Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
+24
enricat
carla75
costanza15
ViLi
stanley79
crotone
laclefdesonges
mandalay
Fantaman
Posidonia
iaiataf
eros
erik
Perplessa
eragon
dubitoergosum
spillo16
Antinoo1977
donadoni
Cozza
royalstefano
Francesca4
michetta
Babbeus
28 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: la conciliazione, ovvero:
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: la conciliazione, ovvero:
gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
riguardo agli errori, un'analisi di CGIL
http://www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2016-2017-ecco-gli-errori-nei-trasferimenti-che-il-miur-nega.flc
http://www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2016-2017-ecco-gli-errori-nei-trasferimenti-che-il-miur-nega.flc
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
Eh, no, così non va Babbeus, la mistificazione ad arte non posso accettarla!
La parte in grassetto è la" conditio sine qua non" per poter concludere positivamente la conciliazione. E ben venga l'autotutela se siano stati commessi errori da parte del MIUR: siamo esseri umani, l'errore è sempre possibile, l'importante e prenderne atto e rimediare.
Per quale motivo alcuni docenti dovrebbero rimanere immobilizzati in sedi sgradite se possono vedere rettificata la loro posizione.
Ti ricordo sommessamente che se non ci fosse stato l'errore sarebbero stati accontentati con buona pace dei docenti dell'OF.
Fare questi discorsi divisivi è deleterio per la categoria, minano fortemente quel senso d'inclusività che siamo chiamati ad insegnare.
Mi meraviglio di te, e auspico fortemente che tu possa rivedere la tua posizione.
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Il MIUR assegnerà la corretta titolarità, giustamente. Molti siciliani, ad esempio, assegnati erroneamente a Mi, andranno magari ad Arezzo. Non è che cambi molto per loro.Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
royalstefano- Messaggi : 6279
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
royalstefano ha scritto:Il MIUR assegnerà la corretta titolarità, giustamente. Molti siciliani, ad esempio, assegnati erroneamente a Mi, andranno magari ad Arezzo. Non è che cambi molto per loro.Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
No: il conciliando produrrà una contestazione in cui indicherà un errore realizzato dall'algoritmo: "Tizio è rimasto nella mia provincia con 10 punti, io ne ho 50, se c'è rimasto lui ci devo rimanere anche io". Il MIUR non potrà che riconoscere la findatezza della contestazione e lo inserirà nella sua provincia, a lavorare nell'OF senza preoccuparsi del fatto che Tizio con 10 punti lì non ci doveva rimanere.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
Eh, no, così non va Babbeus, la mistificazione ad arte non posso accettarla!
La parte in grassetto è la" conditio sine qua non" per poter concludere positivamente la conciliazione. E ben venga l'autotutela se siano stati commessi errori da parte del MIUR: siamo esseri umani, l'errore è sempre possibile, l'importante e prenderne atto e rimediare.
No, la conciliazione NON rimedia ad errori: se Tizio si trova nella sua provincia con 10 punti PER ERRORE e Caio CORRETTAMENTE è andato fuori con 20 punti (nel senso che stando alle regole sarebbe andato fuori insieme a Tizio), quando Caio denuncia la violazione delle regole (perchè Tizio è rimasto e lui no) e chiede conciliazione di fatto chiede e sicuramente ottiene di tornare lui in provincia. Tizio che NON sarebbe dovuto esserci non viene però spostato: continua a rimanere anche lui. Si realizza cioè un doppio errore che al ministero fa comunque comodo perchè Caio non farà ricorso, Tizio neanche e i danneggiati (docenti precari e docenti di ruolo in attesa di AP) non possono ricorrere.
Ultima modifica di Babbeus il Ven Ago 05, 2016 10:00 am - modificato 1 volta.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Babbeus ha scritto:
No: il conciliando produrrà una contestazione in cui indicherà un errore realizzato dall'algoritmo: "Tizio è rimasto nella mia provincia con 10 punti, io ne ho 50, se c'è rimasto lui ci devo rimanere anche io". Il MIUR non potrà che riconoscere la findatezza della contestazione e lo inserirà nella sua provincia, a lavorare nell'OF senza preoccuparsi del fatto che Tizio con 10 punti lì non ci doveva rimanere.
Sì succederà così, ma solo a parità degli altri requisiti, come è giusto che sia, sempre se permetti!
Oppure... se preferisci... si potrebbe far precedere la rettifica da un parere obbligatorio vincolante di...Babbeus.
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:
No: il conciliando produrrà una contestazione in cui indicherà un errore realizzato dall'algoritmo: "Tizio è rimasto nella mia provincia con 10 punti, io ne ho 50, se c'è rimasto lui ci devo rimanere anche io". Il MIUR non potrà che riconoscere la findatezza della contestazione e lo inserirà nella sua provincia, a lavorare nell'OF senza preoccuparsi del fatto che Tizio con 10 punti lì non ci doveva rimanere.
Sì succederà così, ma solo a parità degli altri requisiti, come è giusto che sia, sempre se permetti!
Non è assolutamente "giusto" che sia così perchè forse l'errore non era mandare via quello con 50 punti ma far rimanere quello con 10, o forse c'è stata una catena di errori che continuano a permanere.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Chi sarebbero questi precari storici? Quelli di terza fascia senza abilitazione o i seconda fascia che non hanno mai vinto un concorso? Insegnare non è un diritto, lo fa chi ne ha merito e capacità. Finitela con questa storia che chiunque si alza la mattina e decide di fare il professorone abbia diritto ad essere assunto solo perchè, consapevolmente, ha deciso di lavorare da precario. Fate il concorso e vincetelo e poi ne riparliamo.
Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
Ospite- Ospite
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Indubbiamente se ad Arezzo ci doveva andare solo il docente con 50 punti assegnato su OA, se ci infilano anche Tizio su Of, ci sarà un posto in meno per eventuali ap o incarichi TD.Babbeus ha scritto:royalstefano ha scritto:Il MIUR assegnerà la corretta titolarità, giustamente. Molti siciliani, ad esempio, assegnati erroneamente a Mi, andranno magari ad Arezzo. Non è che cambi molto per loro.Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
No: il conciliando produrrà una contestazione in cui indicherà un errore realizzato dall'algoritmo: "Tizio è rimasto nella mia provincia con 10 punti, io ne ho 50, se c'è rimasto lui ci devo rimanere anche io". Il MIUR non potrà che riconoscere la findatezza della contestazione e lo inserirà nella sua provincia, a lavorare nell'OF senza preoccuparsi del fatto che Tizio con 10 punti lì non ci doveva rimanere.
royalstefano- Messaggi : 6279
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
quello che non capisco però è...altro.
se quei posti, of, od, occcavolo...non ci sono...
dove li mettono i neoruoli?
se quei posti, of, od, occcavolo...non ci sono...
dove li mettono i neoruoli?
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Attenzione! Non necessariamente provincia di residenza, ma provincia che sarebbe spettata loro con la giusta procedura. Poi vedrete che gli errori non saranno milioni come si vuol far credere.Trampola ha scritto:Chi sarebbero questi precari storici? Quelli di terza fascia senza abilitazione o i seconda fascia che non hanno mai vinto un concorso? Insegnare non è un diritto, lo fa chi ne ha merito e capacità. Finitela con questa storia che chiunque si alza la mattina e decide di fare il professorone abbia diritto ad essere assunto solo perchè, consapevolmente, ha deciso di lavorare da precario. Fate il concorso e vincetelo e poi ne riparliamo.Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
royalstefano- Messaggi : 6279
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Trampola ha scritto:Chi sarebbero questi precari storici? Quelli di terza fascia senza abilitazione o i seconda fascia che non hanno mai vinto un concorso?
In generale si dice "precario storico" il docente che lavora su incarichi da un tempo dell'ordine delle decine di anni. Tra questi ci sono docenti delle GAE che HANNO vinto concorsi.
Oltre ai precari storici i posti OF sono ambiti dai docenti immobilizzati che chiedono le assegnazioni provvisorie e potrebbero avere requisiti e punteggi che i "conciliandi" non hanno.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Babbeus ha scritto:
No, la conciliazione NON rimedia ad errori: se Tizio si trova nella sua provincia con 10 punti PER ERRORE e Caio CORRETTAMENTE è andato fuori con 20 punti (nel senso che stando alle regole sarebbe andato fuori insieme a Tizio), quando Caio denuncia la violazione delle regole (perchè Tizio è rimasto e lui no) e chiede conciliazione di fatto chiede e sicuramente ottiene di tornare lui in provincia. Si realizza cioè un doppio errore che al ministero fa comunque comodo perchè Caio non farà ricorso, Tizio neanche e i danneggiati (docenti precari e docenti di ruolo in attesa di AP) non possono ricorrere.
Forse non conosci il sistema, allora permettimi d'illuminarti!
L'errore da prendere in considerazione è solo uno: quello di non aver dato a Caio la sede richiesta, sempre qualora sia a parità di requisiti con Tizio, cosa non ordinaria, sempre se permetti. E poi sarebbe comunque uno anche nella tua prospettiva perché comunque Caio avrebbe dovuto occupare legittimamente quella sede. Certo Tizio, a Napoli diciamo "va in Paradiso per errore", ma tecnicamente non è possibile privarlo della sede che gli è stata assegnata. Spero di essere stata chiara. E ora ti invito ad astenerti dal seminare zizzania!
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
questo sicuramente ...ma la manna dell'anno scorso dove anche chi aveva fatto mad si è visto attribuire un incarico al 30 giugno è finita....i sindacati lo avevano già detto...sarà difficile aver un incarico persino per quelli delle gae che non hanno accettato il ruolo chissà dove, figurati x le seconde e terze fasce....una collega psicologa di 43 anni ....mai insegnato fino a quest'anno....si era illusa di poter continuare ad insegnare visto che quest'anno aveva ottenuto supplenza fino al 30 giugno...voleva lasciare le altre attività private!!!! i sindacati l'hanno fortemente sconsigliata visto che con la sua classe di concorso e la sua posizione in terza fascia è stato un miracolo lavorare x lei......
donadoni- Messaggi : 3392
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Babbeus ha scritto:Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:
No: il conciliando produrrà una contestazione in cui indicherà un errore realizzato dall'algoritmo: "Tizio è rimasto nella mia provincia con 10 punti, io ne ho 50, se c'è rimasto lui ci devo rimanere anche io". Il MIUR non potrà che riconoscere la findatezza della contestazione e lo inserirà nella sua provincia, a lavorare nell'OF senza preoccuparsi del fatto che Tizio con 10 punti lì non ci doveva rimanere.
Sì succederà così, ma solo a parità degli altri requisiti, come è giusto che sia, sempre se permetti!
Non è assolutamente "giusto" che sia così perchè forse l'errore non era mandare via quello con 50 punti ma far rimanere quello con 10, o forse c'è stata una catena di errori che continuano a permanere.
Può non essere "giusto" a tuo parere, ma NON è un espediente illegale, a differenza di come intitoli l'argomento (Contratto, art. 17 comma 2, cioè la conciliazione “Sulle controversie riguardanti le materie della mobilità in relazione agli atti che si ritengono lesivi dei propri diritti, gli interessati possono esperire le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall'art. 31 della legge 4 novembre 2010 n. 183”.)
Viene riparato il danno subito dal danneggiato, che è la cosa più importante. Chi ha avuto, per errore, un vantaggio (non per sua volontà, ma per colpa del Ministero) non viene spostato, anche perché terminata la procedura di conciliazione potrebbe già aver trovato scuola e casa: mi sembra una tutela di buon senso.
Antinoo1977- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Antinoo1977 ha scritto:Babbeus ha scritto:Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:
No: il conciliando produrrà una contestazione in cui indicherà un errore realizzato dall'algoritmo: "Tizio è rimasto nella mia provincia con 10 punti, io ne ho 50, se c'è rimasto lui ci devo rimanere anche io". Il MIUR non potrà che riconoscere la findatezza della contestazione e lo inserirà nella sua provincia, a lavorare nell'OF senza preoccuparsi del fatto che Tizio con 10 punti lì non ci doveva rimanere.
Sì succederà così, ma solo a parità degli altri requisiti, come è giusto che sia, sempre se permetti!
Non è assolutamente "giusto" che sia così perchè forse l'errore non era mandare via quello con 50 punti ma far rimanere quello con 10, o forse c'è stata una catena di errori che continuano a permanere.
Può non essere "giusto" a tuo parere, ma NON è un espediente illegale, a differenza di come intitoli l'argomento
L'espediente illegale e realizzare i trasferimenti con un algoritmo manifestamente errato, segreto, senza trasparenza e rifiutandosi di ripetere le operazione a fronte di migliaia di errori.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:
No, la conciliazione NON rimedia ad errori: se Tizio si trova nella sua provincia con 10 punti PER ERRORE e Caio CORRETTAMENTE è andato fuori con 20 punti (nel senso che stando alle regole sarebbe andato fuori insieme a Tizio), quando Caio denuncia la violazione delle regole (perchè Tizio è rimasto e lui no) e chiede conciliazione di fatto chiede e sicuramente ottiene di tornare lui in provincia. Si realizza cioè un doppio errore che al ministero fa comunque comodo perchè Caio non farà ricorso, Tizio neanche e i danneggiati (docenti precari e docenti di ruolo in attesa di AP) non possono ricorrere.
Forse non conosci il sistema, allora permettimi d'illuminarti!
L'errore da prendere in considerazione è solo uno: quello di non aver dato a Caio la sede richiesta, sempre qualora sia a parità di requisiti con Tizio
Ma chi l'ha detto che Caio doveva avere la sede richiesta? Non puoi evincere questo dal fatto che Tizio la aveva con pari requisiti: puoi solo evincere che ALMENO uno dei due è stato collocato in modo "erroneo" ma non sai se è l'uno, l'altro o entrambi.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
donadoni ha scritto:questo sicuramente ...ma la manna dell'anno scorso dove anche chi aveva fatto mad si è visto attribuire un incarico al 30 giugno è finita....i sindacati lo avevano già detto...
1) Dubito che i sindacati potessero dire nulla che fosse in previsione di una mobilità con migliaia di errori e una sanatoria che fa lavorare tutti sull'OF delle province del sud.
2) Quella "manna" invece ci sarà e sarà amplificata in tutte le province del nord da cui sono partiti 12'000 immobilizzati senza essere rimpiazzati grazie alle "conciliazioni"
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
royalstefano ha scritto:Il MIUR assegnerà la corretta titolarità, giustamente. Molti siciliani, ad esempio, assegnati erroneamente a Mi, andranno magari ad Arezzo. Non è che cambi molto per loro.Babbeus ha scritto:I neoassunti che non volevano partire chiedevano l'OF, l'unico modo di occuparlo era con l'assegnazione provvisoria ma è temporanea, richiede dei requisiti, è precaria, non cambia la sede ufficiale di titolarità.
Poi arrivano i trasferimenti incredibilmente strapieni di errori macroscopici al punto da lasciare tutti totalmente basiti.
Quindi ecco la soluzione che accontenta tutti ai danni dei precari che rimarranno senza lavorare: =28051&cHash=a80fbced2912e036c28cc22e03e56753]la conciliazione, ovvero:gli uffici territoriali raccoglieranno le richieste di tentativo di conciliazione e le faranno pervenire al MIUR che, riconosciuta la legittimità della richiesta, darà disposizioni per concludere positivamente la conciliazione, assegnando la corretta titolarità utilizzando sia i posti dell’organico dell’autonomia ancora disponibili dopo le operazioni, e se necessario i posti dell’organico di fatto.
che significa, considerando la mole imponente di errori riscontrati, che praticamente tutti i docenti emigrati potranno chiedere leggittimamente di essere assegnati ufficialmente e definitivamente nella loro provincia lavorando sui posti dell'OF, con conseguente disoccupazione di massa dei precari storici che a quel punto dovranno, loro, emigrare.
Infatti, si continua a gettarla in caciara con errori tutti da dimostrare ma che se anche dimostrati non lasceranno gli esodati certo nella loro regione. Ai sindacati conviene gettarla in caciara ancora una volta illudendo le persone senza affrontare il nocciolo del problema: posti che nelle regioni a rischio non ci sono più poichè occupati da ante 2014 che hanno precedenza come fase, ai voglia a far rigirare l'algoritmo, al max si guadagna qualche Km....Intanto i sindacati complici fanno anche vedere che si interessano con letterine varie e magari rastrellano anche qualche tessera dagli esodati, tipo cornuti e mazziati...
spillo16- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 27.06.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Infatti,Babbeus ha scritto:Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:
No, la conciliazione NON rimedia ad errori: se Tizio si trova nella sua provincia con 10 punti PER ERRORE e Caio CORRETTAMENTE è andato fuori con 20 punti (nel senso che stando alle regole sarebbe andato fuori insieme a Tizio), quando Caio denuncia la violazione delle regole (perchè Tizio è rimasto e lui no) e chiede conciliazione di fatto chiede e sicuramente ottiene di tornare lui in provincia. Si realizza cioè un doppio errore che al ministero fa comunque comodo perchè Caio non farà ricorso, Tizio neanche e i danneggiati (docenti precari e docenti di ruolo in attesa di AP) non possono ricorrere.
Forse non conosci il sistema, allora permettimi d'illuminarti!
L'errore da prendere in considerazione è solo uno: quello di non aver dato a Caio la sede richiesta, sempre qualora sia a parità di requisiti con Tizio
Ma chi l'ha detto che Caio doveva avere la sede richiesta? Non puoi evincere questo dal fatto che Tizio la aveva con pari requisiti: puoi solo evincere che ALMENO uno dei due è stato collocato in modo "erroneo" ma non sai se è l'uno, l'altro o entrambi.
se ci sono stti degli errori in una procedura che coinvolge un così grande numero di persone, a mio avviso mettere delle pezze non farà altro che aumentare le ingiustizie.
Io credo che la priorità in questo momento sia, se veramente è chiaro che gli errori ci sono stati, come sostiene la CGIL, annullare la procedura e rifarla correttamente, in autotutela dell'amministrazione.
dubitoergosum- Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Finirebbero a novembre. Cosa si fa nel frattempo, assegnano i docenti all'ambito della provincia di residenza? in Sicilia ci si troverebbe per 2 mesi con 5 avvocati e 8 filosofi per scuola.dubitoergosum ha scritto:Infatti,Babbeus ha scritto:Francesca4 ha scritto:Babbeus ha scritto:
No, la conciliazione NON rimedia ad errori: se Tizio si trova nella sua provincia con 10 punti PER ERRORE e Caio CORRETTAMENTE è andato fuori con 20 punti (nel senso che stando alle regole sarebbe andato fuori insieme a Tizio), quando Caio denuncia la violazione delle regole (perchè Tizio è rimasto e lui no) e chiede conciliazione di fatto chiede e sicuramente ottiene di tornare lui in provincia. Si realizza cioè un doppio errore che al ministero fa comunque comodo perchè Caio non farà ricorso, Tizio neanche e i danneggiati (docenti precari e docenti di ruolo in attesa di AP) non possono ricorrere.
Forse non conosci il sistema, allora permettimi d'illuminarti!
L'errore da prendere in considerazione è solo uno: quello di non aver dato a Caio la sede richiesta, sempre qualora sia a parità di requisiti con Tizio
Ma chi l'ha detto che Caio doveva avere la sede richiesta? Non puoi evincere questo dal fatto che Tizio la aveva con pari requisiti: puoi solo evincere che ALMENO uno dei due è stato collocato in modo "erroneo" ma non sai se è l'uno, l'altro o entrambi.
se ci sono stti degli errori in una procedura che coinvolge un così grande numero di persone, a mio avviso mettere delle pezze non farà altro che aumentare le ingiustizie.
Io credo che la priorità in questo momento sia, se veramente è chiaro che gli errori ci sono stati, come sostiene la CGIL, annullare la procedura e rifarla correttamente, in autotutela dell'amministrazione.
royalstefano- Messaggi : 6279
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Babbeus ha scritto:donadoni ha scritto:questo sicuramente ...ma la manna dell'anno scorso dove anche chi aveva fatto mad si è visto attribuire un incarico al 30 giugno è finita....i sindacati lo avevano già detto...
1) Dubito che i sindacati potessero dire nulla che fosse in previsione di una mobilità con migliaia di errori e una sanatoria che fa lavorare tutti sull'OF delle province del sud.
2) Quella "manna" invece ci sarà e sarà amplificata in tutte le province del nord da cui sono partiti 12'000 immobilizzati senza essere rimpiazzati grazie alle "conciliazioni"
Comunque la giri i posti son sempre gli stessi:
- Senza errori (che non credo siano tanti come si dice, visto che molti dipendono da fasi, precedenze o 104 che non erano state esplicitate e quindi in realtà non sono errori), i posti in OF andrebbero tutti a chi fa domanda di AP.
- Con errori, alcuni (pochi credo) posti in OF andranno a chi vederà riconosciuta la validità della propria conciliazione e i restanti a chi ha chiesto AP.
Per i "precari storici" del Sud resterà molto poco o forse nulla. Chi ha fatto domanda sapeva (o avrebbe dovuto saperlo utilizzando il cervello e non ascoltando i sindacati) che era alta, molto alta la probabilità di partire e ora non si deve lamentare se partirà, salvo se danneggiato da un errore di assegnazione. Al contempo, chi non ha fatto domanda (e giustamente non ne può più di sentire i piagnistei di chi sarà costretto a partire) doveva essere consapevole, che forse non avrebbe più lavorato per anni, se non su supplenze brevi e saltuarie: l'OF è da sempre utilizzato per le AP, ora servirà anche per rimediare a degli errori (sempre se ci sono e per pochi che in realtà saranno), come previsto dalla legge. Dirò di più il CCNL prevede la possibilità per chi è in ruolo di accettare supplenze al 30/6 da GI su altre cdc, congelando temporaneamente il ruolo: è un'altra possibilità offerta dalla legge (probabilmente un espediente dal tuo punto di vista) e che probabilmente verrà utilizzata in extremis da chi non otterrà AP. Chi non ha fatto domanda può pretendere che finiscano i piagnistei di chi sapeva che sarebbe dovuto partire, ma contemporaneamente non può lamentarsi se ogni appiglio legale per rientrare su OF verrà utilizzato da chi partirà.
Un'ultima osservazione, già sollevata da altri, molto probabilmente la conciliazione non riporterà nel primo ambito scelto, ma magari semplicemente nel 80esimo a fronte di un trasferimento nel 100esimo.
Antinoo1977- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
Antinoo1977 ha scritto:Babbeus ha scritto:donadoni ha scritto:questo sicuramente ...ma la manna dell'anno scorso dove anche chi aveva fatto mad si è visto attribuire un incarico al 30 giugno è finita....i sindacati lo avevano già detto...
1) Dubito che i sindacati potessero dire nulla che fosse in previsione di una mobilità con migliaia di errori e una sanatoria che fa lavorare tutti sull'OF delle province del sud.
2) Quella "manna" invece ci sarà e sarà amplificata in tutte le province del nord da cui sono partiti 12'000 immobilizzati senza essere rimpiazzati grazie alle "conciliazioni"
Comunque la giri i posti son sempre gli stessi:
- Senza errori (che non credo siano tanti come si dice, visto che molti dipendono da fasi, precedenze o 104 che non erano state esplicitate e quindi in realtà non sono errori), i posti in OF andrebbero tutti a chi fa domanda di AP.
No, le AP richiedono requisiti specifici che non hanno tutti, durano un solo anno e la deroga al blocco è un provvedimento eccezionale che scade col prossimo anno scolastico.
- Con errori, alcuni (pochi credo) posti in OF andranno a chi vederà riconosciuta la validità della propria conciliazione e i restanti a chi ha chiesto AP.
Per i "precari storici" del Sud resterà molto poco o forse nulla.
Allora come è possibile che i precari storici del sud lavoravano gli anni precedenti? Forse che prima non c'erano le AP regolarmente occupate in massa da 12'000 immobilizzati?
Poi continui a dimenticare che non ci sono solo i precari storici ci sono anche immobilizzati che avrebbero diritto a quei posti per le loro AP e che vengono loro tolti da docenti che hanno meno titolo di loro.
Babbeus- Messaggi : 1746
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conciliazione: con espedienti illegali il governo concede l'OF ai neoassunti
la mia teoria è differente.
quanti precari storici lavorano davvero, sì, da anni e anni...ma non sulla propria materia (sostegno senza abilitazione), oppure sulla materia ma su spezzone?
rimangono precari storici, sia chiaro, nessun dubbio a riguardo...ma son casi evidenti di precari storici dove, storicamente, la cattedra (intera per il ruolo) non c'è mai stata...
quanti precari storici lavorano davvero, sì, da anni e anni...ma non sulla propria materia (sostegno senza abilitazione), oppure sulla materia ma su spezzone?
rimangono precari storici, sia chiaro, nessun dubbio a riguardo...ma son casi evidenti di precari storici dove, storicamente, la cattedra (intera per il ruolo) non c'è mai stata...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» Convocazione FAD da Graduatorie 2014/2017 illegali?
» toto-governo...
» "Il governo non chiuderà le Gae"
» falimento Governo
» crisi governo!!!!!
» toto-governo...
» "Il governo non chiuderà le Gae"
» falimento Governo
» crisi governo!!!!!
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark