Trasferimento e passaggio di ruolo
+2
Dec
mariascuola
6 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Trasferimento e passaggio di ruolo
Docente Infanzia Comune a T.I. dal 2014 nell’Istituto Comprensivo “A” fruisco della Legge 104/92 per genitore. Nella prossima domanda di trasferimento dovrei chiedere un Istituto Comprensivo “B” diverso che, purtroppo, ha sedi (succursali) anche più distanti di quella attuale dalla residenza della disabile e mia . Come fare per evitare l’assurdità di allontanarmi anzichè avvicinarmi a casa?
Per avvicinarmi vorrei tentare anche il passaggio di ruolo alla Primaria Comune. In questo caso posso chiedere solo delle scuole precise o avrei lo stesso problema ed, addirittura, finire su ambito?
Se dovessi ottenere il trasferimento ed il passaggio (difficile) è prevista la scelta o la prevalenza?
Grazie
Maria
Per avvicinarmi vorrei tentare anche il passaggio di ruolo alla Primaria Comune. In questo caso posso chiedere solo delle scuole precise o avrei lo stesso problema ed, addirittura, finire su ambito?
Se dovessi ottenere il trasferimento ed il passaggio (difficile) è prevista la scelta o la prevalenza?
Grazie
Maria
mariascuola- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 11.09.14
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
mariascuola ha scritto:Per avvicinarmi vorrei tentare anche il passaggio di ruolo alla Primaria Comune. In questo caso posso chiedere solo delle scuole precise o avrei lo stesso problema ed, addirittura, finire su ambito?
Per quello che ne sappiamo finora, puoi indicare anche solo le scuole, senza rischiare di finire su ambito. Alle altre domande non so rispondere.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
mariascuola ha scritto:Docente Infanzia Comune a T.I. dal 2014 nell’Istituto Comprensivo “A” fruisco della Legge 104/92 per genitore. Nella prossima domanda di trasferimento dovrei chiedere un Istituto Comprensivo “B” diverso che, purtroppo, ha sedi (succursali) anche più distanti di quella attuale dalla residenza della disabile e mia . Come fare per evitare l’assurdità di allontanarmi anzichè avvicinarmi a casa?
Per avvicinarmi vorrei tentare anche il passaggio di ruolo alla Primaria Comune. In questo caso posso chiedere solo delle scuole precise o avrei lo stesso problema ed, addirittura, finire su ambito?
Se dovessi ottenere il trasferimento ed il passaggio (difficile) è prevista la scelta o la prevalenza?
Grazie
Maria
A parità di ottenimento prevale il passaggio. Confermato anche per quest'anno.
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7575
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
Si proporrà qualche correttivo per il SOS o siete ancora per far passare tutti sulla materia? Non c'è il rischio di non avere posti per il ruoli né quest'anno né per i prossimi sulle cdc più difficili?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
Non so dirti in generale, ma nella mia provincia l'anno scorso, quando c'erano molti posti "nuovi" a disposizione, comunque non sono tutti finiti con i passaggi da SOS a materia. Certo, ce ne sono stati, ma meno di quanto mi aspettassi sinceramente.gugu ha scritto:Si proporrà qualche correttivo per il SOS o siete ancora per far passare tutti sulla materia? Non c'è il rischio di non avere posti per il ruoli né quest'anno né per i prossimi sulle cdc più difficili?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
L'anno scorso c'era il vincolo quinquennale. Se la UIL riesce ad avere la deroga il numero di persone che potranno passare (tra l'altro su scuola) aumenterà in numero esponenziale.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
Ah ok quello sì.gugu ha scritto:L'anno scorso c'era il vincolo quinquennale. Se la UIL riesce ad avere la deroga il numero di persone che potranno passare (tra l'altro su scuola) aumenterà in numero esponenziale.
Non ho la sfera di cristallo, ma secondo me non passerà.
E sinceramente credo sia giusto che passi: ci sono già sentenze in questo senso (se ricordo bene). Inoltre una volta che si procede a riconoscere il servizio pre ruolo a pieno titolo (in termini di punteggio), non è ben chiaro perché il pre ruolo su sostegno, se fatto consecutivamente, non debba valere. Se consideriamo il servizio per ruolo valido a tutti gli effetti..
Certo, mi rendo conto che si potrebbe creare la situazione per cui un docente con 5 anni o più di pre ruolo sul sostegno entra in ruolo e l'anno successivo chiede già il trasferimento su posto comune. Come al solito molti hanno fatti i propri conti su alcune regole. Se saltano quelle saltano tutti i calcoli..
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Trasferimento e passaggio di ruolo
Una soluzione di compromesso potrebbe essere quella di conteggiare anche gli anni di pre-ruolo, ma portare il vincolo a 10 anni.
Antinoo1977- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 04.07.13
Argomenti simili
» ottenuto passaggio ruolo, e il trasferimento,passaggio di cattedra presentati contestualmente?
» contestuali domande di trasferimento,passaggio di cattedra e passaggio di ruolo interprovinciali
» trasferimento, passaggio di ruolo o passaggio di cattedra?
» passaggio di ruolo/passaggio di cattedra/trasferimento
» Neo immesso in ruolo, Trasferimento, A.P., Passaggio ruolo
» contestuali domande di trasferimento,passaggio di cattedra e passaggio di ruolo interprovinciali
» trasferimento, passaggio di ruolo o passaggio di cattedra?
» passaggio di ruolo/passaggio di cattedra/trasferimento
» Neo immesso in ruolo, Trasferimento, A.P., Passaggio ruolo
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark