Creare una mail istruzione.it o continuare a utilizzare quella in dotazione al miur?
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Creare una mail istruzione.it o continuare a utilizzare quella in dotazione al miur?
Per tutte le comunicazioni ho sempre utilizzato una mail di alice, però mi viene richiesto da IOL una mail di istruzione.it
Come fare a crearla? E soprattutto, è obbligatorio?
Come fare a crearla? E soprattutto, è obbligatorio?
precario.acciaio- Messaggi : 1561
Data d'iscrizione : 29.08.15
Re: Creare una mail istruzione.it o continuare a utilizzare quella in dotazione al miur?
La puoi creare sul sito miur, non è obbligatoria ma ti conviene averla in ogni caso secondo me anche per eventuali vantaggi promo, tipo microsoft per office 365 ecc. dove controllano in base al dominio istruzione.it
spillo16- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 27.06.15
Re: Creare una mail istruzione.it o continuare a utilizzare quella in dotazione al miur?
Se parli della procedura per la chiamata diretta, io per la sec. I° grado ho fatto tutto con successo con la mail privata inserita in IOL.precario.acciaio ha scritto:Per tutte le comunicazioni ho sempre utilizzato una mail di alice, però mi viene richiesto da IOL una mail di istruzione.it
Come fare a crearla? E soprattutto, è obbligatorio?
Se però vuoi creare la casella @istruzione.it, puoi farlo andando sul link sotto, cliccando "registrazione" e seguendo la procedura.
http://archivio.pubblica.istruzione.it/webmail/posta_docenti.shtml
Mocache- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 14.04.14
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» HELP: "..Qualora non si disponesse della mail istituzionale personale(@istruzione.it), indicare quella dell'Istituzione Scolastica sede di servizio!"...COSA INTENDE?
» Come creare una PEC @istruzione.it?
» il testo della lettera di candidatura va scritto nella mail o va allegato? voi usate la mail dell'istruzione? Il corpo della mail non viene bene e non si possono usare molte funzioni...tipo il grassetto o corsivo...
» AVVISO Disattivazione casella mail istruzione.it
» Organici scuola 2016/2017: personale ATA, il MIUR conferma la dotazione complessiva
» Come creare una PEC @istruzione.it?
» il testo della lettera di candidatura va scritto nella mail o va allegato? voi usate la mail dell'istruzione? Il corpo della mail non viene bene e non si possono usare molte funzioni...tipo il grassetto o corsivo...
» AVVISO Disattivazione casella mail istruzione.it
» Organici scuola 2016/2017: personale ATA, il MIUR conferma la dotazione complessiva
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark