il docente "trottola"
+7
Highereducation
Antinoo1977
Dec
cristina76
giovanna onnis
Cozza
gugu
11 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
il docente "trottola"
Promemoria primo messaggio :
Nascerà una nuova figura, quella del docente "trottola" che deve spostarsi in scuole appartenenti anche a più di due comuni e/o tre scuole? Se così fosse questo (povero) docente sarebbe sbattuto da una scuola all’ altra non conoscendo adeguatamente le situazioni delle varie scuole
Nascerà una nuova figura, quella del docente "trottola" che deve spostarsi in scuole appartenenti anche a più di due comuni e/o tre scuole? Se così fosse questo (povero) docente sarebbe sbattuto da una scuola all’ altra non conoscendo adeguatamente le situazioni delle varie scuole
Ospite- Ospite
Re: il docente "trottola"
Le COE non sono certo né comode né appetibili e lo dico per esperienza: 9 anni di precariato su 2 o 3 scuole, 1° anno di ruolo in unico IIS, ma su due sedi in comuni diversi e quest'anno trasferito nuovamente su COE in due Istituti, che per fortuna sono almeno l'uno difronte all'altro. Non sono stato trasferito lontano, ma alla fine mi ci vuole un'ora (a volte anche più) per raggiungere le scuole (quando ho la 1^ ora ho ridotto a 45min, ma per evitare il traffico arrivo a scuola alle 7:10). Detto sinceramente spero tanto di ottenere un trasferimento in un unico Istituto!
Ciò nonostante in un post precedente difendevo la possibilità di creare COE e di richiederle per chi vorrà farlo, in effetti avevo trascurato il caso dei neo-assunti che non potranno invece scegliere se accettare o meno le COE, però trovo comunque che sia meglio essere su COE e di ruolo, piuttosto che su più scuole e precari.
Ciò nonostante in un post precedente difendevo la possibilità di creare COE e di richiederle per chi vorrà farlo, in effetti avevo trascurato il caso dei neo-assunti che non potranno invece scegliere se accettare o meno le COE, però trovo comunque che sia meglio essere su COE e di ruolo, piuttosto che su più scuole e precari.
Antinoo1977- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: il docente "trottola"
realamy ha scritto:Grazie mille Rita, se fosse così ci sarebbero sicuramente più chance...
Se mi sbaglio qualcuno mi correggera'; in caso contrario vuol dire che quello che ho detto è giusto.
Tu continua a seguire il forum anche se ne sono certa al 95% (giusto, per essere precisi) ;-)
Ospite- Ospite
Re: il docente "trottola"
Antinoo1977 ha scritto:Le COE non sono certo né comode né appetibili e lo dico per esperienza: 9 anni di precariato su 2 o 3 scuole, 1° anno di ruolo in unico IIS, ma su due sedi in comuni diversi e quest'anno trasferito nuovamente su COE in due Istituti, che per fortuna sono almeno l'uno difronte all'altro. Non sono stato trasferito lontano, ma alla fine mi ci vuole un'ora (a volte anche più) per raggiungere le scuole (quando ho la 1^ ora ho ridotto a 45min, ma per evitare il traffico arrivo a scuola alle 7:10). Detto sinceramente spero tanto di ottenere un trasferimento in un unico Istituto!
Ciò nonostante in un post precedente difendevo la possibilità di creare COE e di richiederle per chi vorrà farlo, in effetti avevo trascurato il caso dei neo-assunti che non potranno invece scegliere se accettare o meno le COE, però trovo comunque che sia meglio essere su COE e di ruolo, piuttosto che su più scuole e precari.
Eppure c' è gente che avendo problemi familiari preferisce una cattedra su più scuole vicina anziché una cattedra su una sola scuola ma lontana
a me è capitato raramente di avere una cattedra su due scuole e anche io preferisco una cattedra su una sola scuola basta che non sia troppo lontana
Ospite- Ospite
Re: il docente "trottola"
rita 76 ha scritto:Nascerà una nuova figura, quella del docente "trottola" che deve spostarsi in scuole appartenenti anche a più di due comuni e/o tre scuole? Se così fosse questo (povero) docente sarebbe sbattuto da una scuola all’ altra non conoscendo adeguatamente le situazioni delle varie scuole
Nella provincia di Vercelli, il cui numero di abitanti complessivamente è poco più della metà di quello della sola città di Bari, le scuole sono piccole e distribuite su tutto il territorio. Si vengono così ad avere molti spezzoni con cui formano posti anche per i docenti di ruolo. Il docente "trottola" di ruolo, indipendentemente dall'anno di immissione, da noi esiste già da tempo.
Esempio:
- 10+6+2 in tre comuni diversi e in tre diversi IC
- quattro scuole, di cui due dello stesso IC, in quattro comuni diversi
Rossana63- Messaggi : 479
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: il docente "trottola"
Rossana63 ha scritto:rita 76 ha scritto:Nascerà una nuova figura, quella del docente "trottola" che deve spostarsi in scuole appartenenti anche a più di due comuni e/o tre scuole? Se così fosse questo (povero) docente sarebbe sbattuto da una scuola all’ altra non conoscendo adeguatamente le situazioni delle varie scuole
Nella provincia di Vercelli, il cui numero di abitanti complessivamente è poco più della metà di quello della sola città di Bari, le scuole sono piccole e distribuite su tutto il territorio. Si vengono così ad avere molti spezzoni con cui formano posti anche per i docenti di ruolo. Il docente "trottola" di ruolo, indipendentemente dall'anno di immissione, da noi esiste già da tempo.
Esempio:
- 10+6+2 in tre comuni diversi e in tre diversi IC
- quattro scuole, di cui due dello stesso IC, in quattro comuni diversi
Non lo metto in dubbio!!!
Ospite- Ospite
Re: il docente "trottola"
O su una scuola a 1200 km.Antinoo1977 ha scritto:Le COE non sono certo né comode né appetibili e lo dico per esperienza: 9 anni di precariato su 2 o 3 scuole, 1° anno di ruolo in unico IIS, ma su due sedi in comuni diversi e quest'anno trasferito nuovamente su COE in due Istituti, che per fortuna sono almeno l'uno difronte all'altro. Non sono stato trasferito lontano, ma alla fine mi ci vuole un'ora (a volte anche più) per raggiungere le scuole (quando ho la 1^ ora ho ridotto a 45min, ma per evitare il traffico arrivo a scuola alle 7:10). Detto sinceramente spero tanto di ottenere un trasferimento in un unico Istituto!
Ciò nonostante in un post precedente difendevo la possibilità di creare COE e di richiederle per chi vorrà farlo, in effetti avevo trascurato il caso dei neo-assunti che non potranno invece scegliere se accettare o meno le COE, però trovo comunque che sia meglio essere su COE e di ruolo, piuttosto che su più scuole e precari.
royalstefano- Messaggi : 6279
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: il docente "trottola"
realamy ha scritto:Scusate, ma nel caso formassero una coe 12+ 4 + 2, potendo inserire solo 5 sedi, basterebbe "indovinare" il codice analitico di una delle 3 scuole e spuntare l`opzione coe nella domanda per essere trasferiti?
No, devi indicare per forza la prima (quella da 12 ore) e naturalmente l'opzione coe, eventualmente su più comuni. Le scuole di completamento non contano.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: il docente "trottola"
Il problema sarà del docente che andrà su COE a sua insaputa.
Con i nuovi posti le numerose COE potrebbero andare ai docenti titolari d'ambito; a quel punto presumo sarà il DS con più ore a stipulare il contratto per poi suddividere l'orario del docente con gli altri DS.
Il docente non potrà in alcun modo obiettare essendo titolare d'ambito.
Con i nuovi posti le numerose COE potrebbero andare ai docenti titolari d'ambito; a quel punto presumo sarà il DS con più ore a stipulare il contratto per poi suddividere l'orario del docente con gli altri DS.
Il docente non potrà in alcun modo obiettare essendo titolare d'ambito.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: il docente "trottola"
Dec ha scritto:realamy ha scritto:Scusate, ma nel caso formassero una coe 12+ 4 + 2, potendo inserire solo 5 sedi, basterebbe "indovinare" il codice analitico di una delle 3 scuole e spuntare l`opzione coe nella domanda per essere trasferiti?
No, devi indicare per forza la prima (quella da 12 ore) e naturalmente l'opzione coe, eventualmente su più comuni. Le scuole di completamento non contano.
Il mio 5% di dubbio era proprio questo.
Grazie, Dec, per averci chiarito la situazione!
Ospite- Ospite
Re: il docente "trottola"
Sì sì per chi chiede trasferimento per rientrare/avvicinarsi a casa lo davo per scontato e ne avevo già discusso in un precedente post. In questo caso prendevo in considerazione la situazione dei futuri neoassunti, che si troveranno loro malgrado ad accettare tali COE.royalstefano ha scritto:O su una scuola a 1200 km.Antinoo1977 ha scritto:Le COE non sono certo né comode né appetibili e lo dico per esperienza: 9 anni di precariato su 2 o 3 scuole, 1° anno di ruolo in unico IIS, ma su due sedi in comuni diversi e quest'anno trasferito nuovamente su COE in due Istituti, che per fortuna sono almeno l'uno difronte all'altro. Non sono stato trasferito lontano, ma alla fine mi ci vuole un'ora (a volte anche più) per raggiungere le scuole (quando ho la 1^ ora ho ridotto a 45min, ma per evitare il traffico arrivo a scuola alle 7:10). Detto sinceramente spero tanto di ottenere un trasferimento in un unico Istituto!
Ciò nonostante in un post precedente difendevo la possibilità di creare COE e di richiederle per chi vorrà farlo, in effetti avevo trascurato il caso dei neo-assunti che non potranno invece scegliere se accettare o meno le COE, però trovo comunque che sia meglio essere su COE e di ruolo, piuttosto che su più scuole e precari.
Antinoo1977- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: il docente "trottola"
gugu ha scritto:Il problema sarà del docente che andrà su COE a sua insaputa.
Con i nuovi posti le numerose COE potrebbero andare ai docenti titolari d'ambito; a quel punto presumo sarà il DS con più ore a stipulare il contratto per poi suddividere l'orario del docente con gli altri DS.
Il docente non potrà in alcun modo obiettare essendo titolare d'ambito.
Beh, può evitare di mandare il curriculum dove sa che c'è una coe. Certo, se nessun altro Ds lo sceglie, deve accettare. Se è un neoassunto, può anche optare per il part time per evitare la/e scuola/e di completamento.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: il docente "trottola"
Grazie Dec! Avevo anch'io questo dubbio (che avevo postato in un altro topic) e me l'hai chiarito.rita 76 ha scritto:Dec ha scritto:realamy ha scritto:Scusate, ma nel caso formassero una coe 12+ 4 + 2, potendo inserire solo 5 sedi, basterebbe "indovinare" il codice analitico di una delle 3 scuole e spuntare l`opzione coe nella domanda per essere trasferiti?
No, devi indicare per forza la prima (quella da 12 ore) e naturalmente l'opzione coe, eventualmente su più comuni. Le scuole di completamento non contano.
Il mio 5% di dubbio era proprio questo.
Grazie, Dec, per averci chiarito la situazione!
Antinoo1977- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: il docente "trottola"
Per essere trasferito a domanda su una COE bisogna chiedere la scuola sede di titolarità della COE , mentre la sede o le sedi di completamento possono essere scuole non inserite nelle preferenze e quindi non chieste dal docenterealamy ha scritto:Scusate, ma nel caso formassero una coe 12+ 4 + 2, potendo inserire solo 5 sedi, basterebbe "indovinare" il codice analitico di una delle 3 scuole e spuntare l`opzione coe nella domanda per essere trasferiti?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Viene prima un docente in GPS2 Sostegno oppure un docente riservista in GPS Incrociate?
» Può un docente di materia pretendere di controllare e giudicare il metodo di lavoro di un docente di sostegno?
» Docente di ruolo perdente posto e docente neoimmesso con legge 104
» A chi spetta il posto per assegnazione provvisoria interprovinciale tra il docente x e il docente y?
» ad un docente titolare su posto comune conviene cedere ore ad un docente immesso su una cattedra di potenziamento?
» Può un docente di materia pretendere di controllare e giudicare il metodo di lavoro di un docente di sostegno?
» Docente di ruolo perdente posto e docente neoimmesso con legge 104
» A chi spetta il posto per assegnazione provvisoria interprovinciale tra il docente x e il docente y?
» ad un docente titolare su posto comune conviene cedere ore ad un docente immesso su una cattedra di potenziamento?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark