Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
+21
Laprof67
fragolino1
michetta
Gio23
arrubiu
Concetta Falsaperla
seasparrow
miranda
Dec
Annalisa70
russele
Albith
moniboni83
@melia
Giulia74
avidodinformazioni
royalstefano
Cozza
Miao
Fedup
Pirandello
25 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Promemoria primo messaggio :
Sembra una giunga. Ognuno fa come gli pare e piace senza rispettare le leggi...
Dirigenti impreparati? No, semplicemente IGNORANTI.
Sembra una giunga. Ognuno fa come gli pare e piace senza rispettare le leggi...
Dirigenti impreparati? No, semplicemente IGNORANTI.
Pirandello- Messaggi : 1210
Data d'iscrizione : 12.07.11
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Nella mia scuola c'è stato assegnato un potenziatore di Matematica e Fisica, non so quali siano i criteri indicati dal DS, certo che la laurea in Fisica sarebbe auspicabile visto che la maggior parte dei docenti è laureata in Matematica.
Personalmente, ma non sono l'unica, non me la sento di fare i corsi di potenziamento per le Olimpiadi di Fisica, soprattutto quelli di secondo livello. Il collega dello scorso anno, un fisico, si era offerto di fare anche i corsi di approfondimento per le Olimpiadi di Matematica, poi ha visto un paio di lezioni tenute da matematici e si è ritirato.
Dipende dal livello di approfondimento richiesto, probabilmente il DS che chiede il laureato in Fisica vorrebbe più attività di laboratorio di Fisica, insomma un docente da usare anche come tecnico di laboratorio.
Personalmente, ma non sono l'unica, non me la sento di fare i corsi di potenziamento per le Olimpiadi di Fisica, soprattutto quelli di secondo livello. Il collega dello scorso anno, un fisico, si era offerto di fare anche i corsi di approfondimento per le Olimpiadi di Matematica, poi ha visto un paio di lezioni tenute da matematici e si è ritirato.
Dipende dal livello di approfondimento richiesto, probabilmente il DS che chiede il laureato in Fisica vorrebbe più attività di laboratorio di Fisica, insomma un docente da usare anche come tecnico di laboratorio.
@melia- Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 65
Località : Padova
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Per la A059: matematica e scienze alle medie?
Fedup- Messaggi : 580
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Vi porto l'esempio di una mia amica, che vive in in piccolo paese di provincia.
Pra del ruolo, è spre riuscita a prendere supplenze annuali nella scuola primaria del suo paese, che evidentemente non era molto richiesta per la posizione geografica. L'anno scorso è entrata di ruolo e quest'anno ha ottenuto l'ambito in cui risiede e ha sempre lavorato. Ha fatto il colloquio con il DS , che già la conosceva e aveva avuto modo, negli anni di apprezzare il suo modo di lavorare, in più lei conosceva già la scuola e la situazione di molte classi... a me sembra abbastanza normale che il Ds l'abbia scelta...
Semmai, trovo più riprovevole il caso di Ds cge, eventualmente, assumono docenti mai visti ma che sono i "figli dell'amico", oppure quelli che fanno alle donne domande personalili tipo "vuoi figli e tra quanto tempo? Se il bambino si ammala hai chi te lo tiene o devi prendere permessi...?"
Pra del ruolo, è spre riuscita a prendere supplenze annuali nella scuola primaria del suo paese, che evidentemente non era molto richiesta per la posizione geografica. L'anno scorso è entrata di ruolo e quest'anno ha ottenuto l'ambito in cui risiede e ha sempre lavorato. Ha fatto il colloquio con il DS , che già la conosceva e aveva avuto modo, negli anni di apprezzare il suo modo di lavorare, in più lei conosceva già la scuola e la situazione di molte classi... a me sembra abbastanza normale che il Ds l'abbia scelta...
Semmai, trovo più riprovevole il caso di Ds cge, eventualmente, assumono docenti mai visti ma che sono i "figli dell'amico", oppure quelli che fanno alle donne domande personalili tipo "vuoi figli e tra quanto tempo? Se il bambino si ammala hai chi te lo tiene o devi prendere permessi...?"
moniboni83- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 19.01.13
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Scusate gli errori, maledetta tastiera del cellulare!
moniboni83- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 19.01.13
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
concordo con moni.
ci son colleghi precari che lavorano praticamente come se fossero in ruolo da anni nella stessa scuola... e lavorano bene sono apprezzati e ricercati.
comprensibile quindi che il ds abbia emesso una richiesta di requisiti molto mirata per ri-ottenere quello stesso docente.
vado oltre... guardando la cosa da un differente punto di vista mi sembra anche giusto.
penso soprattutto se fossi stata in quel docente...
sono sempre più convinta che i veri rognati saranno i docenti che entrano a scuola ora per la prima volta e non conoscono e non sono conosciuti da nessuno... così come quelli che sono stati immessi in ruolo in ordine e grado differente da quello in cui han lavorato o chi è stato costretto a cambiare regione e appunto si ritrova a competere con locali già presenti magari da anni...
forseforse è anche giusto pensare al tempo risparmiato dal ds che non chiama nemmeno per un colloquio che sarebbe inutile...triste comunque e non ci piove...
ci son colleghi precari che lavorano praticamente come se fossero in ruolo da anni nella stessa scuola... e lavorano bene sono apprezzati e ricercati.
comprensibile quindi che il ds abbia emesso una richiesta di requisiti molto mirata per ri-ottenere quello stesso docente.
vado oltre... guardando la cosa da un differente punto di vista mi sembra anche giusto.
penso soprattutto se fossi stata in quel docente...
sono sempre più convinta che i veri rognati saranno i docenti che entrano a scuola ora per la prima volta e non conoscono e non sono conosciuti da nessuno... così come quelli che sono stati immessi in ruolo in ordine e grado differente da quello in cui han lavorato o chi è stato costretto a cambiare regione e appunto si ritrova a competere con locali già presenti magari da anni...
forseforse è anche giusto pensare al tempo risparmiato dal ds che non chiama nemmeno per un colloquio che sarebbe inutile...triste comunque e non ci piove...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Un bando da parte di un DS che permetterebbe a tutti di giocarsela dovrebbe andare sull'ovvio al limite però poi del ridicolo.
Immagino una cosa del tipo:
1) Possedere specifica abilitazione per il ruolo richiesto (e chi non ce l'ha?)
2) Aver superato positivamente l'anno di prova (non staremmo qui altrimenti)
3) Aver insegnato almeno un anno la disciplina richiesta (ci ho fatto l'anno di prova, appunto…)
4) Disponibilità a un eventuale colloquio conoscitivo (così lascio decidere te se incontrarci o meno)
Vai poi a contestare la sua scelta.
Immagino una cosa del tipo:
1) Possedere specifica abilitazione per il ruolo richiesto (e chi non ce l'ha?)
2) Aver superato positivamente l'anno di prova (non staremmo qui altrimenti)
3) Aver insegnato almeno un anno la disciplina richiesta (ci ho fatto l'anno di prova, appunto…)
4) Disponibilità a un eventuale colloquio conoscitivo (così lascio decidere te se incontrarci o meno)
Vai poi a contestare la sua scelta.
Albith- Messaggi : 10621
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
08.13.2016
non è detto che una persona che conoscono sia più conpetente di una che non conoscono. I ds 'dovrebbero' soddisfare le necessità dell' utenza ed invece assumono persone che hanno già avuto e che in primis non stanno 'antipatici' a nessuno di quelli che comandano nella scuola. Il lavoro viene dopo purtroppo, anzi spesso più bravi si è e più si dà fastidio perché si propongono attività mai fatte prima ed in questo modo chi era di ruolo si sente un 'niente'. Questa è la dura realtà
tellina ha scritto:concordo con moni.
ci son colleghi precari che lavorano praticamente come se fossero in ruolo da anni nella stessa scuola... e lavorano bene sono apprezzati e ricercati.
comprensibile quindi che il ds abbia emesso una richiesta di requisiti molto mirata per ri-ottenere quello stesso docente.
vado oltre... guardando la cosa da un differente punto di vista mi sembra anche giusto.
penso soprattutto se fossi stata in quel docente...
sono sempre più convinta che i veri rognati saranno i docenti che entrano a scuola ora per la prima volta e non conoscono e non sono conosciuti da nessuno... così come quelli che sono stati immessi in ruolo in ordine e grado differente da quello in cui han lavorato o chi è stato costretto a cambiare regione e appunto si ritrova a competere con locali già presenti magari da anni...
forseforse è anche giusto pensare al tempo risparmiato dal ds che non chiama nemmeno per un colloquio che sarebbe inutile...triste comunque e non ci piove...
non è detto che una persona che conoscono sia più conpetente di una che non conoscono. I ds 'dovrebbero' soddisfare le necessità dell' utenza ed invece assumono persone che hanno già avuto e che in primis non stanno 'antipatici' a nessuno di quelli che comandano nella scuola. Il lavoro viene dopo purtroppo, anzi spesso più bravi si è e più si dà fastidio perché si propongono attività mai fatte prima ed in questo modo chi era di ruolo si sente un 'niente'. Questa è la dura realtà
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Bisognerebbe impostare i colloqui fornendo degli argomenti precisi e vedere come ognuno dei candidati riesca a svolgere un' attività su quel determinato argomento esaminando le varie metodologie, ecc.
Ultima modifica di rita 76 il Sab Ago 13, 2016 1:16 pm - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
ma certo rita, concordo con te sul fatto che un docente sconosciuto potrebbe benissimo esser meglio di uno conosciuto...
ma mi metto anche nei panni di un ds che lavora, bene, da anni con un docente...perché andare a rischiare con uno sconosciuto? solo nel caso di un docente conosciuto e trovato pessimo (poi anche lì...magari è bravissimo ma poco zerbino ecc...e si torna nuovamente all'ingiustizia della buona scuola e dei superpoteri dei ds...cose da me contestate fin da prima della sua attuazione).
ma mi metto anche nei panni di un ds che lavora, bene, da anni con un docente...perché andare a rischiare con uno sconosciuto? solo nel caso di un docente conosciuto e trovato pessimo (poi anche lì...magari è bravissimo ma poco zerbino ecc...e si torna nuovamente all'ingiustizia della buona scuola e dei superpoteri dei ds...cose da me contestate fin da prima della sua attuazione).
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Esatto. Di solito non sono così critica nei confronti di nessuno quello che penso me lo tengo per me ma stavolta sono veramente amareggiata perché dopo tanti anni di lavoro non so ancora dove finirò. In ogni caso capisco pure i ds che si trovano a che fare con colleghi di ruolo che stanno lì da tempo e che non si possono mettere contro e quindi cercano di soddisfare le loro richieste tra cui quella di chiamare determinati docenti. La vita è difficile per tutti.
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Su quattro scuole disponibili mi hanno chiamato in tre per "chiarimenti". Non ho per fortuna trovato nulla di anomalo, nel senso di bandi ad hoc per qualcuno, se non la domanda" ha intenzione di chiedere AP?". Poiché ho trovato la domanda piuttosto discriminatoria, ho accettato la proposta dell'unica scuola che non me l'ha fatta e che ha seriamente valutato tutte le pregresse attività, scolastiche e non.
russele- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
russele ha scritto:Su quattro scuole disponibili mi hanno chiamato in tre per "chiarimenti". Non ho per fortuna trovato nulla di anomalo, nel senso di bandi ad hoc per qualcuno, se non la domanda" ha intenzione di chiedere AP?". Poiché ho trovato la domanda piuttosto discriminatoria, ho accettato la proposta dell'unica scuola che non me l'ha fatta e che ha seriamente valutato tutte le pregresse attività, scolastiche e non.
Scusa però anche se sembra discriminatoria la domanda relativa all'AP, mettiti nei panni del Dirigente che magari ti sceglie perchè hai determinate competenze che servono alla sua scuola e poi si ritrova con un altro docente che quelle competenze non le ha.
Annalisa70- Messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.05.12
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
....anche nella mia provincia alcuni dirigenti hanno preso chi aveva insegnato lì e sottolineando anche questo criterio. ...Ma questi sono fuori di testa e il bello che è la legge che permette loro questa porcheria. ... Che strano con tanti candidati e una sola insegnante di quel paese con poche possibilità di essere assunta là cosa è capitato? Il posto è andato a lei. La giustificazione? Aveva lavorato lì. CORRUZIONE....sono dei corrotti
Giulia74- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 01.08.16
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
L'Italia non è il Regno Unito.
Non è possibile che emerga il merito.
Come diceva Biagi, il motto degli Italiani è "Tengo famiglia!"
Non è possibile che emerga il merito.
Come diceva Biagi, il motto degli Italiani è "Tengo famiglia!"
Fedup- Messaggi : 580
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Albith ha scritto:Un bando da parte di un DS che permetterebbe a tutti di giocarsela dovrebbe andare sull'ovvio al limite però poi del ridicolo.
Immagino una cosa del tipo:
1) Possedere specifica abilitazione per il ruolo richiesto (e chi non ce l'ha?)
2) Aver superato positivamente l'anno di prova (non staremmo qui altrimenti)
3) Aver insegnato almeno un anno la disciplina richiesta (ci ho fatto l'anno di prova, appunto…)
4) Disponibilità a un eventuale colloquio conoscitivo (così lascio decidere te se incontrarci o meno)
Vai poi a contestare la sua scelta.
2 e 3) Ci sono docenti che hanno differito la presa di servizio o che non hanno superato l'anno di prova, quindi non è vero che tutti hanno questi requisiti.
4) Non so cosa volessi dire tra parentesi, ma a me sembra che sia il Ds a decidere se fare il colloquio o meno e il docente deve dare preventiva disponibilità.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
@Giulia 74: magari saranno proprio quelli che sono stati scelti perché avevano già insegnato in quella scuola ad avere grossi problemi. E chissà quanti casi di questo genere ci saranno. Prima o poi i nodi vengono al pettine
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Dec ha scritto:Albith ha scritto:Un bando da parte di un DS che permetterebbe a tutti di giocarsela dovrebbe andare sull'ovvio al limite però poi del ridicolo.
Immagino una cosa del tipo:
1) Possedere specifica abilitazione per il ruolo richiesto (e chi non ce l'ha?)
2) Aver superato positivamente l'anno di prova (non staremmo qui altrimenti)
3) Aver insegnato almeno un anno la disciplina richiesta (ci ho fatto l'anno di prova, appunto…)
4) Disponibilità a un eventuale colloquio conoscitivo (così lascio decidere te se incontrarci o meno)
Vai poi a contestare la sua scelta.
2 e 3) Ci sono docenti che hanno differito la presa di servizio o che non hanno superato l'anno di prova, quindi non è vero che tutti hanno questi requisiti.
4) Non so cosa volessi dire tra parentesi, ma a me sembra che sia il Ds a decidere se fare il colloquio o meno e il docente deve dare preventiva disponibilità.
Sul punto (4), visto che molti si sono lamentati che avrebbero dovuto fare anche 800 km per sostenerlo oppure che farlo via skype era un problema, allora intendevo solo dire che lo si dava come opzione possibile ma non obbligatoria.
Sui punti 2 e 3 hai ragione, ma quindi scendendo anche sotto questi criteri resta solo chiedere di essere insegnanti abilitati immessi in ruolo. Perché qualsiasi criterio è discriminante (in senso positivo: c'è chi rientra e chi no).
Albith- Messaggi : 10621
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Giulia74 ha scritto:....anche nella mia provincia alcuni dirigenti hanno preso chi aveva insegnato lì e sottolineando anche questo criterio. ...Ma questi sono fuori di testa e il bello che è la legge che permette loro questa porcheria. ... Che strano con tanti candidati e una sola insegnante di quel paese con poche possibilità di essere assunta là cosa è capitato? Il posto è andato a lei. La giustificazione? Aveva lavorato lì. CORRUZIONE....sono dei corrotti
Purtroppo succede anche nelle città, non solo nei paesi. E' scandaloso.
Miao- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.11.11
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Albith ha scritto:Dec ha scritto:Albith ha scritto:Un bando da parte di un DS che permetterebbe a tutti di giocarsela dovrebbe andare sull'ovvio al limite però poi del ridicolo.
Immagino una cosa del tipo:
1) Possedere specifica abilitazione per il ruolo richiesto (e chi non ce l'ha?)
2) Aver superato positivamente l'anno di prova (non staremmo qui altrimenti)
3) Aver insegnato almeno un anno la disciplina richiesta (ci ho fatto l'anno di prova, appunto…)
4) Disponibilità a un eventuale colloquio conoscitivo (così lascio decidere te se incontrarci o meno)
Vai poi a contestare la sua scelta.
2 e 3) Ci sono docenti che hanno differito la presa di servizio o che non hanno superato l'anno di prova, quindi non è vero che tutti hanno questi requisiti.
4) Non so cosa volessi dire tra parentesi, ma a me sembra che sia il Ds a decidere se fare il colloquio o meno e il docente deve dare preventiva disponibilità.
Sul punto (4), visto che molti si sono lamentati che avrebbero dovuto fare anche 800 km per sostenerlo oppure che farlo via skype era un problema, allora intendevo solo dire che lo si dava come opzione possibile ma non obbligatoria.
Sui punti 2 e 3 hai ragione, ma quindi scendendo anche sotto questi criteri resta solo chiedere di essere insegnanti abilitati immessi in ruolo. Perché qualsiasi criterio è discriminante (in senso positivo: c'è chi rientra e chi no).
Ma i criteri devono discriminare, altrimenti a cosa servono? Il punto è se discriminano nel modo giusto i meritevoli dagli immeritevoli o se quelli che emergono sono altri elementi.
Il punto 4 credo che volesse dire: preferisco un insegnante della regione, che non debba fare 800 Km per venire a scuola (solo che, se l'avesse scritto così, sai che polemiche?), o che sia così motivato da essere disposto a farli o così organizzato da avere già un appoggio nella provincia della scuola.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
tellina ha scritto:concordo con moni.
ci son colleghi precari che lavorano praticamente come se fossero in ruolo da anni nella stessa scuola... e lavorano bene sono apprezzati e ricercati.
comprensibile quindi che il ds abbia emesso una richiesta di requisiti molto mirata per ri-ottenere quello stesso docente.
vado oltre... guardando la cosa da un differente punto di vista mi sembra anche giusto.
penso soprattutto se fossi stata in quel docente...
sono sempre più convinta che i veri rognati saranno i docenti che entrano a scuola ora per la prima volta e non conoscono e non sono conosciuti da nessuno... così come quelli che sono stati immessi in ruolo in ordine e grado differente da quello in cui han lavorato o chi è stato costretto a cambiare regione e appunto si ritrova a competere con locali già presenti magari da anni...
forseforse è anche giusto pensare al tempo risparmiato dal ds che non chiama nemmeno per un colloquio che sarebbe inutile...triste comunque e non ci piove..
.
Oppure stanno tremando quei docenti che hanno fatto sei mesi di malattia per una storta, utilizzato permessi studio per andare al mare, attaccato malattie alle vacanze di natale o Pasqua per stare a casa un po' di più, quelle che sono state in interdizione dal primo giorno per poi andare al bar/palestra/centro estetico/piscina tutti i giorni..insomma...magari chi ha la coda di paglia comincia a tremare...qui da noi al nord ne stanno silurando a go go...e non sai che gioia per gli insegnanti che si fanno il mazzo da anni ma che casualmente erano sempre dopo in graduatoria...corsi misteriosi, abilitazioni sconosciute e altre magie simili...da noi sono stati scelti quasi esclusivamente insegnanti del posto e alcuni non del posto ma comunque veramente capaci e non "mangia soldi allo stato"...non smetterò mai di dire che la chiamata diretta è una selezione naturale al fancazzismo ed agli approfittato e che nella provincia dove abito io ha sistemato come si meritava chi se lo meritava...
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
non sono d' accordo con Pierino: conosco casi di insegnanti che lavorano poco e sono stati chiamati perchè sono del posto e di altri insegnanti che invece sono competenti e vanno oltre il loro dovere e non sono stati chiamati perchè non sono del posto. io mi trovo ad insegnare in un ambito per me nuovo e non mi meraviglio che non mi abbiano chiamato, mi dispiace solo di non essere contattata per qualche colloquio.
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
rita 76 ha scritto:non sono d' accordo con Pierino: conosco casi di insegnanti che lavorano poco e sono stati chiamati perchè sono del posto e di altri insegnanti che invece sono competenti e vanno oltre il loro dovere e non sono stati chiamati perchè non sono del posto. io mi trovo ad insegnare in un ambito per me nuovo e non mi meraviglio che non mi abbiano chiamato, mi dispiace solo di non essere contattata per qualche colloquio.
Penso che il tuo caso sia l'unico realmente sfortunato nel senso che conosco anch'io insegnanti bravissimi che hanno avuto trasferimento in un ambito in cui non hanno mai lavorato e che al momento non sono stati chiamati...questo non è giusto e ti do ragione, ma credo anche che i dirigenti abbiano avuto esperienza di insegnanti talmente allucinanti (e io ne ho conosciuti alcuni al limite dell'incredibile) che piuttosto di rischiare prima prendono chi conoscono e poi se rimangono dei posti prendono anche altri..io, onestamente, li posso capire...ho lavorato con un insegnante che prendeva malattia, andava al mare e ci mandava le foto!!!!!!!! Però ti do ragione che il tuo caso specifico sia poco giusto
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
in linea di principio concordo con pierino...
l'ho sempre detto: in un mondo perfetto la chiamata diretta sarebbe un ottimo sistema per selezionare realmente scremando, più che impreparati...imboscati, fanxazzisti e veri truffatori (e ce ne sono, inutile negarlo).
purtroppo non ritengo l'Italia un mondo perfetto e quindi, pur essendo ben felice della testimonianza di pierino che sembra aver sott'occhio un esempio ben riuscito di onestà del ds...temo che nell'italica media la chiamata diretta si limiti soprattutto a coinvolgere parenti e amici...
o magari, senza andare nel lato peggiore....a non scegliere una docente mamma con figli piccoli o a preferirle una docente anzianotta che di figli non ne ha e non ne avrà mai...
privilegiando magari il collega, percarità, sempre presente...che però a scuola fa davvero poco o nulla quando non fa danni...
l'unica cosa da fare è...sperare che tutto fili liscio....per tutti (gli onesti).
l'ho sempre detto: in un mondo perfetto la chiamata diretta sarebbe un ottimo sistema per selezionare realmente scremando, più che impreparati...imboscati, fanxazzisti e veri truffatori (e ce ne sono, inutile negarlo).
purtroppo non ritengo l'Italia un mondo perfetto e quindi, pur essendo ben felice della testimonianza di pierino che sembra aver sott'occhio un esempio ben riuscito di onestà del ds...temo che nell'italica media la chiamata diretta si limiti soprattutto a coinvolgere parenti e amici...
o magari, senza andare nel lato peggiore....a non scegliere una docente mamma con figli piccoli o a preferirle una docente anzianotta che di figli non ne ha e non ne avrà mai...
privilegiando magari il collega, percarità, sempre presente...che però a scuola fa davvero poco o nulla quando non fa danni...
l'unica cosa da fare è...sperare che tutto fili liscio....per tutti (gli onesti).
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Tellina per me hai assolutamente ragione...lasciare a casa mamme di bimbi piccoli o fare cose come tu hai citato è allucinante....spetta alla coscienza dei ds...quello che dico io è che purtroppo un tanti anni ho assistito a cose che mi fanno vergognare, perché ci sono persone che pensano che il posto statale sia un diritto che una volta ottenuto va sfruttato per ottenere il massimo dando il minimo...dove lavoro io ci sono insegnanti che tengono poco meno che letteralmente su la scuola, che lavorano come degli schiavi (e questi sono donne, uomini, giovani con figli piccoli o più anziani, precari o insegnanti storici..) ed altri che alla comunicazione dei 500 euro di bonus hanno detto: "problema regali di Natale risolto!!" ...è questo che dico...siamo una massa di persone volte e preparate, potremmo fare ciò che vogliamo e invece ci comportiamo così...questo prima che farmi arrabbiare mi intristisce...
Ospite- Ospite
Re: Dirigenti impreparati? No, semplicemente ignoranti. A settembre inizieremo con gli scioperi ad oltranza.... Situazione ingestibile! Non si possono pubblicare bandi ad hoc per selezionare i docenti...
Do ragione a Pierino da una parte perché capisco i ds nel senso che afferma lui. In ogni caso fa rabbia sapere di gente del posto che fa finta di lavorare solo per lo stipendio e che viene presa immediatamente. X quanto riguarda l' onestà non è da tutti, purtroppo... c' è chi per fortuna toglie una cosa e ne fornisce un' altra ma c' è anche chi toglie solo e non dà niente
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» DIRIGENTI FURBI O IGNORANTI IN MATERIA?
» Concorso Dirigenti e bandi regionali
» Docenti inidonei: "profumo" di...aspettativa ad oltranza!
» Ministero Istruzione: concorsi per 66 Docenti e Dirigenti, personale fuori ruolo 2022-2025 8 Giugno 2022, 09:05 Miur, Ministero Istruzione Il Ministero dell’Istruzione ha indetto nuovi concorsi rivolti a docenti e dirigenti scolastici interessati a presta
» Concorso dirigenti: situazione prove
» Concorso Dirigenti e bandi regionali
» Docenti inidonei: "profumo" di...aspettativa ad oltranza!
» Ministero Istruzione: concorsi per 66 Docenti e Dirigenti, personale fuori ruolo 2022-2025 8 Giugno 2022, 09:05 Miur, Ministero Istruzione Il Ministero dell’Istruzione ha indetto nuovi concorsi rivolti a docenti e dirigenti scolastici interessati a presta
» Concorso dirigenti: situazione prove
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark