire il curriculum.
Quindi, chiedo a te, Dec, o a chi ha capito meglio di me: l'operazione di caricamento del curriculum è indipendente dalla presentazione dello stesso alle scuole per proporre la propria candidatura? In altre parole, ad esempio, posso caricare il curriculum il 16, e poi inviarlo in seconda battuta, ad esempio il 20 agosto, alla scuola X che pubblica il suo bando in quella data?
Perchè se lo carico il 16, a quella data i bandi non dovrebbero essere ancora visibili. Se così non fosse, noi del II grado non abbiamo che farcene del 16 e 17 agosto come date utili per caricare i curriculum su IOL
Io credo che il curriculum sia unico per il docente ed indipendente dalle scuole, quindi su istanze on line si può caricare anche prima di vedere i requisiti richiesti. Alle scuole sembra che si dovrà inviare via mail non di nuovo il curriculum, ma la domanda di affidamento dell'incarico triennale; secondo la loro logica cortorta, se dopo aver visto i requisiti indicati dal Ds ti rendi conto che le tue competenze non sono quelle richieste da quella scuola, dovresti evitare di mandare la mail a quella scuola e mandarla invece ad un'altra, anche più lontana. Naturalmente nessuno seguirà questo criterio, ma tutti manderanno la domanda alle scuole in cui vorrebbero lavorare a prescindere dalle richieste del Ds.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Grazie a tutti per il confronto e per le risposte
Romado72- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 29.07.13
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Dec ha scritto:Io credo che il curriculum sia unico per il docente ed indipendente dalle scuole, quindi su istanze on line si può caricare anche prima di vedere i requisiti richiesti. Alle scuole sembra che si dovrà inviare via mail non di nuovo il curriculum, ma la domanda di affidamento dell'incarico triennale; secondo la loro logica contorta, se dopo aver visto i requisiti indicati dal Ds ti rendi conto che le tue competenze non sono quelle richieste da quella scuola, dovresti evitare di mandare la mail a quella scuola e mandarla invece ad un'altra, anche più lontana. Naturalmente nessuno seguirà questo criterio, ma tutti manderanno la domanda alle scuole in cui vorrebbero lavorare a prescindere dalle richieste del Ds.
La logica è del tutto lineare dal punto di vista del nuovo sistema di reclutamento e appare contorta solo dal punto di vista del vecchio sistema in cui il docente neoimmesso in ruolo si sceglieva la sede più congeniale tra quelle disponibili al momento dell'immissione. La mail di autocandidatura del docente non deve presentare di nuovo il curriculum, ma "evidenzia[re] la classe di concorso e specifica[re] la corrispondenza [del suo curriculum] ai criteri indicati nell'avviso" che annuncia la disponibilità di un determinato posto in una determinata sede.
Ora, è certo del tutto comprensibile che un docente cercherà di candidarsi nella sede che gli è più congeniale anche se non ha tutte le caratteristiche richieste, nella speranza che nessuno degli altri candidati a cui quella sede è congeniale le abbia. Ma la comprensibile speranza dei docenti non rende le aspettative del sistema "contorte", per quanto possano non essere del tutto realistiche - come d'altra parte raramente lo sono i profili ideali indicati nelle offerte di lavoro. E tuttavia se chiedo mele verdi, è più "contorta" la mia aspettativa che mi si offrano mele verdi (piuttosto che rosse o gialle), oppure quella di chi vorrebbe vendermi le proprie mele indipendentemente dalla mia richiesta e si trova a disagio di fronte ad essa?
MWM- Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Il primo difetto che mi salta agli occhi nelle indicazioni operative del MIUR è la grafia della parola "skipe" (in fondo a p. 4) con cui credo volessero indicare Skype. Ma il fatto che il colloquio con il DS possa avvenire "a distanza" o, come dicono loro, "in remoto", mi pare una bella cosa. (A quando i cdc in videoconferenza?)
MWM- Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
MWM ha scritto:Dec ha scritto:Io credo che il curriculum sia unico per il docente ed indipendente dalle scuole, quindi su istanze on line si può caricare anche prima di vedere i requisiti richiesti. Alle scuole sembra che si dovrà inviare via mail non di nuovo il curriculum, ma la domanda di affidamento dell'incarico triennale; secondo la loro logica contorta, se dopo aver visto i requisiti indicati dal Ds ti rendi conto che le tue competenze non sono quelle richieste da quella scuola, dovresti evitare di mandare la mail a quella scuola e mandarla invece ad un'altra, anche più lontana. Naturalmente nessuno seguirà questo criterio, ma tutti manderanno la domanda alle scuole in cui vorrebbero lavorare a prescindere dalle richieste del Ds.
La logica è del tutto lineare dal punto di vista del nuovo sistema di reclutamento e appare contorta solo dal punto di vista del vecchio sistema in cui il docente neoimmesso in ruolo si sceglieva la sede più congeniale tra quelle disponibili al momento dell'immissione. La mail di autocandidatura del docente non deve presentare di nuovo il curriculum, ma "evidenzia[re] la classe di concorso e specifica[re] la corrispondenza [del suo curriculum] ai criteri indicati nell'avviso" che annuncia la disponibilità di un determinato posto in una determinata sede.
Ora, è certo del tutto comprensibile che un docente cercherà di candidarsi nella sede che gli è più congeniale anche se non ha tutte le caratteristiche richieste, nella speranza che nessuno degli altri candidati a cui quella sede è congeniale le abbia. Ma la comprensibile speranza dei docenti non rende le aspettative del sistema "contorte", per quanto possano non essere del tutto realistiche - come d'altra parte raramente lo sono i profili ideali indicati nelle offerte di lavoro. E tuttavia se chiedo mele verdi, è più "contorta" la mia aspettativa che mi si offrano mele verdi (piuttosto che rosse o gialle), oppure quella di chi vorrebbe vendermi le proprie mele indipendentemente dalla mia richiesta e si trova a disagio di fronte ad essa?
E' contorta perché per la stragrande maggioranza degli ambiti e delle classi di concorso ci saranno pochissimi posti e pochissime persone in corsa per quei posti (in molti casi solo una). Quindi tutto questo elenco di requisiti sarà un lavoro inutile per chi dovrà stenderli e per chi dovrà leggerli. Perché il sistema disegnato funzionasse come nelle intenzioni di chi lo ha progettato ci dovrebbero essere ambiti o classi di concorso molto più grandi o trasferimenti e immissioni molto più numerosi. Poi non sto nemmeno a dire che la maggior parte di questi requisiti, come è già stato sottolineato, non li avrà nessuno. E quindi sarà l'ennesimo libro dei sogni, come già si è dimostrato il Ptof; con buona pace dei Ds e di chi ha pensato questo sistema barocco.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
L'autocandidatura con allegato CV (quest'ultimo non obbligatorio) va mandata necessariamente tramite pec?
Mary T- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 25.10.15
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Il CV non si manda via email ma si caricherà su Istanze Online.Mary T ha scritto:L'autocandidatura con allegato CV (quest'ultimo non obbligatorio) va mandata necessariamente tramite pec?
La nota del ministero non parla di PEC quindi direi di no, salvo future altre specificazioni.
Ti direi: la PEC ha valore di raccomandata, la mail no.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
arrubiu ha scritto:Il CV non si manda via email ma si caricherà su Istanze Online.Mary T ha scritto:L'autocandidatura con allegato CV (quest'ultimo non obbligatorio) va mandata necessariamente tramite pec?
La nota del ministero non parla di PEC quindi direi di no, salvo future altre specificazioni.
Ti direi: la PEC ha valore di raccomandata, la mail no.
Mi era sembrato di capire che, chi volesse, potrebbe allegare un CV in pdf per specificare il servizio svolto, nel caso il Dirigente sia curioso o dia ancora importanza a queste cose da trogloditi come l'anzianità di servizio... ;-)
Mary T- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 25.10.15
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Beh se mandi una mail nessuno ti vieta di mettere il curriculum o altro:)
Però la nota dice che il CV va caricato su IstanzeOnline.
Però la nota dice che il CV va caricato su IstanzeOnline.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Il CV deve essere formato europeo?
ameliepoulain- Messaggi : 1427
Data d'iscrizione : 09.09.13
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Non è specificato.ameliepoulain ha scritto:Il CV deve essere formato europeo?
Non è in realtà neanche specificato se si dovrà allegare un vero e proprio CV in pdf oppure se ci saranno campi, predisposti, da compilare.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Perfetto. Grazie. In Italia va sempre così: le cose sempre all'ultimo minuto. Che bello
ameliepoulain- Messaggi : 1427
Data d'iscrizione : 09.09.13
Re: Procedura per l'autocandidatura: quando si saprà qualcosa di ufficiale?
Avrei anch'io una domanda. Il CV va inserito per forza?
Se un docente fosse indifferente a dove deve andare a lavorare e per lui/lei una scuola o l'altra gli fosse indifferente, potrebbe non fare niente di niente?
Non dico che sia il mio caso, chiedo se si possa fare.
Se un docente fosse indifferente a dove deve andare a lavorare e per lui/lei una scuola o l'altra gli fosse indifferente, potrebbe non fare niente di niente?
Non dico che sia il mio caso, chiedo se si possa fare.
alessandra s.- Messaggi : 1102
Data d'iscrizione : 17.05.11
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» Organico di fatto, quando si sapra' qualcosa?
» 24 ore: ma quando si saprà ?
» Quando si saprà il risultato dei trasferimenti?
» Titoli presentati prima della comunicazione ufficiale. Rischio qualcosa?
» Quando si saprà quali posti di potenziamento verranno assegnati alle scuole?
» 24 ore: ma quando si saprà ?
» Quando si saprà il risultato dei trasferimenti?
» Titoli presentati prima della comunicazione ufficiale. Rischio qualcosa?
» Quando si saprà quali posti di potenziamento verranno assegnati alle scuole?
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark