Ricostruzione di carriera- tempistica
+11
arrubiu
Pippo74
Dec
ingridk
gugu
Lazy
milla 2
serbatopat
Desi68
fradacla
puffi
15 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ricostruzione di carriera- tempistica
Salve a tutti,
il mio quesito è il seguente:
Sono passata di ruolo nel mese di dicembre dell'a.s. 2011-2012.
Siccome ero in maternità ho rimandato l'anno di prova all'a.s. 2012-2013.
La ricostruzione di carriera è stata inoltrata verso fine a.s. 2014-2015, questo perché la segretaria mi diceva che non c'era fretta e io mi sono fidata di lei.
Ok, ad oggi non so nulla della pratica e a che punto siamo.
Mi devo preoccupare? E' normale?
A causa del ridimensionamento che l'Istituto ha subito dalla Regione, dall'anno scolastico 2015-2016 mi trovo sotto un altro Istituto con una nuova segreteria.
Sinceramente vorrei saltare tutti i passaggi e rivolgermi direttamente alla tesoreria, è fattibile questa cosa? O altrimenti come potrei muovermi?
grazie
il mio quesito è il seguente:
Sono passata di ruolo nel mese di dicembre dell'a.s. 2011-2012.
Siccome ero in maternità ho rimandato l'anno di prova all'a.s. 2012-2013.
La ricostruzione di carriera è stata inoltrata verso fine a.s. 2014-2015, questo perché la segretaria mi diceva che non c'era fretta e io mi sono fidata di lei.
Ok, ad oggi non so nulla della pratica e a che punto siamo.
Mi devo preoccupare? E' normale?
A causa del ridimensionamento che l'Istituto ha subito dalla Regione, dall'anno scolastico 2015-2016 mi trovo sotto un altro Istituto con una nuova segreteria.
Sinceramente vorrei saltare tutti i passaggi e rivolgermi direttamente alla tesoreria, è fattibile questa cosa? O altrimenti come potrei muovermi?
grazie
puffi- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 28.10.09
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
puffi ha scritto:
La ricostruzione di carriera è stata inoltrata verso fine a.s. 2014-2015
Intendi dire che la segreteria intorno a settembre 2015 ha emesso il decreto e l'ha trasmesso alla Ragioneria?
Se è così, l'interlocutore è la Ragioneria.
Il ritardo non è normale. La Ragioneria deve apporre il visto entro 60 giorni dalla ricezione.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Ciao, ho presentato ricostruzione di carriera quest'anno nella scuola di sede definitiva, essendo assunta in ruolo as.20015-16. La domanda è stata da me presentata per tempo, a fine Ottobre. Ora la scuola mi dice che non può ancora lavorare la mia domanda perchè la scuola dove ero lo scorso anno a tutt'oggi non ha inviato loro il mio fascicolo. Ma precisamente cosa dovrebbe inviare la scuola? Cosa consiste questo fascicolo?
Desi68- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Il fascicolo personale contiene tutti i documenti della carriera scolastica e segue il docente nei trasferimenti.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
fradacla ha scritto:Il fascicolo personale contiene tutti i documenti della carriera scolastica e segue il docente nei trasferimenti.
se è il fascicolo che contiene i documenti perchè quando ho chiamato per ulteriore sollecito la segretaria mi ha detto che ha appena ricevuto dei documenti ( ..da chi?..boh) e doveva controllare se erano tra quelli?
Fradacla ti chiedo ma alla scuola in cui sono ora è necessario questo fascicolo?..cioè intendo dire che io ad Ottobre quest'anno ho consegnato tutta la documentazione con anche i certificati di servizio , che non sarebbero richiesti. O c'è qualche altra documentazione necessaria in questo fascicolo?
Desi68- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Desi68 ha scritto:fradacla ha scritto:Il fascicolo personale contiene tutti i documenti della carriera scolastica e segue il docente nei trasferimenti.
se è il fascicolo che contiene i documenti perchè quando ho chiamato per ulteriore sollecito la segretaria mi ha detto che ha appena ricevuto dei documenti ( ..da chi?..boh) e doveva controllare se erano tra quelli?
Non lo so, devi chiedere a chi ti ha detto quella cosa :-)
O c'è qualche altra documentazione necessaria in questo fascicolo?
Quando la scuola trasmette alla Ragioneria il decreto di ricostruzione, deve allegare il decreto di conferma in ruolo.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Mi collego a questo vecchio post.
Quali sono i passaggi successivi alle tappe che elenco di seguito?
- settembre 2015 sono entrata in ruolo
- settembre 2016 ho fatto domanda di ricostruzione carriera
- maggio 2018 la Tesoreria ha preso in esame la mia domanda e l'ha trasmessa all'USR
- settembre 2018 ho dato gli estremi del decreto di registrazione alla mia scuola che da lì a qualche settimana mi ha detto che ha lavorato la pratica.
Ed ora? Nel cedolino ancora non risulta il cambio di data ed è passato quasi un anno.
Grazie mille
Patrizia
Quali sono i passaggi successivi alle tappe che elenco di seguito?
- settembre 2015 sono entrata in ruolo
- settembre 2016 ho fatto domanda di ricostruzione carriera
- maggio 2018 la Tesoreria ha preso in esame la mia domanda e l'ha trasmessa all'USR
- settembre 2018 ho dato gli estremi del decreto di registrazione alla mia scuola che da lì a qualche settimana mi ha detto che ha lavorato la pratica.
Ed ora? Nel cedolino ancora non risulta il cambio di data ed è passato quasi un anno.
Grazie mille
Patrizia
serbatopat- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 14.06.16
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Chiedi informazioni alla Ragioneria
milla 2- Messaggi : 6258
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
serbatopat ha scritto:Mi collego a questo vecchio post.
Quali sono i passaggi successivi alle tappe che elenco di seguito?
- settembre 2015 sono entrata in ruolo
- settembre 2016 ho fatto domanda di ricostruzione carriera
fin qui ci sono, la domanda presentata in segreteria, a seguito della quale la segreteria deve emettere un decreto e trasmetterlo alla RTS
- maggio 2018 la Tesoreria ha preso in esame la mia domanda e l'ha trasmessa all'USR
Qui non capisco, ma forse è un mio limite. La RTS deve controllare il decreto che arriva dalla scuola. Che c'entra l'Ufficio scolastico regionale?
- settembre 2018 ho dato gli estremi del decreto di registrazione alla mia scuola che da lì a qualche settimana mi ha detto che ha lavorato la pratica.
Tu hai dato gli estremi del decreto di registrazione? registrazione di che?
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Fradacla, ecco qui.
"Si comunica che il provvedimento n.XXX del 01/09/2015 di immissione in ruolo, pervenuto in
data 03/05/2018 con prot. n.XXXX, è stato preso in esame e registrato da questa Ragioneria
Territoriale il 30/05/2018 con visto n.XXXX quindi trasmesso all'USR Via Frangipane 41 con el.
N. XXX del 30/05/2018.
Per la ricostruzione di carriera è sufficiente che il Suo Istituto indichi nel decreto gli estremi di
registrazione (non occorre la copia del contratto, in quanto il collega che la esaminerà può
verificare la veridicità).
Si comunica inoltre, che la copia registrata del contratto deve essere trasmessa alla Scuola di
titolarità. In caso contrario si consiglia di rivolgersi direttamente al predetto ufficio per il ritiro
del provvedimento registrato."
Tali dati li ho consegnati in segreteria a scuola e loro, a distanza di un mesetto, mi hanno detto di aver lavorato la pratica.
"Si comunica che il provvedimento n.XXX del 01/09/2015 di immissione in ruolo, pervenuto in
data 03/05/2018 con prot. n.XXXX, è stato preso in esame e registrato da questa Ragioneria
Territoriale il 30/05/2018 con visto n.XXXX quindi trasmesso all'USR Via Frangipane 41 con el.
N. XXX del 30/05/2018.
Per la ricostruzione di carriera è sufficiente che il Suo Istituto indichi nel decreto gli estremi di
registrazione (non occorre la copia del contratto, in quanto il collega che la esaminerà può
verificare la veridicità).
Si comunica inoltre, che la copia registrata del contratto deve essere trasmessa alla Scuola di
titolarità. In caso contrario si consiglia di rivolgersi direttamente al predetto ufficio per il ritiro
del provvedimento registrato."
Tali dati li ho consegnati in segreteria a scuola e loro, a distanza di un mesetto, mi hanno detto di aver lavorato la pratica.
serbatopat- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 14.06.16
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
La RTS non ha preso in esame la tua domanda (di ricostruzione) e trasmessa all'USR, ma ti ha comunicato di aver controllato e registrato il decreto di immissione in ruolo; la registrazione del decreto di immissione è conditio sine qua non per poter procedere alla ricostruzione.
Per tua informazione sommaria, ti riassumo le tappe della ricostruzione:
- l'interessato presenta domanda alla segreteria
- la segreteria verifica se i servizi dichiarati siano corretti, chiedendo conferma alle diverse scuole in cui è stato svolto il preruolo;
- la segreteria si accerta inoltre se il decreto di immissione sia stato registrato, che è appunto l'argomento della comunicazione che hai citato
- la segreteria, sulla scorta di tutti i documenti, emette il decreto di ricostruzione e lo trasmette alla RTS (auspicabilmente dandone a te una copia per conoscenza)
- la RTS controlla il decreto e, se lo trova corretto, appone il visto di regolarità e lo invia alla scuola
- la scuola (auspicabilmente) ti avverte di tale circostanza e ti dà una copia del visto
- la RTS trasmette il decreto al settore stipendiale per eventuali adattamenti del cedolino
PS Di solito, che io sappia, gli estremi della registrazione del decreto di immissione in ruolo vengono trasmessi per via interna, insomma da ufficio ad ufficio; non è richiesto che si faccia carico della cosa il docente interessato.
Per tua informazione sommaria, ti riassumo le tappe della ricostruzione:
- l'interessato presenta domanda alla segreteria
- la segreteria verifica se i servizi dichiarati siano corretti, chiedendo conferma alle diverse scuole in cui è stato svolto il preruolo;
- la segreteria si accerta inoltre se il decreto di immissione sia stato registrato, che è appunto l'argomento della comunicazione che hai citato
- la segreteria, sulla scorta di tutti i documenti, emette il decreto di ricostruzione e lo trasmette alla RTS (auspicabilmente dandone a te una copia per conoscenza)
- la RTS controlla il decreto e, se lo trova corretto, appone il visto di regolarità e lo invia alla scuola
- la scuola (auspicabilmente) ti avverte di tale circostanza e ti dà una copia del visto
- la RTS trasmette il decreto al settore stipendiale per eventuali adattamenti del cedolino
PS Di solito, che io sappia, gli estremi della registrazione del decreto di immissione in ruolo vengono trasmessi per via interna, insomma da ufficio ad ufficio; non è richiesto che si faccia carico della cosa il docente interessato.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Mi inserisco nella discussione: conoscete tempistiche dal momento del visto della RTS all'adeguamento sul cedolino?
ho ricevuto il visto (con copia dello stesso inviatami dalla segreteria) a marzo 2019
- quattro anni di precariato e questo il mio sesto anno di ruolo...sarei dovuto scattare a settembre 2019
ho ricevuto il visto (con copia dello stesso inviatami dalla segreteria) a marzo 2019
- quattro anni di precariato e questo il mio sesto anno di ruolo...sarei dovuto scattare a settembre 2019
Lazy- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 19.07.12
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Lazy ha scritto:Mi inserisco nella discussione: conoscete tempistiche dal momento del visto della RTS all'adeguamento sul cedolino?
ho ricevuto il visto (con copia dello stesso inviatami dalla segreteria) a marzo 2019
- quattro anni di precariato e questo il mio sesto anno di ruolo...sarei dovuto scattare a settembre 2019
6 mesi sono decisamente più che sufficienti. Direi che è il caso di dare una sveglia agli uffici della RTS...
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Io sono al terzo mese di attesa; ho scritto alla RTS e mi hanno detto che le lavorano in base all'arrivo del visto e quindi devo attendere a meno che io non adduca urgenti motivazioni.
Dalla cifra di Novembre vedo che nulla è cambiato, sono ancora in fascia 0-8.
Spero in Dicembre, altrimenti scriverò ancora alla RTS adducendo urgenti motivazioni, ovvero la segnalazione della loro inadempienza.
Dalla cifra di Novembre vedo che nulla è cambiato, sono ancora in fascia 0-8.
Spero in Dicembre, altrimenti scriverò ancora alla RTS adducendo urgenti motivazioni, ovvero la segnalazione della loro inadempienza.
gugu- Messaggi : 39729
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
[quote="fradacla"]La RTS non ha [i]preso in esame la tua domanda (di ricostruzione) e trasmessa all'USR[/i], ma ti ha comunicato di aver controllato e registrato il [u]decreto di immissione in ruolo[/u]; la registrazione del decreto di immissione è [i]conditio sine qua non [/i]per poter procedere alla ricostruzione.
Per tua informazione sommaria, ti riassumo le tappe della ricostruzione:
- l'interessato presenta domanda alla segreteria
-[b] la segreteria verifica se i servizi dichiarati[/b] siano corretti, chiedendo conferma alle diverse scuole in cui è stato svolto il preruolo;
- la segreteria si accerta inoltre se il decreto di immissione sia stato registrato, che è appunto l'argomento della comunicazione che hai citato
- la segreteria, sulla scorta di tutti i documenti, emette il decreto di ricostruzione e lo trasmette alla RTS (auspicabilmente dandone a te una copia per conoscenza)
- la RTS controlla il decreto e, se lo trova corretto, appone il visto di regolarità e lo invia alla scuola
- la scuola (auspicabilmente) ti avverte di tale circostanza e ti dà una copia del visto
- la RTS trasmette il decreto al settore stipendiale per eventuali adattamenti del cedolino
PS Di solito, che io sappia, gli estremi della registrazione del decreto di immissione in ruolo vengono trasmessi per via interna, insomma da ufficio ad ufficio; non è richiesto che si faccia carico della cosa il docente interessato.[/quote]
Scusa se mi inserisco. Vorrei sapere se la dichiarazione dei servizi vada effettuata al momento della richiesta di ricostruzione di carriera (ovvero dopo aver superato l'anno di prova) o al momento dell'immissione in ruolo . Eventualmente, qual è la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei servizi (p.s. neoimmessa in ruolo, la segreteria afferma che la dichiarazione va eseguita dopo aver superato l'anno di prova: vorrei una conferma)
Per tua informazione sommaria, ti riassumo le tappe della ricostruzione:
- l'interessato presenta domanda alla segreteria
-[b] la segreteria verifica se i servizi dichiarati[/b] siano corretti, chiedendo conferma alle diverse scuole in cui è stato svolto il preruolo;
- la segreteria si accerta inoltre se il decreto di immissione sia stato registrato, che è appunto l'argomento della comunicazione che hai citato
- la segreteria, sulla scorta di tutti i documenti, emette il decreto di ricostruzione e lo trasmette alla RTS (auspicabilmente dandone a te una copia per conoscenza)
- la RTS controlla il decreto e, se lo trova corretto, appone il visto di regolarità e lo invia alla scuola
- la scuola (auspicabilmente) ti avverte di tale circostanza e ti dà una copia del visto
- la RTS trasmette il decreto al settore stipendiale per eventuali adattamenti del cedolino
PS Di solito, che io sappia, gli estremi della registrazione del decreto di immissione in ruolo vengono trasmessi per via interna, insomma da ufficio ad ufficio; non è richiesto che si faccia carico della cosa il docente interessato.[/quote]
Scusa se mi inserisco. Vorrei sapere se la dichiarazione dei servizi vada effettuata al momento della richiesta di ricostruzione di carriera (ovvero dopo aver superato l'anno di prova) o al momento dell'immissione in ruolo . Eventualmente, qual è la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei servizi (p.s. neoimmessa in ruolo, la segreteria afferma che la dichiarazione va eseguita dopo aver superato l'anno di prova: vorrei una conferma)
ingridk- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 12.08.13
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Sono due dichiarazioni dei servizi diverse: entro 30 giorni dall'immissione si dovrebbe fare quella di tutti i servizi (anche lavori diversi dalla scuola, disoccupazione...); dopo il superamento dell'anno di prova, se necessario (a me hanno detto di non farla perché sul Sidi c'erano già tutti i dati di quella precedente), si devono dichiarare solo i servizi validi per la ricostruzione di carriera (quindi gli anni di preruolo con almeno 180 giorni di servizio o un servizio ininterrotto dal 1 febbraio agli scrutini).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
[quote="Dec"]Sono due dichiarazioni dei servizi diverse: entro 30 giorni dall'immissione [b][b]si dovrebbe[/b] fare quella di tutti i servizi[/b] (anche lavori diversi dalla scuola, disoccupazione...); dopo il superamento dell'anno di prova, se necessario (a me hanno detto di non farla perché sul Sidi c'erano già tutti i dati di quella precedente), si devono dichiarare solo i servizi validi per la ricostruzione di carriera (quindi gli anni di preruolo con almeno 180 giorni di servizio o un servizio ininterrotto dal 1 febbraio agli scrutini). [/quote]
I 30 gg sono già stati superati (dal 1/9), ma la segreteria continua ad affermare che non c'è fretta. Come devo interpretare il tuo "[b]si dovrebbe[/b] fare quella di tutti i servizi"?
I 30 gg sono già stati superati (dal 1/9), ma la segreteria continua ad affermare che non c'è fretta. Come devo interpretare il tuo "[b]si dovrebbe[/b] fare quella di tutti i servizi"?
ingridk- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 12.08.13
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Per quello che ne so, la dichiarazione che presentano i neoimmessi la deve poi elaborare la segreteria, perciò è perfettamente inutile che la presenti lo stesso, tanto loro non farebbero niente. Non preoccuparti dei 30 giorni: la normativa dice questo, ma si deroga tranquillamente. Ogni tanto va a chiedere; se ti capita, magari accenna la cosa anche a Ds o Dsga senza esprimere preoccupazione o mettere apertamente in dubbio quello che ti dice l'assistente amministrativo, ma dicendo che chiedi tanto per sapere, che su internet hai letto che si deve presentare e magari che colleghi che conosci e che lavorano in altre scuole hanno dovuto presentarla. Chissà che tu riesca a mettergli la pulce nell'orecchio e a convincerli ad informarsi meglio. Se proprio non te la fanno presentare, l'anno prossimo presenterai quella per la ricostruzione di carriera; non ho mai capito quali conseguenze negative possa comportare il fatto di non aver presentato l'altra.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Grazie Dec. Proverò a fare come dici tu.
Tanto per capire, se non dovessi presentare ora la dich. dei servizi, quali sarebbero le conseguenze? Potrebbero esserci dei problemi l'anno prossimo per la ricostruzione di carriera?
Tanto per capire, se non dovessi presentare ora la dich. dei servizi, quali sarebbero le conseguenze? Potrebbero esserci dei problemi l'anno prossimo per la ricostruzione di carriera?
ingridk- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 12.08.13
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Non credo che ci saranno problemi per la ricostruzione di carriera. Ho già scritto che non ho mai capito quali conseguenze potrebbero esserci.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
[quote="fradacla"][quote="Lazy"]Mi inserisco nella discussione: conoscete tempistiche dal momento del visto della RTS all'adeguamento sul cedolino?
ho ricevuto il visto (con copia dello stesso inviatami dalla segreteria) a marzo 2019
- quattro anni di precariato e questo il mio sesto anno di ruolo...sarei dovuto scattare a settembre 2019[/quote]
6 mesi sono decisamente più che sufficienti. Direi che è il caso di dare una sveglia agli uffici della RTS...[/quote]
Buonasera Fradcla, mi inerisco nel discorso, chiedendoti se alla luce delle recenti sentenze, sul discorso ricostruzioni integrali, possa cambiare qualcosa d'ufficio per chi ha gia' presentato quest'anno la ricostruzione di carriera, oppure sarà fatta sulla base delle regole precedenti, quelle con decurtazioni varie? grazie e scusa il disturbo
ho ricevuto il visto (con copia dello stesso inviatami dalla segreteria) a marzo 2019
- quattro anni di precariato e questo il mio sesto anno di ruolo...sarei dovuto scattare a settembre 2019[/quote]
6 mesi sono decisamente più che sufficienti. Direi che è il caso di dare una sveglia agli uffici della RTS...[/quote]
Buonasera Fradcla, mi inerisco nel discorso, chiedendoti se alla luce delle recenti sentenze, sul discorso ricostruzioni integrali, possa cambiare qualcosa d'ufficio per chi ha gia' presentato quest'anno la ricostruzione di carriera, oppure sarà fatta sulla base delle regole precedenti, quelle con decurtazioni varie? grazie e scusa il disturbo
Pippo74- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.12.19
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Dubito che d'ufficio possa cambiare qualcosa.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28326
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
[quote="arrubiu"]Dubito che d'ufficio possa cambiare qualcosa.[/quote]
in effetti lo dubito anch'io grazie per la cortese risposta Arrubiu......
in effetti lo dubito anch'io grazie per la cortese risposta Arrubiu......
Pippo74- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.12.19
Re: Ricostruzione di carriera- tempistica
Buongiorno! Vorrei confrontarmi con voi relativamente alla tempistica della domanda. Io sono entrata in ruolo a settembre 2018 e ho avuto conferma con protocollo a luglio 2019 dopo anno di prova. Non ho ancora fatto domanda di ricostruzione carriera, so che abbiamo 5 anni di tempo per poterla inoltrare. Mi potete confermare questa cosa? Intanto grazie...
EmilyB- Messaggi : 480
Data d'iscrizione : 05.08.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» ricostruzione carriera senza carriera
» Ricostruzione carriera tempistica
» Ricostruzione carriera tempistica
» ricostruzione carriera
» Ricostruzione di carriera
» Ricostruzione carriera tempistica
» Ricostruzione carriera tempistica
» ricostruzione carriera
» Ricostruzione di carriera
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Gestione ore compresenza
» CFU accesso classe di concorso A018
» Esiste un modo per rinunciare alle immissioni ATA e permanere in prima fascia?
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» congedo parentale
» Non sapere le disponibilità
» Assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione
» Insegnanti o morti di fame?