Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
+3
AlianteMagico
fradacla
emma73
7 partecipanti
Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di capire come calcolare gli anni di anzianità prima del ruolo. I primi anni ho fatto supplenze brevi e solo successivamente fino al termine delle lezioni, un anno non ho lavorato pur essendo in graduatoria, mentre un biennio non ho rinnovato l'iscrizione alle graduatorie di istituto.
Grazie a chi mi risponderà
avrei bisogno di capire come calcolare gli anni di anzianità prima del ruolo. I primi anni ho fatto supplenze brevi e solo successivamente fino al termine delle lezioni, un anno non ho lavorato pur essendo in graduatoria, mentre un biennio non ho rinnovato l'iscrizione alle graduatorie di istituto.
Grazie a chi mi risponderà
emma73- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 21.10.12
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
Se parli di anzianità ai fini della ricostruzione di carriera, si considerano solo gli anni scolastici in cui si sono raggiunti 180 gg di servizio anche frazionato o si è prestato servizio ininterrotto almeno dal 1 febbraio allo scrutinio.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
grazie della risposta! Presento domanda di part time e mi viene richiesta l'anzianità di servizio, entro in ruolo quest'anno.
emma73- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 21.10.12
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
dalla modulistica reperibile in rete
TITOLI DI ANZIANITÀ DI SERVIZIO
• di avere una anzianità di servizio di ruolo, escluso l’anno in corso ed i periodi di aspettativa senza assegni, pari ad anni ____ mesi ____ giorni _____
• di avere una anzianità di servizio non di ruolo riconosciuta o riconoscibile ai fini della progressione di carriera pari ad anni ____ mesi ____ giorni _____
(i docenti indicheranno gli anni scolastici non di ruolo interi prestati col prescritto titolo di studio e quindi riconoscibili ai fini della carriera)
• anzianità complessiva pari ad anni ____ mesi ____ giorni _____
In sostanza, vale quanto ti ho detto prima
TITOLI DI ANZIANITÀ DI SERVIZIO
• di avere una anzianità di servizio di ruolo, escluso l’anno in corso ed i periodi di aspettativa senza assegni, pari ad anni ____ mesi ____ giorni _____
• di avere una anzianità di servizio non di ruolo riconosciuta o riconoscibile ai fini della progressione di carriera pari ad anni ____ mesi ____ giorni _____
(i docenti indicheranno gli anni scolastici non di ruolo interi prestati col prescritto titolo di studio e quindi riconoscibili ai fini della carriera)
• anzianità complessiva pari ad anni ____ mesi ____ giorni _____
In sostanza, vale quanto ti ho detto prima
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
L'anno 2013, mi pare non rientri nel calcolo dell'anzianità.
AlianteMagico- Messaggi : 783
Data d'iscrizione : 22.02.11
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
Non è utile ai fini strettamente economici della progressione stipendiale, ma l'anno di servizio sussiste ed è riconosciuto.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
Grazie ancora!
emma73- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 21.10.12
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
Ma gli scatti inizieranno dall'anno in corso o dal prossimo?Grazie
romi- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 23.09.12
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
quindi se ho ben capito un incarico annuale vale come 1 anno di preruolo e non cambia se è al 30 giugno o 31 agosto?
cambia la situazione se avevi cattedra piena o spezzone orario?
cambia la situazione se avevi cattedra piena o spezzone orario?
ma79- Messaggi : 222
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
No non cambia nulla
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Come si calcolano gli anni di anzianità pre ruolo?
Bastano 180 giorni o un servizio ininterrotto dal 1 febbraio agli scrutini, quindi anche supplenze brevi, non necessariamente al 30/6, e il numero delle ore, come ha scritto tellina, non conta.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

» Neo immesso in ruolo, anni di pre-ruolo e scatti di anzianità
» Anni di anzianità di ruolo
» Anni pre ruolo e anzianità di servizio
» anzianità di servizio- anni pre ruolo
» Anzianità di servizio allegato D: somma anni ruolo e preruolo?
» Anni di anzianità di ruolo
» Anni pre ruolo e anzianità di servizio
» anzianità di servizio- anni pre ruolo
» Anzianità di servizio allegato D: somma anni ruolo e preruolo?
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?