Conseguenze per chi è in GaE e non compila modulo su IOL
+5
Solar
ofeliaf
franco71
Mlc
marco71__
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Conseguenze per chi è in GaE e non compila modulo su IOL
Promemoria primo messaggio :
Salve, sono inscritto in GaE, ho letto che da oggi è possibile compilare il modulo su IOL per le immissioni in ruolo. Vorrei sapere se la compilazione è obbligatoria, se non compilo il modulo non avrò possibilità di essere chiamato per questo anno ma rimarrò comunque in GaE per gli anni successivi?
Lo chiedo perchè attualmente ho un altro lavoro.
Grazie in anticipo.
Salve, sono inscritto in GaE, ho letto che da oggi è possibile compilare il modulo su IOL per le immissioni in ruolo. Vorrei sapere se la compilazione è obbligatoria, se non compilo il modulo non avrò possibilità di essere chiamato per questo anno ma rimarrò comunque in GaE per gli anni successivi?
Lo chiedo perchè attualmente ho un altro lavoro.
Grazie in anticipo.
marco71__- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 11.12.15
Re: Conseguenze per chi è in GaE e non compila modulo su IOL
In questo articolo
http://www.orizzontescuola.it/guida/aspettativa-motivi-famiglia-personali-e-studio-come-quando-e-quali-motivi-possibile-fruizione/
si legge:
"Se fruita per periodi spezzettati o frazionati non può superare in ogni caso, nell’arco temporale di un quinquennio, la durata massima di due anni e mezzo (30 mesi). Il quinquennio da prendere in considerazione è quello che verrà a scadere nell’ultimo giorno del nuovo periodo di aspettativa richiesto."
Nel caso di un docente che ha un part time di 9h il periodo di 30 mesi diventerebbe di 15 mesi?
Grazie in anticipo
http://www.orizzontescuola.it/guida/aspettativa-motivi-famiglia-personali-e-studio-come-quando-e-quali-motivi-possibile-fruizione/
si legge:
"Se fruita per periodi spezzettati o frazionati non può superare in ogni caso, nell’arco temporale di un quinquennio, la durata massima di due anni e mezzo (30 mesi). Il quinquennio da prendere in considerazione è quello che verrà a scadere nell’ultimo giorno del nuovo periodo di aspettativa richiesto."
Nel caso di un docente che ha un part time di 9h il periodo di 30 mesi diventerebbe di 15 mesi?
Grazie in anticipo
marco71__- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 11.12.15
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Conseguenze per chi è in GaE e non compila modulo su IOL
Grazie, spero che sia così. Come faccio ad avere una certezza su questo argomento?
Inoltre sempre nello stesso articolo si legge:
"I periodi di aspettativa intervallati da periodi di servizio attivo (non possono essere valutati servizio attivo né il congedo ordinario né quello straordinario) non superiori a sei mesi si sommano ai fini del raggiungimento del limite di un anno come se fossero continuativi, mentre se il servizio attivo è superiore a sei mesi il computo del limite massimo riprende dall’inizio."
Per servizio attivo si intende anche il periodo in cui non ci sono attività didattiche come ad esempio luglio ed agosto?
Inoltre sempre nello stesso articolo si legge:
"I periodi di aspettativa intervallati da periodi di servizio attivo (non possono essere valutati servizio attivo né il congedo ordinario né quello straordinario) non superiori a sei mesi si sommano ai fini del raggiungimento del limite di un anno come se fossero continuativi, mentre se il servizio attivo è superiore a sei mesi il computo del limite massimo riprende dall’inizio."
Per servizio attivo si intende anche il periodo in cui non ci sono attività didattiche come ad esempio luglio ed agosto?
marco71__- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 11.12.15
Re: Conseguenze per chi è in GaE e non compila modulo su IOL
Penso di sì, ma come vedi servono almeno sei mesi consecutivi, non bastano luglio e agosto.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Conseguenze per chi è in GaE e non compila modulo su IOL
Anche io credo che i mesi estivi siano servizio attivo, per farne sei si potrebbe fare dai primi di giugno fino a fine novembre (in questo modo si fa lezione solo da metà settembre fino a fine novembre cioè solo per due mesi e mezzo).
marco71__- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 11.12.15
Pagina 2 di 2 • 1, 2
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Naspi e detrazioni fiscali: come si compila il modulo?
» Entro quando si compila il modulo per graduatorie interne?
» problema modulo cartaceo A2/modulo on line B
» SEZIONE D...come si compila?
» MODELLO C1...COME SI COMPILA?
» Entro quando si compila il modulo per graduatorie interne?
» problema modulo cartaceo A2/modulo on line B
» SEZIONE D...come si compila?
» MODELLO C1...COME SI COMPILA?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?