Ruolo e art. 36
+13
Αρης
Rossana63
Perplessa
Robertino
Morlai
Dec
Agostino2015
michetta
Solar
C.P
infoscuola
gugu
patty20
17 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Ruolo e art. 36
Promemoria primo messaggio :
Se prendo il ruolo su sede disagiata posso utilizzare art. 36 per avere supplenza su stessa CDC in una sede migliore e svolgere anno di prova?
Se prendo il ruolo su sede disagiata posso utilizzare art. 36 per avere supplenza su stessa CDC in una sede migliore e svolgere anno di prova?
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Ruolo e art. 36
1) Quindi se ad agosto si accetta il ruolo in un ambito e a settembre uno spezzone orario (solo su diversa cdc) si può fare lo stesso l'anno di prova e chiedere poi il trasferimento.
2) Mentre utilizzazione e assegnazione provvisoria in altra provincia nella stessa regione senza aver fatto ancora l'anno di prova no.
2) Mentre utilizzazione e assegnazione provvisoria in altra provincia nella stessa regione senza aver fatto ancora l'anno di prova no.
C.P- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Ruolo e art. 36
Buongiorno. A me interesserebbe capire due cose:
1) E' possibile l'utilizzo dell' art. 36 il primo anno di ruolo per supplenza sostegno senza titolo da GI ?
2) Nel caso l'anno di prova si potrebbe fare lo stesso?
Grazie
1) E' possibile l'utilizzo dell' art. 36 il primo anno di ruolo per supplenza sostegno senza titolo da GI ?
2) Nel caso l'anno di prova si potrebbe fare lo stesso?
Grazie
Robertino- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 31.10.11
Re: Ruolo e art. 36
C.P ha scritto:1) Quindi se ad agosto si accetta il ruolo in un ambito e a settembre uno spezzone orario (solo su diversa cdc) si può fare lo stesso l'anno di prova e chiedere poi il trasferimento.
2) Mentre utilizzazione e assegnazione provvisoria in altra provincia nella stessa regione senza aver fatto ancora l'anno di prova no.
1. Le regole per l'anno di prova sono stabilite da un decreto/nota/qualcosa che esce ogni anno. Può dipende da quale posto occupi sulla supplenza, il grado. Sinceramente non so cosa dicesse la norma dell'anno scorso, potresti verificare
2. Non c'entra niente l'anno di prova. L'ap si può chiedere sia provinciale che interprovinciale. Senza anno di prova non puoi chiedere AP per gradi di scuola diversi da quello di titolarità. L'utilizzazione segue altre regole, in ogni caso la questione anno di prova non conta.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ruolo e art. 36
Ma quindi per lo stesso grado e posto si possono chiedere? Cioè immesso in ruolo ad agosto e subito fare domanda di AP o utilizzazione è possibile?
C.P- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Ruolo e art. 36
Subito quando?C.P ha scritto:Ma quindi per lo stesso grado e posto si possono chiedere? Cioè immesso in ruolo ad agosto e subito fare domanda di AP o utilizzazione è possibile?
L'anno di assunzione non si può chiedere AP o utilizzazione. L'anno dopo sì.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ruolo e art. 36
Ok grazie, quindi l'unica scelta è la supplenza da GI sullo stesso grado ma posto diverso, fare l'anno prova e l'anno dopo chiedere trasferimento o utilizzazione o assegnazione provvisoria. Giusto?
Ci sono delle ripercussioni oltre allo stipendio e alle ferie?
Ci sono delle ripercussioni oltre allo stipendio e alle ferie?
C.P- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Ruolo e art. 36
Non so se il servizio sia valutato come servizio di ruolo. Il che ai fini della mobilità o della graduatoria interna potrebbe essere importante.C.P ha scritto:Ok grazie, quindi l'unica scelta è la supplenza da GI sullo stesso grado ma posto diverso, fare l'anno prova e l'anno dopo chiedere trasferimento o utilizzazione o assegnazione provvisoria. Giusto?
Ci sono delle ripercussioni oltre allo stipendio e alle ferie?
Ma, come detto, non lo so.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ruolo e art. 36
No, credo che non sia servizio di ruolo, ma preruolo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
Scusa dec. Sai con certezza se sostegno senza titolo e' altra cdc?
Robertino- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 31.10.11
Re: Ruolo e art. 36
Non è un'altra cdc, ma non so se possa valere lo stesso per usufruire dell'art. 36 (però penso di no).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
salve a tutti,
in merito all'argomento volevo chiedere:
Nel caso in cui venissi immessa in ruolo quest'anno a chi devo comunicare di non farmi depennare dalle graduatorie d'istituto?
Vorrei tenermi aperta questa porta per gli anni a venire...almeno finchè non chiederò il passaggio di ruolo.
in merito all'argomento volevo chiedere:
Nel caso in cui venissi immessa in ruolo quest'anno a chi devo comunicare di non farmi depennare dalle graduatorie d'istituto?
Vorrei tenermi aperta questa porta per gli anni a venire...almeno finchè non chiederò il passaggio di ruolo.
apm- Messaggi : 277
Data d'iscrizione : 27.02.12
Re: Ruolo e art. 36
Non ti depennano da GI di 2 e 3 fascia. Solo se non ripresenti piu domanda...
Robertino- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 31.10.11
Re: Ruolo e art. 36
ciao a tutti..
anche io vorrei sfruttare la possibilità date dall'art.36.
sono appena entrato di ruolo, il contratto avrà decorrenza il 1/9/17 ed ho la possibilità di avere supplenze da g.i. nella mia regione di residenza ma con contratti sempre dal primo settembre.
Posso accettare comunque?
la supplenza deve essere successiva alla data di immissione in ruolo?
anche io vorrei sfruttare la possibilità date dall'art.36.
sono appena entrato di ruolo, il contratto avrà decorrenza il 1/9/17 ed ho la possibilità di avere supplenze da g.i. nella mia regione di residenza ma con contratti sempre dal primo settembre.
Posso accettare comunque?
la supplenza deve essere successiva alla data di immissione in ruolo?
daniel83- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Ruolo e art. 36
Altro quesito:
essendo entrato di ruolo su educazione fisica alle medie posso chiedere l'art 36 sia per supplenza alle superiori che sul sostegno alle medie?
Alle superiori o sul sostegno varrebbe anche come anno di prova?
essendo entrato di ruolo su educazione fisica alle medie posso chiedere l'art 36 sia per supplenza alle superiori che sul sostegno alle medie?
Alle superiori o sul sostegno varrebbe anche come anno di prova?
daniel83- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Ruolo e art. 36
daniel83 ha scritto:ciao a tutti..
anche io vorrei sfruttare la possibilità date dall'art.36.
sono appena entrato di ruolo, il contratto avrà decorrenza il 1/9/17 ed ho la possibilità di avere supplenze da g.i. nella mia regione di residenza ma con contratti sempre dal primo settembre.
Posso accettare comunque?
la supplenza deve essere successiva alla data di immissione in ruolo?
Come puoi avere una supplenza che parte il 1 settembre se le Gi definitive non sono ancora state pubblicate? Parli forse di scuole paritarie? Non credo che si possa usare l'art. 36 per insegnare in una paritaria.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
Sostegno medie a mio parere no, almeno se non sei specializzato. Superiori sì.daniel83 ha scritto:Altro quesito:
essendo entrato di ruolo su educazione fisica alle medie posso chiedere l'art 36 sia per supplenza alle superiori che sul sostegno alle medie?
Non è ancora chiaro.daniel83 ha scritto:Alle superiori o sul sostegno varrebbe anche come anno di prova?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
Dec ha scritto:daniel83 ha scritto:ciao a tutti..
anche io vorrei sfruttare la possibilità date dall'art.36.
sono appena entrato di ruolo, il contratto avrà decorrenza il 1/9/17 ed ho la possibilità di avere supplenze da g.i. nella mia regione di residenza ma con contratti sempre dal primo settembre.
Posso accettare comunque?
la supplenza deve essere successiva alla data di immissione in ruolo?
Come puoi avere una supplenza che parte il 1 settembre se le Gi definitive non sono ancora state pubblicate? Parli forse di scuole paritarie? Non credo che si possa usare l'art. 36 per insegnare in una paritaria.
abito in trentino alto adige e le graduatorie per fortuna qui sono già uscite
daniel83- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Ruolo e art. 36
cosa succede quindi se accetto la supplenza e la decorrenza è primo settembre cioè la stessa data dell'immissione in ruolo?
domanda difficile a cui nessuno per ora è riuscito a rispondermi..
io purtroppo prima di chiedere al preside a cui sono stato assegnato per il ruolo vorrei avere qualche certezza in più..
grazie per la collaborazione
domanda difficile a cui nessuno per ora è riuscito a rispondermi..
io purtroppo prima di chiedere al preside a cui sono stato assegnato per il ruolo vorrei avere qualche certezza in più..
grazie per la collaborazione
daniel83- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Ruolo e art. 36
daniel83 ha scritto:Dec ha scritto:daniel83 ha scritto:ciao a tutti..
anche io vorrei sfruttare la possibilità date dall'art.36.
sono appena entrato di ruolo, il contratto avrà decorrenza il 1/9/17 ed ho la possibilità di avere supplenze da g.i. nella mia regione di residenza ma con contratti sempre dal primo settembre.
Posso accettare comunque?
la supplenza deve essere successiva alla data di immissione in ruolo?
Come puoi avere una supplenza che parte il 1 settembre se le Gi definitive non sono ancora state pubblicate? Parli forse di scuole paritarie? Non credo che si possa usare l'art. 36 per insegnare in una paritaria.
abito in trentino alto adige e le graduatorie per fortuna qui sono già uscite
Ah, ok. Un altro mondo per me;-)
Non credo che tu possa avere due contratti che partono lo stesso giorno, ma ammetto che è un problema che non mi sono mai posto. Dovresti sentire i sindacalisti locali.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
Ma se invece chiedo di usufruire dell'art 18 e prendo una supplenza alle medie ( cdc da cui ho il ruolo)?
si può fare?
così varrebbe anche come anno di prova...
come faccio a sapere ( se neanche i sindacati mi danno una rispsta) in quali classi di concorso posso fare l'anno di prova?
grazie ancora mille
si può fare?
così varrebbe anche come anno di prova...
come faccio a sapere ( se neanche i sindacati mi danno una rispsta) in quali classi di concorso posso fare l'anno di prova?
grazie ancora mille
daniel83- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Ruolo e art. 36
Se sei di ruolo non puoi prendere una supplenza per la classe di concorso in cui sei in ruolo.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ruolo e art. 36
daniel83 ha scritto:come faccio a sapere ( se neanche i sindacati mi danno una rispsta) in quali classi di concorso posso fare l'anno di prova?
Io non so proprio se si possa fare l'anno di prova mentre si usufruisce dell'art. 36. Alcuni sostengono di no, ma non so su che basi.
Per quanto riguarda le classi di concorso, in genere sono quelle affini (cioè quelle a cui si accede con lo stesso titolo di studio), ma lo si stabilisce solo con una nota che viene pubblicata annualmente in autunno, quindi quest'anno potrebbero anche cambiare.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
Riepilogo per capire..
Quindi io immessa in ruolo cdc EEE il 1/09/17 non posso usufruire dell'art.36 se chiamata da GI seconda fascia su sostegno? Vorrei capire questa cosa...sono in GI su Prov diversa da Gae
Grazie!!!
Quindi io immessa in ruolo cdc EEE il 1/09/17 non posso usufruire dell'art.36 se chiamata da GI seconda fascia su sostegno? Vorrei capire questa cosa...sono in GI su Prov diversa da Gae
Grazie!!!
alessandra2170- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Ruolo e art. 36
Secondo la mia interpretazione no; poi la legge non la faccio e nemmeno il contratto, perciò chiedete anche all'usp e ai sindacati e poi postate quello che vi dicono, così magari impariamo qualcosa.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e art. 36
Dec ha scritto:Secondo la mia interpretazione no; poi la legge non la faccio e nemmeno il contratto, perciò chiedete anche all'usp e ai sindacati e poi postate quello che vi dicono, così magari impariamo qualcosa.
Grazie DEC vediamo che succede il 1 settembre, poi vi aggiorno!!!
alessandra2170- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 13.06.17
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» posti disponibili dopo passaggi di ruolo vanno a ruolo quest'anno o no?
» Assunzione da GM concorso 2018 di un docente già in ruolo:Come avviene la rinuncia al ruolo precedente?
» Docente di ruolo che accetta altro ruolo da GM 2018 - Ricostruzione di carriera?
» Ruolo con riserva: vale sempre come ruolo anche dopo altra immissione?
» Concorso straordinario: ruolo, 3 anni e no servizio specifico. Posso partecipare per il ruolo?
» Assunzione da GM concorso 2018 di un docente già in ruolo:Come avviene la rinuncia al ruolo precedente?
» Docente di ruolo che accetta altro ruolo da GM 2018 - Ricostruzione di carriera?
» Ruolo con riserva: vale sempre come ruolo anche dopo altra immissione?
» Concorso straordinario: ruolo, 3 anni e no servizio specifico. Posso partecipare per il ruolo?
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark