neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
Salve, ho avuto l'immissione in ruolo da GAE nella provincia di Catanzaro per la classe A028. Ho firmato la proposta, ma avrei necessità di chiedere un'aspettativa o differimento della presa di servizio poiché sono in possesso di un contratto di lavoro subordinato con l'università della Calabria, con scadenza il 14/06/2018. È possibile fare contestualmente la presa di servizio e la richiesta di aspettativa senza sospendere il contratto a tempo determinato che ho in corso?
Mi è stata assegnata la sede, ho contattato gli uffici di segreteria per chiedere di inoltrare questa richiesta ma mi hanno detto che sono in attesa della nomina del dirigente. In questo caso per sapere se la mia richiesta viene accettata devo aspettare il 1 settembre o posso avere una risposta prima?
Grazie, saluti
Mi è stata assegnata la sede, ho contattato gli uffici di segreteria per chiedere di inoltrare questa richiesta ma mi hanno detto che sono in attesa della nomina del dirigente. In questo caso per sapere se la mia richiesta viene accettata devo aspettare il 1 settembre o posso avere una risposta prima?
Grazie, saluti
fedeta- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
sono nella tua stessa condizione.
L'unico modo per poter prendere l'aspettativa, e richiedere un part time fino a 9 ore, e subito dopo aspettativa.
Senza il part time finoa 9 ore non puoi firmare il contratto a scuola, e quindi chiedere l'aspettativa
L'unico modo per poter prendere l'aspettativa, e richiedere un part time fino a 9 ore, e subito dopo aspettativa.
Senza il part time finoa 9 ore non puoi firmare il contratto a scuola, e quindi chiedere l'aspettativa
enzoc- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 31.08.12
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
In realtà non è chiaro se con il part time si è comunque in situazione di incompatibilità per la presa di servizio oppure no. L'usr Veneto ritiene di no, ma non tutti sono d'accordo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
Il mio contratto non è part-time ma a tempo pieno e a tempo determinato. Vorrei capire se è possibile fare contestualmente la presa di servizio e la richiesta di aspettativa per altro contratto già in essere (che è a tempo determinato)?
fedeta- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
La questione è controversa. Secondo alcuni, puoi farlo se chiedi anche la trasformazione in part time; secondo altri, non è possibile. Ti posto anche questo, anche se credo che sia una situazione ancora diversa:
http://chiediloalalla.orizzontescuola.it/2017/08/24/immissione-in-ruolo-e-aspettativa-per-assegno-di-ricerca/
http://chiediloalalla.orizzontescuola.it/2017/08/24/immissione-in-ruolo-e-aspettativa-per-assegno-di-ricerca/
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
Ho letto la consulenza del Dott. Paolo Pizzo, ed ho visto che è consigliato prendere un giorno di permesso non retribuito dall'Ateneo per non trovarsi nella condizione di incompatibilità. E' applicabile anche al mio contratto di lavoro (tempo determinato presso Università), per il quale potrei chiedere un giorno di aspettativa non retribuita?
fedeta- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
Il problema dell'incompatibilità fedeta nel tuo caso è un po' più critico, in quanto NON è possibile essere contemporaneamente dipendenti di due distinte amministrazioni pubbliche, nemmeno se si trattasse di 2 contratti part-time. Paradossalmente, se lavorassi nel privato sarebbe meglio (dal punto di vista della disciplina delle incompatibilità). Quanto stabilito dall'USR Veneto è secondo me troppo restrittivo, nel senso che dovrebbe essere concesso, contestualmente alla presa di servizio, nei casi di persone che già lavorano, la possibilità di aspettativa (immediata), come da famosa ex faq 25 (se non erro) del miur.
interessato- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.08.17
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
L'aspettativa va chiesta solo dopo aver firmato il contratto. Premessa per firmare il contratto è chiudere il precedente contratto. Non puoi avere due contratti contemporaneamente. Neanche il part time ti giustifica il tutto.
La condizione ideale sarebbe licenziarti da unical prendere servizio a scuola e richiedere subito aspettava x continuare...ma unical ti apre un nuovo contratto? Dubito...visto che esulteranno del tuo licenziamento x risparmiare
La condizione ideale sarebbe licenziarti da unical prendere servizio a scuola e richiedere subito aspettava x continuare...ma unical ti apre un nuovo contratto? Dubito...visto che esulteranno del tuo licenziamento x risparmiare
talaricop01- Messaggi : 528
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: neo-immessione in ruolo e richiesta di aspettativa per altro lavoro
Inoltre il Ds potrebbe non concedere l'aspettativa in quanto la tua esperienza di lavoro a suo giudizio non è utile, visto che si tratta di un tempo determinato. Diverso e' il caso x il.superamento periodo di prova tempo indeterminato....in quel caso e' costretto. Potresti differire la presa di servizio giustificando la risoluzione del precedente contratto, ma si tratta di perdere tempo e non penso che riesci ad arrivare a chiusura contratto unical. Accetta il ruolo a scuola a tempo indeterminato dove hai più diritti a iniziare da quello pensionistico......
talaricop01- Messaggi : 528
Data d'iscrizione : 26.05.15
Argomenti simili
» URGENTE PER LALLA E GIULIA: ASPETTATIVA PER ALTRO LAVORO PRIMO ANNO DI RUOLO
» Immissione in ruolo e altro lavoro: devo licenziarmi o posso prendere aspettativa x il periodo di prova?
» Aspettativa per altro lavoro e fine del periodo di prova in altro ente
» Aspettativa per altro lavoro
» Aspettativa per altro lavoro
» Immissione in ruolo e altro lavoro: devo licenziarmi o posso prendere aspettativa x il periodo di prova?
» Aspettativa per altro lavoro e fine del periodo di prova in altro ente
» Aspettativa per altro lavoro
» Aspettativa per altro lavoro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark