Appello di De Magistris al governo
+6
avidodinformazioni
silver76
Dec
carla75
sconcertato_1
Francesca4
10 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Appello di De Magistris al governo
Promemoria primo messaggio :
Premetto di non aver nutrito, né nutrire, alcuna simpatia per De Magistris e sono profondamente contraria all'uso del vocabolo " deportazione" perché evoca momenti raccapriccianti della nostra storia e viaggi che si sono conclusi, troppe volte, con la morte dei deportati tra atroci stenti e tormenti,senza che questi ultimi avessero avuto la possibilità di scegliere alcunché.
Però devo ricredermi sul fatto che finalmente un politico campano abbia messo il dito nella piaga, denunciando la carenza quasi assoluta del tempo pieno nelle scuole di Napoli, frutto di una politica scolastica scellerata da parte di chi aveva la responsabilità di rilanciare la scuola in Campania.
Non voglio tornare sulle responsabilità di chi ha retto, prima di De Luca, le sorti della regione, disinteressandosi completamente della formazione scolastica. Non mi interessa imbastire polemiche su quello che sarebbe potuto essere, e non è stato. Mi auguro solo che l'attuale governatore della Campania, per il quale invece nutro grande stima e fiducia, voglia farsi portatore di questa istanza al governo centrale, adoperandosi per realizzare un doppio obiettivo: la prevenzione del fenomeno criminale e la riduzione del forte tasso di dispersione scolastica che avrebbe dovuto indurre gli organi preposti ad aumentare l'organico degli insegnanti campani.
Mi auguro di non dovermi confrontare con chi sostenga che abbia fatto un discorso finalizzato al mio tornaconto personale, perché è ormai evidente che non ci sono i tempi, almeno per quest'anno, per rivendicare queste legittime istanze.
Grazie per l'attenzione.
http://www.orizzontescuola.it/mobilita-de-magistris-hanno-deportato-docenti-che-avremmo-potuto-utilizzare-per-i-pomeriggi-e-combattere-dispersione/
Premetto di non aver nutrito, né nutrire, alcuna simpatia per De Magistris e sono profondamente contraria all'uso del vocabolo " deportazione" perché evoca momenti raccapriccianti della nostra storia e viaggi che si sono conclusi, troppe volte, con la morte dei deportati tra atroci stenti e tormenti,senza che questi ultimi avessero avuto la possibilità di scegliere alcunché.
Però devo ricredermi sul fatto che finalmente un politico campano abbia messo il dito nella piaga, denunciando la carenza quasi assoluta del tempo pieno nelle scuole di Napoli, frutto di una politica scolastica scellerata da parte di chi aveva la responsabilità di rilanciare la scuola in Campania.
Non voglio tornare sulle responsabilità di chi ha retto, prima di De Luca, le sorti della regione, disinteressandosi completamente della formazione scolastica. Non mi interessa imbastire polemiche su quello che sarebbe potuto essere, e non è stato. Mi auguro solo che l'attuale governatore della Campania, per il quale invece nutro grande stima e fiducia, voglia farsi portatore di questa istanza al governo centrale, adoperandosi per realizzare un doppio obiettivo: la prevenzione del fenomeno criminale e la riduzione del forte tasso di dispersione scolastica che avrebbe dovuto indurre gli organi preposti ad aumentare l'organico degli insegnanti campani.
Mi auguro di non dovermi confrontare con chi sostenga che abbia fatto un discorso finalizzato al mio tornaconto personale, perché è ormai evidente che non ci sono i tempi, almeno per quest'anno, per rivendicare queste legittime istanze.
Grazie per l'attenzione.
http://www.orizzontescuola.it/mobilita-de-magistris-hanno-deportato-docenti-che-avremmo-potuto-utilizzare-per-i-pomeriggi-e-combattere-dispersione/
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Re: Appello di De Magistris al governo
Roba dell'altro mondo... mi si cita per provare quello che sostengo dall'inizio di questa discussione, senza aver mai espresso un'opinione diversa.
Naturalmente invito chi ritenga noioso e monotematico questo thread a leggere altrove, ricordo sommessamente che non c'è obbligo di lettura né di confronto.
No vorrei mai essere responsabile di episodi di disagio esistenziale o mancamenti vari.
Naturalmente invito chi ritenga noioso e monotematico questo thread a leggere altrove, ricordo sommessamente che non c'è obbligo di lettura né di confronto.
No vorrei mai essere responsabile di episodi di disagio esistenziale o mancamenti vari.
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Re: Appello di De Magistris al governo
michetta ha scritto:carla75 ha scritto:perchè ironico? tu sei il più acerrimo sostenitore! ti ho già detto che io, pur di far lavorare delle colleghe, ho rinunciato a ore di supplenza! e poi perchè ci tieni tanto al potenziamento? non eri tu quello che non lo voleva fare? mah, m'arrendo!precario_acciaio. ha scritto:michetta ha scritto:precario_acciaio. ha scritto:carla75 ha scritto:no, tu vuoi una visione meno rigida della politica economica dello Stato. evidentemente non e' il tuo settore. Uno Stato serio assume dove serve. la scuola non e' un postificio. a proposito, anche nelle scuole del sud sono arrivati i potenziatori: voglio proprio vedere se la dispersione diminuirà. scommettiamo?
Esatto, la scuola non è un postifico, come tu affermi in modo sagace. Speriamo dunque che si portino tutte le cattedre a 24 ore come voleva fare Profumo, lo stato deve anche saper ridurre i costi... così ci troveremo tutti in fila alla caritas.
parla al singolare, per favore
Indubbiamente avrai compreso il tono ironico...
No, non l'ho compreso il tono ironico. Perché tu stesso, su questo forum, hai detto che speri che il tuo ds ti dia lo spezzone da 6 ore e hai chiesto quanto fosse lo stipendio, ecc. Sei tu che speri di avere 24 ore. Da qui, il mio: parla al singolare, che ripeto nuovamente.
E' vero Michetta. Ma almeno precaio-acciaio puoi farci sapere se te le hanno date quelle 6 ore? IO sono qui che aspetto che le scuole mi chiamino, magari mi metto l'anima in pace sapendo che quelle ore non ci sono più. Grazie
enricat- Messaggi : 2079
Data d'iscrizione : 27.11.10
Re: Appello di De Magistris al governo
Non ho mai capito per quale motivo le regioni meridionali non abbiano proposto lo scorso anno il potenziamento della legalità nelle secondarie di primo grado!
Però mentre capisco che allora potevano esserci problemi organizzativi per le immissioni in ruolo dei neoassunti, non riesco ancora a comprendere per quale misterioso motivo non solo non sia stato riproposto nelle stesse regioni che avevano fatto già questa scelta, ma neanche nelle regioni meridionali che sono quelle maggiormente colpite da quei fenomeni che il potenziamento della legalità era chiamato ad arginare.
Eppure in tantissime secondarie di primo grado quest'opportunità è stata sfruttata con ricadute assai positive sulla formazione dei ragazzi.
Naturalmente non sono l'unica a pensarla in questo modo!
http://www.orizzontescuola.it/docenti-di-diritto-in-esubero-utilizzati-anche-in-scuole-secondarie-di-i-grado-si-puo/
Però mentre capisco che allora potevano esserci problemi organizzativi per le immissioni in ruolo dei neoassunti, non riesco ancora a comprendere per quale misterioso motivo non solo non sia stato riproposto nelle stesse regioni che avevano fatto già questa scelta, ma neanche nelle regioni meridionali che sono quelle maggiormente colpite da quei fenomeni che il potenziamento della legalità era chiamato ad arginare.
Eppure in tantissime secondarie di primo grado quest'opportunità è stata sfruttata con ricadute assai positive sulla formazione dei ragazzi.
Naturalmente non sono l'unica a pensarla in questo modo!
http://www.orizzontescuola.it/docenti-di-diritto-in-esubero-utilizzati-anche-in-scuole-secondarie-di-i-grado-si-puo/
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Re: Appello di De Magistris al governo
Finalmente qualcosa si muove:
http://www.orizzontescuola.it/progetto-scuola-viva-dalla-regione-campania-25-milioni-di-euro-a-500-istituti-aperti-il-pomeriggio/
http://www.orizzontescuola.it/progetto-scuola-viva-dalla-regione-campania-25-milioni-di-euro-a-500-istituti-aperti-il-pomeriggio/
Francesca4- Messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 23.02.15
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» APPELLO AL GOVERNO
» appello finale al Governo Renzi: fermate l'esodo!
» L'unico votabile: De Magistris
» i CS NON possono accettare nomine fino all'avente dirittto su AA/AT
» ELENCO AGGIUNTIVO SOS
» appello finale al Governo Renzi: fermate l'esodo!
» L'unico votabile: De Magistris
» i CS NON possono accettare nomine fino all'avente dirittto su AA/AT
» ELENCO AGGIUNTIVO SOS
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark