Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
+9
ggiu
carla75
perly
condor2000
sconcertato_1
costanza15
Dec
Marjam3
foreveryoung
13 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Dopo l'imminente sblocco del vincolo triennale, l'equiparazione del punteggio degli anni pre-ruolo a quelli post-ruolo, ecc., cui erano stati per lunghissimo tempo vincolati gli immessi in ruolo ante 2014-15... adesso si aprono all'unisono tutte le gabbie dei leoni e moltissimi poveri "vecchi" insegnanti da sempre cornuti e mazziati dalle precedenti forche caudine obbligatorie soprattutto della mobilità interprovinciale, verranno ovviamente superati ed "ASFALTATI" dai numerosissimi nuovi immessi in ruolo!!!
Dovranno continuare a mangiare in silenzio la polvere dei recentissimi accordi politico-sindacali, senza alcuna garanzia o franchigia nei confronti di chi ha invece dovuto lungamente sottostare silenziosamente a (improvvisamente superate) regole da capestro????
Dovranno continuare a mangiare in silenzio la polvere dei recentissimi accordi politico-sindacali, senza alcuna garanzia o franchigia nei confronti di chi ha invece dovuto lungamente sottostare silenziosamente a (improvvisamente superate) regole da capestro????
Ultima modifica di foreveryoung il Gio Feb 02, 2017 6:39 am - modificato 1 volta.
foreveryoung- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Anch'io condivido le stesse preoccupazioni. Sono stata immessa in ruolo come vincitrice di concorso nel 2014, quindi sto facendo il mio terzo anno di ruolo. Ho solo due anni di preruolo.
Sono a rischio esubero, perché non ho molta anzianità. Però avevo il piccolo vantaggio di avere più anni di ruolo rispetto a chi, con la stessa anzianità, arriverà ora.
Questa nuova norma varrà anche per le graduatorie interne d'istituto? Non è chiaro da diverse cose che ho letto.
Grazie a chi potrà illuminarci
Sono a rischio esubero, perché non ho molta anzianità. Però avevo il piccolo vantaggio di avere più anni di ruolo rispetto a chi, con la stessa anzianità, arriverà ora.
Questa nuova norma varrà anche per le graduatorie interne d'istituto? Non è chiaro da diverse cose che ho letto.
Grazie a chi potrà illuminarci
Marjam3- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 26.03.13
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Sembra che varrà solo per la mobilità e non per le graduatorie interne. Come per tutto, bisogna aspettare i testi scritti per affermarlo con certezza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
grazie Dec! Intendevo, però (a parte chi è già nelle nostre graduatorie interne, dove sarei ultima nella mia cdc ma ci saranno pensionamenti e..incrociamo le dita per le nuove iscrizioni alle classi prime): se arriva da noi un neoimmesso in ruolo o da altra provincia, il suo preruolo varrà la metà del ruolo (3 punti anno) come finora o 6 come per il ruolo?
Marjam3- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 26.03.13
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Penso che le regole saranno le stesse anche per lui, altrimenti avrebbe un vantaggio ingiusto rispetto a chi è nella stessa graduatoria.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
http://www.tecnicadellascuola.it/item/26818-docenti-assunti-entro-l-a-s-2014-15-penalizzati-dalla-buona-scuola.html
Quoto in toto!
Quoto in toto!
foreveryoung- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
foreveryoung ha scritto:Dopo l'imminente sblocco del vincolo triennale, l'equiparazione del punteggio degli anni pre-ruolo a quelli post-ruolo, ecc., cui erano stati per lunghissimo tempo vincolati gli immessi in ruolo ante 2014-15... adesso si aprono all'unisono tutte le gabbie dei leoni e moltissimi poveri "vecchi" insegnanti da sempre cornuti e mazziati dalle precedenti forche caudine obbligatorie soprattutto della mobilità interprovinciale, verranno ovviamente superati ed "ASFALTATI" dai numerosissimi nuovi immessi in ruolo!!!
Dovranno continuare a mangiare in silenzio la polvere dei recentissimi accordi politico-sindacali, senza alcuna garanzia o franchigia nei confronti di chi ha invece dovuto lungamente sottostare silenziosamente a (improvvisamente superate) regole da capestro????
Scusa...ma se tu sei un "vecchio" insegnante, che paura hai di essere superato nel punteggio? Ti supererà solo uno più "vecchio" di te! Oppure pensi davvero che un docente che insegna da 10 anni da precario abbia maturato meno diritti di chi insegna da 5 anni soltanto perchè questi ultimi sono stati svolti tutti in ruolo? Ma lo sai che tra i neoimmessi in ruolo c'è gente con 10-15 anni di servizio alle spalle?
Ok, ognuno tira acqua al proprio mulino, ma non esageriamo...
costanza15- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Perfettamente d'accordo con te sulla deroga al vincolo triennale; per quanto io ne tragga vantaggio poichè mi permette di fare domanda di mobilità interprovinciale, ammetto che è ingiusto nei confronti di chi aspetta da tanto questa possibilità.
Non sono d'accordo, invece, sui punteggi. La non equiparazione fra ruolo e preruolo è un'ingiustizia che si perpetra da anni ; il fatto che sia sempre stato così non la rende più giusta. Ora si stanno semplicemente adeguando - con molto ritardo - alla normativa europea che soltanto i tribunali, finora, hanno riconosciuto. Ti ricordo, inoltre, che per avere punteggio in mobilità non basta aver lavorato qualche giorno, ma almeno 180 giorni all'anno. Quante ore? Non lo so, forse anche poche, ma questo cambia poco. Sapete benissimo che fra i neoimmessi ci sono precari storici che da anni si dedicano all'insegnamento e non solo docenti che si sono affacciati per caso o per solo pochi giorni al mondo della scuola.
Non sono d'accordo, invece, sui punteggi. La non equiparazione fra ruolo e preruolo è un'ingiustizia che si perpetra da anni ; il fatto che sia sempre stato così non la rende più giusta. Ora si stanno semplicemente adeguando - con molto ritardo - alla normativa europea che soltanto i tribunali, finora, hanno riconosciuto. Ti ricordo, inoltre, che per avere punteggio in mobilità non basta aver lavorato qualche giorno, ma almeno 180 giorni all'anno. Quante ore? Non lo so, forse anche poche, ma questo cambia poco. Sapete benissimo che fra i neoimmessi ci sono precari storici che da anni si dedicano all'insegnamento e non solo docenti che si sono affacciati per caso o per solo pochi giorni al mondo della scuola.
costanza15- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Se vengono dati 6 punti per il preruolo, qualunque esso sia, spero che che gli stessi 6 punti valgano anche in caso di cambio di ruolo. Non avrebbe senso riconoscere solo tre punti per il ruolo svolto negli anni, ad esempio nella scuola media, in caso di mobilità professionale alle superiori. Vi sono conferme per questa particolare situazione?
condor2000- Messaggi : 1493
Data d'iscrizione : 15.10.12
Località : Sicilia
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Non cerchiamo di aggirare il problema della vera MACROSCOPICA INGIUSTIZIA che riguarda la deroga al vincolo triennale...
Come sancito dal DLgs 150/09, un accordo sindacale NON potrebbe MAI derogare a quanto previsto dalla legge o dalla normativa vigente da decenni e che tutti hanno dovuto subire e rispettare, continuando a rimanere per anni lontano dalle proprie famiglie!!!!!!!!!!!!
Come sancito dal DLgs 150/09, un accordo sindacale NON potrebbe MAI derogare a quanto previsto dalla legge o dalla normativa vigente da decenni e che tutti hanno dovuto subire e rispettare, continuando a rimanere per anni lontano dalle proprie famiglie!!!!!!!!!!!!
foreveryoung- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Guarda che su questo punto sono pienamente d'accordo con te. Secondo la normativa chi viene assunto fuori provincia deve rimanerci per almeno tre anni; come dici tu la normativa va rispettata.foreveryoung ha scritto:Non cerchiamo di aggirare il problema della vera MACROSCOPICA INGIUSTIZIA che riguarda la deroga al vincolo triennale...
Come sancito dal DLgs 150/09, un accordo sindacale NON potrebbe MAI derogare a quanto previsto dalla legge o dalla normativa vigente da decenni e che tutti hanno dovuto subire e rispettare, continuando a rimanere per anni lontano dalle proprie famiglie!!!!!!!!!!!!
Ma c'è anche un principio del diritto europeo che vieta la disparità di trattamento fra precari e lavoratori a tempo indeterminato. L'Italia non si è mai adeguata -come avrebbe dovuto - a questa normativa comunitaria, solo ora comincia a farlo.
Quando tu dici che le leggi vanno rispettate spero che tu ti riferisca a tutte, non solo a quelle che fanno comodo a te...
costanza15- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Ma la deroga TRANSITORIA (solo per il prossimo anno scolastico) al vincolo triennale sui trasferimenti interprovinciali, avrebbe risvolti DEFINITIVI nei confronti di coloro i quali ne beneficeranno venendo trasferiti...per sempre!
Tale accordo di tipo sindacale vanificherebbe l’impianto della Legge 107/2015, svilendone la portata innovativa e tornando alle vecchie logiche di tutela di interessi particolari.
Anche il presidente dell'A.N.P. sottolinea: “I contratti non possono modificare una legge imperativa. Questo è un principio cardine dello stato di diritto e sarebbe grave che ciò avvenisse, seppure mitigato dalla validità annuale dell’accordo sottoscritto. Il contratto di fatto abroga – E COME PUO' UN CONTRATTO ABROGARE? – le norme che definiscono e regolano le prerogative dirigenziali.
La Legge 107/2015 aveva una sua logica interna e una sua coerenza. Piani Triennali dell’Offerta Formativa; organico dell’autonomia per realizzarli; chiamata diretta per individuare le competenze indispensabili alla loro realizzazione; vincolo triennale di permanenza dei docenti individuati in coerenza con gli obiettivi e le misure progettate e programmate dalla scuola; valutazione delle azioni del Dirigente Scolastico per i processi messi in atto per il miglioramento della Istituzione Scolastica a lui affidata.
Il contratto appena sottoscritto incrina tale sistema, cominciando dalla deroga alla permanenza triennale dei docenti."
http://www.orizzontescuola.it/mobilita-2017-rembado-anp-si-toglie-a-dirigenti-possibilita-di-scegliere-docenti-adeguati-ad-offerta-formativa-netto-dissenso/
Tale accordo di tipo sindacale vanificherebbe l’impianto della Legge 107/2015, svilendone la portata innovativa e tornando alle vecchie logiche di tutela di interessi particolari.
Anche il presidente dell'A.N.P. sottolinea: “I contratti non possono modificare una legge imperativa. Questo è un principio cardine dello stato di diritto e sarebbe grave che ciò avvenisse, seppure mitigato dalla validità annuale dell’accordo sottoscritto. Il contratto di fatto abroga – E COME PUO' UN CONTRATTO ABROGARE? – le norme che definiscono e regolano le prerogative dirigenziali.
La Legge 107/2015 aveva una sua logica interna e una sua coerenza. Piani Triennali dell’Offerta Formativa; organico dell’autonomia per realizzarli; chiamata diretta per individuare le competenze indispensabili alla loro realizzazione; vincolo triennale di permanenza dei docenti individuati in coerenza con gli obiettivi e le misure progettate e programmate dalla scuola; valutazione delle azioni del Dirigente Scolastico per i processi messi in atto per il miglioramento della Istituzione Scolastica a lui affidata.
Il contratto appena sottoscritto incrina tale sistema, cominciando dalla deroga alla permanenza triennale dei docenti."
http://www.orizzontescuola.it/mobilita-2017-rembado-anp-si-toglie-a-dirigenti-possibilita-di-scegliere-docenti-adeguati-ad-offerta-formativa-netto-dissenso/
Ultima modifica di foreveryoung il Gio Feb 02, 2017 6:38 am - modificato 4 volte.
foreveryoung- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Ma il servizio preruolo prestato in altro ordine di scuola rispetto all'ordine in cui si è a tratti in ruolo ( parlo di superiori / medie) viene valutato comunque sei punti?
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Si.perly ha scritto:Ma il servizio preruolo prestato in altro ordine di scuola rispetto all'ordine in cui si è a tratti in ruolo ( parlo di superiori / medie) viene valutato comunque sei punti?
condor2000- Messaggi : 1493
Data d'iscrizione : 15.10.12
Località : Sicilia
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
C'è gente di ruolo che tra maternità, malattie, 104 per anni ha fatto punteggio senzafare un giorno in claase. Diversifichiamo il punteggio pure per loro?sconcertato_1 ha scritto:costanza15 ha scritto:foreveryoung ha scritto:Dopo l'imminente sblocco del vincolo triennale, l'equiparazione del punteggio degli anni pre-ruolo a quelli post-ruolo, ecc., cui erano stati per lunghissimo tempo vincolati gli immessi in ruolo ante 2014-15... adesso si aprono all'unisono tutte le gabbie dei leoni e moltissimi poveri "vecchi" insegnanti da sempre cornuti e mazziati dalle precedenti forche caudine obbligatorie soprattutto della mobilità interprovinciale, verranno ovviamente superati ed "ASFALTATI" dai numerosissimi nuovi immessi in ruolo!!!
Dovranno continuare a mangiare in silenzio la polvere dei recentissimi accordi politico-sindacali, senza alcuna garanzia o franchigia nei confronti di chi ha invece dovuto lungamente sottostare silenziosamente a (improvvisamente superate) regole da capestro????
Scusa...ma se tu sei un "vecchio" insegnante, che paura hai di essere superato nel punteggio? Ti supererà solo uno più "vecchio" di te! Oppure pensi davvero che un docente che insegna da 10 anni da precario abbia maturato meno diritti di chi insegna da 5 anni soltanto perchè questi ultimi sono stati svolti tutti in ruolo? Ma lo sai che tra i neoimmessi in ruolo c'è gente con 10-15 anni di servizio alle spalle?
Ok, ognuno tira acqua al proprio mulino, ma non esageriamo...
A parte il fatto che si dovrevbe vedere come sono stati svolti questi 10 anni di precariato. Lo so è fatto con 18/24 ore alle spalle o solo con poche ore solo per prendere il punteggio? Lo si è fatto lavorando tutti i mesi o solo quelli necessari per prendere i punteggi?
Ti ricordo che gli ante 2014 in passato sono GIÀ stati superati da chi aveva meno punti solo perché loro HANNO RISPETTATO il vincolo triennale. Ora rischiano di vedere vanificato il loro SACRIFICIO solo perché altri tale sacrificio NON devono farlo. Del tutto illogico e ingiusto.
carla75- Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Senza insegnare siete andati al nord per prendere il ruolo fregandoveve dei precari storici. Adesso subite ..................
Ospite- Ospite
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
sconcertato_1 ha scritto:Concordo con foreveryoung.
Non si capisce perché c'è gente che ha dovuto rispettare tutti i vincoli imposti finora e poi per altri questi vincoli vengono magicamente tolti.
Italia paese dei furbi e delle deroghe. Tutti dovrebbero rispettare le stesse regole SEMPRE!
Anche io ho dovuto rispettare tutti i vincoli e adesso vincoli tolti per tutti ed io messo sullo stesso piano di un neo assunto in fase di mobilità...? Non lo accetto...
ggiu- Messaggi : 484
Data d'iscrizione : 05.10.09
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Ma di cosa ti lamenti non sei stato assunto dove e quando volevi tu? Noi assunti con la 107 non siamo dei poveri miracolati senza servizio ? Abbiamo scelto noi la nostra provincia di assunzione? Perché hai paura a misurarti sul punteggio? Per caso sei uno di quei furbetti che è andato al nord per prendere il ruolo e adesso vuoi rientrare alla faccia di chi ti precedeva nelle GAE? Mi dispiace stavolta il giochino non è riuscito.ggiu ha scritto:sconcertato_1 ha scritto:Concordo con foreveryoung.
Non si capisce perché c'è gente che ha dovuto rispettare tutti i vincoli imposti finora e poi per altri questi vincoli vengono magicamente tolti.
Italia paese dei furbi e delle deroghe. Tutti dovrebbero rispettare le stesse regole SEMPRE!
Anche io ho dovuto rispettare tutti i vincoli e adesso vincoli tolti per tutti ed io messo sullo stesso piano di un neo assunto in fase di mobilità...? Non lo accetto...
sparviero.- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 27.04.15
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Andare a centinaia di km da casa non è una furbata.
Resta il fatto che gli ante 2014 rimangono i più penalizzati insieme a quelli della fase a e b
Resta il fatto che gli ante 2014 rimangono i più penalizzati insieme a quelli della fase a e b
antoniodv- Messaggi : 581
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Anche la Cisl Lombardia contro deroga vincolo triennale.
http://www.orizzontescuola.it/mobilita-cisl-lombardia-contro-deroga-vincolo-triennale-11mila-i-posti-vacanti/
http://www.orizzontescuola.it/mobilita-cisl-lombardia-contro-deroga-vincolo-triennale-11mila-i-posti-vacanti/
foreveryoung- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
insegnantesiculo ha scritto:Senza insegnare siete andati al nord per prendere il ruolo fregandoveve dei precari storici. Adesso subite ..................
Tu invece perchè sei rimasto in Sicilia?
antoniodv- Messaggi : 581
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Agli ante 2014: credo che sia giunto il momento di muoverci.
Prima cosa da fare: stracciare tutte le tessere sindacali in nostro possesso. Io lo sto facendo per la mia
Seconda cosa da fare: costituirsi in comitato, individuare uno studio legale competente e chiedere se ci sono margini di manovra.
Ormai, in questa repubblica delle banane ci si può muovere sono attraverso la magistratura.
Prima cosa da fare: stracciare tutte le tessere sindacali in nostro possesso. Io lo sto facendo per la mia
Seconda cosa da fare: costituirsi in comitato, individuare uno studio legale competente e chiedere se ci sono margini di manovra.
Ormai, in questa repubblica delle banane ci si può muovere sono attraverso la magistratura.
antoniodv- Messaggi : 581
Data d'iscrizione : 11.11.10
Re: Procedura "ASFALTAMENTO" degli insegnanti ANTE 2014
Io sono entrata in ruolo a casa mia. Ma ho lavorato tre anni.fuori regione. Diversifichiamo pure quelli?
carla75- Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Ruolo sostwgno ante 2014
» Algoritmo ante 2014
» Fase b ante 2014
» DOS ante 2014 e titolarità
» Mobilità fase 2 ante 2014
» Algoritmo ante 2014
» Fase b ante 2014
» DOS ante 2014 e titolarità
» Mobilità fase 2 ante 2014
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark