Opzione didattica di minoranza. Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Opzione didattica di minoranza. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Opzione didattica di minoranza.

+2
Dec
Procopio
6 partecipanti

Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mar Ago 22, 2017 8:16 am

A ridosso dell'inizio del nuovo anno scolastico e del primo collegio docenti, vorrei sapere se qualcuno l'ha esercitata e come, alla luce della 107/2015.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mer Ago 23, 2017 11:24 am

Ricordo che il comma 14 articolo 1 della legge 107 2015, che modifica l'articolo 3 del DPR 8 marzo 1999, n.275, afferma che:"…il piano (PTOF-ndr)…comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari,…".

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mer Ago 23, 2017 1:07 pm

Penso che sia opportuno che i moderatori chiudano questo post, visto l'elevato numero di interventi! P.S.: avevo qualche dubbio sulla prematura scomparsa della libertà di insegnamento sancita dalla Costituzione, ora ne ho la certezza.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Dec Mer Ago 23, 2017 3:57 pm

Magari se spiegassi concretamente cosa si intende per opzione didattica di minoranza avresti più interventi. Credo che molti docenti si avvalgano della libertà di insegnamento, ma magari non la definiscono così.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Gio Ago 24, 2017 8:50 am

Ben volentieri.
Ecco il link ad un articolo dell'avv. Marco Barone, pubblicato da Orizzontescuola in data 12 gennaio 2016:
http://www.orizzontescuola.it/libert-insegnamento-opzione-metodologica-minoranza-va-inserita-nel-ptof/

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Ospite Gio Ago 24, 2017 9:10 am

Continuo a non aver chiaro, perdonami, forse perché non mi vengono in mente casi concreti.
Ricordo un collegio docenti in cui discutemmo a lungo sull'inserimento nel ptof di riferimenti alla "flipped classroom" e altre modalità di didattica innovativa, e alla fine chiedemmo di esplicitare la possibilità di scelta, da parte di ciascun docente, dell'opzione didattica ritenuta più adeguata in base alla propria professionalità e coerentemente con la libertà di insegnamento.
Non so se sia qualcosa di analogo a quel che dici tu.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Gio Ago 24, 2017 10:00 am

Bene, ringrazio per l'attenzione e, alla ricerca di idee da mettere a confronto, mi chiedo se l'opzione didattica di minoranza non possa essere fatta valere con riguardo all'aggiornamento, nel senso di aggiornarsi su ciò che, in linea col PTOF, si ritiene più idoneo per raggiungere i risultati prefissati nella propria disciplina, anziché seguire il solito corso di formazione sulla valutazione, e magari con un respiro più ampio ed europeo, oltre che on-line.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da mac67 Gio Ago 24, 2017 10:05 am

Nella nostra prgrammazione di dipartimento mettiamo nero su bianco che è facoltà dei singoli docenti scegliere di volta in volta la metodologia che ritengono più adatta all'argomento da trattare e alla classe alla quale sottoporla. Se poi c'è una esigenza particolare di un docente di discostarsi da un percorso condiviso da tutti gli altri, è semplice: chieda che nella programmazione di dipartimento sia esplicitamente scritto che il docente X farà cosà invece che così.

mac67

Messaggi : 7123
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Gio Ago 24, 2017 10:12 am

In estrema sintesi, se decido di usare il metodo della flipped-classroom mi viene più utile seguire un corso di aggiornamento su questa metodologia e probabilmente nella mia materia di insegnamento, per essere più pronto nell'applicazione concreta di quanto appreso.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Ospite Gio Ago 24, 2017 4:05 pm

Procopio ha scritto:Bene, ringrazio per l'attenzione e, alla ricerca di idee da mettere a confronto, mi chiedo se l'opzione didattica di minoranza non possa essere fatta valere con riguardo all'aggiornamento, nel senso di aggiornarsi su ciò che, in linea col PTOF, si ritiene più idoneo per raggiungere i risultati prefissati nella propria disciplina, anziché seguire il solito corso di formazione sulla valutazione, e magari con un respiro più ampio ed europeo, oltre che on-line.

Lo troverei molto interessante. Non ho però esperienza di casi a cui rifarmi.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Gio Ago 24, 2017 7:24 pm

Il fatto è che, a giudicare dalla corsa a registrarsi sulla piattaforma SOFIA e dalla assoluta assenza di informazione che porta a prendere per oro colato tutto ciò che il DS dice in sede di collegio in merito al numero di ore di formazione obbligatoria, molti tendono ad accettare supinamente i desiderata del DS. L'anno scorso, ad esempio, è girata voce che 25 fossero le ore minime di aggiornamento ed il DS non ha assolutamente smentito questa voce, anzi si è buttato a capofitto costringendo a frequentare un corso sulla "valutazione per competenze", con tanto di docente universitario opportunamente chiamato e profumatamente pagato.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Giovanni Piras Mar Ago 29, 2017 10:04 am

Intervento di impeto.
La libertà didattica e l'autonomia scolastica sono semplicemente in contraddizione. Per ora, finché non si vigila sull'attuazione del PTOF, la prima continua a esistere; ma sarà presto schiacciata dalla seconda. Sia che si abbia a che fare con i cosiddetti presidi sceriffi, sia che decida a maggioranza il collegio, le preferenze individuali saranno sacrificate. Poco cambia se in regime di tirannide o di oligarchia o di dittatura della maggioranza. Il grande merito della riforma del governo Renzi è di aver sollevato il coperchio dell'autonomia, di cui costituisce il coerente compimento (ricordare il plauso di Berlinguer Luigi). Manca un ultimo passo, la privatizzazione.

Giovanni Piras

Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 13.03.11

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mar Ago 29, 2017 10:20 am

Giovanni Piras ha scritto:Intervento di impeto.
La libertà didattica e l'autonomia scolastica sono semplicemente in contraddizione. Per ora, finché non si vigila sull'attuazione del PTOF, la prima continua a esistere; ma sarà presto schiacciata dalla seconda. Sia che si abbia a che fare con i cosiddetti presidi sceriffi, sia che decida a maggioranza il collegio, le preferenze individuali saranno sacrificate. Poco cambia se in regime di tirannide o di oligarchia o di dittatura della maggioranza. Il grande merito della riforma del governo Renzi è di aver sollevato il coperchio dell'autonomia, di cui costituisce il coerente compimento (ricordare il plauso di Berlinguer Luigi). Manca un ultimo passo, la privatizzazione.
Concordo in pieno e rincaro la dose: la maggior parte di noi è dotata di laurea, che ci abilita all'uso dell'appellativo "dottore", ma che viene continuamente gettata alle ortiche dai DS e dai suoi galoppini. Da qui la mia esortazione a scrivere un testo che rivendichi l'opzione didattica di minoranza, unica e vera fonte di garanzia d'indipendenza e di ricchezza dell'insegnamento. Uno per tutti: come posso arricchire il mio insegnamento di Matematica attraverso un corso organizzato on-line a livello europeo se nello stesso giorno e nelle stesse ore devo obbligatoriamente partecipare ai corsi sulla fantafuffologia imposti dal DS e sostenuti a spada tratta dai suoi galoppini? Meditate gente, meditate!


Ultima modifica di Procopio il Mar Ago 29, 2017 11:10 am - modificato 1 volta.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Paolo Santaniello Mar Ago 29, 2017 10:50 am

da quello che ho letto ritengo che tu possa esercitare l'opzione di minoranza in primo luogo facendola mettere a verbale del collegio docenti in tutte le sedute che deliberano sul PTOF, e poi pretendere che sia inserita nel PTOF quando si passa alla redazione vera e propria.

Paolo Santaniello

Messaggi : 2520
Data d'iscrizione : 15.09.13

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mar Ago 29, 2017 10:56 am

Paolo Santaniello ha scritto:da quello che ho letto ritengo che tu possa esercitare l'opzione di minoranza in primo luogo facendola mettere a verbale del collegio docenti  in tutte le sedute che deliberano sul PTOF, e poi pretendere che sia inserita nel PTOF quando si passa alla redazione vera e propria.
Bene, ringrazio per il contributo ed esorto quanti volessero e fossero sensibili al tema da me proposto (che investe la libertà di insegnamento nella sua forma più alta e partecipata) a redigere un testo, anche con riferimenti normativi, da leggere e fare trascrivere in collegio docenti. Potrebbe essere un modo per risvegliare le nostre coscienze narcotizzate da tempo.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da BioMolec Mar Ago 29, 2017 12:34 pm

Non capisco in che modo le due formazioni, anche se temporalmente sovrapposte, siano mutualmente esclusive. Attualmente sto facendo dei corsi online su edx.org sulla didattica e da quel che ho visto di solito i corsi online possono essere seguiti anche in differita di svariate giornate e sono affiancati da forum di discussione, fruibili anche loro in differita. E con l'attivazione di SOFIA e del libretto dell'insegnante ci sarà una tracciabilità della formazione sia fornita dalla scuola che fatta autonomamente. Sulla didattica in classe da quel che avevo capito il PTOF è sostanzialmente una linea guida anche perché ti ci voglio a imporre a un docente supplente, magari alle prime armi, di usare una didattica su cui sarebbe richiesta una formazione specifica (che si parli di classe capovolta o altre tecniche didattiche). Penso che, come hanno sottolineato in diversi, l'importante è che in sede di collegio si faccia presente in modo esplicito e che venga verbalizzato che i docenti in minoranza si avvalgono della facoltà di seguire il proprio progetto didattico e di disegnare le lezioni in aula secondo i propri criteri.

BioMolec

Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 25.08.17

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mar Ago 29, 2017 12:47 pm

BioMolec ha scritto:Non capisco in che modo le due formazioni, anche se temporalmente sovrapposte, siano mutualmente esclusive. Attualmente sto facendo dei corsi online su edx.org sulla didattica e da quel che ho visto di solito i corsi online possono essere seguiti anche in differita di svariate giornate e sono affiancati da forum di discussione, fruibili anche loro in differita. E con l'attivazione di SOFIA e del libretto dell'insegnante ci sarà una tracciabilità della formazione sia fornita dalla scuola che fatta autonomamente. Sulla didattica in classe da quel che avevo capito il PTOF è sostanzialmente una linea guida anche perché ti ci voglio a imporre a un docente supplente, magari alle prime armi, di usare una didattica su cui sarebbe richiesta una formazione specifica (che si parli di classe capovolta o altre tecniche didattiche). Penso che, come hanno sottolineato in diversi, l'importante è che in sede di collegio si faccia presente in modo esplicito e che venga verbalizzato che i docenti in minoranza si avvalgono della facoltà di seguire il proprio progetto didattico e di disegnare le lezioni in aula secondo i propri criteri.
La prima piccolissima osservazione: sarà pure interessante, non lo metto in dubbio, ma con 170 compiti scritti da correggere ad ogni tornata, le lezioni da preparare e quant'altro me la vedo un po' dura avere il tempo e la forza per seguire entrambi alla venerabile età di sessantaquattro anni. Inoltre alcuni corsi di aggiornamento, altamente qualificanti professionalmente, richiedono la presenza fisica in aula ed il dono della ubicuità è ancora lontano dal divenire. A titolo di esempio mi riferisco a quelli sulla certificazione energetica o a quelli sul rilievo con l'uso di droni, entrambi di notevole impegno e spessore, spendibili anche in campo didattico perché avvicinano i ragazzi al mondo del risparmio energetico e del rilievo del patrimonio dell'umanità e costituiscono una finestra sul mondo del lavoro futuro (a differenza delle fotocopie fatte per conto di un ente locale nell'alternanza "fuffa" scuola-lavoro). Da qui la mia proposta di lasciare i docenti liberi di aggiornarsi su quello che ritengono più utile, e non soltanto con una cogente attinenza con la materia insegnata: insomma un po' di fiducia da parte del MIUR nei confronti dei propri professionisti, trattati invece come servi sciocchi, non guasterebbe!

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Giovanni Piras Mar Ago 29, 2017 3:38 pm

Paolo Santaniello ha scritto:da quello che ho letto ritengo che tu possa esercitare l'opzione di minoranza in primo luogo facendola mettere a verbale del collegio docenti  in tutte le sedute che deliberano sul PTOF, e poi pretendere che sia inserita nel PTOF quando si passa alla redazione vera e propria.

La soluzione sarebbe molto più semplice: eliminare il PTOF insieme con il concetto stesso di autonomia scolastica (che, per altro, ci porterà all'età pregiolittiana sul piano delle risorse da destinare alle scuole: grandi fondi in città, miseria nei piccoli paesi), programmi ministeriali e metodi lasciati ai singoli docenti senza bisogno di giustificazione alcuna (se non rendere conto del proprio operato al preside, destinato a una funzione di controllo e di garanzia).
Quanto ai corsi di aggiornamento, dovrebbero essere gratuiti e, se obbligatori, retribuiti e dovrebbero essere deideologizzati (ho subito un assurdo corso che mescolava le competenze con l'ineluttabilità e bellezza della trasformazione dell'Italia in uno stato multietnico e multiculturale).

Giovanni Piras

Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 13.03.11

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da mac67 Mar Ago 29, 2017 4:59 pm

Se in una scuola si elabora un PTOF che entra nel merito delle metodologie didattiche da usare e il collegio docenti lo approva, ...

... ebbene, ...

... se lo meritano tutto.

mac67

Messaggi : 7123
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Procopio Mar Ago 29, 2017 5:24 pm

mac67 ha scritto:Se in una scuola si elabora un PTOF che entra nel merito delle metodologie didattiche da usare e il collegio docenti lo approva, ...

... ebbene, ...

... se lo meritano tutto.
E' proprio quello che vorrei evitare con questo mio topic.

Procopio

Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Paolo Santaniello Gio Set 07, 2017 10:41 am

Giovanni Piras ha scritto:
La soluzione sarebbe molto più semplice: eliminare il PTOF insieme con il concetto stesso di autonomia scolastica (che, per altro, ci porterà all'età pregiolittiana sul piano delle risorse da destinare alle scuole: grandi fondi in città, miseria nei piccoli paesi), programmi ministeriali e metodi lasciati ai singoli docenti senza bisogno di giustificazione alcuna (se non rendere conto del proprio operato al preside, destinato a una funzione di controllo e di garanzia).
Quanto ai corsi di aggiornamento, dovrebbero essere gratuiti e, se obbligatori, retribuiti e dovrebbero essere deideologizzati (ho subito un assurdo corso che mescolava le competenze con l'ineluttabilità e bellezza della trasformazione dell'Italia in uno stato multietnico e multiculturale).

La soluzione potrebbe trovarmi perfettamente d'accordo.
E' tutt'altro che semplice, in ogni caso è qualcosa che si può realizzare solo a livello nazionale.
A livello locale e individuale invece stiamo cercando una soluzione praticabile da ognuno di noi per rivendicare, almeno nel quadro attuale, la PROPRIA libertà di insegnamento e formazione!

Paolo Santaniello

Messaggi : 2520
Data d'iscrizione : 15.09.13

Torna in alto Andare in basso

Opzione didattica di minoranza. Empty Re: Opzione didattica di minoranza.

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.