Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
+6
RobeS
seasparrow
enricastella
laclefdesonges
Cozza
Interventizio
10 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Promemoria primo messaggio :
Dunque, io ho seguito le indicazioni di gugu dove dice di mettere su IOL una scuola con disponibilità posti. Siccome sta cosa della viciniorietà nessuno sa come funziona (assenza di trasparenza), nel momento in cui scegli una scuola sulla base della sola vicinanza a casa tua, non contemplando anche la disponibilità effettiva di posti, ti metti ancora di più nelle mani del destino. Così avevo fatto io, scegliendo una scuola dove sapevo che non c'erano posti.
Poi sono andato sui siti delle singole scuole per vedere se c'erano posti liberi (perché, anche qui, trovare una lista aggiornata delle disponibilità sembra impossibile, almeno per la mia provincia) e ho scoperto che in una scuola vicinissima a me ce n'era uno per la mia cdc. Quindi ho cambiato tutto su IOL e ho inoltrato nuova domanda.
In secondo luogo, c'era il dilemma se inviare CV anche a questa scuola. ERo pronto a farlo, ma poi ho pensato: e se questa è una di quelle scuole che ha pubblicato il bando solo "pro forma" - per dar a intendere al Miur che sta seguendo le indicazioni della 107, ma senza alcuna intenzione reale di effettuare la chiamata diretta - non mi frego da solo? Non è che poi dicono: "Aspetta, se io non scelgo nessuno, poi il miur mi rifila questo candidato inesperto dopo il 17, in automatico. Meglio allora fare la chiamata diretta".
Se non mando il curriculum alla scuola, invece, posso sempre sperare nella surroga.
Io ho 25 "concorrenti" nel mio ambito. E ho in totale 23 candidati della mia provincia che mi precedono in GM. Con un po' di cubo, nessuno dei 25 avrà mandato il CV alla scuola di mio interesse. Ma è impossibile saperlo senza la disponibilità di dati da incrociare. Se nessuno l'ha mandato, magari la scuola si rassegna ad aspettare la nomina per surroga. Se invece anche uno solo l'ha mandato, sono quasi sicuro che non verrò scelto, vista la povertà del mio CV in termini dei requisiti dei bandi, che peraltro sono abbastanza gli stessi per tutte le scuole.
In soldoni: 1) cercate di mettere su Iol una scuola dove sapete che ci sono posti; 2) se avete poca esperienza, magari evitate di mandare curriculum, e affidatevi alla surroga. Se proprio la scuola vuole il curriculum, lo va a vedere su IOL.
Se qualcuno vuol correggere quel che ho scritto, ben venga.
Dunque, io ho seguito le indicazioni di gugu dove dice di mettere su IOL una scuola con disponibilità posti. Siccome sta cosa della viciniorietà nessuno sa come funziona (assenza di trasparenza), nel momento in cui scegli una scuola sulla base della sola vicinanza a casa tua, non contemplando anche la disponibilità effettiva di posti, ti metti ancora di più nelle mani del destino. Così avevo fatto io, scegliendo una scuola dove sapevo che non c'erano posti.
Poi sono andato sui siti delle singole scuole per vedere se c'erano posti liberi (perché, anche qui, trovare una lista aggiornata delle disponibilità sembra impossibile, almeno per la mia provincia) e ho scoperto che in una scuola vicinissima a me ce n'era uno per la mia cdc. Quindi ho cambiato tutto su IOL e ho inoltrato nuova domanda.
In secondo luogo, c'era il dilemma se inviare CV anche a questa scuola. ERo pronto a farlo, ma poi ho pensato: e se questa è una di quelle scuole che ha pubblicato il bando solo "pro forma" - per dar a intendere al Miur che sta seguendo le indicazioni della 107, ma senza alcuna intenzione reale di effettuare la chiamata diretta - non mi frego da solo? Non è che poi dicono: "Aspetta, se io non scelgo nessuno, poi il miur mi rifila questo candidato inesperto dopo il 17, in automatico. Meglio allora fare la chiamata diretta".
Se non mando il curriculum alla scuola, invece, posso sempre sperare nella surroga.
Io ho 25 "concorrenti" nel mio ambito. E ho in totale 23 candidati della mia provincia che mi precedono in GM. Con un po' di cubo, nessuno dei 25 avrà mandato il CV alla scuola di mio interesse. Ma è impossibile saperlo senza la disponibilità di dati da incrociare. Se nessuno l'ha mandato, magari la scuola si rassegna ad aspettare la nomina per surroga. Se invece anche uno solo l'ha mandato, sono quasi sicuro che non verrò scelto, vista la povertà del mio CV in termini dei requisiti dei bandi, che peraltro sono abbastanza gli stessi per tutte le scuole.
In soldoni: 1) cercate di mettere su Iol una scuola dove sapete che ci sono posti; 2) se avete poca esperienza, magari evitate di mandare curriculum, e affidatevi alla surroga. Se proprio la scuola vuole il curriculum, lo va a vedere su IOL.
Se qualcuno vuol correggere quel che ho scritto, ben venga.
Interventizio- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 08.07.15
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Concordo al 100%Interventizio ha scritto:1) Io non ho mai lavorato nel pubblico. E vi posso assicurare che la dicotomia fra teoria e pratica è una COSTANTE del privato. E per anni, da quando ho cominciato a studiare per il concorso, lo sento dire anche per il pubblico. Ma:
a) innanzitutto, il concorso aveva un'impronta "pratica". Consisteva in preparare lezioni.
b) in secondo luogo, mi dispiace ma tu come trattare con gli alunni lo impari anche (e direi soprattutto?) leggendo quello che dicono esperti di pedagogia o didattica. Come per ogni cosa della vita, se tu ti basi solo sull'empiria e sull'esperienza, allora vaghi alla cieca, perché nessuno nasce con un istinto pedagogico, nessuno nasce "imparato": ci sono studi di esperti che ti dicono (molto praticamente) come fare. Ebbene, io alcuni di questi manuali per il concorso li ho letti. Uno è per es quello di D'Alonzo ("Come gestire la classe", se ricordo bene): pieno di consigli teorici, NON pratici. Insomma (e non mi riferisco a voi): smettiamola di demonizzare la teoria e di divinizzare la pratica. Se uno agisce senza il faro della teoria, prende un sacco di cantonate, nella scuola come nella vita.
2) come ho scritto altrove, la "chiamata diretta" di Renzi è come la Corazzata Potiomkin di Fantozzi: una ca**ta pazzesca. Perché? Perché uno che ha vinto un concorso DEVE essere assunto PUNTO. Se un preside si accaparra i migliori insegnanti guardando i curricula, i più scarsi COMUNQUE dovranno essere assunti da qualche parte, quindi il SISTEMA complessivo della scuola non è che migliora. Insomma: nel privato ogni azienda è da sola a competere con le altre, per cui ha senso la selezione. Con la scuola pubblica invece non ci può essere competitività, bisogna ragionare in termini di sistema: se una scuola prende gli insegnanti migliori, ci sarà quella che DOVRA' prendere i meno bravi comunque, quindi il SISTEMA nel suo complesso non si gioverà della selezione. La "chiamate dei presidi" è quindi solo una operazione di facciata per appiccicare un tono di "imprenditorialità" alla scuola. Uno specchietto per le allodole.
dubitoergosum- Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Ma le leggi vanno fatte, applicate, e va visto cosa funziona e cosa no. Se fossero immutabili ed esistesse un'unica via, il parlamento sarebbe ababstanza inutile (beh in effetti non è che produca grandi cose).tellina ha scritto:Finiamola anche di remare contro.Us3R ha scritto:Il lavoro extrascolastico non è oggetto del concorso,tranne il punteggio riconosciuto per l'iscrizione all'ordine professionale.tellina ha scritto:ma infatti...secondo me fa quasi più gola il lavoro extrascolastico, ormai tra progetti, progettini, concorsi ecc...un normale insegnante parte svantaggiato a parte, appunto, la pratica in classe.
Finiamola di avallare questo modello aziendale di scuola.
Io in azienda ci sono stato,il modello aziendale è giusto per l'azienda,la scuola è un'altra cosa.
La 107 ci fa schifo ma ormai c'è.
Ho scioperato quando abbiamo provato a dirlo a chi di dovere.
Mi informo qui e altrove per limitarne i danni (in modo legale, in collegio docenti ecc).
Ma remare contro ormai è inutile, meglio imparare a navigare.
Ormai siete in ruolo, lo ha stabilito la legge secondo punteggi, concorsi e siss.
dove sarete in ruolo lo stabilisce un ds: dovesse servire gli direi anche quante volte vaso al cesso se in quella scuola che fortemente voglio fosse informazione pertinente.
La 107 non è immutabile, e come osserva interventizio, la chiamata diretta è una c...orazzata potiomkin, proprio per il fatto che sposta le pedine ma non le cambia.
Allora, la chiamata diretta dal punto burocratico è di una farragginosità allucinante, dal punto di vista pratico non offre questo granché di vantaggi. Infatti un DS si deve prendere quello che c'è nell'ambito, perché magari i migliori hanno scelto un altro ambito. O peggio: pensa di aver scelto i migliori in base al cv, ma uno che è andato nella scuola accanto nel tempo si rivela magnifico, e prende il premio di miglior docente al mondo. Come si fa a capire in anticipo chi è davvero il migliore? alla fine una qualche selezione l'hanno passata tutti, e sono così tanti i fattori che fanno un buon insegnante, che davvero trovo difficile valutarlo in poche ore.
Dunque, fatto il rodaggio della chiamata diretta, vogliamo negare che è un fallimento? Che non offre alcun vantaggio rispetto all'attribuzione delle scuole seguendo l'ordine delle graduatorie, ma al contrario crea solo confusione ed inutile burocrazia?
Allora leviamola.
dubitoergosum- Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Leviamola, ci sto.
Ma finché è in vigore... Ci e vi tocca.
Teoria e pratica van di pari passo dite? In molte cose ma non in tutte.
Non in tutte quelle situazioni dove la teoria sarà applicabile solo in modo variabile e le variabili saranno realmente incontrollabili ed imprevedibili.
Gli alunni, certo, ma anche e soprattutto il docente.
Nessuno di noi avrà saputo con certezza quali sarebbero state le proprie reazioni in un ambiente chiuso, l'aula, davanti ad una trentina di paia d'occhi e alle loro eventuali follie prima d'essere entrato in classe.
Puoi studiare quanto vuoi ma finché non annuserai l'aria non saprai mai se sei realmente in grado di respirarla (in un caso ho scoperto d'esser quasi allergica ad un odore, conati di vomito immediati appena mettevo piede lì dentro... Cribbio nessuno mi aveva mai nemmeno ipotizzato un problema simile!)
Ma finché è in vigore... Ci e vi tocca.
Teoria e pratica van di pari passo dite? In molte cose ma non in tutte.
Non in tutte quelle situazioni dove la teoria sarà applicabile solo in modo variabile e le variabili saranno realmente incontrollabili ed imprevedibili.
Gli alunni, certo, ma anche e soprattutto il docente.
Nessuno di noi avrà saputo con certezza quali sarebbero state le proprie reazioni in un ambiente chiuso, l'aula, davanti ad una trentina di paia d'occhi e alle loro eventuali follie prima d'essere entrato in classe.
Puoi studiare quanto vuoi ma finché non annuserai l'aria non saprai mai se sei realmente in grado di respirarla (in un caso ho scoperto d'esser quasi allergica ad un odore, conati di vomito immediati appena mettevo piede lì dentro... Cribbio nessuno mi aveva mai nemmeno ipotizzato un problema simile!)
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Io ritengo che non sia interesse del DS sapere cosa hai fatto fuori dalla scuola in quale azienda con che contratto ecc.tellina ha scritto:Finiamola anche di remare contro.Us3R ha scritto:Il lavoro extrascolastico non è oggetto del concorso,tranne il punteggio riconosciuto per l'iscrizione all'ordine professionale.tellina ha scritto:ma infatti...secondo me fa quasi più gola il lavoro extrascolastico, ormai tra progetti, progettini, concorsi ecc...un normale insegnante parte svantaggiato a parte, appunto, la pratica in classe.
Finiamola di avallare questo modello aziendale di scuola.
Io in azienda ci sono stato,il modello aziendale è giusto per l'azienda,la scuola è un'altra cosa.
La 107 ci fa schifo ma ormai c'è.
Ho scioperato quando abbiamo provato a dirlo a chi di dovere.
Mi informo qui e altrove per limitarne i danni (in modo legale, in collegio docenti ecc).
Ma remare contro ormai è inutile, meglio imparare a navigare.
Ormai siete in ruolo, lo ha stabilito la legge secondo punteggi, concorsi e siss.
dove sarete in ruolo lo stabilisce un ds: dovesse servire gli direi anche quante volte vaso al cesso se in quella scuola che fortemente voglio fosse informazione pertinente.
Non è tenuto a saperlo.
Sulle esperienze scolastiche nulla da dire,è giusto metterle.
E comunque quando si è nella sitazione di un posto per un candidato mi chedo a che serva questa puttanata del CV.
Ognuno la pensi come gli pare,ma il DS,a differenza di un titolare d'azienda non è il padrone della scuola.
La 107 si può cambiare basta cambiare governo,in Italia hanno abrogato l'art18 e voi pensate non si possa toccare questo schifo di riforma?
Spero che il prossimo anno la chiamata diretta non ci sia.
Ospite- Ospite
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Tellina "cribbio" ti piace un sacco, eh!?!! Ma da chi lo hai preso, Paperon de' Paperoni??;)))
enricastella- Messaggi : 2341
Data d'iscrizione : 13.01.11
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Comunque.
Il mio cv su iol fa urùr.
Da precaria mi son guardata bene da partecipare a progetti perché tanto nessuno li proponeva ai precari...i corsi forcom conosciamo bene che impact factor possiedono...e allora...
Il mio cv su iol fa urùr.
Da precaria mi son guardata bene da partecipare a progetti perché tanto nessuno li proponeva ai precari...i corsi forcom conosciamo bene che impact factor possiedono...e allora...
enricastella- Messaggi : 2341
Data d'iscrizione : 13.01.11
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Enricastella, il tuo curriculum in nessun caso farà urur: sei laureata, abilitata e vincitrice di concorso. Se poi sei/sarai una brava docente, questo si vedrà in classe.
perseon83- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 20.05.12
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
H hehehe lo diceva la mia Nonna!enricastella ha scritto:Tellina "cribbio" ti piace un sacco, eh!?!! Ma da chi lo hai preso, Paperon de' Paperoni??;)))
Dal vivo tendo a dire altro che inizia per c!
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
L'analisi puntuale del CV da parte dei Dirigenti SColastici avrebbe senso se prima di tutto ci fosse un passaggio precedente, avendo la ragionevole certezza che le persone dell'ambito da cui è possibile attingere svolgano effettivamente il lavoro per cui sono pagati, stando in classe e facendo lezione.
Dato che questo è tutto fuorchè scontato, il CV ha valore relativo per selezionare veramente il personale a cui affidare un incarico triennale.
Dato che questo è tutto fuorchè scontato, il CV ha valore relativo per selezionare veramente il personale a cui affidare un incarico triennale.
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Salve a tutti, sono una neo immessa in ruolo con chiamata diretta... secondo me avete ragione in parecchi... la chiamata diretta oltre ad essere una CCCCCC....AAAAAA pazzesca per i docenti che entrano in ruolo e', a mio avviso, l'ennesimo stratagemma scarica-barile inventato ad Hoc per sgravare gli uffici scolastici e attribuire la responsabilità ai DS (leggi: ti trovo male con questo docente? Ma l'hai scelto tu, dopo aver valutato il curriculum con criteri che manco sono fattibili... corsi/master/certificazioni/esperienze di didattica rivoluzionaria... il tutto condotto da buon precario che vede i soldi 3 mesi dopo la fine del contratto e neanche sa quanto resta in quella scuola con i contrattini all avente diritto tanto legali quanto ridicolo)...
Alcuni DS in varie parti d'Italia si sono rifiutati di aderire a questo sistema, lasciando la palla agli uffici... chi invece vi ha aderito, ha scaricato la responsabilità sul Collegio Docenti "investito" dell'onore di scegliere e stilate i criteri attraverso o quali attribuire punteggi e calore ai vari curricula che sarebbero arrivati...
Personalmente so di colleghe che in Collegio si sono rifiutate di votare tali criteri... e hanno fatto benissimo! Perché doversi prendere una responsabilità che non compete, che nessun ufficio più vuole, mettendosi in una posizione di superiorità rispetto a dei nuovi colleghi/e che hanno già superato una selezione e dimostrato quanto erano chiamati a dimostrare da concorso (perché questo si doveva fare)?
"Scarichiamo gente, scarichiamo..." potrebbe essere il
Loro motto...
Alcuni DS in varie parti d'Italia si sono rifiutati di aderire a questo sistema, lasciando la palla agli uffici... chi invece vi ha aderito, ha scaricato la responsabilità sul Collegio Docenti "investito" dell'onore di scegliere e stilate i criteri attraverso o quali attribuire punteggi e calore ai vari curricula che sarebbero arrivati...
Personalmente so di colleghe che in Collegio si sono rifiutate di votare tali criteri... e hanno fatto benissimo! Perché doversi prendere una responsabilità che non compete, che nessun ufficio più vuole, mettendosi in una posizione di superiorità rispetto a dei nuovi colleghi/e che hanno già superato una selezione e dimostrato quanto erano chiamati a dimostrare da concorso (perché questo si doveva fare)?
"Scarichiamo gente, scarichiamo..." potrebbe essere il
Loro motto...
fedelucy- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.09.15
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Concordo in pieno. Gli unici che non vogliono, anzi si ostinano a non vedere, sono quelli del governo.
perseon83- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 20.05.12
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Mi scuso per gli errori dal cel... e aggiungo un'ultima cosa... la posizione in graduatoria di merito alla fine della fiera, per molti di noi, si è rivelata quasi più una soddisfazione personale che altro... mi spiego meglio. Piazzarsi alti/e ha dato la possibilità di scegliere con precedenza rispetto ad altri candidati l'ambito territoriale... ma una volta effettuato il passaggio da ambito a scuola e spedito i cv alle scuole d'interesse, stop... e così ti ritrovi la candidata 60 posti dopo di te, attaccata a casa tua (e per lei è oro) e tu a 40 minuti da casa (che va bene pure a te, eh, lungi dallo sputare nel piatto in cui mangi)... però alla fine non sembra un po' una presa per il fondello? Da che mondo è mondo, in una graduatoria concorsuale, chi sta in alto sceglie il meglio per se' prima di altri... non ha il contentino del territorio e poi la roulette russa della chiamata...
fedelucy- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.09.15
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Personalmente calcolo qualche anno... poi magicamente sulla Via di Damasco capiranno di aver complicato (agli altri) un sistema che prima funzionava (per tutti)... e di nuovo Gira la Ruota è imposta un nuovo sistema... mah! Fortuna che intanto ci sono va', vediamo il lato positivo!!
fedelucy- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.09.15
Re: Per chi ha un CV misero/senza esperienza. Ecco cosa ho fatto e considerazioni
Pensa a quando io mi vedevo gente 70 posizioni sotto di me in gae bellamente di ruolo vicino a casa mia mentre io che per impossibilità ad andar lontana non ho aderito alla 107 mi sentivo chiederr"tu sei la supplente?"
enricastella- Messaggi : 2341
Data d'iscrizione : 13.01.11
Contenuto sponsorizzato
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» x Dec: fase C, decorrenza economica
» GRADUATORIE DEFINITIVE ATA 2014-2017
» SOSTEGNO SENZA ESPERIENZA
» Consigli neoimmesso senza esperienza
» esperienza sostegno senza titolo
» GRADUATORIE DEFINITIVE ATA 2014-2017
» SOSTEGNO SENZA ESPERIENZA
» Consigli neoimmesso senza esperienza
» esperienza sostegno senza titolo
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark